Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anticipate 2
anticipato 3
anticipazione 6
anticipazioni 23
anticipiamo 1
antico 10
antiliberali 1
Frequenza    [«  »]
24 soppressione
24 studio
24 tutt'
23 anticipazioni
23 armi
23 avremo
23 base
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

anticipazioni

   Libro, Capitolo
1 I, IV| nella restituzione delle anticipazioni. Queste sono conseguenze 2 I, APP| capitale così scarso di anticipazioni, l’esecuzione della rete 3 II, 1| anno di soccorsi, ossia di anticipazioni che presta loro il padrone, 4 II, 1| dei soccorsi, ossia delle anticipazioni fatte al metatiere per il 5 II, 1| fanno nel corso dell’anno anticipazioni in denaro ai proprietari 6 II, 1| proprietari nel far loro le anticipazioni, che il prezzo del vino 7 II, 1| prodotto della vigna le anticipazioni ricevute. Allora il residuo 8 II, 1| bisogni; spesso nel fare le anticipazioni si riservano il diritto 9 II, 1| sono dati in denaro. Per le anticipazioni però della semenza al terratichiere, 10 II, 1| detratte naturalmente le anticipazioni già fattegli. Questi contratti 11 II, 1| nel fondo, defalcando le anticipazioni che avesse già ricevute. 12 II, 1| della piantagione; e queste anticipazioni sono altrettanti acconti 13 II, 1| migliaio di viti. Queste anticipazioni servono per le spese di 14 II, 1| soccorsi sotto forma di anticipazioni, nei momenti di bisogno. 15 II, 1| a cui dovrà scontare le anticipazioni, il contadino poco si cura: 16 II, 1| prende il padrone per le anticipazioni fatte al proprio contadino, 17 II, 1| sempre di fare essi stessi le anticipazioni ai metatieri durante i lavori 18 II, 1| padrone al contadino per le anticipazioni sulla sua quota di raccolto, 19 II, 2| ricorrere normalmente alle anticipazioni o ai soccorsi. La misura 20 II, 2| costretto a ricorrere alle anticipazioni e ai mutui, e a perdere 21 II, 2| necessità delle continue anticipazioni, e tende quindi a liberarlo 22 II, 3| prestata. Lo Stato fa pure anticipazioni alle stesse condizioni ai 23 II, 3| Italia, e specialmente per le anticipazioni da farsi ai proprietari


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License