041-affil | affin-assun | assur-caste | casua-conse | consi-detra | detri-eredi | eresi-funes | funic-incon | incor-lasso | laten-montu | monum-pecul | pecun-proib | proie-riduz | riedi-scalz | scamb-sosta | soste-tenta | tente-virgi | viril-zolfi
grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
2006 II, 3 | essi non abbiano diritto a considerarla in molti casi come una spesa
2007 I, 1 | conservazione o almeno ciò che considerava come tale. A questa era
2008 I, vi | sono altrove tolti via, li considererebbero per forza come fenomeni
2009 I, iii | violenze di nessun genere, e le considerò tutte indistintamente, come
2010 II, 3 | corpi tutelati. Egli così consiglia di procedere:283 «Un anno
2011 II, 3 | dimostrate valide in pratica, per consigliare la piccola coltura nella
2012 I, i | tutti faranno a gara per consigliarlo, per avvertirlo delle difficoltà,
2013 II, 3 | il Sottoprefetto, aveva consigliato a parecchi Municipi, di
2014 I, iii | dominante, e l’adopera come consigliera e in parte come istrumento
2015 I, APP | appalti comunali agli stessi consiglieri provinciali che di quel
2016 I, PreI | riscontrare in che cosa consistano le differenze che ci dividono
2017 I, iii | Quando la contravvenzione consistesse nell’infrazione di determinati
2018 I, 1(87) | La vita milizia, consisteva in una rendita vitalizia
2019 II, 3(274)| riluttanza del mezzadro o consocio, il quale ha necessariamente
2020 II, 3 | rimpatriati a spese dei Consolati italiani. Si esigeva insomma
2021 I, 1 | nell’apprezzare i fatti, ci consoleremo pensando che non sia stata
2022 II, 3 | timorosi di reclamare presso i Consoli italiani perchè sanno di
2023 I, APP | troppo; il materiale di consolidamento è, secondo i tronchi, o
2024 I, i | apparentemente legale, sotto forma di consorzio fra gli esercenti mulini
2025 I, iii(179)| stabile lavoro, e di farne constare nel termine che gli prefigge
2026 I, PreII | una ventina d’anni, come constata lo Zingali, è stata introdotta
2027 I, PreII | Sonnino non solo insisteva nel constatarla, ma ne faceva una concausa
2028 I, iii | le rispettive infrazioni constatati per mezzo di codeste forme
2029 I, PreII | spiegare la nostra dolorosa constatazione che le classi dirigenti
2030 I, PreII | volle disperare, e solo constatò mestamente che non si può
2031 II, 3 | istruzione, quando la forma consuetudinaria del contratto agricolo,
2032 I, PreII(2) | negli Atti della Commissione Consultiva della Pesca della sessione
2033 II, 1 | Sicilia, dove il latte che si consuma è quasi sempre latte di
2034 II, 2 | potersi i prodotti agricoli consumare più direttamente dal lavorante,
2035 II, 1 | dei proprietari, i quali consumeranno le maggiori dovizie non
2036 I, IV | autorità tutrice i soli conti consuntivi e non i bilanci201, toglierebbe
2037 I, i(25) | un capo, avevano spie e contabili, imponevano tasse ai fornaciai,
2038 I, APP | vostri bilanci, della vostra contabilità, delle competenze passive,
2039 II, 1 | terra sotto gli olivi.~Le contadine allevano i bachi da seta
2040 II, 1 | laborioso, dall’aspetto più contadinesco, e che ha mansioni più strettamente
2041 II, 3 | coltura come esercitata dai contadini-proprietari in Francia, ma il suo ragionamento
2042 I, iii | impone, per una specie di contagione morale comunissima, ai briganti
2043 II, 3 | offerto per l’avvenire, contando come aumento ogni differenza
2044 I, iii | E pure sarebbe lungo a contarsi nella storia di Palermo
2045 I, APP | prevalente che fin d’ora contassero inoltre a proprio vantaggio
2046 II, 1 | tra i patti colonici, e contato come una parte del salario.~
2047 I, i | che fosse introdotto il contatore meccanico, si riscuoteva
2048 I, PreII | vigilia della partenza ne contavamo già quaranta che poi si
2049 II, 3 | tutto dicembre 1866 non contavano più di ettari 10 per ognuno,
2050 I, APP | Sicilia. L’articolo 187, che contempla il trapasso di un porto
2051 II, 2 | è poi nella realtà l’uso contemporaneo negli stessi luoghi dei
2052 I, i | nome. Ognuna delle parti contendenti cerca di rafforzarsi estendendo
2053 I, i | prepotente, che venga a contender loro il dominio. Allora
2054 I, i | rivalità, delle loro gare nel contendersi l’onnipotenza nel loro Comune,
2055 I, i | delle due famiglie che si contendevano il primato: l’uccisione
2056 II, 1 | e che servono anche per contenere il bestiame entro certi
2057 I, i | nessuno se non è provocata, si contenta d’imporre una tassa ai ricchi,
2058 II, 2 | Sicilia. Saremo brevissimi, contentandoci di pochi appunti, e affidandone
2059 I, IV | che si lascino andare a contentar la gente per aver pace.
2060 II, 3 | casi non si sono soltanto contentati delle rendite, ma hanno
2061 II, 3 | addotto a prova che essi erano contenti della loro sorte, e che
2062 II, 3(335)| application des dispositions contenues aux art. 1 à 3. Les clauses
2063 I, IV | la Sicilia «quel funesto contenzioso spirito» che nel principio
2064 II, 3 | predire in quali limiti si conterrebbe. Ma dato che ciò si verifichi,
2065 I, PreII | sulla interessantissima contesa.~Il Bonfadini non ha saputo
2066 I, APP | aggiungerebbe quello di vedersi contesi, per una interpretazione
2067 II, 3 | dall’isola di Ustica, da Contessa e da altri paesi dell’interno,
2068 II, 3 | contrattazioni.~Nessuno contesta il diritto nel legislatore
