041-affil | affin-assun | assur-caste | casua-conse | consi-detra | detri-eredi | eresi-funes | funic-incon | incor-lasso | laten-montu | monum-pecul | pecun-proib | proie-riduz | riedi-scalz | scamb-sosta | soste-tenta | tente-virgi | viril-zolfi
grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
3509 II, 3 | braccia, o mosse per trazione funicolare da argani situati alla bocca
3510 I, iii | contatto intimo e continuo de’ funzionarii governativi colla popolazione,
3511 I, APP | rapidamente ed economicamente funzionerebbe in questa materia l’ingerenza
3512 I, IV | classi povere, quella di fuocatico, per esempio; e come, quando
3513 I, PreII | Governo, sopratutto perchè fuorviato da fini politici ed anche
3514 II, 1 | oppure che qualche pittoresco furfante non ci obblighi a consegnargli
3515 I, PreII | Castelbuono di farci entrare furtivamente a S. Mauro nonostante il
3516 I, PreII | vincolo nazionale ci ha fusi in una sacra indissolubile
3517 I, iii | delitti per vendette di cose futili in quegli uomini che se
3518 I, APP | Le linee future.~Quanto ad altre linee da
3519 II, 3(314)| Nel 1870 non fuvvi emigrazione alcuna dalla
3520 II, 1 | alberi sono del marchese di G*.... e la terra è sottoposta
3521 II, 1 | territorio di Catania si usa gabellare i giardini di agrumi per
3522 II, 1 | feudi che non sieno state gabellate insieme col latifondo, è
3523 II, 1(216)| pastorizia, del sacerdote Gaetano Salamone. Mistretta, 1872,
3524 I, 1(43) | per le Torri, per le RR. galere e pei Ministri del Consiglio
3525 II, 1 | salma di terra;~diritto del galletto, ed altri minuti diritti
3526 I, PreII | lo sposo preso seco una ganza, essa nuora, per vendicarsi,
3527 II, 2 | affittuari maggiori, che si fanno garanti di fronte al proprietario
3528 II, 3 | concorrenza sul mercato col garantir loro interessi elevati,
3529 I, i | pubblica sicurezza, chi garantirà ch’egli è abbastanza furbo
3530 II, 3 | intrapresi; ed è inteso a garantirgliene in parte il godimento.~Si
3531 I, IV | indispensabili per sancirle, garantirne l’esecuzione, insomma per
3532 I, iii | per quanto si cercasse di garantirsene. Ma con ciò non abbiamo
3533 I, i | autenticate da notaro. Chi garantisce se sono vere od imitate?
3534 I, IV | elettori. Le altre libertà garantite dai cosiddetti immortali
3535 I, i | società, e questo veniva loro garantito. La società, regolandosi
3536 I, PreII | luce un lungo articolo di garbata polemica nei tre numeri
3537 I, APP | non mancano municipi che gareggiano di zelo nel compiere quelle
3538 I, 1 | giorno dello ingresso di Garibaldi a Palermo principiò fra
3539 I, PreII(9) | siciliana, ancora irritata dalla gazzarra sollevatasi, in Parlamento
3540 I, iii(104)| insinuazioni, agli articoli dei gazzettieri e alle pressioni di amici
3541 I, PreII | Per non cadere in un certo Gefühlsocialism (socialismo sentimentale)
3542 I, i | della gente in Europa più gelosa dei privilegi e della potenza
3543 I, PreII | doveroso, abbiamo conservato un geloso silenzio. Poichè era da
3544 II, 1 | miniere di zolfo e di sal gemma, quasi tutte le poche industrie
3545 I, iii(110)| citata Relaz. del proc. gen. comm. Calenda, pronunciata
3546 II, 3 | industriale ad un altro, generalizza in certo modo la concorrenza
3547 II, 1 | conduzione, che si vanno generalizzando in vari luoghi per la coltura
3548 II, 3 | affitti a termine breve si generalizzasse in Sicilia, diventerebbe
3549 I, PreII | rimproverò di soverchie generalizzazioni, di superficiali osservazioni,
3550 I, CON | effetti appena avvertibili, generano lo sfacelo generale. E quando
3551 I, iii | Palermo, sono d’indole tale da generare spesso opposizioni d’interesse
3552 I, PreII | condizioni che sogliono generarla e fomentarla. Si può anche
3553 I, iii | che è sempre nelle menti generata da un diritto positivo efficace,
3554 I, PreII | parente del Sindaco, dal quale generosamente era aiutato a vivere non
3555 I, PreII | I.~ ~La genesi di questi due volumi va
3556 I, i(16) | vincoli, che, come la trista genia dei bravi ligava un tempo
3557 I, i | parte di taluni uffici del genio civile, dove la visita di
3558 II, 1 | giornalieri, con pensiero gentile, andava a cogliere delle
3559 I, PreII | luogo, certamente colte e gentili» (pag. 89).~Pur troppo il
3560 I, Inc | Enea Cavalieri, ha voluto gentilmente scrivere per questa seconda
3561 I, APP | possibile, i diritti della geografia. Ed illusione è quella di
3562 II, 1 | tracciare precisamente i confini geografici di tante zone, in cui e
3563 I, APP | strade.~Questa condizione geologica non può non essere di grande
3564 II, 3 | da un contadino di nome George Lowloss; egli però fu messo
3565 II, 1 | secoli scorsi il marchese di Geraci, feudatario di questa valle,
3566 II, 3 | eccessi di chi, sopra esempi germanici, vorrebbe imporre forzatamente
3567 II, 3 | di sassi, di calce e di gesso.~Non entreremo qui nell’
3568 II, 1 | quattordici anni il teatro delle gesta della banda brigantesca
3569 II, 3 | incontro gli emigranti, gettano un grido di allarme al vedere
