041-affil | affin-assun | assur-caste | casua-conse | consi-detra | detri-eredi | eresi-funes | funic-incon | incor-lasso | laten-montu | monum-pecul | pecun-proib | proie-riduz | riedi-scalz | scamb-sosta | soste-tenta | tente-virgi | viril-zolfi
grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
5514 II, 3(335)| réparation du préjudice pécunaire souffert par le mort durant
5515 II, 3(335)| réparation du préjudice pécuniaire causé au blessé par son
5516 I, iii | provvedimento sarebbero solamente pecuniarie e di pratica amministrativa.~ ~ ~
5517 I, vi | Sicilia, una burocrazia pedante e gretta.~Ma affinchè si
5518 I, 1(79) | Sicilia, pag. 21. Palermo, Pedone Lauriel, 1870.~
5519 I, vi | apparente è segno che il morbo peggiora, e la morte è vicina. I
5520 I, vi | lasciarsi spaventare dai peggioramenti momentanei nelle condizioni
5521 I, iii | di prima, quando pure non peggiorasse. Nell’animo delle popolazioni
5522 II, 1 | molti luoghi ha soltanto peggiorate le condizioni igieniche.
5523 II, 1 | ma certo, il loro vitto peggiorerà necessariamente di qualità,
5524 II, 1 | ricche contrade lombarde, la pellagra. È alla qualità del nutrimento
5525 I, i | contrabbandieri per salvarsi la pelle. Questa banda di malfattori
5526 I, PreII | del 7 dicembre il deputato Pellegrini e ad entrambi il Nicotera
5527 I, PreII | Secondo le deposizioni Pellegrino, Messina e Cesarò le bande
5528 II, 1 | per disgrazia. Coperti di pelli di montone, vivono la maggior
5529 I, iii | gli uni dagli altri, dei pelottoni di truppa ognuno abbastanza
5530 I, APP | sembrassero assicurare una media pendenza superiore in pochi casi
5531 II, 1 | e l’olivo, e negli aridi pendii il sommacco, sono le principali
5532 I, APP | la prefettura di Messina, pendono già da assai tempo trattative
5533 II, INT | INTRODUZIONE~ ~ ~Comincia a penetrare le menti dell’universale
5534 I, PreII | banda Rinaldi avesse potuto penetrarvi con tutti i suoi cinque
5535 I, i | commettere un omicidio, non peni a trovare il braccio che
5536 I, PreI | dell’ultima estremità della Penisola ci fanno provare dolore
5537 I, iii | quistione di denari e di colonie penitenziarie in Italia, o in un luogo
5538 I, PreII | se i briganti forse non pensarono nemmeno a tentare un colpo
5539 II, 3 | l’attenzione di un solo pensatore, se a persuadere un solo
5540 I, i | render conto a nessuno. Non pensava che come poteva tirare la
5541 II, 2 | sospendere i lavori, ci penserebbe subito il loro padrone o
5542 II, 3 | di accordare fra i loro pensieri un posto a quelle che possono
5543 II, 3(335)| débiteur lui fait perdre sa pension; ~«2° En cas de blessure,
5544 I, PreII | cattedraticamente che con pochi pentimenti di forma e di pensiero si
5545 I, 1 | moncandole63 per subito dopo pentirsene aspramente e querelarsi «
5546 I, 1(59) | le seguenti: Le angarie e perangarie introdotte soltanto dalla
5547 II, 1 | fissazione del prezzo, si viene a percepire un frutto del 12 a 13 per
5548 II, 2 | sulla rendita fondiaria percepita dal proprietario: onde il
5549 II, 1 | dirette e indirette che percepivano.~ ~Censi.~Questi censi sono
5550 II, 3 | vengono regolarmene esatti dal percettore delle tasse, insieme colle
5551 | perch’
