grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | ristabilirsi pel manco di appoggio da parte dei cittadini:
2 I, i | influenti da cui riceve appoggio.~Messasi in mano a siffatto
3 I, i | disperato cercare di un appoggio fuori di sè stessi non ha
4 I, i | mandamento senza la vicinanza e l’appoggio di una più alta autorità,
5 I, i | lesi i loro interessi, l’appoggio è bell’e trovato: non occorre
6 I, i | accanimento, mal sicuro dell’appoggio dei suoi superiori, egli
7 I, 1(26)| Ma, poichè l’autore, ad appoggio di questa sua seconda asserzione
8 I, 1 | Napoli, ridotto al solo appoggio dei Siciliani, non avesse
9 I, 1 | interesse a liberarsene, l’appoggio offerto dal Governo. Il
10 I, 1 | italiano è che esso cerca l’appoggio e l’aiuto della classe media,
11 I, iii | dominante, il quale è, se non l’appoggio, almeno la salvaguardia
12 I, iii | fine, o all’aiuto, e all’appoggio della classe dominante locale.
13 I, iii | dei suggerimenti nè dell’appoggio morale dei più acerbi nemici
14 I, IV | funzionari siano assicurati dell’appoggio del Governo.~Comunque siasi,
15 I, IV | non sia assicurata sull’appoggio del Governo a dispetto di
16 I, IV | deciso a rinunziare o all’appoggio della classe dominante,
17 I, vi | moltiplicità dei punti d’appoggio, se apre più vie al prepotente
18 I, vi | analisi dalla direzione e dall’appoggio del Governo centrale, insomma
19 I, CON | conviene dunque che trovi appoggio nel rimanente della nazione.~
20 II, 3 | invece potevano diventare un appoggio sicuro per il nuovo ordine
21 II, 3 | naturale che lo Stato, coll’appoggio di tutti quelli che s’interessano
|