grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | per mantenere le giuste proporzioni fra l’una e l’altra che
2 I, PreII | altra: eppoi si tratta di proporzioni e sarebbe occorso analizzare
3 I, 1(96) | esercitare sull’intera Sicilia in proporzioni diverse quella salutare
4 I, iii(97) | ammazzamenti seguono in proporzioni spaventose. (La Farina,
5 I, iii | questa forza a siffatte proporzioni? In qual modo agiscono queste
6 I, IV(195)| e invece raramente e in proporzioni minime la tassa vera sul
7 I, APP | scopo. Continuando in queste proporzioni, non venti nè venticinque,
8 II, 1 | Modicana; ma ciò altera le proporzioni delle diverse colture e
9 II, 1 | e invece raramente e in proporzioni minime la tassa vera sul
10 II, 3 | si fa tuttora in piccole proporzioni; e ci sembra che qua non
11 II, 3 | legge? Gli stessi fatti, in proporzioni più o meno serie, accadono
12 II, 3 | necessità, benchè riducibili a proporzioni minori. Di fronte a questi
13 II, 3 | prodotto in determinate proporzioni: si tratta invece di una
14 II, 3 | il proprietario, in certe proporzioni definite anticipatamente
15 II, 3 | fisse. Il determinare queste proporzioni dipende, è vero, dal beneplacito
16 II, 3 | anche assumere in poco tempo proporzioni molto maggiori di quanto
17 II, 3 | spesso invece si avverano in proporzioni tali che i loro effetti
18 II, 3 | Sicilia, fuorchè forse in proporzioni minutissime. Per la riuscita
19 II, 3 | tutta la Valle del Po, e in proporzioni tali da costringere i nostri
20 II, 3 | siciliani si mantenga ancora in proporzioni minime; ma nulla ci assicura
21 II, 3 | e che minaccia, con le proporzioni attuali di produzione annua,
|