Libro, Capitolo
1 I, i| governativa, mette loro addosso la divisa, apre loro gli ufficii di
2 I, i| videro uomini vestiti di divisa ufficiale commetter delitti
3 I, i| relazioni locali. Sono sotto la divisa quel ch’erano quando giravano
4 I, i| malandrini che portano una divisa e, sul berretto, la cifra
5 I, i| uno, rivestito della sua divisa, poteva tirare una fucilata
6 I, 1| popolazione dell’Isola rimase divisa in due parti, disugualissime
7 I, iii| fatto che la società era divisa in due parti: da un lato
8 I, iii| competenza della polizia è divisa in due parti: 1a La polizia
9 I, iii| I militi devono portar divisa. Questo articolo è da qualche
10 I, vi| importanza non è generalmente divisa, giacchè, in quanto riguarda
11 I, CON| ammette che ne possa esser divisa. La coesistenza della civiltà
12 II, 1| totalità di queste terre è divisa in latifondi detti exfeudi,
13 II, 1| destinata al maggese vien divisa in piccoli appezzamenti,
14 II, 1| destinata ai cereali viene divisa in piccoli appezzamenti,
15 II, 1| la soda.~Tutta la piana è divisa a latifondi o exfeudi, che
16 II, 1| maggiori in cui abbiamo divisa la Sicilia. Ora diremo qualcosa
17 II, 1| e ad amollèi; ed è stata divisa tra dieci famiglie di coloni,
18 II, 1| crescono.~La proprietà è poco divisa in alcuni Comuni; assai
19 II, 1| è un po’ spaziosa, vien divisa dalla famiglia in tanti
20 II, 1| Sicilia ancora pochissimo divisa: segnatamente nella parte
21 II, 3| dove la proprietà era meno divisa, e dove quindi era più urgente
22 II, 3| la proprietà sia alquanto divisa. Ci contentiamo di accennare
|