5552 I, iii(153)| prestamente detto che fatto, perciocchè innanzi che il processo
5553 I, APP | trasbordo organizzato fra queste percorrenze è un inconveniente gravissimo,
5554 I, PreII | uccisore del Capraro, e percorrevano i circondari di Sciacca,
5555 II, 1 | Messina e la Costa Orientale.~Percorriamo ora rapidamente il circondario
5556 II, 3 | concorrenza, da impedire che perdano subito, a vantaggio dei
5557 I, iii | domina in chi la compone di perder ciò che ha acquistato, e
5558 I, iii(125)| militare; giacchè allora si perderebbero molti di quei vantaggi che
5559 I, i | è quel tronco che va a perdersi nel centro della Sicilia.
5560 I, APP | già a passare da Catania, perdono inutilmente tutto il tempo
5561 II, 3(335)| mort du débiteur lui fait perdre sa pension; ~«2° En cas
5562 II, 1 | abitazione ai mezzadri: questi perdurano molti anni sullo stesso
5563 I, 1 | le cagioni che li fanno perdurare, li vede gradatamente ordinarsi:
5564 II, 1 | scoli vanno interamente perduti; in alcuni luoghi poi si
5565 I, PreII | e tutto scusava con la peregrina osservazione, con la quale
5566 I, i | elettorali sono l’oggetto di un perenne giuoco di bussolotti. Cogli
5567 I, IV | leggi amministrative più perfette, non potrebbero tener luogo
5568 I, PreII | mafia è lo sviluppo e il perfezionamento della prepotenza diretta
5569 II, 1 | crescono le piantagioni, si perfezionano i metodi di coltura, si
5570 II, INT | agricoltura, e che basti perfezionare questa per migliorare quello: —
5571 II, 1 | sono il bindolo moresco perfezionato, e che vengono mosse da
5572 I, PreII | sarchiata e concimata con perfosfati, e solo su questo binomio
5573 I, PreII | un milione di quintali di perfosfato12. Gli anni di guerra e
5574 II, 1 | vigne, che qui si tengono a pergolato, mentre in tutto il resto
5575 II, 1 | fichi d’India, nocciuoli, peri, fichi, pistacchi, sommacchi,
5576 II, 3 | milioni per sorreggere imprese pericolanti, come recentemente alla
5577 I, iii | del discorso e per evitar perifrasi inutili, usare la parola
5578 II, 1 | armenti in Sicilia emigrano periodicamente secondo le stagioni dalle
5579 II, 3 | considerare come normali e periodici, poichè si ripetono costantemente
5580 I, PreII | contribuito! Quali si sieno le peripezie che si celino nella storia,
5581 II, 3 | capitali esposti e soggetti a perire per ogni temporanea sospensione
5582 I, IV | gli studi preliminari e le perizie dei lavori da farsi; finchè
5583 I, 1 | senza dividersi gran fatto.~Perlochè, dopo il 1815 come prima
5584 I, i | ricatto. Montano a cavallo, perlustrano la campagna, ma nel più
5585 I, iii | ugualmente battuti. Il farli perlustrare tutti diventa dunque difficilissimo,
5586 II, 3 | le suscettibilità del più permaloso tra gli economisti Smithiani.~
5587 II, 3 | periodiche.~Oltre le emigrazioni permanenti, vi hanno le numerose emigrazioni
5588 II, 3(335)| des lois particulières qui permettent à la personne lésée d’obtenir
5589 I, IV | Sicilia è troppo breve per permetter loro, non solo di fare del
5590 I, IV | facoltà del Prefetto gli permetterebbero di evitare per lo meno i
5591 I, PreII | Associazioni di resistenza intese a permettergli di integrare da sè le proprie
5592 II, 3 | sacrifizio al padrone il permetterglielo, o anche il somministrargli
5593 I, iii | ai loro fini, devono pur permetterle di curare i suoi interessi
5594 II, 2 | assoluta. Una legge che permettesse alle parti di convenire
5595 I, i | ricercati per quanto lo permettevano le circostanze. Pagato il
5596 II, 3 | intercede fra i due terreni permutati. Con ciò si evita pure il
5597 II, 3 | attualmente un’azione sociale perniciosa e atta a peggiorare la piaga
5598 II, 1 | febbri intermittenti e le perniciose. In tutta l’Isola troviamo
5599 I, PreII | volontario, rimaneva altrettanto pernicioso allorchè, caso assai più
5600 II, 1 | della terra del luogo dove pernottano gli armenti. Il contadino
5601 I, iii | trovarono non di rado per perorare la loro causa presso le
5602 I, i | assumono l’accollo della perpetrazione degli omicidii seguono certe
5603 I, iii | seconda non ha avuto luogo di perpetuarsi e soprattutto di fiorire
5604 I, PreII | atti a rendere timorosi e perplessi i più dei testimoni; noi
5605 I, PreII | carità civile, e rimane perplesso fra l’una e l’altra esposizione
5606 I, iii | dato per gli arresti e le perquisizioni al personale di polizia,
5607 I, i | mandorli, le case e le ville perse in mezzo al deserto. Basta
5608 I, iii | iniziativa e l’attività nella persecuzione dei delitti viene ad essere
5609 I, i | parola, ogni movimento del perseguitato per coglierlo in fallo.
5610 I, iii | ed allora non solo non li perseguiteranno, ma facilmente daranno loro
5611 I, PreII | applicarsi solo ai già ammoniti e perseveranti nel mal fare; e, poichè
5612 I, PreII | gennaio 1877 del giornale La Perseveranza di cui era assiduo collaboratore.
5613 II, 3 | spinose, in cui dovrebbero perseverare in mezzo a mille disgusti,
5614 I, PreII | nella terribile guerra, e perseverarono con noi nello sfidarne i
5615 I, PreII | Lavori Pubblici presero persino l’impegno, ora per buona
5616 I, iii | cui la pubblica sicurezza persista nelle sue condizioni attuali.
