Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esistano 1
esiste 42
esistente 10
esistenti 21
esistenza 44
esistere 10
esisterebbe 1
Frequenza    [«  »]
21 distanza
21 doveva
21 esclusivo
21 esistenti
21 facendo
21 feudali
21 finora
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

esistenti

                                                       grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I, PreII | Statistica»6 che dava come esistenti 20,670 quote enfiteutiche, 2 I, i | distinzione, che trovano esistenti, e fra le quali nessun concetto 3 I, 1 | svolgersi delle forze sociali esistenti, ma non potevano capire 4 I, iii | usare delle forze in essa esistenti. Ma la forza colla quale 5 I, iii(98)| forze sociali realmente esistenti, sancito e completato dal 6 I, iii | servizio di forze sociali esistenti ab antiquo, essa è diventata, 7 I, iii | irrimediabili ancora perchè esistenti nell’animo stesso di coloro, 8 I, iii | ingiusto il chiedere alle forze esistenti in una Società medioevale, 9 I, iii | quasi la totalità di quelli esistenti, la soppressione pura e 10 I, IV | chi approfitta degli abusi esistenti ed è interessato al loro 11 I, APP | le linee stradali allora esistenti. Ora è noto che si dimentica 12 II, INT | brevemente dei contratti esistenti nelle varie zone e secondo 13 II, 1 | troviamo quasi tutte le varietà esistenti di contratti agricoli e 14 II, 1 | in genere delle relazioni esistenti tra le varie classi, che 15 II, 2 | tutte quante le colture esistenti sopra il podere, e che queste 16 II, 2 | scioglimento di quelli già esistenti. Chi possedeva capitali 17 II, 3 | beni rurali ecclesiastici esistenti in Sicilia, eccettuati i 18 II, 3 | dagli alberi e dalle erbe esistenti all’epoca della catastazione»267.~ 19 II, 3 | delle forme di contratto ora esistenti nell’Isola, difetti che 20 II, 3 | società di mutuo soccorso esistenti in Italia.~La maggior parte 21 II, 3 | a meglio dirigere quelle esistenti.~Abbiamo finito. Per quanto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License