041-affil | affin-assun | assur-caste | casua-conse | consi-detra | detri-eredi | eresi-funes | funic-incon | incor-lasso | laten-montu | monum-pecul | pecun-proib | proie-riduz | riedi-scalz | scamb-sosta | soste-tenta | tente-virgi | viril-zolfi
grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
6016 I, PreII | colpo involontariamente. Il proiettile spense la lampada ch’era
6017 I, PreII | tratto la conseguenza che il proletariato sia in balìa della classe
6018 II, 1 | denaro, e il contratto si prolunga indefinitamente.~ ~Contratti
6019 II, 3 | pressione sui proprietari per il prolungamento dei termini di affitto.
6020 I, APP | contro ingiuste impressioni. Prolungando ancora di troppo l’epoca
6021 I, PreII | E proseguiva: «Non serve prolungar la disputa sull’esistenza
6022 II, 1 | la bella stagione troppo prolungata avevano fatti concepire
6023 I, iii | centrale, le quali, dopo aver promesso la tanto cercata e tanto
6024 I, iii | la madre e la sorella, e promettendo di uccidere anche i bambini
6025 II, 3 | loro dipendenti sia col prometter loro partecipazioni minime
6026 I, PreII | essenzialmente virtuosa e la promiscua nota della collaborazione».
6027 II, 3 | In quell’occasione esse promossero l’emigrazione per l’America
6028 II, 3(306)| citato dal Viganò, come promosso dal Von Thünen nelle sue
6029 II, 3 | preso un feudo in affitto. Promotori della società sono stati
6030 I, APP | utile alle popolazioni, promovendo la separazione della provincia
6031 II, 3 | genere che sia ancora stato promulgato in un paese civile: —~«Il
6032 II, 3 | proprietari abbiano interesse di promuoverla, e i contadini siano in
6033 II, 3 | sulle loro terre, sia per promuoverne la produzione e accrescere
6034 II, 3 | riservata allo Stato per promuovervi qualche istituzione a benefizio
6035 II, 3 | coltura piccola e media, e promuovono potentemente l’incremento
6036 I, 1(59) | Quando il Parlamento del 1811 pronunziò la solenne abolizione della
6037 I, PreII | bacchetta magica di una propaganda artificiosa, ma ebbero invece
6038 I, PreII | essa nuora, per vendicarsi, propalò che la banda era stata a
6039 I, APP | opinione siciliana è molto propensa a non riconoscere negli
6040 I, i | 24. — Propensione quasi generale per i mezzi
6041 II, 1 | per un soffio di fortuna propizia, riescire a mettere insieme.
6042 I, iii | avevano tutte le circostanze propizie per intromettersi in tutte
6043 II, 3 | miglioramenti, quali li proponemmo (
6044 II, 3 | permetteremo di dirigere ai proponenti alcune domande. Noi abbiamo
6045 II, 2 | analisi dei fatti attuali, si proponga il da farsi. È questa la
6046 II, 3(282)| Veramente il Jacini non sembra proporlo che alle Amministrazioni
6047 I, IV | breve tempo possibile, noi proporremmo di affidare allo Stato la
6048 II, 3 | per giudicare della giusta proporzionalità tra le diverse imposte dev’
6049 II, 3 | fatto bene i calcoli nel proporzionare le entrate alle spese eventuali,
6050 II, 3 | corrispondente al triplo dell’aumento propostogli da questo, e ciò per una
6051 I, APP | Palermo e Caltanissetta propugnarono accanitamente la linea di
6052 I, PreII | sollevato, e da augurarsi che prorompa sempre più calda, ma mi
6053 I, iii | rabbia mal contenuta, che prorompe alla prima occasione in
6054 I, i | le lingue, in versi ed in prosa, buoni e cattivi, la città
6055 I, APP | interessate per addivenire al prosciugamento dello stagno di Mondello
6056 II, 3 | condotta delle acque, onde prosciugare il terreno o renderne possibile
6057 I, PreII | giudizi, ed ho disposto che si prosegua fino alla Corte Regolatrice,
6058 II, 3 | efficace per impedire che si proseguano le quotizzazioni dei beni
6059 I, PreII | soltanto debole di fibra. Proseguendo, ci narrò di aver saputo
6060 II, 1 | agricole della Conca d’Oro, proseguiremo il nostro viaggio lungo
6061 I, PreII | che dell’approvazione. E proseguiva: «Non serve prolungar la
6062 II, 3 | accade generalmente dovunque prosperano le colture arborescenti.
6063 I, iii | la sola che per adesso prosperi realmente in Sicilia, abbia
6064 I, APP | Forse non ha giovato al prospero e rapido andamento dei lavori
6065 I, PreII | preferite sono le zone più prosperose dell’Isola e perchè molti
6066 II, 1 | o più o meno secondo le prospettive della piantagione; e queste
6067 I, iii | come quello scultore che si prosternava davanti alla statua di Giove
6068 I, i | facinorosi che li infestano, proteggendoli da canto suo, intercedendo
6069 I, iii | affermare la sua potenza, proteggendolo o salvandolo anche quando
6070 I, i | caso di bisogno, aiuterà e proteggerà questi suoi clienti16.~ ~ ~
6071 I, iii | un’organizzazione atta a proteggerli o ad assicurarli contro
6072 I, i | porta. Sono i briganti che protestano di non volergli fare nessun
6073 I, iii | o nolenti, verrebbero a protestare che si andava meglio quando
6074 I, iii(163)| grado di addurne le prove, protestarono che, chiamate nanti l’autorità
6075 I, PreII | dell’Isola. Non solo si è protestato, ma siccome ebbe a scrivermi
6076 I, PreII | provincia di Girgenti, e, protetta dall’alta mafia, aveva potuto
6077 I, iii | mantenuto, e i suoi interessi protetti dalla forza del Governo,
6078 I, 1 | scarse; durava un sistema di protezionismo commerciale; entrava nella
6079 I, PreII | parole con cui prosegue: «Provai subito un’umiliazione profonda