2069 I, 1(96) | scadenze e sopra ipoteche assai contestabili; trasse ed accettò cambiali
2070 I, PreII | Benchè qua e là nel suo contesto la Relazione della Giunta
2071 II, 3 | vari appezzamenti saranno contigui, in modo da poter formare
2072 II, 3(325)| of Ireland, England, and Continental countries. Londra, 1870,
2073 II, 1 | mezzadrìa secondo il tipo continentale, perchè mancano nella campagna
2074 II, 3 | Inghilterra che ha colonizzato Continenti intieri; guardate l’Irlanda
2075 I, PreII | quelle dovrebbero risultare contingenze proprio inesorabili e sempre
2076 II, 1(254)| con gli altri vicini. E continuava: «Siccome non conosco altra
2077 I, 1 | dei contratti agricoli95. Continuavano le condizioni della produzione
2078 II, 3 | fondo, della quale egli continuerebbe a godere i frutti in un
2079 I, iii | grande città, porto di mare, contornata da un territorio dove predomina
2080 II, 1 | evidentemente con cura assidua, e contornate di vigne e di qualche pianta
2081 I, i | San Giovanni di Cammarata, contornò una casa, ne forzò l’ingresso,
2082 I, iii | rimanendo per loro una teoria contraddetta ad ogni momento dalla pratica
2083 I, i | pubblica sicurezza spesso contraddice a quello della magistratura.
2084 I, PreII | fino ad aggredirci. Nè ciò contraddiceva al concetto che ce ne siamo
2085 I, iii | malgrado i numerosi atti che contraddicono a queste azioni generose,
2086 I, 1(59) | troppo dai fatti obbligato a contraddirsi fin dalla pagina seguente,
2087 I, iii | requisiti fino ad un certo punto contraddittorii. E prima di tutto, in qual
2088 I, PreII | chiudersi nè il casuale contraddittorio nè la voluta polemica che
2089 II, 2 | di questa tassa, e perchè contradicente all’essenza stessa del contratto
2090 I, iii | essendo la giurisprudenza contradittoria177. Talune decisioni l’attribuiscono
2091 II, 1 | camorre, impongono sempre al contraente al minuto, al povero, e
2092 II, 2 | convenzione libera tra due contraenti; si può dunque chiamare
2093 I, i(25) | cagionato. Impedivano che si contraessero matrimoni che non andavano
2094 II, 3(335)| art. 1 à 3. Les clauses contraires a cette prohibition n’ont
2095 II, 1 | esempio citato, si potrebbe contrapporgli il fatto abbastanza sintomatico
2096 II, 3 | però siamo lieti di poter contrapporre l’opinione di parecchie
2097 II, 1 | comunemente in Sicilia fondi, in contrapposizione ai feudi o ex-feudi, di
2098 II, 2 | ritenere per necessariamente contrapposti.~ ~ ~
2099 I, IV | ammirazione quanto sono più rare e contrarie allo spirito generale, dirette
2100 I, APP | circondario, Sciacca e Bivona, contrasse fino dal 1865 prestiti onerosissimi
2101 I, APP | interesse comunale. E si contrassero, come a Girgenti, prestiti
2102 II, 1 | una lira in tutto; il che contrasta singolarmente col fatto
2103 II, 3 | climatologiche della Sicilia contrastano all’utile introduzione di
2104 II, 3 | limitatrici della libertà di contrattare.~Esaminate così alcune piccole
2105 I, PreII | tutrici della indipendenza contrattuale».~ ~
2106 I, iii | e li temano al punto di contravvenire alle leggi e d’incorrere
2107 II, 3 | alle classi bisognose, ma contribuendo soltanto a diminuire nelle
2108 I, APP | anticipate sui bilanci e sui contribuenti comunali, con quei mezzi
2109 II, 3(267)| qualunque altro cittadino, contribuirebbero all’imposta in proporzione
2110 I, APP | migliore direzione della linea, contribuirono a rendere vizioso ed incompleto
2111 II, 2 | podere, è giusto ch’egli contribuisca per metà alle gravezze che
2112 II, 2 | proprietari non è giusto che contribuiscano i contadini. Altrimenti
2113 I, PreII | lavoratori che pure tanto contribuivano a farle vivere; tuttavia
2114 I, PreII | abbassamento della loro capacità contributiva.~Riassumo anche le risposte
2115 I, iii | fatta la repartizione per contributo in via amministrativa fra
2116 I, PreII | sociale, ma legittimate e controllate dallo Stato come si è fatto
2117 I, IV | il quale invece è da essa controllato.~Per altro, se da un lato
2118 I, iii | numero e la complicazione dei controlli, e le limitazioni imposte
2119 II, 3 | tributario ci dà i seguenti controsensi: — A, B, e C hanno un capitale
2120 I, PreII | esso non potrebb’essere controversa in mezzo ad una società
2121 II, 3 | case rurali.~Argomento di controversia è stato pure l’ultimo capoverso
2122 I, i | esasperante, urli, scandali, contumelie; si grida all’immoralità,
2123 I, PreII | replicò senza indugio: «Convengo in moltissime delle tue
2124 I, CON | partito e le cosiddette convenienze parlamentari al bene generale
2125 I, PreII | deputati e senatori dell’Isola convenivano con noi in via confidenziale
2126 II, 3(335)| par un réglement ou une convention spéciale) l’application
2127 II, 3 | esclusivamente coi salari convenuti. Perchè la cooperazione
2128 II, 3 | dove quindi conveniva far convergere l’azione dei rimedi. Le
2129 I, i | Palermo passò una serata a conversare amichevolmente al caffè
2130 I, PreII | potevamo cercare l’intimità di conversari riservati, per attingerne
2131 II, 1 | del 28 luglio 1867. Queste conversioni si facevano per le colonìe
2132 I, i(25) | andavano loro ai versi, e per converso facevano stringere quelli
2133 II, 1 | Palermo. Il gabellotto insomma converte semplicemente in tanti fitti
