Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dichiarazione 3
dichiarazioni 1
dichiariamo 1
diciamo 23
diciamolo 3
diciannove 1
diciassette 1
Frequenza    [«  »]
23 converrebbe
23 de
23 desiderio
23 diciamo
23 diminuire
23 esperienza
23 fanciulli
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

diciamo

                                                        grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 I, IV | interesse esclusivo, non diciamo della classe sociale cui 2 II, 1 | l’unità d’interesse, o diciamo l’azione, che ogni socio 3 II, 1 | sistema a borgenzatico. Diciamo prima del terratico.~ ~ ~ 4 II, 1 | appezzamenti di terra. Non diciamo che questo accada sempre: 5 II, 1 | lasciare fra gli alberi.~Diciamo ora partitamente dei sistemi 6 II, 1 | un altro.~ ~I soccorsi.~Diciamo dei soccorsi. In molti luoghi 7 II, 1 | intiera coltura delle vigne. Diciamo dell’una e dell’altra forma.~ 8 II, 2 | alcuna tassa — quel capitale, diciamo, rifuggirebbe affatto dall’ 9 II, 2 | tra le diverse classi, — diciamo che l’imporre al mezzadro 10 II, 2 | terra, — la conservazione, diciamo, di quel capitale correrebbe 11 II, 3 | cioè al bene generale. Ciò diciamo fin da ora, non per argomentarne 12 II, 3(267)| catastazione colpirebbe, come diciamo nel testo, la sola industria 13 II, 3 | malandrino. Ciò si potrebbe, diciamo, attribuire in parte al 14 II, 3 | nostra legislazione, e che diciamo piccole non perchè le crediamo 15 II, 3 | stato in cui è ora? —~Non diciamo che molte di queste difficoltà 16 II, 3 | spesi — con un impiego, diciamo, del 5% — quel fondo potrà 17 II, 3 | lasciare il fondo, di ottenere, diciamo, un compenso in una somma 18 II, 3 | reclamati ad alta voce. Diciamo delle strade, e dell’istruzione; 19 II, 3 | suolo e il coltivatore. Non diciamo soltanto della caterva di 20 II, 3 | bagnature dell’estero: e, diciamo il vero, il pensiero di 21 II, 3 | non si trovi acqua; e ciò diciamo sull’autorità delle risposte 22 II, 3 | abbandono si verificasse, non diciamo come cosa temporanea e come 23 II, 3 | classe degli zolfatari, non diciamo parola, perchè ci ripugna


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License