6080 II, 1 | piacevole impressione che provammo in una conversazione avuta
6081 I, 1 | sole perciò erano capaci di provarne il desiderio e di esprimerlo.~
6082 II, 3 | cosa del resto è già stata provata in Germania, e a quanto
6083 I, iii | se fossero giudizialmente provate, procurerebbero al loro
6084 II, 1 | impressione di piacere in chi provenendo dall’interno dell’Isola
6085 II, 2 | guadagno progressivo che provenga dalla fertilità insita del
6086 II, 3 | fonte da cui quelle rendite provengano, e lasciando soltanto per
6087 I, 1 | parte del Parlamento che provenisse da elezione e ne formava
6088 I, APP | anche per le Caldare e si proverà che le cifre del tempo e
6089 I, iii | che spontaneamente non lo proverebbero, ed allontana spesso dai
6090 I, iii | proviamo, da quello che proveremmo se ci fosse addirittura
6091 I, iii(110)| Siciliani a fare denuncie non proviene da un sentimento di onore
6092 I, iii | profitto, perchè, quantunque provino un sentimento negativo di
6093 I, PreII | traendone un triste presagio si provò a scongiurare il suo padrone
6094 I, PreII | ci confessarono l’errore provocando la nostra più schietta ilarità.
6095 I, iii | provvedere agl’inconvenienti che provocarono questa legge, ma il modo
6096 I, vi | che sedizioni e tumulti provocati da un accrescimento presente
6097 I, 1 | rendersi necessarii ovunque, provocatori di liti, mezzani di corruzione
6098 I, i | che la poca sicurezza non provochi, specialmente nella classe
6099 I, vi | renda l’opera superflua provvedendo ad inviare per regola tutte
6100 II, 3 | possono provvedere da sè. O ci provvederanno i ricchi, o lo Stato, e
6101 II, 3 | senza aver ottenuto nulla, provvederebbero da sè ai casi loro, col
6102 I, APP | giacchè il Governo borbonico provvedeva con una certa larghezza
6103 I, APP | alla cui tutela i tribunali provvedono. Le turbate condizioni della
6104 I, PreII | all’insufficienza delle provvidenze di Governo1. Così io stesso,
6105 II, 3 | agraria.~ ~Codici Agrari.~Provvidissima del resto ci pare fin da
6106 II, 1 | paglia e di frasche, messa su provvisoriamente in mezzo ai campi, oppure
6107 II, 1 | e insieme i foraggi e le provviste. Per dare aria e luce non
6108 I, PreII | rivelazioni incidentali meno prudenti e di ben altro carattere.
6109 II, 3 | legislatore bavarese, quello prussiano e quello inglese hanno pure
6110 I, PreII | giovassero a lumeggiare la psicologia della popolazione e i retroscena
6111 II, INT | esperimenti pratici, si pubblicano lavori dottissimi, si studia,
6112 I, PreII | miei amici il redigere e pubblicare i loro due volumi4.~Il volume
6113 I, PreII | quell’enorme massa di beni. Pubblicatasi poi la Relazione della Giunta,
6114 I, PreII(1) | Lettere e monografia vennero pubblicate anche in un solo volume
6115 I, PreII | profondamente radicati, pubblicava in opuscolo un appello per
6116 I, PreII | varie Riviste nostre che si pubblicavano allora, la Nuova Antologia
6117 I, PreII | azione. Così Sidney Sonnino pubblicò nel 1874 la sua monografia «
6118 II, 1 | Stultorum incurata pudor malus ulcera celat»~Orazio,
6119 I, PreII | Ravenna e di Bologna, i pugnalatori di Parma, la cocca di Torino,
6120 II, 1 | aspetto abbastanza comode e pulite, situate in mezzo a campi
6121 I, PreII | conosceva, e che, se ci pungeva curiosità di intervistarli
6122 I, i | prevenire i delitti, per punirli, per mantenere l’ordine
6123 I, iii | questo diritto a sè solo, punisce qualunque attentato di un
6124 I, iii | contravvenzione all’ammonizione è punita (articoli 71 e 106 capov.
6125 I, PreII | generosità e di giustizia punitiva. Forse anche per la nostra
6126 I, i | somiglianti ad assassinii che a punizioni. In siffatta condizione
6127 I, i | paese, basse e nere, e la punta del campanile. In cima alla
6128 I, IV | quel patriottismo locale puntiglioso, che si pretende essere
6129 I, PreII | riscatto. Luigi Lana gli puntò subito contro il fucile,
6130 I, i | di elementi puri, hanno purgato per qualche tempo il loro
6131 II, 3(331)| punti, cola fuori lo zolfo purissimo. A Sommatino evvi così tutta
6132 I, PreII | tristezza nel sentir che purtroppo non avrei potuto ragionarne
6133 II, 3 | di 1000 lire. Ma invece, puta caso, si presenta un altro
6134 I, iii(126)| relazioni, n° 24 bis. Allegato Q e documento aggiunto, n°
6135 II, 2 | quando — ed è condizione sine quâ non — sia esclusa la pressione
6136 II, 1 | biennale, — e raramente quadriennale col grano, le fave, e l’
6137 I, APP | staccare un tronco fino al quadrivio delle Caldare, alcuni chilometri
6138 I, APP | comunicazione per cui uomini e quadrupedi accedono a parecchi Comuni.
6139 | quae
6140 I, iii | analogia sono generalmente qualificate per atti di mafia. Nel medesimo
6141 I, iii | conformi a taluni principii qualificati per morali da taluni popoli,
6142 I, PreII | di esso che per lo meno qualificavasi un’offesa ingiustificata
6143 | quaranta
6144 II, 1 | 17 litri) di grano, e 2 quartari (1 quartaro = 17 litri)
6145 II, 1 | di grano, e 2 quartari (1 quartaro = 17 litri) di vino. Questi
6146 II, 2 | costruzioni ed abbellimenti nei quartieri nobili delle città, ecc.
6147 II, 3 | impunità trascurare». E quasichè non fosse ancora sufficiente
6148 II, 1 | reputata, per essere da circa quattordici anni il teatro delle gesta
6149 I, 1(57) | odieux au peuple en France que partout ailleurs; specialmente
6150 | Que’