5617 I, APP | Governo sarà giustificato se persiste in questo tracciato, dal
5618 II, 1 | già fiorente in Sicilia ha perso moltissimo della sua importanza,
5619 I, APP | gli uomini d’affari e le personalità più distinte rammollirono
5620 II, 3(335)| tenus, à raison d’une faute personelle, de réparer le préjudice
5621 I, 1 | persone meglio informate e più perspicaci di noi, l’occasione di manifestare
5622 I, iii | onestà, alla energia e alla perspicacia del pretore locale per infliggere
5623 I, PreII | che esigevano tuttavia una perspicua e fedele rivelazione.~Non
5624 I, PreII | elogi.~Abbastanza esatto e perspicuo è il seguente riassunto
5625 II, 3(274)| la regola generale? —~Si persuada dunque l’avv. Ercolani che
5626 I, PreII | Società civile, bisogna che si persuadano di aver esse cura d’anime
5627 II, 2 | Italia, che i proprietari, persuadendosi che il lavoro e non l’ozio
5628 II, 3 | gli agronomi siciliani a persuadersene. Essi sono i primi a riconoscere
5629 I, PreII | intellettuali e morali, bisognerebbe persuadersi che i sagrifizi delle classi
5630 I, iii(110)| esempi già addotti i quali ci persuadono che la ripugnanza dei Siciliani
5631 I, i | quistione, sono sinceramente persuasi di cercare, non solo il
5632 | pertanto
5633 I, PreII | dirittura di intenti e quella pertinacia di studi che furono consacrate
5634 I, iii | alcuna. Ma malgrado queste perturbazioni occasionali, l’uso della
5635 I, PreII | preoccupazione di farli pervenire direttamente alla popolazione
5636 I, PreII | Imerese, come gliene era già pervenuta notizia confidenziale, nella
5637 II, 3 | di ricchezza che sarebbe pervenuto a lui come proprietario
5638 I, PreII | fosse stato assassinato un perverso malfattore e bruciato il
5639 II, 1 | facilmente a riescire più pesante la seconda delle dette forme
5640 II, 2 | sicuro a tutti i mali, senza pesarne abbastanza i vantaggi e
5641 I, PreII(2) | e togliere al furto del pesce la popolazione che vi trovava
5642 II, 3 | attorniano, o far sì che essi non pesino con imparzialità ogni consiglio
5643 I, i | quistione sembrano ugualmente pessime; le leggi sono inefficaci,
5644 II, 1 | che guidati dal contadino pestano correndo i covoni sparsi
5645 II, 3 | recisamente tale coltivazione pestifera, dovunque non vi siano paduli
5646 I, PreII | bruciato il suo cadavere col petrolio. L’Albanese non negò, ma
5647 II, 3 | era già viziata, quando i petti siciliani si allargarono
5648 I, PreII | a pochi millimetri dal petto di un suo vecchio cameriere
5649 I, 1(57) | étaient devenus plus odieux au peuple en France que partout ailleurs;
5650 II, 3(335)| créancier des aliments, peut réclamer une indennité,
5651 I, vi | una volta, ne tagliava un pezzettino ogni giorno.~Del resto,
5652 I, IV | elezione dei deputati; a piacer loro si manifestano quei
5653 II, 1 | e nei giorni che a loro piacerà; ne ritraggono il vantaggio
5654 I, i | propri affari o ai propri piaceri; chi si guarda d’intorno
5655 I, 1 | quelle condizioni che a loro piacessero in cambio della terra che
5656 I, i(25) | colla forza, a chi loro piaceva». (Gazzetta d’Italia, 1875,
5657 I, i(25) | stringere quelli che loro piacevano per qualche secondo fine.
5658 I, i | di catapecchie col solo pian terreno. Dagli usci aperti
5659 II, 1 | lavoranti dalle montagne alle piane di Catania e di Terranova.
5660 I, i | nelle colline basse e nei piani delle marine, le mèssi mature,
5661 II, 1 | colla coltura dei campi, piantando, come per esempio si fa
5662 II, 1 | di molto i loro poderi, piantandovi olivi, viti, ecc.~Dopo la
5663 II, 1 | contadino, che si obbliga di piantarci le viti, e gode del prodotto
5664 II, 1 | si affitta il terreno per piantarvi ortaglie. Quando l’agrumeto
5665 II, 1 | migliorìa, che han per iscopo la piantazione di olivi, vigne, ecc., e
5666 II, 1 | basse, composte ognuna di un pianterreno di una stanza, l’una addossata
5667 I, IV | cosa pubblica è in mano di piccolissimi proprietarii e commercianti
5668 II, 3 | vicinanze delle città, qualche piccolissimo terreno a censo, su cui
5669 I, iii | nascondersi al bisogno dietro una piega di terreno. D’altra parte,
5670 I, APP | più decine di metri, si piegano e si rovesciano sui lati,
5671 I, PreII | bagaglio dei letti da campo pieghevoli, ognuno munito di quattro
5672 II, 3 | obbligare i proprietari piemontesi, lombardi e veneti ad occuparsi
5673 I, PreII | artificiale alimentato dalle piene invernali del Simeto e del
5674 I, PreII | contadini in uno stato di pietosa miseria, e che se non il
5675 I, i | prevalere l’interesse generale, pigli un provvedimento savio,
5676 I, PreII | siamo disposti al ritorno, pigliandosi una precedenza di qualche
5677 I, PreII | economica, suggerivo di pigliare a pretesto lo studio dei
5678 I, PreII | assiduo collaboratore. Nel pigliarli qui in esame, mi accadrà
5679 II, 1 | vediamo uno stesso contadino pigliarne a coltivare insieme parecchi.
5680 I, i | irregolare dalla miseria o dalla pigrizia. Gente la quale è più di
5681 II, 3 | destinarsi agli Istituti pii. Ma avvenga o non una tale
5682 I, APP | crollano, i più robusti pilastri, sprofondati a più decine
