grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | far tesoro oltre che della Storia dell’Enfiteusi dei terreni
2 I, PreII | presto quei Fasci (la cui storia io pure ho già narrato nelle
3 I, PreII | siciliani pei briganti con la storia dei ricatti, delle grassazioni,
4 I, PreII | sono la conseguenza della storia dell’Isola: ma l’on. Colonna
5 I, PreII | peripezie che si celino nella storia, l’abbraccio fraterno è
6 I, i | interesse e di ogni passione. La storia degli odii ereditari tra
7 I, i | Ognuno in Sicilia conosce la storia di quei due proprietarii
8 I, i | società non è nuova nella storia, e se ne manifestano in
9 I, 1(28) | Carlo V imperatore (Studi di Storia Siciliana, vol. II, pag.
10 I, 1(41) | Carlo V imperatore (Studi di Storia Siciliana, vol. II, pag.
11 I, 1(43) | Vedi gli Studi di Storia siciliana di La Lumia, vol.
12 I, 1(55) | Caracciolo, § 3 (Studi di Storia Siciliana, vol. II, pag.
13 I, 1(60) | La Storia parlamentare di Sicilia
14 I, 1(70) | Caracciolo, § 7 (Studi di Storia Siciliana, vol. II, pagg.
15 I, 1(83) | Caracciolo, § 3 (Studi di Storia Siciliana, vol. II, pag.
16 I, 1(85) | Vedi: La Mantia, Storia della Legislazione civile
17 I, iii | sarebbe lungo a contarsi nella storia di Palermo il numero delle
18 II, INT | dimostrare in teoria e colla storia alla mano la ragionevolezza
19 II, 1(227)| Niccolò Palmieri, Somma della Storia di Sicilia. Palermo, 1856,
20 II, 1(249)| Vedi: Simone Corleo, Storia della Enfiteusi dei Terreni
21 II, 1(254)| belle e nobili figure della storia siciliana, quello stesso
22 II, 3(265)| ecclesiastico la diligentissima Storia dell’Enfiteusi dei Terreni
|