6151 II, 1 | bella selva di castagni e di querci, ma sono rimasugli che ogni
6152 I, 1 | pentirsene aspramente e querelarsi «della nuova costituzione,
6153 II, 3(326)| da risposte ad un nostro questionario scritte da persone competentissime,
6154 II, 3 | lui esigono il cappuccino questuante o il malandrino. Ciò si
6155 | quia
6156 II, 3 | quando più gli piace, ogni quindicina, ogni venti giorni, o ogni
6157 I, APP | a Bronte. Rimarrebbe una quinta traversata che interessa
6158 II, 2 | territoriale nella sua forma quiritaria, è una creazione della legge,
6159 | quo
6160 I, PreII | Inghilterra, oltre i giornali quotidiani, accolsero notevolissimi
6161 I, iii | gli sono imposti con una rabbia mal contenuta, che prorompe
6162 I, iii | indispensabile che un medesimo locale racchiudesse la pretura, l’ufficio di
6163 II, 1 | sottoposte, e tutta la regione racchiusa fra le quattro città di
6164 II, 1 | avremo seminato vento e raccoglieremo tempesta.~Ma l’esame di
6165 I, iii | reati di ogni genere, di raccoglierne le prove e fornire all’autorità
6166 I, PreII | Anzitutto occorreva che ciascuno raccogliesse quante più lettere di presentazione
6167 I, IV | pie, dei Monti frumentari, raccogliessero informazioni ed avessero
6168 II, 1 | calcola comunemente che il raccoglitore abbia per sua parte un quinto
6169 II, 1 | pagamento del giornalieri che raccolgono la mèsse. Se egli tarda
6170 I, PreII | andamento dei pubblici servizi raccolse appena 145 voti favorevoli,
6171 I, i | aggrappa al primo che trova; si raccomanda agli arbitrii che le concede
6172 I, i | cupidigia della taglia, venga, raccomandando il segreto, a svelare all’
6173 II, 1 | e dall’altra non sa che raccomandare a chi ha fame ed a chi patisce,
6174 I, i | abbondano le lettere di raccomandazione, le offerte di ospitalità
6175 I, i | prepotenze sanguinarie si raccontano dai più senz’ira. Spesso
6176 I, iii | ha bisogno che si possa raccontar di lui qualche atto generoso,
6177 I, 1(60) | Sicilia dal 1810 al 1815 è raccontata minutamente nel libro intitolato:
6178 II, 3 | volte in Lombardia ci furono raccontati dagli stessi proprietari,
6179 I, i | dalle deposizioni tutto un racconto logico, filato, dal quale
6180 II, 3 | esagerate dei proprietari ai rack-rents, il tribunale può decidere
6181 I, APP | operazioni si facciano alla rada, con perdita di tempo e
6182 II, 1 | alberi sparsi o piantati radi nei campi, sono una eccezione.
6183 I, PreII | ma intanto come lasciarlo radicarsi e dilagare?... Ed egli plaude
6184 I, PreII | di carità civile, si era radicata in noi la speranza di poter
6185 I, PreII | etici in lui profondamente radicati, pubblicava in opuscolo
6186 I, PreII | eletto ingegno che fu Matteo Raeli, dal quale s’è lasciato
6187 I, PreII | tre o quattro giorni per raffazzonare il già fatto e trarne fuori
6188 I, PreII | grande dovere di occuparsene. Raffermare l’esistenza politica ed
6189 I, i | sollecitudine paterna, e con un raffinamento di attenzioni e cortesie
6190 I, IV | bene o del male più o meno raffinato che altrove. Avviene in
6191 I, PreII | nazionalista si è andato sempre rafforzando nei Siciliani, ma alle nostre
6192 I, i | parti contendenti cerca di rafforzarsi estendendo le sue alleanze
6193 I, APP | rappresentanza nazionale veniva poi rafforzata presso i cittadini di Noto
6194 II, 3 | resa efficace mediante il raffrenamento della concorrenza, per effetto
6195 I, iii | occasione di dotare una ragazza povera, o di pagare il debito
6196 II, 1 | alla costumatezza delle ragazze dei massari.~Si trovano
6197 II, 1 | caprai. Di più i garzoni, o ragazzetti addetti alle vacche, alle
6198 II, 1 | della trebbiatura sotto i raggi cocenti del sole siciliano
6199 I, i | l’uso delle astuzie e dei raggiri non è proscritto. Ciononostante,
6200 II, 3 | sistema proposto da Jacini282 raggiunga abbastanza lo scopo, e che
6201 I, iii | che questi provvedimenti raggiungano in Sicilia il fine che ne
6202 II, 3 | mezzadrìa nel suo tipo toscano raggiunge in gran parte i vantaggi
6203 I, IV | Governo è il miglior modo di raggiunger fini corrispondenti al bisogno
6204 I, APP | chil. 2561,879; gli altri raggiungerebbero od oltrepasserebbero il
6205 I, IV | almeno ufficialmente, che il raggiungerli corrisponda al bisogno dell’
6206 I, iii | della polizia mandamentale raggiungesse nella pratica tutta la sua