5683 II, 1 | riposa dall’altro su due pilastrini di mattoni. Chi non ha stalla,
5684 II, 1 | trebbiatura del riso. La pilatura non si fa che nei molini
5685 I, i | mezzo portati via dalle piogge, poi una lunga fila di catapecchie
5686 II, 1 | prima della caduta delle pioggie autunnali che le renderanno
5687 I, PreII | metodi di Governo, avevano piombato sempre peggio il Paese e
5688 II, 2(261)| concernenti le imposte dirette, di Piombino Dese e Trebaseleghe», pubblicato
5689 II, 2 | Commissione consorziale di Piombino-Dese «è una condizione di cose
5690 II, 3 | sempre procedere coi piedi di piombo, ricordandosi che là dove
5691 I, IV | distinzione di partito. Pioverebbero le interpellanze in Parlamento;
5692 II, 1 | offerta di tabacco per la pipa, che gli fece uno dei miei
5693 II, 3(292)| Sicilia e della Maremma Pisana. Firenze, 1868, pag. 16
5694 I, PreII | secondo un ordine del giorno Pisanelli, dovevano applicarsi solo
5695 I, i | muro, e lo uccisero con una pistolettata a bruciapelo. Naturalmente
5696 II, 1 | zona, che da percorrere le pittoresche falde dell’Etna da Castiglione
5697 II, 1 | giardini; oppure che qualche pittoresco furfante non ci obblighi
5698 I, i(25) | rivelasse alla giustizia; placavano gli offesi col denaro che
5699 I, PreII | radicarsi e dilagare?... Ed egli plaude del pari sia alla sollecitudine
5700 I, iii(183)| non ottenesse spesso dei plebisciti in suo favore tanto più
5701 II, 2 | dall’esistenza di questa pluralità di inutili intermediari
5702 II, 3(304)| stan mal perchè guadagnen poch — stan mal perchè lavoren
5703 I, 1 | e dei capitali crebbe un pochino di numero, e che diventò
5704 I, i | quelli i mezzi di azione meno poderosi di cui dispongono. Ogni
5705 I, APP | Governo, e ha trovato un poderoso aiuto nella legge del 1875
5706 II, 3(278)| 1848, erläutert von Dr. J. Pözl, Erlangen, 1852.~
5707 II, 1 | costruita sulle falde di un poggio, più ardua e scoscesa di
5708 II, 3(307)| capitalista. Nel numero del Politecnico di Milano dell’agosto 1871
5709 I, APP | abusarne, con effetti così politicamente come economicamente rimuneratori.~
5710 I, PreII | intrighi ed i fini loschi dei politicanti di mestiere. Per discutere
5711 I, iii | natura stessa fra le due polizie. Abbiamo dunque un medesimo
5712 I, PreII | servivano come loro mezzo poliziesco.~Non è vero che il Franchetti,
5713 II, 3 | mattino, l’altra in quelle pomeridiane. È all’introduzione di siffatto
5714 I, PreII | medesima fisonomia.~«Era un pomeriggio dei primi di luglio. Mio
5715 I, APP | dirsi peggiorata, se si pon mente allo sviluppo di navigazione
5716 II, 3 | Fatti diversi; ma raramente pondera se sian l’eccezione o la
5717 I, PreII | popolazione e si sarebbe potuto ponderare con maggior diligenza il
5718 I, iii | spirito di corpo che lo poneva quasi in antagonismo col
5719 II, 3 | e ciò tanto più, ove si ponga mente che la coltura media
5720 I, PreII | oppresse in mezzo alla libertà, poniamole in grado di farlo elargendo
5721 I, iii | commesso delitti erano eseguite popolarmente colla distruzione delle
5722 I, i | una campagna incantevole e popolata, stretta per lo più tra
5723 I, APP | maggiore riguardo alle zone più popolate. Forse la congiunzione di
5724 I, 1 | la vicinanza di un centro popoloso e le facilità maggiori per
5725 I, PreII | sulle persone del barone Porcari, del barone Sgadari, del
5726 II, 3 | case deve costruirsi il porcile, e, dove sia possibile,
5727 II, 3 | palazzi le stalle e perfino i porcili delle loro fattorie? —~Finora
5728 I, i | nelle braccia che gli si porgono con tanta cordialità, e
5729 I, i | siffatti istrumenti, per porle in grado di supplire all’
5730 I, vi | dieci che una cagione di porlo sotto processo, all’infuori
5731 I, IV | della sua residenza, lo porrebbero bensì in grado di prendere
5732 I, iii | quel partito, dall’altra porsero querela contro i suoi caporioni
5733 II, 1 | consegnargli l’orologio e il portafogli. Imperocchè è questo il
5734 I, APP | affatto insufficiente, anche portando la sovrimposta al di là
5735 I, iii | Codice penale, e talvolta, portandolo le circostanze, ne assumono
5736 I, iii | abbastanza profonda; e senza portarli a fare una distinzione impossibile
5737 I, iii | abitudine, la passione potrà portarlo anche ad usare gli estremi.
5738 I, vi | male intese. Dovrebbero portarsi fuori dell’Isola tutti i
5739 II, 3(330)| di 10 e di 11 anni, e le portavamo a stento: non potevano avere
5740 I, PreII | sua soluzione. Con essa portavasi senz’altro in campo aperto
5741 II, 1 | troveremo la via ferrata che ci porterà comodamente lungo la ridente
5742 I, APP | mila, che recenti calcoli porterebbero anche fino a 50 mila. Il
5743 I, APP | i due porti di Licata e PortoEmpedocle. Come importanza solfifera,
5744 I, PreII | avvenire sarà ben presto posata su un terreno sodo, e chi
5745 I, PreII | agiate, se vogliono vivere posate e tranquille, e sperare
5746 I, PreII | aspettarsi, ed infatti avvenne poscia, che come molti deputati
5747 II, 3(306)| grande proprietario di Posegnick.~
5748 II, 3(274)| verrebbe? — Ove il colono possedesse tutto il bestiame bisognerebbe
5749 II, 2 | frattempo è costretto, ove non possegga forti risparmi, a ricorrere