2134 I, PreII | tempo la responsabilità di convertirli in buoni cittadini durevolmente.
2135 II, 1 | accordo tacito o espresso, convertirono in denaro quel tumolo di
2136 II, 3(267)| mobile, questa dovrebbe convertirsi in una vera imposta sulle
2137 I, iii(181)| arrestato e la pena sarà convertita in quella del carcere per
2138 II, 2 | perchè lande incolte fossero convertite in ricchi e ubertosi poderi
2139 II, 1 | livellare, e quindi l’hanno convertito in canone fisso, affrancandolo
2140 I, PreII | liberale quelle critiche si convertono in elogi.~Abbastanza esatto
2141 I, IV | queste due cose, è che si convinca della loro incompatibilità.
2142 II, 3 | potemmo mezz’ora più tardi convincerci, nella visita di quella
2143 I, PreII | bensì eco anche nei miei convincimenti, ma non senza riserve come
2144 I, PreII | necessità imprescindibile della convivenza e della civiltà umana, non
2145 I, APP | autorità che dovrebbero tutte cooperare al comun bene, pur troppo
2146 II, 3 | di produzione che conduca cooperativamente una vasta azienda rurale,
2147 I, i | impone di trovare alleati e cooperatori, sentendo le armi datele
2148 I, IV | interessi devono essere coordinati a quelli dell’Isola e dell’
2149 II, 3 | sempre stringere a forza il coperchio sulla caldaia, credendosi
2150 II, 2 | possano indirettamente e copertamente aprire il varco ai proprietari
2151 I, CON | Erano macilenti, affamate, coperte di piaghe, e noi avremo
2152 I, vi | procure dopo che avessero coperto l’ufficio loro in Sicilia
2153 II, 3 | tecnici hanno però spesso tal copia di cognizioni pratiche da
2154 II, 3 | sempre abbastanza comoda e copiosa l’acqua di fontana, e che
2155 II, 1 | agiati, che posseggono più coppie di muli o di bovi, e fanno
2156 I, i | discorsi bene architettati per coprir magagne che l’Italia è incapace
2157 I, i | misfatti più orrendi, a coprirli colla autorità del Governo
2158 I, i | due o tre guardie fidate e coraggiose. Trattandosi di compiere
2159 II, 3 | sabato in appositi stanzoni, coricandosi sulla paglia; uomini e bambini
2160 I, PreII | piedi del letto prima di coricarci, per isolarlo dagli insetti.
2161 I, i | aderenti, principiano un coro di lamenti e di recriminazioni;
2162 II, 1 | nelle borgate che fanno corona a Palermo, nel distretto
2163 II, 3(307)| contadini. L’esperimento fu coronato da un pieno successo. Il
2164 II, 3 | metri sotto terra, quei corpicini stanchi ed estenuati uscivano
2165 II, 3 | ogni differenza in più che corra tra il nuovo canone offerto,
2166 II, 3(319)| cortesia del signor Mario Corrau, Capitano del Porto di Palermo.~
2167 II, 1 | compra, somma sulla quale non correrebbero frutti, e che il proprietario
2168 I, PreII | Governo inglese nella sua correttezza ed amicizia non vi aveva
2169 I, PreII | contraddizione che talora correva fra il grado di prosperità
2170 I, 1 | ignoranti delle differenze che correvano fra queste e quelle di altri
2171 I, PreII | ancor più doloroso quando correvo col pensiero agli efficacissimi
2172 I, i | assalire per la strada la corriera il giorno che portava il
2173 I, APP | servizio delle vetture e dei corrieri lungo le linee stradali
2174 I, IV | ufficialmente, che il raggiungerli corrisponda al bisogno dell’intera popolazione.
2175 I, IV | modo di raggiunger fini corrispondenti al bisogno dell’universale,
2176 I, 1(59) | E quindi cesseranno le corrispondenze di gallina, di testatico,
2177 II, 1 | parte in generi, il che corrisponderebbe alla divisione delle colture
2178 I, 1 | Parlamento e della Deputazione, corrisposero atti di resistenza nella
2179 I, PreII | assicuravano la loro tutela dietro corrisposta di determinati contributi.
2180 I, i | a lui, o si sia lasciato corromper fin da principio, o sia
2181 I, vi | Insomma il primo a lasciarsi corrompere dalle influenze locali è
2182 I, iii | opportuni d’influenzarli o corromperli. Una statistica che non
2183 II, 3 | nostre classi agiate sono corrotte: — parliamo di tre quarti
2184 I, 1 | e per dottrina, venivano corrotti pubblicamente. Se tale era
2185 II, 3 | troppo in un ambiente più corrotto di quello che ha lasciato.~
2186 I, vi | e chiara. La Sicilia, la Corsica, la Sardegna, dal Medio
2187 I, iii | lo segneremo in carattere corsivo.~ ~ ~ ~
2188 I, i | partiti avversi nei Comuni, corteggia l’alleanza dei briganti
2189 I, IV | all’una o all’altra, ha corteggiato Palermo o le ha fatto guerra.
2190 I, i | Se i proprietari ricevono cortesemente i briganti, li albergano,
2191 II, 1 | grande, dormono sia nei cortili dei feudi, sia in mezzo
2192 I, iii | per quanto sia onesto, coscenzioso, coraggioso fino all’eroismo,
2193 I, PreII | ritrarre da una migliore e più coscienziosa liquidazione della parte
2194 I, CON | interessi del loro partito e le cosiddette convenienze parlamentari
2195 I, IV | alle opinioni e ai partiti cosidetti politici. Sono monopolio
2196 I, iii(153)| parrà di conferirsi per cosiffatta guisa un eccessivo potere
2197 I, 1 | una volta stabiliti in cosiffatte circostanze, non hanno bisogno
2198 I, vi | coraggio a tutta prova. Uomini cosiffatti costano caro e vogliono
2199 I, PreII | dice, lo Stato sociale è cosiffatto che non assicura nè la vita
2200 II, 1 | un gran numero di fortune cospicue si sono fatte con questa
2201 I, APP | redatti dalle provincie costarono sino a 600 lire al chilometro,