6207 II, 1 | fissati per la mietitura, raggiungono in media le 2 lire, più
6208 I, PreII | rievocare: ma ben altro tono raggiunsero le recriminazioni contro
6209 I, IV | possano codesti fini esser raggiunti in Sicilia.~~ ~
6210 I, i | I singoli individui si raggruppano gradatamente intorno ad
6211 I, APP | a 102; e la viabilità si ragguaglia a metri 139 per chilometro
6212 I, APP | sviluppo della viabilità ragguagliavasi a metri 84,50 per chilometro
6213 II, 1 | lettore per ogni ulteriore ragguaglio ai lavori del barone Turrisi215,
6214 II, 1 | là di corsi d’acqua assai ragguardevoli e di vasti terreni con leggerissimo
6215 I, iii | risultato il fatto di cui già ragionammo103, che, cioè, questo interesse
6216 I, i | abbiamo detto delle autorità ragionando di Palermo. Come sono simili
6217 I, PreII | purtroppo non avrei potuto ragionarne coi miei due amici. Come
6218 I, PreII | coscienza, voleva che gliene ragionassi di nuovo. «In fondo in fondo,
6219 II, INT | colla storia alla mano la ragionevolezza e la utilità degl’istituti,
6220 I, IV | realtà dei fatti e alle più ragionevoli previsioni.~ ~ ~
6221 II, 3(335)| autre personne sont tenus, à raison d’une faute personelle,
6222 II, 3(306)| ed è quello avvenuto a Ralahine nella contea di Clare in
6223 II, 3 | cittadini che non avrebbe da rallegrarsene.~ ~Le macchine in agricoltura.~
6224 II, 3 | credesse in dovere, per non rallentare i legami di famiglia, di
6225 II, 3 | pure per effetto di essa si rallentasse alquanto la produzione,
6226 I, PreII | di quattro vaschette di rame, rientranti l’una nell’altra
6227 I, APP | alla sinistra Palagonia e Rammacca, come era stato desiderio
6228 I, i | violenze d’ogni genere. Non si rammentano che questi mezzi sono già
6229 I, 1 | Sciacca nel 1529 le storie non rammentino più guerre private regolari,
6230 I, APP | personalità più distinte rammollirono le loro resistenze; si ammise
6231 I, iii | delitti dagli abitanti di ogni rango e qualità, e perciò siano
6232 II, 1 | sotto la veste del padrone rapace, oppure dell’esattore, dell’
6233 II, 3 | come ortaglie, patate, rape, ecc., e allevare un maiale,
6234 I, i | sopravvissuti alla generale rapina, le società cooperative,
6235 II, 1 | Goethe. Se quella vista rapisce in estasi il poeta e l’artista,
6236 I, i(25) | fidanzati, e, col timore, li rappattumavano. La facevano da custodi,
6237 II, 1 | proprietari nel vedersi esposti a rappresaglie e vendette, hanno contribuito
6238 II, 3 | mercato in un dato momento, a rappresentasse quell’aumento di fitto annuo
6239 I, 1 | essi, questa costituzione rappresentava la memoria di libertà secolari,
6240 II, 3 | affittuario, 100(a – x)/c rappresenterebbe esattamente quella parte
6241 II, 1 | di grano per salma, che rappresenterebbero, secondo l’esemplificazione
6242 I, IV | desiderii di questa classe rappresentino i bisogni della generalità
6243 I, PreII | persone quantunque eseguiti in rasa campagna, «giacchè è raro
6244 II, 3 | mancanza di commercio interno, rasenta molto spesso il monopolio.~ ~
6245 II, 3 | una nuova follìa, e che rasenterebbe l’ingiustizia; ed è nel
6246 I, PreII | tra loro che non si erano rassegnati ad assentarsi, risiedevano
6247 I, PreII | suo terrore disgregato e rassegnato il paese invaso. Non per
6248 I, iii | poco vigilanti, oppure si rassegneranno alla forza ineluttabile
6249 I, IV | condizione perchè il Governo si rassegni a rinunziare all’una o all’
6250 II, 1 | se più tardi il cielo si rasserena; il che dipende specialmente
6251 II, 3 | indizi dell’avvenire, più rassicuranti di quelli già riferiti,
6252 I, APP | esigono lavori preliminari, rassodamenti di terreni, sistemi complicati
6253 I, APP | troppo si seguirono e si rassomigliarono, i tecnici governativi secondarono
6254 II, 3 | potrebbero in ciò spesso rassomigliarsi a un medico, che chiamato
6255 II, 3 | inconveniente dell’esazione rateale e bimestrale delle imposte
6256 I, APP | il resto in crediti che rateatamente si esigono. Con questo capitale,
6257 I, iii | tutte le camorre per ultima ratio, hanno l’assassinio a protezione
6258 II, 1 | interno dell’Isola ha l’animo rattristato dalla vista di quelle immense
6259 I, iii | quanto le loro condizioni si ravvicinano a quelle di Palermo, e dall’
6260 I, iii(141)| truppa da zona a zona che ravviserà opportune. ~«§ 4. Ciascun
