grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, iii | aspiranti riformatori. Non parliamo poi delle calunnie, delle
2 I, iii | interessi materiali e morali (parliamo qui di una porzione della
3 I, iii | Intendasi bene che qui parliamo della generalità, non della
4 I, iii(160)| Si noti che qui parliamo dell’istruzione solamente,
5 I, iii | province delle quali adesso parliamo, influisce sui costumi in
6 I, IV | un personale scelto. Non parliamo poi delle qualità speciali
7 I, APP | dal porto di Girgenti. Non parliamo dei porti minori, di Marsala,
8 I, APP | spettassero alle provincie. Non parliamo di quelle spettanti ai Comuni,
9 II, 1 | nell’ampia estensione di cui parliamo.~ ~ ~
10 II, 1 | Nella zona alta di cui parliamo, manca affatto ogni abitazione.
11 II, 1 | in tutta la zona di cui parliamo è generalmente quello dei
12 II, 1 | in tutta la zona di cui parliamo sia, tutto compreso, di
13 II, 1 | tutta la zona mezzana di cui parliamo è quella della vigna: subito
14 II, 1 | nelle regioni di cui ora parliamo, vi sono centri in cui è
15 II, 2(255)| S’intende che noi qui non parliamo della «partecipazione agli
16 II, 2 | consuetudine come quella di cui parliamo, la quale opponendosi all’
17 II, 2 | dei grandi affittuari — parliamo specialmente di quelli della
18 II, 2 | considerare come molto lauti. Non parliamo delle posizioni di fiducia,
19 II, 3 | il margine del lucro. Non parliamo poi di tutte le connivenze
20 II, 3 | qualche esempio in Sicilia307. Parliamo delle associazioni composte
21 II, 3 | agiate sono corrotte: — parliamo di tre quarti d’Italia e
|