2202 I, iii | delle gravi spese che è loro costata, ne approfittino. Trovano
2203 I, iii | se vi è. Ci limitiamo a costatare il fatto.~D’altra parte
2204 I, APP | e che quei progetti sono costati meno, prova quanto più rapidamente
2205 II, 1 | soccorso una salma di grano costava 65 lire, e al momento del
2206 II, 3 | maggiore di quel che non costi di sacrifizio al padrone
2207 I, IV | influì sulle menti dei più, e costituì un’opinione pubblica, la
2208 I, PreII | Marino, aveva finito per costituirsene una propria e taglieggiava
2209 I, i | intimandole a nome della legge di costituirsi prigioniera; molto meno
2210 II, 1 | la quale miri soltanto a costituirvi un albereto di ulivi, mandorli,
2211 II, INT | legge o per consuetudine, costituiscano una barriera contro la pressione
2212 I, PreII | fenomeno della mafia da sè solo costituisse reato e quindi potesse diventare
2213 I, PreII | quella di Valle d’Olmo, costituitasi per introdurre migliori
2214 I, 1 | privata, in quanto prevaleva, costituiva il diritto.~Ne veniva naturalmente
2215 I, 1 | fossero gli elementi che la costituivano. La forza era per tal modo
2216 I, iii | che il provvedimento sia costoso, ma probabilmente pagherebbe
2217 I, i | necessaria alle autorità costrette ad usare siffatti istrumenti,
2218 I, iii | fa non per prepotenza, ma costrettovi. Il mezzo col quale si fa
2219 II, 1 | non essendovi nulla che costringa il gabellotto a dare questa
2220 I, i(25) | La facevano da custodi, costringendo i proprietari di quelle
2221 I, vi | condizioni dell’Isola, nulla costringerebbe il Governo a limitarsi ad
2222 I, APP | prodotti delle solfare e costringerlo, con artificiali e costose
2223 II, 2 | debiti di anni anteriori, lo costringono a sottostare alle condizioni
2224 I, APP | Catania e Licata, che stanno costruendosi a loro spese dei grandi
2225 II, 3 | ogni anno. E inoltre, chi costruirà le case rurali, indispensabili
2226 II, 3 | la vogliono, e allora non costruiranno nulla. Forse i contadini?
2227 I, APP | Gli altri aspettano per costruirle che la rendita di quel quarto
2228 II, 3 | vigilare a che queste case si costruiscano sopra un modello decente,
2229 I, APP | necessaria di questo sistema; si costrussero ponti, che naturalmente
2230 I, APP | 041; di ponti se ne erano costrutti n° 52; erano in costruzione
2231 I, APP | che fino ad ora non si era costrutto nel Comune di Messina un
2232 II, 3 | sussidiarie, quella del costruttore di macchine da un lato,
2233 I, APP | necessarie per accelerare la costruttura delle strade ed altre opere
2234 II, 1 | nuoce sensibilmente alla costumatezza delle ragazze dei massari.~
2235 II, 1(254)| popolazione sia per mutar costume, pure avendola amata sempre,
2236 | cotesta
2237 | cotesto
2238 II, 1(254)| dubbio. — Il principe Carlo Cottoni di Castelnuovo, una delle
2239 II, 1 | nel Siracusano di 2, 3 o 5 coverte, secondo il numero di 2,
2240 II, 1 | tiene i principali suoi covi nelle città e nelle borgate
2241 I, i | spesso senza finestra, covile comune dell’intera famiglia
2242 I, i | siano giunti a sospettare il covo dei briganti, se avvisano
2243 II, 3 | questo numero, e tale che il Cox312, per tutte le contee
2244 I, i | vari elementi che vanno cozzandosi ciecamente in quella disperata
2245 I, iii | senza rischio di dar di cozzo contro l’ostacolo fisso
2246 II, 3(306)| Vandeleur, e del suo agente Craig. Però sembra che l’esperimento
2247 II, 3(335)| obligation alimentaire légale, le créancier des aliments, peut réclamer
2248 I, vi | acquistar vigore, ma non crearli. La cagione dei mali della
2249 I, IV | le grandi fortune, ne ha create alcune nuove, pure non ha
2250 II, 3 | quanto possa portare una creatura di tenera età, senza grave
2251 II, 3 | fisica e morale delle loro creature per guadagnare di più, e
2252 I, APP | appena posta mano ai lavori, crebbero le difficoltà, e ricominciarono
2253 I, i | denunzie con ogni mezzo ch’essi credano opportuno: le bastonate,
2254 I, 1 | le città più distinte si credeano onorate dando la loro procura
2255 I, iii | soprattutto perchè chi governa, credendo di aver provveduto sufficentemente,
2256 II, 3 | coperchio sulla caldaia, credendosi più sicura quando la tiene
2257 I, IV | fatto medesimo, ma invece crederebbero di esserlo quando non pagassero
2258 II, 3 | ma non vi è ragione per crederle insuperabili.~ ~Tributi
2259 I, 1 | intendendone le condizioni, credevano sinceramente di mirare allo
2260 I, APP | numerario ed il resto in crediti che rateatamente si esigono.
2261 I, i | combattere; i loro rapporti creduti talvolta più dei suoi. Gli
2262 II, 3 | condizioni. Orbene, chi creerà queste condizioni? Forse
2263 I, PreII | Questi bacini artificiali creerebbero anche forza motrice e darebbero
2264 II, 1 | sue radici per le larghe crepe, che il sole d’estate apre
2265 I, CON | forestiera, e abbiamo detto loro: crescete e moltiplicate. E poi dopo
2266 I, 1 | modo che la classe media cresceva, è vero, di numero, specialmente
2267 II, 1 | torrenti, si valicano le creste dei poggi; valle succede
2268 I, APP | scivolanti sui loro strati di creta oppongono all’opera dei
2269 I, PreII | egli disse, da vecchio criminalista se il fenomeno della mafia
2270 I, iii | analogo a quello designato dai criminalisti col nome di danno mediato,
