grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | venuti insieme nelle mani dei singoli utenti è da supporre che
2 I, i | sue ultime conseguenze. I singoli individui si raggruppano
3 I, 1(56) | enfiteusi per frazioni ai singoli delle medesime, considerando
4 I, iii | fenomeno complesso, dove i singoli fatti sono non di rado in
5 I, IV(195)| ma se vorremo girare i singoli Comuni troveremo le stesse
6 I, vi | esser diretta l’opera dei singoli funzionari, e provi per
7 I, vi | già da noi proposti per i singoli disordini descritti nel
8 I, vi | un’analisi più minuta dei singoli disordini. Per noi la quistione
9 I, vi | dei rimedi speciali per i singoli disordini è accessoria e
10 I, APP | Stato, quel lamento dei singoli interessi e dei singoli
11 I, APP | singoli interessi e dei singoli bisogni, che sognano un’
12 II, 1 | registri i patti che fa coi singoli contadini. In alcuni luoghi
13 II, 1 | anni. Per le vigne alcuni singoli proprietari hanno introdotto
14 II, 1 | ma se vorremo girare i singoli Comuni troveremo le stesse
15 II, 2 | condizioni topografiche dei singoli appezzamenti, i quali termini
16 II, 3 | e quando d’altra parte i singoli proprietari o associazioni
17 II, 3 | la domanda effettiva nei singoli casi, e non esprime al più
18 II, 3 | riparo ai molti abusi, e sui singoli proprietari ed affittuari
19 II, 3 | dividono volta per volta tra i singoli interessati; dimodochè la
20 II, 3 | si fecero soltanto per i singoli atti di violenza avvenuti.
21 II, 3 | però generalmente non coi singoli picconieri, ma con dei capipartito
22 II, 3 | stipulano patti diversi coi singoli picconieri. A questi partitanti
23 II, 3 | quantità. Il partitante dà ai singoli picconieri lo stesso acconto
|