grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | richiederneli senza sentire in pari tempo la responsabilità
2 I, PreII | illegali reazioni che del pari si risolvono in danno di
3 I, PreII | dilagare?... Ed egli plaude del pari sia alla sollecitudine inquisitrice
4 I, PreII | disillusioni, perchè al pari di noi compresero la grandezza
5 I, i | così di fronte ai suoi pari come di fronte a quei facinorosi,
6 I, i | di altri prepotenti suoi pari. Certamente, il timore e
7 I, 1(56) | coltivate. Fu ordinato del pari che le terre proprie delle
8 I, 1 | rifiutarli69; di una Camera dei Pari i quali si mantenevano consentanei
9 I, 1(74) | rendita annua di onze 18 pari a L. 229.50 circa. (Costituzione
10 I, 1 | prevalere sopra i propri pari nell’angusto cerchio di
11 I, 1 | bisognò trattare con essa da pari a pari. L’astuzia entrò
12 I, 1 | trattare con essa da pari a pari. L’astuzia entrò in maggior
13 I, 1 | trattar volta per volta e da pari a pari.~A migliorare la
14 I, 1 | volta per volta e da pari a pari.~A migliorare la sicurezza
15 I, iii | brigante è ineluttabile al pari di quelle della natura.
16 I, iii | il personale dei pretori pari alle circostanze, ciò gioverebbe
17 I, IV(196)| trasformazione civile» al pari delle spese realmente utili (
18 I, APP | una volta scopertasi, fu pari lo zelo alla difficoltà,
19 I, APP | lo zelo alla difficoltà, pari l’attività all’ostacolo?~
20 II, 1 | chiacchierare con un suo pari, ci fu largo di cortesie
21 II, 2 | incontro, la partecipazione, al pari del lavoro a fattura, fa
|