2271 I, PreII | statistiche comparative della criminalità per ciascuna provincia,
2272 I, iii(137)| 47: «È flagrante reato il crimine o delitto che si commette
2273 I, PreII | organizza pure in sodalizi criminosi (pag. 127). E il prof. Mosca,
2274 I, PreII | risalire a lui, per quanto il Crispi, il Nicotera, il Lacava
2275 I, i | non è certo per carità cristiana. Non è per uno spirito di
2276 II, 3 | di sè per gli altri. Il Cristianesimo volle, per reazione contro
2277 I, PreII | inviato qualche appunto critico mi replicò senza indugio: «
2278 II, 3 | censo austriaco, e per la crittogama che aveva rovinato i vitigni.
2279 I, IV | Da un lato si fa dar la croce di cavaliere a gente che
2280 I, PreII(9) | condizioni sociali; e una crociata lunga, clamorosa, accanita
2281 II, 3 | rimarrà sempre, come nel crogiuolo del chimico, un residuo
2282 I, APP | gallerie si sfasciano, i ponti crollano, i più robusti pilastri,
2283 II, 1 | smuove che una leggerissima crosta del suolo arabile.~ ~ ~
2284 II, 3 | verità detta loro troppo crudamente in queste pagine; ma non
2285 I, iii | trarne vendetta pronta, crudelissima; colpire dieci innocenti
2286 I, CON | avvenisse, i primi a soffrirne crudelmente sarebbero i membri di quella
2287 I, PreII | la situazione nella sua crudità, convinti che se pure era
2288 I, PreII | quella di 15 a 20 metri cubi. Se ne gioverebbero anche
2289 I, PreII | della portata di un metro cubo al minuto secondo s’ingrosserebbe
2290 II, 1 | dal padrone;~diritto di cuccìa o del maccherone, che vien
2291 I, i | più cortesi e rispettosi, cucinandogli dei pasti ricercati per
2292 II, 1 | padre, ed un fratello e un cugino suo avevano pure degli appezzamenti
2293 I, PreII | miracoli di intensificazione culturale che nella Piana di Catania
2294 I, PreII | informazioni sulle condizioni culturali, a rivelazioni incidentali
2295 I, PreII | prepotenza con o senza lucro, cumulando specialmente nella vendetta.~
2296 II, 1 | Nelle fattorie minori si cumulano naturalmente alcuni tra
2297 I, 1(59) | in avanti barone, di non cuocer pane se non nei forni dello
2298 I, 1 | quanta differenza di cose cuoprisse quella comunanza di nomi,
2299 II, 1 | immenso numero di vigne, che cuoprono tutto il territorio. Se
2300 II, 1 | valle, vedete la foglia cupa dei giardini di agrumi.
2301 I, i | danno o di un affronto o per cupidigia della taglia, venga, raccomandando
2302 I, i | orticoltura. Dove manca il verde cupo degli alberi di agrumi,
2303 I, CON | piaghe, e noi avremo dovuto curarle amorevolmente, nutrirle,
2304 I, CON | il male in sè medesimo e curarlo, si arrabatterà intorno
2305 II, 3 | siano identici, e debbano curarsi cogli identici rimedi. I
2306 II, 3 | agricola. Quando si fossero curate le piaghe che travagliano
2307 I, i | più energici però) che si curava poco di lui. Nel medesimo
2308 II, 3 | nozione d’igiene; onde egli curerà più la pulizia e la ventilazione
2309 II, 1 | due ultimi anni di frutto, curi maggiormente nei primi sei
2310 II, 3(315)| Vedi per alcuni curiosi particolari su tali emigrazioni
2311 I, APP | per la loro agilità nelle curve e pel minor peso del materiale
2312 I, PreII(3) | Presidente; G. Alasia, N. Cusa, C. De Cesare, P. De Luca,
2313 II, 1(220)| capoguardiano degli armenti, ora un custode delle vigne; e così pure
2314 II, 1 | massaro o castaldo, il quale custodisce il fondo, lo lavora pure
2315 I, i | Non v’ha prigione tanto custodita che impedisca le comunicazioni
2316 | D
2317 II, 1 | accidia generale, non ci dan luogo a sperare che si cessi
2318 II, 3 | equivalgono insomma a mettere danari a frutto.~Quanto alla questione
2319 II, 1 | ogni volta che s’impiega, dandogli in tutto e durante tutto
2320 II, 3 | rovina ogni industria e danneggia così indirettamente il lavoro
2321 I, i | somma determinata chi sia danneggiato da un delitto nel territorio
2322 I, iii | forze non sono altro che dannose, e provvederebbe l’ordinamento
2323 II, 3(296)| ihre Lösung. 2.te Auflage. Danzig, 1874, da pag. 164 a 306. —
2324 II, 1(253)| ufficiali sono ben lungi dal darci il vero numero dei proprietari
2325 I, iii | trovino la loro convenienza a darcisi, e che il numero dei facinorosi
2326 I, IV | cui spettano per legge. E daremmo anche all’amministrazione
2327 I, iii | categoria di funzionari è darle una base incerta e precaria,
2328 II, 1 | dai proprietari tanto di darli a mezzadrìa con varietà
2329 II, 3(278)| riforme agrarie in Baviera: Das bayerische Grundlasten-Ablösungs-Gesetz
2330 I, vi | che, appena un Ministero dasse solamente segno di voler
2331 I, PreII | definizione del mafioso dataci dal Prefetto di Caltanissetta. «
2332 I, APP | rendita di quei beni, a datare dal 1° gennaio 1867, coll’
2333 I, PreII | congenito o una disposizione datasi che porta all’esercizio
2334 II, 3 | sull’autorità delle risposte dateci da un numero grandissimo
2335 I, i | cooperatori, sentendo le armi datele dalla legge spezzarglisi
2336 I, iii | alla statua di Giove appena datogli l’ultimo colpo di scalpello,
2337 I, CON | in fascio al minimo urto datole di fuori. Una di queste
2338 I, i | qualche esempio: le guardie daziarie, scelte dal partito al potere,
2339 I, Inc | Principe, cap. XXIII.~Come si debbino fuggire gli adulatori.~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