3570 I, iii(153)| tavolo gli vien fatto di gettarvi su l’occhio, li rimanda
3571 I, PreII | gli tagliò netto il capo e gettatolo in un sacco che tolse dalla
3572 II, 3 | metri, esposti a un vento ghiaccio.~Altre schiere di fanciulli
3573 I, IV | strada si fornisce della ghiaia occorrente nel fondicello
3574 II, 3 | vana illusione, che là dove giacciono incolti o malamente lavorati
3575 II, 1 | una stanza, sopra rozzi giacigli di paglia e di cenci. Si
3576 I, PreII | esterminato le due famiglie Pepe e Giacino in S. Mauro».~Certo ogni
3577 I, PreII(8) | Bernardis, Faina, Fortis, Gianturco, Guelpa, Landucci, Maiorana
3578 I, APP | cominciano a disegnarsi le linee Giardini-Randazzo, MazzaraGirgenti, Trapani-Castellammare.~
3579 II, 1 | dell’Etna da Castiglione a Giarre, e di lì a Catania e Adernò.~ ~ ~
3580 I, i(19) | I fratelli Di Lorenzo di Gibellina e i signori Militello da
3581 I, APP | naturalmente rovinarono, col ginese delle zolfare a guisa di
3582 II, 1 | da pagarsi subito, come gioia, per ogni salma di terra,
3583 II, 1 | Comuni; assai in altri. A Gioiosa, a Montagna, molti giornalieri
3584 II, 2 | per il lavorante. Occupato giornalmente nel suo lavoro egli non
3585 II, 1 | d’inverno la classe dei giornatari si trova di frequente sottoposta
3586 I, i | interesse, ma per arditezza giovanile, per acquistare onore facendo
3587 II, 1 | di prendere moglie ancora giovanissimi, e di sciogliere subito
3588 I, i(25) | commettere i furti molti giovanotti erano tratti per forza». (
3589 II, 3 | che tutto potrebbero esse giovargli col facilitargli l’accordo
3590 I, APP | dell’autorità, come non giovarono in passato alla buona soluzione
3591 II, 3 | senza che per questo si giovasse nè all’agricoltura nè alle
3592 I, PreII | rivelazioni, giudizi e voti che giovassero a lumeggiare la psicologia
3593 I, iii | prosternava davanti alla statua di Giove appena datogli l’ultimo
3594 II, 1 | raro il caso che si tengano giovenchi o bovi. I latticinii si
3595 II, 1 | onza (L. 12.75) per ogni giovenco che s’aggioghi per la prima
3596 I, PreII | 15 a 20 metri cubi. Se ne gioverebbero anche molti terreni vulcanici
3597 II, 3 | alla questione se questa giovi o no alla condizione dei
3598 II, 1 | e ciò perchè la pianta giovine dell’olivo profitta delle
3599 I, PreII | godeva l’ospitalità, una giovinetta da lui fatta scomparire
3600 I, PreII | Giunta parlamentare: ma ciò giovò a meglio dissimulare il
3601 I, i | revolver che non han comprati, giran da signori per i monti e
3602 I, PreII | ore ci avevano preso le gite ed i colloqui, sicchè occorse
3603 I, i | persone che frequenta. E se giudicano che continui a giustificare
3604 I, APP | sempre un personale, così giudicante, come patrocinante, che
3605 I, PreI | nell’esporli, non intendiamo giudicar nessuno, e tanto meno condannare.
3606 I, vi | secondo il loro spirito, di giudicarne gli effetti? Secondo: come
3607 I, i | nuova denunzia, che se vien giudicata fondata, provoca la condanna
3608 I, IV | campioni avariati, abbiano giudicato l’intera classe abbiente
3609 II, 3 | condizioni che il tribunale giudicherà eque. Per mettere un termine
3610 I, vi | capitolo precedente207, che giudicheranno dei rimedi con criteri non
3611 I, iii(110)| procurare l’ammonizione giudiziale di un nemico. Per modo che
3612 I, iii | arbitrii nei provvedimenti giudiziarii. Il giudice, che di sua
3613 II, 1 | stessi patti; e il prof. Giulio Carapezza, alla cui cortesia
3614 II, 1 | 50, mantenimento di una giumenta oppure L. 25.50 di più all’
3615 II, 1 | calcolare fino a che punto giungano la spogliazione e i soprusi,
3616 I, IV | Isola; da coloro che non giungendo adesso a farsi innanzi nella
3617 I, APP | spazi e attraversare, per giungervi, territori soggetti ad altre
3618 II, 3 | rincaro del prezzo del lavoro giungesse a tanto da coprire tutta
3619 I, PreII | che da parte di altri si giungeva ad allearsi perfino con
3620 I, IV | Sono pure elette da loro le Giunte esecutrici di questi Consigli,
3621 I, iii | impedire fuori di essi. Si giuocano i pochi denari che ricevono
3622 II, 3 | molte forze siano fatte giuocare nello stesso tempo, è la
3623 I, vi | assolutamente impossibile di potere giuridicamente convincere.~ ~ ~
3624 I, IV | adoperano per influenzare le giurìe, s’internano negli uffici
3625 II, 3 | riguardo alle società operaie, Giuseppe Arch potè costituire sopra
3626 I, iii | convinzione sui fatti che la giustificano, oppure lasciare in piena
3627 II, INT | questo non varrebbe che a giustificarla di fronte a quella parte
3628 II, 3 | fine stesso che solo può giustificarlo, cioè al bene generale.
3629 I, PreII | praticano e si affannano a giustificarne la vergogna con la mancata
3630 I, PreII | gli organi ministeriali giustificarono l’enormità adducendo che
3631 I, APP | questa ripartizione sia ora giustificata da nessuna esigenza legittima,
3632 I, iii | il giudicabile potrebbe giustificatamente temere pressioni governative