6261 I, PreII | lotta d’intelligenza e di raziocinio che la barbarie sostiene
6262 II, 1 | Sicilia ad adoperare più razionalmente e in quantità maggiori i
6263 I, iii | Per modo che gli effetti reagendo sulle cagioni e viceversa,
6264 I, iii | estirpare che con energici reagenti chimici; così in un paese
6265 I, PreII | passionali e di illegali reazioni che del pari si risolvono
6266 I, iii | uccidere addirittura la persona recalcitrante agli ordini della mafia,
6267 II, 3 | ridurre a dovere i Municipi recalcitranti.~ ~ ~
6268 I, iii | provvedimenti meglio imaginati recano pochi frutti, è secondario
6269 I, IV | compensato dagli altri vantaggi recati dal dominio della legge.
6270 I, 1 | popolazione, nonostante recava vantaggio immediato a un
6271 I, PreII | carabine «vetterli» del recentissimo modello a ripetizione, e
6272 II, 1 | di grano.~Il contadino si recherà perciò con una paio di salme
6273 I, vi | in Sicilia, risulta che recherebbero vantaggi scarsi e non tali
6274 I, PreII | perfino per cinque anni se recidivi, ma la tranquillità, per
6275 I, iii | spirito di alta protezione e reciprocamente di clientela che è uno dei
6276 I, iii | a quelli in virtù di una reciprocanza di servigi, di cui il resultato
6277 I, 1 | lamenti del Governo, accuse reciproche ed ugualmente ingiuste.
6278 I, i | unite per promuovere il reciproco interesse, astrazione fatta
6279 II, 3 | esservi esitazione al proibire recisamente tale coltivazione pestifera,
6280 II, 3 | da tutti sono già stati reclamati ad alta voce. Diciamo delle
6281 II, 3 | enfiteusi non stato regolarmente reclamato dal domino diretto.~ ~ ~
6282 II, 3(335)| créancier des aliments, peut réclamer une indennité, si la mort
6283 I, APP | dire una parola sopra un reclamo, per verità d’interesse
6284 I, i | tratti di fare un colpo reclutano uomini fra i colleghi dei
6285 I, i | stati compagni o complici. Reclutati in gran parte in mezzo a
6286 I, i | drappello di truppa per fare una recognizione o tentare qualche colpo;
6287 II, 1 | lavoranti presi a giornata, e la recollezione dei frutti. A un massaro
6288 I, i | condizioni locali nei loro più reconditi particolari e coi loro mezzi
6289 I, CON | questo, ed ogniqualvolta una recrudescenza nei sintomi del morbo lo
6290 II, 3 | scienza si dimostra la vera redentrice dell’uomo. Può esser lecito
6291 I, PreII | le parti più importanti e redigerne ricordo scritto alla sera
6292 I, APP | pietre; gli ingegneri che redigevano progetti furono anche chiamati
6293 II, 1 | riconosciuti come vere enfiteusi redimibili, imponendo soltanto agli
6294 I, 1 | assolutamente angarici, e la redimibilità di quelli provenienti da
6295 I, i | revolver di fianco e lo regala a uno di loro. Pochi giorni
6296 II, 3 | di dettare sentenze, e regalar consigli sulle questioni
6297 I, iii | rien. Farebbero meglio a regalarcele».~Noi non sappiamo se vi
6298 I, 1 | braccio demaniale vedendosi regalare una potenza che non aveva
6299 II, 1 | piccolo orto contro alcuni regali di prodotti del medesimo.
6300 I, iii(104)| comm. Vincenzo Calenda, reggente la Procura generale, pag.
6301 II, 1 | per la Tunisia, dove la Reggenza concede terre a fitto o
6302 I, i | Furono mandati nuovi uomini a regger l’Isola, si principiò a
6303 I, vi | conseguentemente in grado di reggerla per mezzo di queste. Ma
6304 I, IV | come l’Italia intendono reggersi per mezzo della classe media,
6305 I, iii | la forza colla quale si reggeva la società, continuando
6306 I, 1 | diritto d’appello ai tribunali regi era nel fatto illusorio28.
6307 II, 1 | e i prezzi che offre la Regìa ai coltivatori non sono
6308 I, 1(57) | Vedi: Tocqueville, L’ancien Régime et la Révolution, Paris,
6309 I, 1 | Corte, e sopratutto della Regina.60 Le riforme furono ideate,
6310 I, PreII | dominante del carattere regionale. L’onesto ricorre alla magistratura
6311 II, 3 | consorzi, che possono essere regionali, nazionali e anche internazionali.
6312 II, 3(335)| à leur avantage (par un réglement ou une convention spéciale)
6313 I, 1 | nobiltà e al clero di fronte a regnanti stranieri, non era di nessuna
6314 II, 3 | legiferare, decretare e regolamentare a tutto spiano, senza ottenere
6315 I, i | loro garantito. La società, regolandosi sugl’interessi comuni, decretava
6316 I, iii | ha così poco bisogno di regolarizzare con norme prestabilite la