2340 II, 3(335)| indennité, si la mort du débiteur lui fait perdre sa pension; ~«
2341 I, vi | facesse completa, senza debolezze, senza compassioni male
2342 II, 3 | troviamo la corruzione della decadenza e della decrepitezza, di
2343 II, 3 | costruiscano sopra un modello decente, e non su quello ordinario
2344 II, 3 | potrà guadagnarsi da vivere decentemente, e se va dietro ad ogni
2345 II, 3 | da altri concorrenti; e decida allora il fittabile stesso
2346 II, 1 | più un quartuccio (8 1/2 decilitri) di vino e altrettanto di
2347 II, 3 | cagionato dalle antiche decime pagate dal coltivatore al
2348 I, APP | pilastri, sprofondati a più decine di metri, si piegano e si
2349 I, PreII | campagne pei loro affari si decisero a pagare anch’essi un tributo
2350 I, iii | contradittoria177. Talune decisioni l’attribuiscono al pretore,
2351 I, PreII | fummo coinvolti, anche nelle declamazioni più estreme eravamo indotti
2352 I, PreII | avrebbe procurato il modo. Declinammo concordi l’offerta per non
2353 II, 3 | vita ad un corpo che si decompone, poichè siffatte istituzioni,
2354 I, CON | indebolito, pieno di germi di decomposizione, quelle medesime cagioni
2355 I, i | quantunque in posizione più decorosa e più indipendente, è pure
2356 II, 3 | della decadenza e della decrepitezza, di una civiltà vecchia
2357 I, APP | tutto agosto 1875 si erano decretate linee stradali per chilometri
2358 I, i | regolandosi sugl’interessi comuni, decretava la chiusura dell’uno o dell’
2359 II, 1 | 11 dicembre 1841, e dei decreti della prodittatura Mordini.
2360 I, iii | Parte dei suoi membri si dedicano all’industria d’imporre
2361 II, 1 | miglioramenti eseguiti nel fondo, defalcando le anticipazioni che avesse
2362 II, 1 | restituzione gli verrà regolarmente defalcato un tanto sopra ogni giornata
2363 I, PreII | reputate se n’è scritto con deferente interessamento, e per darne
2364 II, 1 | Siciliana, malgrado tutte le sue deficenze.~ ~ ~
2365 I, iii | favoriscono l’esistenza, potrà definire, per quanto la confusione
2366 II, 3 | Vorremmo inoltre che si definisse meglio, di quale mezzerìa
2367 I, iii | gerarchia di gradi espressamente definita, colla sua disciplina. Si
2368 II, 3 | proprietario, in certe proporzioni definite anticipatamente e che resterebbero
2369 I, vi | condizioni della Sicilia, abbia definitivamente deciso l’indirizzo che intende
2370 I, vi | campestri armate)210 non sono definitivi, pure dovrebbero esser mantenuti
2371 I, i | conoscitrice dell’Isola ci definiva nel modo seguente: «La Mafia
2372 I, iii | fra di loro per mezzo di definizioni è molto difficile, per non
2373 I, PreII | rurale che li lavorava, defraudatane così mediante le camorre
2374 II, 1 | coloni perpetui non fossero defraudati nei loro diritti; e lo crediamo
2375 II, 3 | enorme ricchezza è stato defraudato lo Stato, senza che per
2376 I, PreII | che esse sanno far presto degenerare in più o meno aperta complicità.~
2377 II, 3 | fondiaria, senza che essa degeneri in tassa sull’industria
2378 I, IV | poche eccezioni, tanto più degne di ammirazione quanto sono
2379 II, 1 | che si sono mostrati più degni di premio per lavoro, onestà,
2380 I, i | Piemonte, pure sono sempre degnissimi di rispetto. Ma, forestieri
2381 II, 3 | abbrutimento a cui vengono degradati, fa che essi non sentono
2382 II, 3 | delle cause di patimenti, di degradazione, di malattia e di morte
2383 I, PreII | francese nel 1830 coi tipi Delafont dal proscritto siciliano
2384 I, iii | del Codice di Proc. Pen. delega al pretore stesso l’incarico
2385 I, PreII | in corpo Rappresentanze e Delegazioni, fatto incetta di documenti
2386 II, 1(254)| onesta che il tal di tale, lo delego come amministratore, vita
2387 II, 3 | solforato e da altri gas deletèri o irrespirabili; ogni lavoro
2388 I, i | libertà con piena facoltà di deliberare fra sè e sè, se gli convenga
2389 I, 1(43) | ogni anno, il Parlamento deliberava volta per volta che vi dovessero
2390 I, APP | situazione di Noto. Questa deliberazione favorevole della rappresentanza
2391 I, IV | loro, e questa diventar delicata e complicatissima. In conseguenza
2392 II, 3 | modestia, la decenza, la delicatezza del sentire, la pulizia,
2393 I, iii | capace di concepire siffatte delicatezze, e ricorrerebbe sempre semplicemente
2394 I, i | che pesa sopra di loro. Il delicato incaricato d’infliggere
2395 I, PreII | organizzata la violenza delittuosa, per rimaner possibile ad
