grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | esiste e gravissima; non importa che il fenomeno col quale
2 I, i | magari religiosi, poco importa, perchè si tratta del solo
3 I, iii(153)| il tempo trascorso, come importa pel pretore un maggiore
4 I, iii | adesso o diversamente, poco importa.~ ~ ~
5 I, IV | giacchè quello che per loro importa più, è di mantenere la propria
6 II, INT | e per ora non si muove.~Importa dunque di attirare l’attenzione
7 II, INT | varii contratti agricoli.~Importa però chiarire fin da ora
8 II, 1 | sulla differenza, la quale importa per lo più un benefizio
9 II, 1 | diversità non piccole, e che importa qui di notare. E primo,
10 II, 1 | feudi e dei latifondi, non importa fermarsi. La condizione
11 II, 1 | bassa.~Quello però che più importa di notare relativamente
12 II, 1 | gabellotti dei latifondi non importa tornar qui a parlare.~ ~
13 II, 1 | mercedi, tutto insomma che importa alla condizione buona o
14 II, 2 | patti di partecipazione. Non importa forse tanto per il benessere
15 II, 2 | contratto. E quel che più importa è che ad ogni rinnovazione
16 II, 2 | capitale, e a cui nulla importa nè della durevole feracità
17 II, 2 | riguardi, e d’altra parte non importa alla condizione dell’agricoltura,
18 II, 2 | affittuario al quale nulla importa delle condizioni del fondo,
19 II, 2 | lavoranti; e al padrone poco importa se il salario pagato è di
20 II, 3 | faranno il resto. Che cosa importa agli economisti officiali
21 II, 3 | grande proprietà! che cosa importa che si distrugga più di
22 II, 3 | camorristi delle aste! Che cosa importa se si rinunzia all’unico
23 II, 3 | universalmente riconosciuta, che non importa che qui ci tratteniamo a
|