6317 I, iii | della violenza era dunque regolarizzato fino ad un certo punto,
6318 II, 3 | Banca; questi frutti vengono regolarmene esatti dal percettore delle
6319 II, 3 | bambini nelle zolfare, e regolasse le ore di lavoro in modo
6320 II, 3(274)| disposizioni del Codice regolatrici del contratto colonico,
6321 I, vi | se questo d’or innanzi si regolerà sugli interessi della intera
6322 I, IV | che un Governo il quale si regoli sull’approvazione o disapprovazione
6323 II, 1 | apprezzamenti così antiliberali e regressivi. — Vorreste dunque, ci si
6324 II, 3 | avanzato della scienza, è un regresso verso il tempo medioevale,
6325 I, iii | dalla sua nomina e dovrebbe reintegrarla entro un mese dopo che fosse
6326 I, PreII | maggior parte dei casi abbiano reintegrato i fondi che i periti avevano
6327 I, i | mettere insieme le prove della reità, ha fatto poco o nulla per
6328 II, 1 | sudori, e miseria: alla festa religiosa egli deve il riposo di cui
6329 I, iii | ed armati di carabine Remington, armi molto superiori a
6330 II, 1 | piana di Milazzo, che a reminiscenze storiche, giacchè nella
6331 II, 3 | stabilirla in luoghi affatto remoti dall’abitato: potrebbesi
6332 I, iii | che vien da loro è tanto remoto che quasi non esiste.~Il
6333 II, 3 | fatto un gran passo verso la remozione definitiva di ogni pericolo
6334 I, iii | di queste relazioni, e di renderci chiaramente conto del fenomeno
6335 I, IV | bisogno d’andare a cercare per rendersene ragione, spiegazione tanto
6336 I, PreII | siciliani di buona fede rendessero giustizia ai due volumi
6337 II, 3 | doveva imporsi a qualche renitente, il procuratore dava il
6338 I, i | dei loro guadagni. I soci renitenti a pagare la loro tassa,
6339 II, 2 | della rendita fondiaria (la rent di Ricardo), alla quale,
6340 II, 3 | istituite le Banche governative (Rentenbanken), da cui il contadino può
6341 II, 3(335)| une faute personelle, de réparer le préjudice causé par les
6342 II, 3 | lotti di terreno, onde poi repartirli tra i soci in lotti minori310.~
6343 I, PreII | qualche appunto critico mi replicò senza indugio: «Convengo
6344 II, 3(335)| lorsque son mandataire, son représentant, une personne chargée par
6345 I, iii(153)| il delinquente all’azione repressiva della legge. Invece egli
6346 I, vi | diventare un elemento d’ordine; reprime le sedizioni dei villani
6347 I, iii | quasi del tutto impotente a reprimerla l’azione del Governo.~ ~ ~
6348 I, iii | degli offesi, non spiega la reprobazione pubblica che cuopre colui
6349 I, APP | attive e passive; poi le repugnanze scemarono, le resistenze
6350 I, iii | sentimento di sdegno e di repulsione per ogni atto che minacci
6351 II, 3 | fitto di un fondo si debba reputare eccessivo. Negli Stati Uniti
6352 II, 1 | ed è divenuta tristamente reputata, per essere da circa quattordici
6353 I, PreII | anche nelle Riviste più reputate se n’è scritto con deferente
6354 I, iii | stimato, nella pratica, requisito necessario per essere arruolati,
6355 I, iii(153)| cattura senza le precedenti requisitorie del pubblico ministero,
6356 II, 2 | naturalmente si trova di pagarla, rescindere dopo altri due anni l’enfiteusi,
6357 I, 1(89) | cit., vol. I, pag. 735). — Rescritto del luogotenente generale
6358 I, APP | Certo, in alcune delle residenze più aspre e disagiate dei
6359 I, i | strano caso che il Governo resistesse fino all’ultimo, cioè fino
6360 I, PreII | trovasi ora in prigione. Egli resistette per parecchie ore contro
6361 II, 3 | riassuntivo assai esatto.~Non resistiamo anzi alla tentazione di
6362 I, i | coloro i quali avevan loro resistito, riconoscevano nonostante
6363 II, 2(257)| negli Atti dei Georgofili i resoconti delle diverse conferenze
6364 I, i | subisce un’ingiustizia senza respingerla colle difese fornite dalla
6365 I, PreII | come si potesse riescire a respingerli. Alla dubbia influenza di
6366 I, iii | ad ogni nuova conquista respinti da Palermo nei dintorni
6367 II, 3 | si allargarono ai primi respiri di libertà, e le maggiori
6368 I, iii | pecuniariamente e solidamente responsabili entro i limiti del rispettivo
6369 I, 1 | l’energia del Governo che resse la Sicilia durante la breve
6370 I, iii(181)| se vi è luogo, il tempo restante della sorveglianza». (Codice
6371 II, 3 | diversamente. I signori restarono padroni della terra, legati