2396 I, iii | tutte indistintamente, come delittuose. Questo cambiamento fu compiuto
2397 II, 1 | mano di ferro gli eccessi delittuosi della mafia, ma non estirpare
2398 II, 3 | sua famiglia, e nulla di delittuoso nel ricusare ch’egli faccia
2399 I, APP | scusabile più. Se invece le delusioni tecniche si ripeteranno
2400 I, IV | della quotizzazione dei demani comunali188, hanno più che
2401 I, iii | diventata per tal modo più democratica, è adesso accessibile a
2402 I, iii | Nulla potrebbe esser più demoralizzante del genere di vita che vi
2403 I, iii | contagio della paura e della demoralizzazione.~ ~ ~
2404 I, APP | fra gli eserciti greci che Demostene conduceva ad assediare Siracusa.~
2405 I, i | Francesi, quando venivano a denigrare e disprezzare tutto ad alta
2406 I, 1(43) | militare, ma con questa denominazione erano indicate le università
2407 II, 1 | campieri è quella che meglio denota l’indole del padrone e del
2408 II, 1 | idea della ricchezza che denotano queste cifre, basterà accennare
2409 II, 1 | campieri, tutti armati fino ai denti, da una fattoria o da una
2410 I, iii | avrebbe creduto disonorarsi denunciandoli. E quei briganti agivano
2411 I, IV | coraggio solamente civile, denunciano gli abusi venuti così dall’
2412 I, i | ritratto. Ciò in un paese, dove denunciare un assassino veramente colpevole
2413 I, iii | segreto non sarà assicurato ai denunciatori, questi saranno rarissimi160;
2414 I, iii | persone da ammonire siano denunziate dalla voce pubblica. Rimane
2415 I, i | soffrirne; che allora furono denunziati all’Europa civile, e la
2416 I, i | istruttore, testimoni e denunziatore negano naturalmente di aver
2417 II, 1 | ad essere gravi cause di depauperamento per la classe dei contadini.
2418 II, 3(335)| En cas de blessure, les dépenses nécessitées par le traitement
2419 I, APP | delle provincie.~Questo deperimento di viabilità ordinaria cominciato
2420 II, 3 | capitale fisso che possa deperire per effetto della sospensione
2421 I, APP | manutenzione insufficiente, talchè deperiscono e bisogna talvolta quasi
2422 II, 3 | Sicilia come altrove, che deplorando i mali bramano di adoperarsi
2423 I, PreII | nessuna dimostrazione; i mali deplorati, disse egli, non son di
2424 I, PreII | integralmente, dopo aver deplorato anche egli le deficienze
2425 II, 3 | circondari della Sicilia. Egli deplorava il caro dei salari, e le
2426 II, 3 | miglioramento delle condizioni deplorevolissime di viabilità della Sicilia
2427 II, 3 | quel che in Sicilia più si deplori sia il non aver sempre abbastanza
2428 I, i | paese, scendono all’osteria, depongono le armi in un canto, si
2429 I, vi | determinate le persone da deportarsi, basterebbe sospendere le
2430 I, iii | Italia, o in un luogo di deportazione. Non ci dilunghiamo su questo
2431 I, i | restituire dai proprietari depositanti. Ambe le società erano in
2432 I, PreII | movimento delle forze pubbliche, depositare i prodotti che preleva sui
2433 I, iii | divenir niente manco che depositari di parte del pubblico potere130».
2434 I, iii | facilità di nasconderli o depositarli ovunque voglia. Nè è meno
2435 II, 3 | dell’azienda, ma invece depositarne una quota fissa, la metà
2436 I, i | tanto per salma di grano depositato presso i magazzini dei sensali
2437 I, PreII | pubblicata nel 1871, anche di una deposizione del suo autore, il prof.
2438 I, iii(183)| pubblica quiete a causa di sua depravata condotta, non ottenesse
2439 II, 2 | Italia, e una condizione depressa della classe dei braccianti.
2440 II, 1 | asservimento legale e di depressione morale, gli toglie ogni
2441 I, iii | dei luoghi e delle persone depurandone il personale e sottoponendolo
2442 I, i | l’Isola, si principiò a depurare il personale dipendente
2443 I, i | grandissima difficoltà di depurarlo, chiedono per esso potere
2444 I, i | guardie di pubblica sicurezza depurate negli ultimi anni, hanno
2445 I, IV | sottoposte alla tutela delle Deputazioni provinciali, sono sottratte
2446 I, iii | in Sicilia i danni che ne derivano sarebbero minori, quando
2447 I, i | manifestazioni esteriori e derivate, per quanto importanti,
2448 I, i | locali, coll’impotenza che ne derivava, di fronte a quella camarilla
2449 II, 3 | vantaggi morali e sociali che deriverebbero a tutti da un rialzamento
2450 I, vi | stabili. Inoltre non implicano derogazioni allo Statuto, se si toglie
2451 II, 3(335)| 9. — La présente loi ne déroge pas aux lois particulières