3633 II, 3 | spettacoli, erano spese giustificate, e inoltre produttive, perchè «
3634 I, iii | conseguente arresto non giustificati, sarebbe raro. Per evitare
3635 I, iii | certo punto artificiale. È giustificatissima quando, prevedendo una gran
3636 II, 3(267)| del Basile, che troviamo giustissimo, porta a nostro credere,
3637 I, IV | classi inferiori fama di giustiziere, mentre fa una speculazione
3638 II, 3 | energicamente il signor Gladstone, il mostruoso flagello dell’
3639 II, 3 | di perdere i servi della gleba, si indurranno a mostrarsi
3640 | glie
3641 I, iii | impossibile in qualunque paese del globo. Vi sono però casi di resistenza
3642 I, PreII | fede era riservato il più glorioso trionfo nei giorni in cui
3643 II, 3 | domandiamo noi, dove e come godrebbe egli dei miglioramenti da
3644 II, 1 | impresa, degna soltanto d’un Goethe. Se quella vista rapisce
3645 II, 3(279)| effettuati; il resto è per il good-will, per la «buona volontà»
3646 I, i | suscettibilità, sono inatti a governarli. Intanto crescono senza
3647 I, i | conosciuto, ed allora il governarlo è facilissimo. Peraltro,
3648 I, IV | volontà del paese, tanto più governerà la Sicilia secondo gl’interessi
3649 II, 1 | il bisogno di braccia, ma gozzovigliando e sciupando in città nuove
3650 II, 3 | elevi isolatamente ad un gradino più alto della scala sociale,
3651 I, PreII | egregiamente, doveva riescire gradita all’A., perchè atta a richiamare
3652 II, 1 | mesi dell’anno nutrimento gradito e quasi gratuito per la
3653 I, iii | formaggi, per mostrare che gradivano la cortesia. Nè si può dire
3654 I, iii(141)| pubblica sicurezza o da graduati dei reali carabinieri per
3655 II, 3 | di quest’anno (1876), a Grammichele, uno stuolo di contadini
3656 I, i | fondiari che hanno masserie e granai combustibili.~Però, questa
3657 II, 1 | accenna insieme a fortezza e a granaio. È quello il centro dell’
3658 II, 2 | suoi compagni fa abbassare grandemente i prezzi, con grave danno
3659 I, PreII | pari di noi compresero la grandezza del successo che ci attendeva. —
3660 II, 1 | recente surse il non meno grandioso stabilimento Florio. Vi
3661 II, 3 | Solo in alcune poche e grandissime, si sono scavati pozzi verticali
3662 II, 3 | del riso, del cotone, del granoturco, ecc. ecc. Non vi è pezzetto
3663 II, 1 | di ottenere un prodotto grasso e fetido e di basso valore.~
3664 I, i | certamente una delle più grate che si possano immaginare.
3665 II, 1 | di Canalotte.~Uno dei più grati ricordi che ci abbia lasciato
3666 II, 1 | contadino la casa e la legna gratis, e per di più un piccolo
3667 I, APP | reggimento, mediante offerta gratuita dei locali, non si concesse
3668 I, iii | libertà di girare sicuro gratuitamente le campagne. Ma se questa
3669 II, 1 | nutrimento gradito e quasi gratuito per la povera gente e specialmente
3670 I, IV | conseguenza ingiustamente gravato. Il medesimo spirito si
3671 I, 1 | tanta parte del fondo prima gravatone90, e non più in denari,
3672 II, 2 | come quel sistema ci sembri gravido di pericoli per l’avvenire,
3673 I, PreII(3) | De Cesare, P. De Luca, L. Gravina, F. Paternostro, C. Verga,
3674 I, PreII | questione sociale esiste e gravissima; non importa che il fenomeno
3675 II, 3 | speciale, e che sopra il povero gravita molto più duramente che
3676 II, 3 | direttamente o indirettamente gravitano sulle classi inferiori,
3677 II, 3 | che l’imposta prediale non graviti che sulla rendita fondiaria,
3678 II, 3 | dai privati a condizioni gravosissime e non inferiori al 25%;
3679 II, 3 | movimento erano stati i patti gravosissimi che i gabellotti imponevano
3680 I, 1 | bassa o per concessione graziosa, o per usurpazione, o per
3681 II, 3(307)| del marchese Parravicino a Greco, presso Milano, e in altra
3682 I, i | nemici, ma del più infimo gregario di ciascun partito. La lotta
3683 I, vi | una burocrazia pedante e gretta.~Ma affinchè si possano
3684 I, APP | governative, quando spiriti gretti o rivalità burocratiche
3685 II, 3 | là si tratta di materia grezza; è la barbarie dei popoli
3686 II, 3(327)| di altezza) di minerale grezzo, che vengono formati sopra
3687 I, i | scandali, contumelie; si grida all’immoralità, alla ingiustizia,
3688 II, 3 | operaio li sorvegliava, gridando questo, spingendo quello,
3689 I, PreII | quando ero al Messico, si è gridato inferociti contro i due
3690 II, 1 | Vorreste dunque, ci si griderà, che non si facessero le
3691 II, 3 | alcuna imposta; «ed ecco — grideranno gli avversari, — la riprova
3692 I, i | mostra un mucchio di case grigie arrampicate sulla cima di
3693 II, 1 | in guardia. Esaminato il grilletto della vostra carabina, procedete
3694 II, 1 | nella teoria non fa una grinza. Si potrebbe pure a sostegno
3695 II, 3 | 40° Réaumur. Nudi affatto, grondando sudore, e contratti sotto
3696 I, 1(96) | operazioni, fece mutui di grossissime somme a lunghe scadenze
3697 I, i | invece manifesteranno la più grossolana incapacità ed ignoranza
3698 II, 3(278)| Baviera: Das bayerische Grundlasten-Ablösungs-Gesetz vom 4 Juni 1848, erläutert