6372 II, 3 | mezzadro, la vostra legge resterà illusoria. Badiamo che qui
6373 I, APP | provincie non furono pure restìe a grandi sacrifici per la
6374 I, iii | indolenza e il timore li renda restii a ricercarlo ed arrestarlo
6375 II, 1 | contratto, il dare e l’avere restino perfettamente bilanciati.
6376 II, 3 | ottenere la somma che deve restituirgli il proprietario nel caso
6377 II, 3 | non sono mai in grado di restituirle, onde il ragazzo rimane
6378 I, 1(88) | linea delle dotate doveva restituirsi al feudo per nove decimi,
6379 I, PreII | cooperative di produzione e in restrettive della mutua concorrenza.
6380 II, 3 | migliori scrittori consentono a restringerla ai tre punti seguenti: 1°
6381 II, 1 | sparsa; ma dietro il continuo restringersi dei pascoli comunali, la
6382 I, 1(96) | e commissari di sconto, restrinse ai pochissimi invece di
6383 II, 3 | tutela, e non una legge restrittiva dell’emigrazione. Lo Stato
6384 II, 3 | utilmente introdursi importanti restrizioni al diritto della proprietà
6385 II, 3 | consuetudini, oppure la resultante della libera concorrenza
6386 II, 1 | risposta a questa domanda resulterà più chiara nella seconda
6387 I, PreI | opinione schiettamente e senza reticenze o falsi riguardi di convenienza,
6388 II, 1 | ogni bordonaro conduce una retina, ossia 7 muli: per intendere
6389 II, 1 | municipali; giacchè ogni somma retratta dalle vendite o dalle affrancazioni
6390 II, 1 | renderanno impraticabili. Col retratto della vendita egli potrà
6391 I, APP | potesse colpirsi di una tassa retroattiva, non si capisce come la
6392 I, i | mascalzoni sanguinari con una retroguardia di latitanti erranti per
6393 II, 1 | 11. — Le retrometatere.~Nella piana di Catania,
6394 I, PreII | psicologia della popolazione e i retroscena della vita civile e dell’
6395 I, PreII | appassionanti evocazioni retrospettive, agitavano e riagitavano
6396 I, 1 | Sicilia una Commissione per la rettificazione della costituzione78. Poi
6397 I, iii | assicurazioni di moralità e rettitudine a riguardo di persone che
6398 I, iii | adopereremo la nota figura rettorica del suolo vulcanico: la
6399 I, 1 | soppressione del diritto di reversione delle doti di Paraggio a
6400 I, 1(57) | Tocqueville, L’ancien Régime et la Révolution, Paris, 1866. livre II,
6401 II, 3 | del 15 giugno 1870 della Revue des Deux Mondes, basterà
6402 II, 3 | mietere e da trebbiare nel Bas Rhin, dove la piccola coltura
6403 I, iii(153)| innanzi che il processo si riabbia dal pretore con la delegazione
6404 II, 2 | necessario che siano tali, questo riadattamento dei canoni di affitto alle
6405 I, PreII | la triste influenza, pure riaffermato che spettava al Governo
6406 I, PreII | retrospettive, agitavano e riagitavano la discussione, sorta già
6407 I, PreII | popolazione «in guisa da rialzarne veramente la dignità ed
6408 I, iii(153)| pretore un maggiore studio a riannodare le fila della tela processuale,
6409 I, PreII | confida superata con la riapertura dei mercati dell’Europa
6410 I, APP | chilometro, i Comuni li riappaltavano per L. 8000 o 9000 e lucravano
6411 II, 1 | classe rurale. Tutto si riassume nel dire, che essa manca
6412 I, iii | Per dimostrarlo dovremmo riassumere tutto il già detto in questo
6413 I, iii | Adesso ci contenteremo di riassumerle.~Nelle parti dell’Isola
6414 I, APP | legge 30 agosto 1868 può riassumersi nelle seguenti cifre.~La
6415 II, 3(304)| contadini in quelle parti, riassumeva in fine il suo giudizio,
6416 I, PreII | loro capacità contributiva.~Riassumo anche le risposte della
6417 I, PreII | tracciare le grandi linee riassuntive e di fissar le conclusioni.
6418 II, 3 | basterà a dargli un concetto riassuntivo assai esatto.~Non resistiamo
6419 II, 1 | sono ordinate in modo da ribadire questo stato di cose, e
6420 I, PreII | molte altre località; ma lo ribadirono anche troppo presto quei
6421 I, IV | legislazione italiana sancisca e ribadisca nelle province meridionali
6422 I, IV | che venga a questi fatta ribadisce l’universale credenza: e
6423 I, IV | il fatto che queste hanno ribadito e sancito la dipendenza
6424 I, APP | modifichino. Nemmeno però può ribellarsene affatto, quando questi criteri,
6425 II, 3 | Germania del Sud, e di più di ricacciare i contadini nella casa da
6426 I, vi | chiedere all’Italia ch’essa ricada nel disavanzo; hanno bensì
