Libro, Capitolo
1 I, PreII| coi loro studi e coi loro consigli». Così l’interrogazione
2 I, i| egli può far conto sui consigli, sull’aiuto di chi gli parla.
3 I, 1| autorità d’imporre tasse, coi Consigli provinciali e comunali,
4 I, iii| e di non seguire i loro consigli intorno alla scelta dei
5 I, iii| categoria di persone buoni consigli intorno ai provvedimenti
6 I, iii| tra essi coloro dei cui consigli si può far profitto, perchè,
7 I, iii| malfattori. In quanto ai loro consigli, già dicemmo che per il
8 I, IV| abbiente di ogni luogo. I Consigli comunali e provinciali sono
9 I, IV| Giunte esecutrici di questi Consigli, la maggioranza dei Consigli
10 I, IV| Consigli, la maggioranza dei Consigli scolastici, delle Congregazioni
11 I, IV| rinnuovamento parziale dei Consigli comunali, alla divisione
12 I, IV| sorveglianza. L’amministrazione dei Consigli provinciali è in alcuni
13 I, IV| Così pure quella dei Consigli comunali203. Per quanto
14 I, IV| ciò in un paese, dove i Consigli municipali in non pochi
15 I, IV| macinato, ed altrove dei Consigli comunali che impongono per
16 I, IV| persone che dispongono dei consigli locali, degli istituti pubblici
17 I, vi| aspettarsi nemmen da lei consigli o suggerimenti direttamente
18 II, 3| decisione di tanta questione ai Consigli provinciali, in cui facilmente
19 II, 3| oltremare; e vi aggiunga consigli e informazioni; e tuteli
20 II, 3| leggi attuali dànno pure ai Consigli provinciali una missione
21 II, 3| dettare sentenze, e regalar consigli sulle questioni più ardue
22 II, 3| sono in grado di apprezzare consigli; questi anzi non possono
|