3699 II, 1 | e giunge difficilmente a guadagnar la mercede delle giornate
3700 I, PreII | circondarli riuscendo a guadagnarne l’animo. Entrambe le inchieste
3701 II, 3(304)| I païsan stan mal perchè guadagnen poch — stan mal perchè lavoren
3702 II, 1 | uomini e le donne. Un uomo vi guadagnerà L. 2, e una donna da L.
3703 II, 3 | proprietari e i lavoranti guadagnerebbero insieme di netto il valore
3704 I, PreII | sui temi della legge sulle guarantigie, della miglior forma di
3705 II, 3 | Ellena316. Egli così scrive: «Guardando particolarmente all’Italia,
3706 II, 3 | trovano il potere in mano si guardano bene, e si guarderanno ancora
3707 II, 3(311)| Codice Penale. L’onorevole Guardasigilli d’allora vi parla del «reato
3708 I, iii | Inoltre hanno i loro fondi ben guardati mentre sono saccheggiati
3709 I, PreII | esperienza e mi sono ben guardato dal leggere quelli che tutti
3710 II, 1 | miglioramento si farà in campagna si guarderà bene che non sia tale da
3711 II, 3 | mano si guardano bene, e si guarderanno ancora meglio in avvenire,
3712 II, INT | spesso il contrario. Si guardi l’Inghilterra, ove l’agricoltura
3713 II, 1 | delle viti. Le spese di guardianìa, ossia di custodia del frutto
3714 I, APP | abbracciare tutto di un guardo; ma lenti poi e lunghi scorrono
3715 I, APP | patrocinante, che dia buone guarentigie per la buona trattazione
3716 I, APP | sicurezza non vi può essere guarentita, perchè il servizio periodico
3717 I, vi | sono efficaci e portano la guarigione. Spesso un sollievo momentaneo
3718 II, 3 | sono i mezzi più atti per guarirla, perchè non esitino un momento
3719 I, iii | compresi gli abigeati) e dei guasti sulle vie pubbliche e nelle
3720 I, PreII(8) | Faina, Fortis, Gianturco, Guelpa, Landucci, Maiorana Calatabiano,
3721 II, 3 | dar regole generali che guidassero le autorità prefettizie
3722 I, i | Pugliese, eccitata, informata e guidata da un benestante del paese
3723 I, IV | ricevuto, e quando non sia guidato passo per passo dal controllo
3724 I, PreII | scegliendo mulattiere e guide solo all’ultimo momento.
3725 I, i | invano un criterio che la guidi nel giudizio dei fatti.
3726 I, IV | seduta volesse levarsi il gusto di ascoltare i discorsi
3727 II, 3 | per i ragazzi, ossia il half-time, che per effetto della legislazione
3728 II, 3 | signor Gurdon di Assington Hall nel Suffolk305. I risultati
3729 II, 3 | quando, come avvenne nei Highlands della Scozia, si sostituisca
3730 II, 1 | presto la salute, con grave iattura di quella delle generazioni
3731 I, iii | dopo dell’ammonizione, atto ibrido, che partecipa ai caratteri
3732 I, PreII | non poche divergenze nelle idealità politiche e sociali, si
3733 I, 1 | ottenuto una costituzione anche identica a quella di altro paese,
3734 I, PreII | nazionale ed aveva saputo quasi identificarsi con l’amor proprio isolano» (
3735 I, PreII | privati, sia di partito, s’identificavano coi pubblici, specialmente
3736 I, APP | dove fosse compiuta o resa idonea all’allacciamento arteriale
3737 II, 3 | la quale non preparando idonei scoli alle acque produce
3738 II, 3 | però le prove della propria idoneità ad assumere le condizioni
3739 II, 3 | gallerie è viziata dall’idrogeno solforato e da altri gas
3740 II, 1 | peggiorate le condizioni igieniche. Le colture principali della
3741 I, i | tradizioni del capo brigante Ignazio Cucinotta, che per alcuni
3742 II, INT | farsi valere, ma la quale ignora affatto le condizioni materiali
3743 I, i | tutti rispondono che lo ignorano, molti, che non lo credono.
3744 I, iii | desiderato, e possa perfino ignorarli. Può benissimo darsi che
3745 I, iii | intercedere, è indubitato; ma ignoriamo se questi emissari siano
3746 II, 3 | Italia non sono del tutto ignoti gli scioperi di contadini.
3747 II, 3(296)| ländliche Arbeiterfrage und ihre Lösung. 2.te Auflage. Danzig,
3748 I, PreII | provocando la nostra più schietta ilarità. Viceversa fin dal nostro
3749 II, 2 | si possono trarre delle illazioni scientifiche intorno ai
3750 I, iii | violenze lecite e delle altre illecite, e rimaste le condizioni
3751 I, i | legge toglie un guadagno illecito, un mezzo d’influenza, o
3752 II, 3 | non perchè essa sarebbe illegittima, anche se dovesse intaccare
3753 I, i | altrove sarebbero giudicate illegittime, ed i mezzi che adoperano
3754 II, 3 | sono altrettanti interventi illegittimi in favore del capitale nella
3755 II, 3 | giudiziaria — nulla vi sarebbe di illegittimo o di dannoso per il paese
3756 I, i | 14 schioppettate e scampò illeso per miracolo. Gli autori
3757 I, i | perfetto e l’onestà la più illibata; le varie classi sono nell’
3758 I, 1 | maniera era, nel fatto, illimitata e duramente abusata dai
3759 II, 3 | Per quanto noi potessimo illuderci sull’utilità pratica degli
3760 II, 3 | Parlamento. Non lasciamoci illudere dalle parole; quella di «
3761 II, 2 | fin qui svolte, ci possono illuminare nello studio di tutti quei
3762 II, 3 | Questo stesso funzionario illuminato trovava che le spese comunali