2452 I, APP | aumenti di prezzo che a questa derrata aveva cagionato la malattia
2453 I, 1 | tutta Sicilia.~Dopo di che, descriveremo gli effetti del sopraccennato
2454 I, iii | Abbiamo già cercato di descriverne gli effetti generali e non
2455 I, i | più disparati. Alcuni li descrivono come belve. Molti li dipingono,
2456 I, iii | conviene notare che molte descrizioni dove si credono generalmente
2457 II, 2(261)| imposte dirette, di Piombino Dese e Trebaseleghe», pubblicato
2458 I, i | mezzo al silenzio della deserta campagna. Allora il nuovo
2459 I, APP | intero traverso ai facili, ma deserti terreni della piana di Catania,
2460 II, 3(332)| direttori di zolfare vi sia chi desidera e crede attuabili le prescrizioni
2461 II, 3 | mero strumento di lucro, e desiderando di togliere per quanto sia
2462 I, CON | lasciano immensamente da desiderare sotto ogni aspetto, ma appartengono
2463 I, APP | questi veicoli sono talvolta desiderati lungo le linee stradali
2464 I, i | trattati coloro che la società desiderava avere fra i suoi membri
2465 II, 3 | sarebbero le riforme che desidererebbe, all’infuori di quella che
2466 II, 1 | ogni simile stoltezza. Noi desideriamo e vagheggiamo quanto altri
2467 I, iii | incapaci, anche quando lo desiderino, di reagire contro le forze
2468 II, INT | studio senza preconcetti, desiderosi soltanto di raccontare i
2469 I, i(24) | spese del processo, fosse desidia o altro peggior malanno
2470 II, 1 | colonìa parziaria, che si designa pure con quella parola universale
2471 I, iii | volgare ed improprio) per designare genericamente gli atti di
2472 I, i | segreto più rigoroso. Persone designate per esser colpite da arresto,
2473 I, i | stabilito dalla società, desistette dalle trattative per non
2474 I, i | classe di malfattori che desola le altre; sono rare le violenze
2475 I, i | una casa per rompere la desolata monotonìa di quella solitudine.
2476 II, 1 | dappertutto la solitudine, e una desolazione che vi stringe il cuore.
2477 I, IV | dal fuoco a vantaggio dei despoti locali, continuando sempre
2478 II, 2 | subire passivamente tutto il despotismo delle camorre locali. Questo
2479 II, 3(335)| lois particulières en vertu desquelles les entrepreneurs d’établissements
2480 | dessa
2481 II, 3 | Fu il dubbio che in noi destarono opinioni così discordi,
2482 I, PreII | dalla profonda impressione destata ovunque da così gravi rivelazioni,
2483 II, 1 | qualche pianta d’olivo. Destatasi in noi la curiosità di esaminare
2484 II, 1 | riceve dal padrone, ma ne destina una parte al proprio sostentamento:
2485 I, 1 | Vicerè, e le altre solean destinare per loro procuratori i loro
2486 II, 3 | di altrettanta rendita da destinarsi agli Istituti pii. Ma avvenga
2487 I, i | vicendevolmente concorrenza. Il capo destinava chi doveva lavorare, e chi
2488 II, 2 | si voglia por mente alla destinazione che effettivamente vien
2489 I, PreII | parte che ebbe poi nei nuovi destini dell’Italia, con Leopoldo
2490 II, 3 | governativi sui luoghi di destino degli emigranti.~In questi
2491 II, 3(328)| così piccoli. Naturalmente desumevamo l’età dei ragazzi da quello
2492 I, i(24) | giudicabile non era già detenuto, se ne rimanesse tranquillo
2493 II, 3 | la spesa della prova dei deterioramenti. Ma non è tutto. La camorra
2494 II, 3(274)| lo assicuri da qualunque deterioramento del fondo per parte dell’
2495 II, 3 | fitto ha un interesse a deteriorare quanto più può il fondo,
2496 I, IV | queste persone influenti, determinando la scelta d’un deputato
2497 I, iii | resa possibile l’esistenza, determinandone meglio i caratteri.~Ma la
2498 II, 3 | indispensabile — una legge che determinasse il minimum dell’età a cui
2499 I, iii | dunque che i regolamenti determinassero le relazioni riguardo alla
2500 I, iii | non esiste per la maggior determinatezza della legge a loro riguardo182.~
2501 I, 1 | parte del fin qui detto, determineremo il punto, al quale abbiamo
2502 II, 3 | intendendola come un Dio Fato che determini implacabilmente e sempre
2503 I, 1 | tuttociò che era contrario al detestato Governo, e difatti, diventò
2504 II, 3 | nuovi capitali impiegati, e detrarre quelli che sono scomparsi
2505 II, 1 | metà del valore stimato, detratte naturalmente le anticipazioni
2506 II, 3 | del 9.90% (calcolata la detrazione di 2/8 sulla rendita imponibile
2507 II, 2 | imponibili colle solite detrazioni e normalità, van soggetti
|