Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mantelli 1
mantenendo 5
mantener 2
mantenere 23
mantenerla 2
mantenerli 3
mantenerlo 3
Frequenza    [«  »]
23 importa
23 linee
23 malandrinaggio
23 mantenere
23 mantenimento
23 mi
23 necessari
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

mantenere

                                                         grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 I, PreII | ed inscenare reati, e di mantenere rapporti coi briganti e 2 I, PreII | loro concessa; ed è per mantenere le giuste proporzioni fra 3 I, PreII | patti agricoli concorrono a mantenere i contadini in uno stato 4 I, PreII | Inghilterra, possono avere e mantenere il provvido carattere di 5 I, i | delitti, per punirli, per mantenere l’ordine e l’osservanza 6 I, i | dappertutto; ristabilire e mantenere l’ordine pubblico. E neanche 7 I, iii | dominante che, per acquistare o mantenere l’influenza loro, sarebbero 8 I, iii | pericolose. Se egli è capace di mantenere colla sua autorità personale 9 I, IV | per loro importa più, è di mantenere la propria autorità, e questa 10 I, IV | coscenza, sul proteggere e sul mantenere in stato i malfattori; e 11 I, APP | ordine morale, contribuisce a mantenere i pregiudizi e gli errori 12 II, 1 | ha dovuto contrarre per mantenere in vita e la famiglia, 13 II, 1 | intorno ai campi, in modo da mantenere una certa proporzione tra 14 II, 2 | condizioni determinate, mantenere la partecipazione del lavorante 15 II, 2 | la consuetudine vi possa mantenere il suo impero; ed è quella 16 II, 2 | più difficile che si possa mantenere l’impero di una consuetudine 17 II, 2 | frattempo o il lavoro non possa mantenere le sue maggiori pretese 18 II, 2 | cause influiscono pure a mantenere più alti i salari nelle 19 II, 3 | delle mappe catastali, onde mantenere per tutti la medesima proporzione 20 II, 3(274)| essi potessero acquistare e mantenere. L’ideale da lui vagheggiato 21 II, 3 | altro mezzo raggiungere e mantenere.~ ~ ~ 22 II, 3 | Supponiamo pure che si seguiti a mantenere il fitto in grande, e specialmente 23 II, 3 | sarà possibile di sempre mantenere. Questo difetto però non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License