5750 I, iii | ammonizione, deve sarebbe stata possibilissima una procedura regolare per
5751 II, 3 | presidente, il signor M..., possidente di quei dintorni, sembra
5752 II, 1 | là però vi è divieto pei possidenti di quei diritti, di piantare
5753 II, 3(274)| conviene che il coltivatore possieda del bestiame; ed è quella
5754 | posson
5755 II, 1 | da Trapani, sulla strada postale per Alcamo. I miei compagni
5756 I, 1(59) | non vendere commestibili o potabili in altro luogo che nella
5757 I, PreII | era aiutato a vivere non potendogli bastare le 38 lire mensili
5758 II, 2 | rinnuovano ogni anno, e potendolo si moltiplicano. Appena
5759 I, i | elezioni politiche quelle potenze locali che dovrebbero anzi
5760 II, 2 | pura fertilità naturale e potenziale della terra, si suol chiamare
5761 | poterci
5762 I, PreII | tornò così estesamente da poterli supporre manifestazione
5763 II, 3(279)| vantaggio egli crede di poterlo vendere. È come una specie
5764 | potessimo
5765 I, iii | stretta al punto di farne una potestà sola, che se la pratica
5766 | potete
5767 I, i | legge, con quale criterio si potran distinguere gli arbitrii
5768 I, iii | altrui, che colpa ne ha esso? Potrassi nemmeno rimproverargli,
5769 I, PreII | l’assurdità di esso non potrebb’essere controversa in mezzo
5770 | potrete
5771 I, iii | mieux de nous les donner pour rien. Farebbero meglio a
5772 I, 1(57) | II, chap. I, intitolato: Pourquoi les droit féodaux étaient
5773 II, 3(335)| aussi dans ces hypothèses, pourtant sans préjudicier aux dispositions
5774 II, 1 | malgrado la malaria e la povertà, ed è il quasi nessun lavoro
5775 II, 3(312)| Vedi il suo articolo: Power of the Labourers: nella
5776 II, 3 | durante i mesi caldi nelle pozzanghere d’acqua lasciate dai torrenti,
5777 I, 1(49) | Starrabba, Il Conte di Prades e la Sicilia. Palermo, 1872. —
5778 II, 1 | verso Oriente troviamo i prati artificiali dell’erba sulla,
5779 I, iii | sentimento acquistato nel praticare in altri paesi ed in altri
5780 II, 3 | dai suoi compagni, che a praticarle egli stesso. L’efficacia
5781 II, 2 | Turrisi, e che si ritrova pure praticato in vari siti della seconda
5782 I, i | dei suoi fondi, che non pratichi con loro. Abbisognano di
5783 II, 3 | abitanti delle Alpi e delle prealpi. La sola provincia di Udine
5784 I, PreII | circa 2550 lire italiane prebelliche) e fatte molte riverenze,
5785 II, 1 | siano, di questo prodotto precalcolato di olio. Il contadino raccoglie
5786 II, 1 | procedete innanzi con qualche precauzione. Non sarà nulla: — forse
5787 I, PreII | che viaggiavamo con molte precauzioni lasciando sapere il meno
5788 I, PreII | risolvere separatamente e precedentemente il problema della produzione
5789 II, 1 | alberata.~Le considerazioni che precedono, si applicano più generalmente
5790 I, PreII | la partenza, sicchè fummo preceduti di qualche mese dalla Giunta
5791 I, 1 | intanto le sorti di Murat precipitavano in Italia. Il dì 31 maggio
5792 I, PreII | cadavere dal cavallo, si precipitò di sella, estrasse la sciabola,
5793 I, i(24) | sentenze penali sia stata fra i precipui scopi della procura generale.
5794 II, 3 | dell’Inghilterra; ma non precisa quali sarebbero le riforme
5795 I, APP | del Governo si è venuta precisando d’assai, e svincolati ormai
5796 II, 3 | emigrazione clandestina, a precisare la quale ci manca ogni dato.~
5797 I, PreII | erano stati in questo senso precisati dal deputato Tajani, già
5798 I, PreII | classe di cittadini cui è precluso l’adito a giovarsi dei beni,
5799 II, 3 | trasformarsi in istinto predatore325. La scienza sociale deve
5800 I, i | suoi sedici o diciassette predecessori venuti in Palermo dal ’61
5801 II, 2 | quelli del suo principale.~Le predette considerazioni trovano tanto
5802 II, 3 | abitazioni decenti. A che valgono prediche, a che ragionamenti, esempi
5803 II, 1 | coltivare una buona parte del predio per proprio conto, e con
5804 II, 3 | malsanìa può esser tanto predominante e incorreggibile da impedir
5805 I, APP | Dopo il 1867 il partito che predominava nel Consiglio provinciale
5806 I, APP | Innanzitutto, un concetto predominò nell’Isola e fuori, quando
5807 II | Franchetti e S. Sonnino~Pref. al I vol. de La Sicilia
5808 II, 2 | Stato sarebbe di gran lunga preferibile a qualunque forma di proprietà
5809 I, PreII | sempre dimoranti nell’Isola e preferibilmente interessati nell’Agricoltura;
5810 II, 3 | nulla: in tal caso però preferiremmo il metodo più semplice e
5811 II, 1 | montana, sarebbe certamente da preferirsi il primo, per il bene della
5812 II, 1 | che il proprietario quindi preferisca affittare in un solo corpo,
5813 II, 1 | Il contadino in generale preferisce il fitto agli altri contratti,
5814 I, PreII | rimaneva ancora avvolta, preferivano negarla al discuterla. Noi
5815 II, 3 | che guidassero le autorità prefettizie in tutto il Regno nella
5816 II, 3 | proprietari di latifondi, prefiggendosi di ottenere nella prossimità
5817 II, 3 | fa a Valledolmo; essa si prefiggeva, a quel che ci fu riferito
5818 II, 2 | questa seconda parte ci prefiggiamo di esaminare brevemente
5819 II, 3 | al prezzo, e siccome si prefiggono di lavorare sul proprio,