3763 II, 2 | perpetue ne ha reso quasi illusori i beneficii per la classe
3764 I, iii | pronuncerà, renderà inutili ed illusorie le disposizioni di legge
3765 I, IV | contro siffatti abusi sono illusorii. In un paese dove molte
3766 I, PreII | legislazioni straniere intanto illustrava, in un altro capitolo faceva
3767 I, APP | indirizzo politico di quella illustre città. Palermo ha bisogno
3768 I, PreII(9) | fu l’unico compenso agli illustri autori.~
3769 II, 1 | specialmente se lo paragoniamo coll’ilota dei contadini italiani,
3770 I, IV | quelle che generalmente s’imaginano.~Che gli accennati sentimenti
3771 I, iii | i provvedimenti meglio imaginati recano pochi frutti, è secondario
3772 I, PreII | lasciano imporre, e ricorse all’imagine di un esercito invasore
3773 I, 1 | magistratura nella capitale, ognuno imagini ciò che poteva essere nelle
3774 I, PreII | boschi: egli fece quindi imbandire una gran tavolata e pregò
3775 II, 1 | olio a lui assegnato, senza imbarazzarsi se poi resta veramente un
3776 I, APP | trafficante che da Reggio s’imbarca per Messina si sentirebbe
3777 II, 3 | emigranti clandestini che s’imbarcano nei porti di Francia, vanno
3778 I, i | bisogno, chi provvede ad imbarcarli in qualche punto della costa
3779 I, i | s’egli in quel momento s’imbarcasse e tornasse via, riporterebbe
3780 I, i | sono pronte, i viaggiatori imbarcati, si vedono partire al trotto;
3781 I, PreII | si fece assai grosso, l’imbarcazione era primitiva e fragile,
3782 I, iii | pezzo di carta, principia a imbeverlo, si estende, s’immedesima
3783 I, IV | costituisce l’opinione pubblica.~Imbevuto dallo spirito di siffatto
3784 I, APP | combinazioni di viabilità, ad imboccare altre zone e ledere, se
3785 I, i | giungere non è caduta in un’imboscata, e non ha avuto alcuno dei
3786 II, 3 | non si propone loro che di imitare in piccolo quello che fecero
3787 I, i | per ubbidire ai superiori, imitarli, e così dimenticare il vero
3788 I, 1 | nuova costituzione politica imitata dall’inglese con due Camere,
3789 I, i | garantisce se sono vere od imitate? Quando i proprietarii,
3790 II, 1 | dappertutto, avida di guadagno, e imitatrice della classe aristocratica
3791 I, IV | cooperative, operaie ec., nate ad imitazione delle continentali, non
3792 I, iii | pericoloso, perchè nessuno lo imiterà, e difatti, fino adesso
3793 I, APP | che li può aiutare o che s’immaginano li possa arricchire, non
3794 II, 3 | loro ristagno295.... Ora, immaginate che la Sicilia invece di
3795 II, 3 | tutte le sue parti; e l’immaginazione non arriva a figurarsi quali
3796 I, i | l’assoluzione (e ognuno immagini con quali mezzi) se è sotto
3797 I, iii | imbeverlo, si estende, s’immedesima colla sua materia in modo
3798 II, 2 | un grande capitale si sia immedesimato col suolo, poichè, come
3799 I, IV | una provincia che da tempo immemoriale faccia parte di una grande
3800 I, CON | media e superiore lasciano immensamente da desiderare sotto ogni
3801 II, 1 | hanno pure prodotto danni immensi nelle greggi di pecore e
3802 II, 1 | settembre al 31 agosto, e l’immissione in possesso del nuovo affittuario,
3803 I, 1 | proprietari ad assegnare degli immobili in pagamento di taluni loro
3804 II, 3 | altra pace che quella dell’immobilità e della morte.~ ~ ~
3805 II, 2 | capitali che siano stati immobilizzati nel suolo, mediante piantagioni,
3806 I, iii | il popolo siciliano più immorale di altri. Non esiste fatto
3807 I, iii | pubblico, e di chiamarli immorali se non lo fanno. Ma finchè
3808 II, 2 | inconseguenza delle nostre leggi, va immune da tassa quando il proprietario
3809 I, 1 | almeno una parte dell’antica immunità dalle tasse65. Il braccio
3810 I, iii | contro l’ostacolo fisso ed immutabile della consuetudine e dell’
3811 II, 2 | ha reso per lungo tempo immutabili le forme anche più minute
3812 I, iii | condizioni di fatto rimasero immutate, essendo rimasto come prima
3813 I, 1 | gli effetti dell’antico ed immutato stato materiale dell’Isola,
3814 I, APP | correggere, e aumentano così gl’impacci per l’avvenire.~Sventuratamente
3815 I, iii | regolamenti dei carabinieri ne impacciano l’azione in modo da renderla
3816 I, PreII | Sicurezza, trovai talmente impaccioso distinguere fra le caratteristiche
3817 I, iii | più. Quelle persone che, impadronitesi di un Comune, arruolano
3818 I, IV | preda di coloro che si sono impadroniti del municipio, e dei loro
3819 I, i | di procurare a chi se n’è impadronito, influenza per sè, guadagni
3820 II, 3 | anche alla malsanìa per lo impaludamento di quelle293; che causa
3821 II, 1 | quali irrigui, ed altri impaludati.~L’immensa estensione della
3822 II, 3 | complessivi, ma inoltre impara ad esercitare il proprio
3823 I, iii | accennammo. Le difficoltà per imparare il linguaggio, per capire
3824 II, 1 | opere degli economisti per impararvi che tutto quel che è doveva
3825 II, 3 | Molte cose ci pare di avervi imparate, e tra le altre quella di
3826 I, i | università e nei libri si è imparato a ritenere per sicuri, e
3827 II, 1 | la loro bellezza e nella impareggiabile varietà che consentono il
3828 II, 1 | qualche descrizione delle impareggiabili bellezze dell’ampia arena
3829 II, 3 | dovrebbe tendere l’istruzione impartita al contadino nella scuola,
3830 I, iii | unione e le istruzioni loro impartite fossero tali da impedire
3831 I, PreII | Cattedre Universitarie ci si impartivano, con ispirazione abbastanza
3832 II, 3 | creare dei fantasmi che impauriscono quella gente timida e nervosa,
3833 I, iii(104)| virtù occorra per resistere impavidi alle malevole insinuazioni,
3834 I, iii | onniscienza, l’infallibilità e l’impeccabilità, non si può affidare all’
3835 II, 2 | pagamento del canone di grano, impedendogli così di fare quegli avvicendamenti
3836 II, 3 | Italiani delle altre provincie, impediamo che tutto ciò avvenga. Abbiamo
3837 I, i | colpevole, le difficoltà, gl’impedimenti che separano l’arresto del
3838 II, 3 | predominante e incorreggibile da impedir tali effetti. Uno di tali
3839 I, iii | restituzione. Ciò non l’impedirà di mangiarsi al bisogno
3840 I, iii | ambiente può esser tale da impedirgli di agire energicamente contro
3841 II, 3 | non potesse in nessun modo impedirglielo.~È per queste considerazioni
3842 I, iii | categoria di persone e ad impedirle di commettere reati. Riguardo
3843 I, iii | natura medesima è incapace d’impedirli. Era frequente il caso che
3844 I, iii | sia uomo da riprovarlo ed impedirlo se lo sapesse. Non è che
3845 I, vi | la loro manifestazione è impedita; però non si rendono conto
3846 I, i(25) | risarcire il danno cagionato. Impedivano che si contraessero matrimoni
3847 I, PreII | nella propria masseria o s’impegnano al silenzio sui suoi atti
3848 II, 3 | valeva nemmeno la spesa di impegnarcisi, perchè ristretto il margine
3849 I, APP | è evidente che non può impegnarsi fin da ora tutto l’avvenire,
3850 II, 1 | altri. Questi lavoranti così impegnati si dicono nel Catanese mesaruoli
3851 II, 1 | sperate: e per ottenere ciò impegnerà la casupola, l’unica sua
3852 II, 1 | un campo di lenticchie. S’impegnò la conversazione coi soliti
3853 I, PreII | pure che v’erano ragioni impellenti per estendere maggiormente
3854 I, i | gomito in un semicerchio impenetrabile appoggiato al muro, e lo
3855 I, PreII | altra che la Legge, come impera imparziale sui cittadini
3856 I, 1 | politica di dividere per imperare. L’astio fra Siciliani e
3857 II, 3 | locazione sono dettate in modo imperativo, e vi è inoltre l’inconveniente
3858 I, APP | composta dei signori Siben e Imperatori, che con espresso mandato
3859 I, PreII | facilmente in Sicilia nell’imperdonabile peccato di voler combattere
3860 I, APP | ragioni stesse per cui rimase imperfetta la rete, in parte per altre
3861 II, 3 | sono ancora di molto troppo imperfetti.~Teniamo però sgombra la
3862 II, 1 | vien eseguita in modo molto imperfetto per conto dei villani. Questi
3863 I, APP | progetti male redatti da uomini imperiti o mossi da considerazioni
3864 II, 3 | disgrazie che avvengono per l’imperizia e la trascuranza degli imprenditori,
3865 II, 1 | Simeto; ma sia a causa della impermeabilità del sottosuolo, sia per
3866 II, 3(267)| Basile, nella foga dell’impeto contro chi vorrebbe tassare
3867 II, 1 | soccorsi, che egli deve impetrare umilmente e facendo rinunzia
3868 I, 1 | colture del proprio feudo e impiantar nuove industrie. Rimaneva
3869 II, 1 | inquilinaggio per le vigne nuove da impiantarsi: anzi si può dire che la
3870 II, 3 | l’industria nostra meglio impiantata, più sicura e più prospera.
3871 II, 1 | stretta e bassa, spesso senza impiantito, e con i soli tegoli per
3872 II, 1 | quali ne fanno un’industria, impiegando poi contadini per la coltivazione:
3873 II, 3 | alcuna ragione perchè un impiegante che ha una volta adottato
3874 I, IV | paese dove la ripugnanza ad impiegar capitali fuori dalle poche
3875 I, iii | alcuno venga in mente d’impiegarla, nonostante, già lo dicemmo,
3876 I, APP | era fatta col vincolo d’impiegarlo in opere di pubblica utilità.
3877 I, 1 | pronte. Contro i malandrini impiegò i malandrini, e dopo la
3878 II, 3 | un Dio Fato che determini implacabilmente e sempre allo stesso modo
3879 I, iii | malfattori come tali, non possono implicare opposizione d’interesse
3880 I, 1 | o, quand’egli non fosse implicato nell’affare trattato, di
3881 II, 3 | cosa facilissima, e che non implicherebbe altro sagrifizio che quello
3882 II, 3 | che la maggiore produzione implichi necessariamente aumento
3883 II, 1 | una metà del raccolto, ma imponendogli una tassa fissa in denaro.
3884 I, i | negli interessi dei privati, imponendovi la sua volontà, e facendo
3885 II, 2 | redditi accertati e resi imponibili colle solite detrazioni
3886 II, 1 | una libertà dottrinaria, impor loro sagrifizi a nome dello
3887 I, 1 | il potere nel padrone d’imporli ai contadini non trovava
3888 I, IV | interessi di Palermo sono importantissimi, come quelli di qualunque
3889 I, IV | discutere la quistione se importasse più all’interesse generale