5820 I, IV | stessi.~A compiere l’opera prefissaci in questo volume, ci rimane
5821 I, 1 | 1812, anche quando si fosse prefisso esclusivamente siffatto
5822 II, 3 | giunti al termine del cómpito prefissoci. Abbiamo descritto la condizione
5823 I, i | desiderio di conseguire il fine prefissogli. Giunto, si guarda intorno,
5824 I, i | indicato. Il capo brigante prega il signore di scusarlo se
5825 I, PreII | ma mio fratello li fece pregare di rimaner tranquilli, ben
5826 I, PreII(4) | un terzo autore. Fui io a pregarli di non insistere, e da Rio
5827 II, 3(326)| e infine dalle opere più pregevoli che trattano delle condizioni
5828 I, i(20) | facinoroso il Cattani nella sua pregevolissima opera sull’Economia agraria
5829 I, IV | illegalità. Allora principiano le preghiere, le intercessioni di persone
5830 I, i | autori sono, è vero, persone pregiudicate, che si nascondono alle
5831 I, i | tristi anche legalmente pregiudicati. Costui, per potersi dare
5832 I, PreII | imbandire una gran tavolata e pregò che non fossero troppo esigenti
5833 II, 3(335)| hypothèses, pourtant sans préjudicier aux dispositions des lois
5834 I, 1(59) | del barone, di vendere con prelazione i prodotti allo stesso e
5835 I, 1 | condizione riguardo alle prelazioni e monopolii. I contadini
5836 I, APP | legislazione stradale; che, prelevando ogni anno, dal 1843 in poi,
5837 I, iii | assicurato di poter sempre prelevare il suo profitto, è la ricchezza
5838 II, 3(279)| arretrato sul fitto, può prelevarlo sul prezzo pagato dall’acquirente.
5839 I, vi | l’opera del personale più prelibato dipenderebbe sempre in ultima
5840 II, 2 | nuova riforma sia stata prematura, perchè troppo assoluta.
5841 II, 3 | civile della proprietà. Ma premessa una tale riforma, non sarebbe
5842 I, IV | popolazione. Date queste premesse, risulta a termini di logica
5843 I, PreII | che sono stato pregato di premettere a questa nuova edizione
5844 I, PreII | affidare a me l’onore di premettervi una nuova prefazione, spero
5845 I, vi | Riguardo a quest’ultimo premettiamo che a nostro avviso, in
5846 I, i | fu considerevole; ciò che premeva ai facinorosi era un attestato
5847 I, iii | e l’energia di colui cui premevano. Sicchè la soppressione
5848 II, 3 | stati senza il sistema dei premi, o anche se, senza elevar
5849 II, 3 | attuale, diventare il mezzo di premiare i maggiori nemici della
5850 I, 1 | ai suoi membri tutte le preminenze e tutti i diritti feudali64,»
5851 I, 1(58) | La premura con cui spesso (il Caracciolo)
5852 I, vi | dei Siciliani si devono premurosamente ricercare se si vuol conoscere
5853 I, vi | difficoltà non si vincerà mai prendendola di fronte. Il manutengolismo
5854 II, 1 | ordinariamente a quarti, prendendosi il padrone i tre quarti.
5855 II, 1 | pagheranno 10 al prete e prenderanno 100 ai contadini. Si ritrova
5856 I, 1 | stadio diverso della civiltà, prenderemo principio dai fatti riguardanti
5857 II, 1 | un aratro di bovi, deve prenderlo in affitto giorno per giorno
5858 I, IV | riunire capitali altrui e prenderseli poi. Le relazioni sociali,
5859 I, PreII | poco discosto da Girgenti prendeva parte unitamente ai suoi
5860 I, 1 | diventava una gara, le gare prendevan forma di rivalità, le rivalità
5861 II, 1 | sette ettari; ma i censuari prendevano inoltre a fitto qualche
5862 II, 1 | Le classi agiate non si preoccupano dello stato d’assoluta ignoranza
5863 I, PreII | insetti. Abbiamo pure dovuto preoccuparci dell’eventualità di venire
5864 I, iii | pubblica non ha bisogno di preoccuparsi, perchè quando fra quelle
5865 I, PreII | la nostra coscienza meno preoccupata.~Presa la nostra decisione
5866 I, PreII | ultime lezioni, eravamo già preoccupati dal pensiero di quelle nostre
5867 I, PreII | negare ogni serietà alle preoccupazioni della questione politica
5868 II, 3 | Non manca neppure chi si preoccupi della condizione dei coltivatori,
5869 I, APP | L’opinione pubblica si preoccupò di questa situazione e cominciò
5870 I, iii | malandrino isolato. Tutti preparano il colpo dietro le informazioni
5871 I, vi | atta a render possibile e preparar un miglioramento stabile
5872 II, 1 | terza parte del fondo, onde prepararla per la sementa del grano
5873 I, PreII | giacchè è raro che non sieno preparati da lunga mano in conciliaboli
5874 I, PreII | II.~ ~Questi ed altri preparativi ci fecero ritardare la partenza,
5875 II, 1(254)| fecero nemmeno gli studi preparatorii: le rendite servirono ad
5876 I, iii | gl’istrumenti adattati e prepari le circostanze favorevoli.
5877 I, iii | ma pure corpo di polizia, prepondera nel più dei casi, l’elemento
5878 I, iii | coloro che in quella classe preponderano, ed in conseguenza fa, in
5879 I, iii | privata che sia in grado di preponderare gode in Sicilia per le ragioni
5880 I, IV | anche i maggiori fra loro, preposti ad una sola provincia dell’
5881 I, iii | questore, giacchè l’ispettore preposto a tutte le sezioni di militi
5882 II, 1 | conversazione coi soliti presagi sulla stagione.~Uno dei
5883 II, 2 | introiti padronali, si può presagire che là la mezzadrìa non
5884 I, iii(153)| istruttore che a volta sua presane cognizione, quando fra la
5885 II, 3(335)| leur exploitation. ~«Les prescriptions des art. 3, 4, 6 à 8 s’appliquent