3890 I, iii | che le teorie giuridiche importate da altri paesi non abbiano
3891 II, 3 | autorità: nè questo avrebbe importato difficoltà maggiori che
3892 I, i | della banda avversa, gl’impose una grossa taglia, lo uccise,
3893 II, 2 | durata degli affitti: di qui impoverimento dei capitalisti agricoltori,
3894 II, 1 | ottenuto è quello di aver impoverito il Comune e di aver arricchito
3895 I, IV | La cosa è evidentemente impraticabile nell’attuale ignoranza delle
3896 II, 2 | dell’anno dall’assoluta impraticabilità delle vie di comunicazione
3897 I, PreII | conoscenti dei centri meno impregnati di mafiosità, ma piuttosto
3898 I, i | concorrenza di chiunque volesse imprender la medesima loro industria.
3899 II, 3 | più nominale che reale; l’imprenditore della miniera paga gli operai
3900 II, 3 | imperizia e la trascuranza degli imprenditori, e che nelle zolfare siciliane
3901 I, i | fra di loro e con certi impresari d’omicidii, i numerosi componenti
3902 II, 3(304)| frase, che ci è rimasta impressa: «I païsan stan mal perchè
3903 I, IV | quando il Governo avesse impresso negli animi il sentimento
3904 II, 3 | ammortizzabili a rate, che non coll’imprestare milioni per sorreggere imprese
3905 I, APP | Per norma costante, tali imprestiti «si sconteranno» dice il
3906 II, 1 | casi la concorrenza e l’imprevidenza dei contadini faranno il
3907 II, 3 | perciò dagli abusi e dalle imprevidenze proprie, e ad impedire quelle
3908 I, IV | sparirebbe quella forza che imprime all’opinione pubblica un
3909 I, iii | parte storiche, le quali imprimendo alla gran massa della popolazione
3910 II, 3 | la direzione ultima che imprimerebbe una sola di quelle forze
3911 I, APP | sollecito che aveva cercato di imprimerle la legge 30 agosto 1868.~ ~ ~
3912 II, 3 | Non crediamo affatto improbabile che da un momento all’altro
3913 I, i | fraintese, e occorrerà un lavoro improbo per ritrovarsi in mezzo
3914 I, IV | Sicilia e furono consumati improduttivamente. Codesto è stato mal comune
3915 II, 3 | in avvenire rendere meno improduttive pei proprietari le spese
3916 II, 2 | altro impiego o al consumo improduttivo, sia colla cessazione di
3917 I, APP | perfino dell’apparenza di improvvidi ritardi o di inopportune
3918 II, 3 | sarebbe nè ingiusto, nè improvvido, ma invece un’opera santa,
3919 I, PreII | giorno il Sonnino, richiamato improvvisamente da circostanze di famiglia.
3920 II, 3 | voglio concedere che sarebbe imprudente il cominciare dallo stabilirla
3921 II, 3 | eventuali, e di promettere imprudentemente ai soci più di quanto sarà
3922 I, PreII | Giunta pur ammettendo l’imprudenza delle esposizioni del Banco
3923 I, i | pena. Può darsi che rimanga impunita la resistenza alla pubblica
3924 I, iii | licenziamento degli elementi impuri, i mali del Comune si aggraverebbero
3925 I, PreII | salari. Così pure a torto si imputa al Franchetti di avere affermato
3926 I, APP | ritardo cessa di trovarsi imputabile all’opera del Governo, che
3927 I, iii | parlato fino adesso dell’imputabilità del manutengolismo ai Siciliani
3928 I, iii | non si potrà certamente imputare a delitto al proprietario
3929 I, i | impiegato stesso sotto l’imputazione di aver commesso l’omicidio.
3930 I, i | così, se non sia del tutto inabile, potrà facilmente sorprendere
3931 II, 1 | malattia che li renderà inabili al lavoro e li trascinerà
3932 II, 3 | che reputiamo inefficaci o inaccettabili. E procedendo con ordine
3933 I, APP | siciliani fosse affatto inadeguata al bisogno largo ed urgente
3934 II, 2 | alle parti di convenire l’inaffrancabilità dell’enfiteusi per un termine
3935 II, 3 | buona ragione che prime ad inalzar la voce a difesa degli oppressi
3936 I, iii | in una Società moderna, è inammissibile; la esigenza è ingiustificabile
3937 I, IV | le sue conclusioni sono inammissibili, però molto di ciò che ha
3938 I, vi | quello della magistratura inamovibile ne incontrerebbe anche nella
3939 II, 1 | anni, come pel diritto all’inamovibilità del colono. Questi coloni
3940 I, iii | amministrativo, e perciò inappellabile in via giudiziaria176 e
3941 II, 3 | associazione sia per ora inapplicabile in Sicilia, fuorchè forse
3942 I, IV | nascoste sotto bilanci di forma inappuntabile, sia che l’inettezza degli
3943 II, 3 | unilaterale, e quindi monco, inarmonico e insufficiente a diminuire
3944 I, IV | nascere risultati tanto inaspettati dal criterio, secondo il
3945 I, PreII | e le accuse partigiane, inasprendo le già profonde divergenze
3946 I, PreII | educazione superiore, e non inaspriamole con atti di accusa nè condanniamole
3947 I, i | ciascun partito. La lotta s’inasprisce, si estende, s’accende in
3948 I, APP | molteplici e connesse che inaspriscono gli animi nell’Isola e li
3949 I, i(24) | di giustizia». Discorso inaugurale del 5 gennaio 1874 della
3950 II, 2 | lasciando a bella posta scorrere inavvertiti i termini fissati per il
3951 I, i | almeno col silenzio e coll’inazione. Ciò non toglie che abbiano