5886 I, APP | la legge del 1868 aveva prescritta. Se vi si arriva, sarà un
5887 II, 3 | complicanza delle formalità prescritte per la sua esecuzione, di
5888 I, APP | Palermo, furono recentemente prescritti da legge o prossimi ad essere
5889 II, 3 | dei beni ecclesiastici, prescrivendo soltanto che si dovesse
5890 I, APP | dunque la legge del 1866, che prescriveva il termine di 10 anni per
5891 I, iii | amicizia, è naturale, che presentandosi l’occasione di valersene
5892 I, 1 | della nuova costituzione, presentarono il doloroso spettacolo di
5893 II, 3 | della nuova legislazione, e presentasse nella pratica sufficienti
5894 I, iii | inconvenienti quando si presentassero, dipenderebbero non dalle
5895 I, i | che lo eseguisca. Si sono presentati parecchi casi di uomini
5896 II, 3(335)| objet legal. ~«Art. 9. — La présente loi ne déroge pas aux lois
5897 I, PreII | degli ordini sociali che la Presidenza ne fu affidata al Conte
5898 I, 1 | Ferdinando Borbone nella Sicilia presidiata da truppe inglesi. Nel Parlamento
5899 II, 1 | le altre, per la sua rete pressochè completa di strade provinciali,
5900 I, APP | concessione di quelle ferrovie, le pressure parlamentari che sembravano
5901 I, iii | ad una regola generale e prestabilita fatti infinitamente vari,
5902 I, iii(141)| operazioni intraprese per scopi prestabiliti che implichino atti di polizia
5903 II, 3 | risparmio, e in Casse di prestanze per i coloni e per gli operai,
5904 I, iii | non nel Comune dove devono prestar servizio, e senza dipendenza
5905 I, APP | provincia di Messina i Comuni si prestarono dapprima a fare gli elenchi,
5906 I, 1 | abitudini, le tradizioni vi si prestassero. E difatti sotto questa
5907 I, iii | detenzione di un cavallo prestatogli dal proprietario stesso,
5908 I, APP | amministrazioni regie stradali. Prestava alle casse provinciali e
5909 II, 1 | ogni giornata di lavoro che presterà nel corso dell’anno.~In
5910 I, iii(141)| dalle autorità locali, si presteranno a tutte le richieste della
5911 II, 2 | soccida del bestiame, — si presterebbe moltissimo alla completa
5912 II, 3 | è in mano sua; ed ora le prestiamo man forte per assicurarla,
5913 II, 3 | sanzionate dalla legge, prestino il loro efficace concorso
5914 II, 3 | riguardo. Benchè il Codice non presuma regolare il contratto di
5915 II, 3 | durante il tempo che può presumersi necessario e non breve per
5916 II, 3 | miglioramenti e costruzioni si presumevano fatti dal proprietario,
5917 I, PreII | non contro i forestieri, presumibilmente affatto alieni da ingerenze
5918 II, 2 | effettive e quindi sulla presunta produzione effettiva del
5919 II, 3 | significa, le stime dei prodotti presuntivi ricavabili dagli alberi
5920 II, 2 | intende quella soltanto che presuppone l’impiego di un qualche
5921 II, 3 | anche le casse di risparmio presuppongono delle circostanze di fatto
5922 II, 1 | spesso, com’è facile il presupporre, la zona di transizione
5923 II, 2 | lavoro ordinario, senza presupporvi alcun zelo o intelligenza
5924 I, APP | contestazioni col Governo, pretendendo le provincie di farsi rimborsare
5925 II, 3 | sociale, osiamo predire, senza pretenderla a profeti, che se questo
5926 I, i | genere contro quelli che pretendessero agire a modo loro in qualunque
5927 I, vi | governare la Sicilia, molti pretendono che i Siciliani sono ingovernabili.
5928 I, PreII | meglio all’occasione la pretensione di costituire un nucleo
5929 I, APP | quelle linee di diritto prevalente che fin d’ora contassero
5930 I, APP | altri interessi, nonchè prevalenti, di eguale diritto ed egualmente
5931 I, iii | negli animi dei Siciliani prevalga a poco a poco il sentimento
5932 I, iii | in una Società medioevale prevalgano gli stessi criteri dell’
5933 I, i | qualcuno fra coloro che prevalgono. Un piccolo numero di persone
5934 I, 1 | teorico, era nonostante prevalso come diritto consuetudinario,
5935 I, PreII | episodio, tragico com’è, prevarranno bensì in un lontano avvenire
5936 I, iii | giustificatissima quando, prevedendo una gran massa di fatti,
5937 I, iii | renderle intime e continue, e prevedessero il maggior numero possibile
5938 I, iii | che questa adopera, e non prevedono che saranno forse usati
5939 I, APP | di simili costruzioni. Fu preveduta la situazione dagli ingegneri
5940 I, iii | perlustrazione permette non solo di prevenirli o di scuoprir presto le
5941 II, 3 | regolamenti e colle ispezioni preventive, ad assicurare i minatori
5942 I, PreII | solo di non essere stato prevenuto della visita. I domestici
5943 II, 1 | prospera; non sono economi nè previdenti, e abbisognano molto spesso
5944 I, APP | volte poi, bastano delle previdenze amministrative di qualche
5945 I, vi | presentino i casi da essi previsti, ma uomini capaci di analizzare
5946 I, i | abbiente ha saputo conservare preziosamente il monopolio della forza
5947 I, iii | Questi sono istrumenti preziosissimi, superiori a qualunque altro.
5948 II, 1 | cerca in generale che sia prezzamaro di pecore nella mandra padronale,
5949 I, iii | rischio di troppo lunga prigionìa preventiva, converrebbe
5950 I, i | della legge di costituirsi prigioniera; molto meno si va a picchiare
5951 I, 1 | categorie. Gli avvocati di prim’ordine, dotti, spesso onesti,
5952 II, 1 | da tutti gli stabilimenti primari. Da due anni il Municipio
5953 II, 2 | a nuovi sistemi, tra cui primeggia quello della retribuzione
5954 I, PreII | per vanità, per voglia di primeggiare. L’Alongi si pone poi il
5955 I, APP | insufficienza e la precarietà primordiale delle stazioni ferroviarie.
5956 I, iii | interessi agricoli per essere principalissimi nell’interno dell’Isola
5957 I, IV | amministrazioni locali di ogni genere, principiando con quella della provincia,
5958 I, iii | provincia, a scegliere per principiare fra tutte le forme che essa
5959 I, PreII | discussione parlamentare, e fu principiato a stampare il 27 novembre,
5960 I, iii(98) | una ad una da fatti che principiavano ad essere dallo Stato considerati
5961 I, iii | finisca l’associazione e principino le relazioni ordinarie tra
5962 II, 2(256)| Vedi: J. S. Mill, Principj di Economia Politica, lib.
5963 II, 1 | frequente sottoposta a durissime privazioni. Tra le feste, i giorni
5964 II, 2 | la sua condizione, e lo priverà di tutti i vantaggi propri
5965 II, 3 | entrare nella schiera dei privilegiati: tutti sappiamo come un
5966 II, 1 | l’industria mineraria e privò di lavoro tanti operai delle
5967 II, 3 | Meno facili però e meno probabili ci appariscono le riforme
5968 I, i(16) | intimidazione, per cui si procaccia rispetto alla persona ed
5969 I, iii(158)| Cod. di Proced. Pen., art. 30.~
5970 II, 3 | tiene chiusa ermeticamente. Procederemo per ordine, cominciando
5971 II, 1 | grilletto della vostra carabina, procedete innanzi con qualche precauzione.
5972 I, APP | Isola e fuori, quando si procedette al primo disegno della rete
5973 II, 1 | più generale, via via che procediamo nella direzione del Faro.
5974 I, PreII | potesse diventare oggetto di procedimento penale. Io non debbo e certamente
5975 I, iii(153)| riannodare le fila della tela processuale, così più tardo e difficile
5976 I, vi | sue forze naturali, e ne proclami l’indipendenza. Ma se non
5977 I, iii | qualunque delitto che possa procurar loro un guadagno maggiore
5978 I, 1 | sarebbero già bastate a procurargli da tutti coloro che direttamente
5979 I, iii | sono inerenti, senza che a procurarli intervenga il fatto di nessuno.
5980 II, 3 | modo o nell’altro non si procurerà che i proprietari, mossi
5981 I, iii | giudizialmente provate, procurerebbero al loro autore poche settimane
5982 I, i | autorità che rappresenti e procuri il vantaggio comune, astrazione
5983 I, PreII | lasciando fama delle loro prodezze. Il più famigerato è Antonino
5984 I, PreII | vecchio parlamentare, e, pure prodigando molti elogi agli autori
5985 I, PreII | fallimento, eppure il Governo le prodigò allora altri cinque milioni,
5986 II, 1 | sanzionato dal decreto del prodittatore Mordini del 18 ottobre 1860.~
5987 II, 1 | 1841, e dei decreti della prodittatura Mordini. Però con fitti
5988 I, PreII | esagerato che questo fatto produca una mancanza di sentimento
5989 I, iii | uguali in tutta l’Isola, producano solamente in una parte di
5990 I, 1 | un carattere speciale, producendo gli effetti già descritti,
5991 II, 3 | anche se quel suo podere producesse venti volte tanto, gli non
5992 II, 1 | il mosto, o il vino che produrranno; e ciò al prezzo generale
5993 I, i | un tal fatto abbia potuto prodursi e soprattutto durare un
5994 II, 3 | del sistema feudale non produsse nessuna rivoluzione sociale,
5995 I, APP | per la linea interna più produttiva di Misilmeri, Corleone e
5996 II, 3 | primo luogo essa aumenta la produttività del loro lavoro, e ciò può
5997 II, 3 | benessere per tutti quanti i produttori; ed è tale credenza che
5998 I, 1(89) | Decreto 11 settembre 1825, proemio e articoli 13 e 18 (Petitti,
5999 I, PreII | politiche ed economiche che professavano. La stessa stampa estera
6000 I, IV | adempimento del loro dovere professionale. D’altra parte anche i maggiori
6001 I, i | trasportata col carro, secondo le professioni. Ai soci era proibito farsi
6002 II, 3 | pubblicazioni che trattano ex professo di codeste questioni323.~
6003 II, 1 | come ingenti capitali si profondano ogni anno sul suolo; come
6004 I, 1 | andata a finire, se il re, profugo da Napoli, ridotto al solo
6005 I, i | tali storie, tutto quel profumo di fiori d’arancio e di
6006 I, APP | man mano che la viabilità, progredendo, sani e corregga certe anormalità
6007 II, 3 | aumentando in ogni paese che progredisce; e non vi è quindi in teoria
6008 I, PreII | quali l’industrialismo è più progredito, si può dire che noi non
6009 II, 3(335)| clauses contraires a cette prohibition n’ont aucun objet legal. ~«
6010 I, 1 | prezzo che voleva, nè di proibir loro di venderli finchè
6011 II, 3 | dovrebbe esservi esitazione al proibire recisamente tale coltivazione
6012 I, iii | bravi dei signori, i quali, proibiti o no dalla teoria del diritto,
6013 I, iii(98) | diritto feudale e il moderno, proibiva talune violenze, non riconosceva
6014 II, 3 | ordine seguente: 1° della proibizione della coltura delle risaie;
6015 II, 1 | secondo i diversi luoghi, proibizioni o consuetudini speciali.
|