3952 I, i | fattasi la notte, la banda si incammina con lui, e si ferma nell’
3953 II, 1 | stata resa irrigabile coll’incanalamento delle acque del Simeto;
3954 I, CON | maravigliamo perchè le piaghe sono incancrenite e minacciano di ammorbare
3955 I, i | attraverso una campagna incantevole e popolata, stretta per
3956 I, i | manifesteranno la più grossolana incapacità ed ignoranza nei loro autori,
3957 I, iii | conseguenza; essere cioè incarcerate e sottoposte alla sorveglianza
3958 II, 1 | abusi e i padroni non se ne incaricano. Si ritiene ordinariamente
3959 II, 1 | pensa a farlo raccogliere, a incartarlo e a incassarlo per metterlo
3960 II, 1 | raccogliere, a incartarlo e a incassarlo per metterlo in commercio.
3961 II, 3(331)| L’incendiarsi di una zolfara non impedisce
3962 II, 3 | giorno. La miniera essendosi incendiata331, il calore dell’aria
3963 II, 3 | gravità delle imposte, che inceppa così evidentemente il libero
3964 II, 3 | miglioramenti agricoli, poichè ogni inceppamento alla libera trasmissibilità
3965 II, 3 | termine o permanente? E inceppando la prima ridurrebbe alla
3966 I, APP | amministrazione si trova ad ogni passo inceppata. Non può vigilare l’esecuzione
3967 I, APP | scambi enormemente fiacco e inceppato. Forse un sistema favorevole
3968 I, 1(56) | privativi e proibitivi che inceppavano il commercio. Vi fu vietata
3969 I, vi | meridionali, dove uno sbaglio che inceppi l’attività economica rende
3970 I, IV | ristretto. Inoltre, la cura incessante dei particolari, che pure
3971 I, PreII | Rappresentanze e Delegazioni, fatto incetta di documenti ufficiali e
3972 I, PreII | punto che gli fecero molti inchini per attenuare a loro modo
3973 I, APP | decretata; ma la provincia inciampò in appaltatori insufficienti;
3974 I, PreII | culturali, a rivelazioni incidentali meno prudenti e di ben altro
3975 I, APP | calcolarsi, dovettero essere gli incidenti ordinari di simili costruzioni.
3976 II, 1 | movimento non è ancora più che incipiente. Come media generale crediamo
3977 II, 1 | fa per mezzo di numerose incisioni sul tronco e sui rami, dalle
3978 II, 3 | estrazione o la ferrovia inclinata. Di più sarebbe impossibile,
3979 II, 3 | bene ordinato di gallerie inclinate, unite al pozzo di estrazione
3980 II, 3 | oppressione e di dolori è troppo incline a considerare quelle condizioni
3981 I, PreII | violenza.~Invece il Sonnino include questi medesimi esempi in
3982 II, 3 | specialmente ove si sappia includervi il principio della compartecipazione:
3983 I, PreII | altro carattere. Inoltre la inclusione nella Legge per l’inchiesta
3984 I, APP | Sicilia. E in qualche caso, incoatasi lite, la vinse.~È però un
3985 I, iii | prepotenza o una coltellata, ne incolperanno magari il loro santo protettore
3986 I, PreII | una caduta in mare, che mi incolse il 16 aprile, quando ritornati
3987 I, APP | questa traversa una landa incolta, dove il piccolo comune
3988 I, iii | adottate le nostre proposte, incomberebbero per la massima parte ai
3989 II, 3(267)| sulle rendite o entrate (income tax), qualunque sia la fonte
3990 I, APP | ferroviarie non dovrebbero incominciarsi che dove fosse compiuta
3991 II, 3 | stretta, e gli scalini dei più incomodi. Un ragazzo fa in media
3992 I, APP | senza i quali riesce sempre incomodo, talvolta pericoloso, l’
3993 I, APP | contribuirono a rendere vizioso ed incompleto il primo tracciato. E dovette
3994 I, IV | alcuni luoghi sollevazioni incomposte e barbare, giacchè nelle
3995 I, iii | un fenomeno a prima vista incomprensibile e contrario alla esperienza
3996 I, IV | amministratori gli presenti bilanci incomprensibili per gli errori e la confusione.
3997 II, 3 | appare tanto più strano e inconcepibile quando si pensi come la
3998 II, 3 | piccola coltura non è per sè inconciliabile coll’uso delle macchine
3999 II, 3 | avremmo ancora da dire sulle incongruità del nostro sistema d’imposte,
4000 I, PreII | spesso in armonia non sempre inconsapevole alle influenze della mafia
4001 II, 3 | abbrutiti e ancora in gran parte inconsci della propria abiezione;
4002 I, PreII | radicalmente, e quindi si esagera inconsciamente la propria azione e si oltrepassano
4003 I, iii(98) | questa. Era un oscuro ed inconscio sentimento del diritto moderno
4004 I, CON | aspetto, ma appartengono incontestabilmente ad uno stadio di civiltà
4005 I, i | un piccolo impiegato che incontrammo in viaggio. Si racconta
4006 II, 3 | far doni nè elemosine, nè incontrar sacrifizi, ma considerando
4007 I, iii | dintorni avessero comodo d’incontrarsi e di conoscersi personalmente,
4008 I, APP | uomini tecnici di alta e incontrastata autorità.~Finalmente si
4009 I, i | per poco nella difficoltà incontrata a spiegarlo ed a scoprirne
4010 II, 3 | perdita di parecchie spese incontrate.~Havvi però un’altra forma
4011 I, i | ed è ben difficile che s’incontri chi sia tanto ardito da
4012 I, i | sono riservato, finchè non incontrino qualche altra coalizione
4013 I, i | sono padroni assoluti e incontrollati di tutto nel campo che si
|