6427 I, i | per punire il funzionario ricalcitrante. Preme troppo ad essi che
6428 I, IV | poi il suo compenso in un ricambio di favori, di protezioni,
6429 II, 2 | rendita fondiaria (la rent di Ricardo), alla quale, con la mezzadrìa,
6430 I, i | si ammazza, si ruba, si ricatta, quasi sempre impunemente.~ ~ ~ ~
6431 II, 1 | ossia col grano che si ricava dalla spazzatura dell’aia.~ ~ ~
6432 II, 3 | dei prodotti presuntivi ricavabili dagli alberi e dalle erbe
6433 II, 1 | quel tratto di marina che è riccamente coltivato a vigne, è, nel
6434 II, 1 | giornalieri.~Una coltura ricchissima di questa provincia, è quella
6435 II, 3 | di queste colture, tutte ricchissime ed appropriate alle condizioni
6436 I, iii | arrestarli, ma neanche per ricercarli ovunque liberamente, giacchè
6437 I, iii | timore li renda restii a ricercarlo ed arrestarlo spontaneamente,
6438 I, iii | demarcazione che non esiste, se ricerchiamo una caratteristica costante
6439 I, iii | far sì che non solo non ricerchino i delitti fatti nell’interesse
6440 II, 1 | valore eguale di quanto ricevè in consegna.~ ~ ~
6441 I, iii | animo più che umana, se, ricevendo danno od offesa, non adoperasse
6442 I, iii | Il danno immediato che ne riceverebbero taluni privati sarebbe incomparabilmente
6443 I, i | la fucilata, così poteva riceverla. Le menti non sono in grado
6444 I, i | proprietario si scusò come potè dal riceverli, e la mattina dopo se ne
6445 I, 1 | classe dirigente siciliana ricevette e si tenne una autorità
6446 I, PreII | della tristissima piaga, ricevevamo denuncie e deplorazioni
6447 I, iii | e gli assassini, mentre ricevevano ogni giorno la loro quota
6448 I, IV | ottenere in ogni modo di esser richiamati sul Continente. In un siffatto
6449 II, 3 | ora, senza che perciò si richieda una preventiva trasformazione
6450 II, 3 | dell’acqua, o altre cagioni richiedano una vasta coltura a latifondo.
6451 I, iii | dell’ordine in Sicilia, pur richiedendo maggior sforzo che nel rimanente
6452 II, 1 | ne è molto dispendiosa, richiedendosi forti spese per l’acqua,
6453 I, PreII | quali ebbero gran torto nel richiederneli senza sentire in pari tempo
6454 II, 2 | scambi che permetteva e richiedeva una maggiore divisione di
6455 I, i | che rifiutava un favore richiestogli, allegandone la illegalità,
6456 II, 1 | esso di sole o con fave, si ricollegano con i patti dell’anno o
6457 II, 3 | venturiere a far semente e ricolte e poi sparire, fosse una
6458 II, 1 | solitudini dei feudi, che ricominciando di là a poca distanza, si
6459 II, 1 | giacchè a poca distanza ricominciano i latifondi colle condizioni
6460 I, APP | crebbero le difficoltà, e ricominciarono le esitazioni. Per secondare
6461 I, APP | strade rotabili, per cui ricompaiono in molta parte le stesse
6462 II, 1 | nostra sorpresa vediamo qui ricomparire i metatieri, e questa volta
6463 II, 1 | comune coll’agricoltura, ricomparisce in Sicilia, come nel resto
6464 I, iii | della taglia pagatagli in ricompensa dall’autorità. Esso venne
6465 I, iii | di militi che, sciolta e ricomposta con persone non legate coi
6466 II, 3 | capitale necessario per ricomprare il dominio diretto della
6467 II, 3 | fondo, ed eventualmente per ricomprarlo; il debito si estingue completamente
6468 I, PreII | perfino ad un pranzo di riconciliazione.~Può anche darsi che la
6469 I, PreII | alleati momentanei presto ricondotti sotto la propria sferza
6470 I, i | chiese dove voleva essere ricondotto. Il signore indicò un paese.
6471 I, iii | riceve un avvertimento che lo riconduce entro i giusti limiti. Nulla
6472 I, iii | voglia a qualunque costo ricondurre la pubblica sicurezza in
6473 II, 3 | sia stato già una volta riconfermato. Bisognerebbe dunque — per
6474 II, 1 | regolarmente di preferenza, e lo riconosca quasi come cliente o aderente,
6475 I, PreII | degli scioperi, naturalmente riconoscendone la legittimità quando non
6476 I, PreII | accolti da dovervene essere riconoscenti. Tal sia di ognuno che vorrà
6477 I, PreII | statuti ed in organismi, a riconoscersi, e dice che bastano i contatti
6478 I, i | quali avevan loro resistito, riconoscevano nonostante la loro autorità.~ ~ ~
6479 I, iii | cosa. Perchè, se uno di cui riconosciamo la forza superiore ci risparmia
6480 I, PreII | del patto colonico era il riconoscimento da parte dello Stato delle
6481 I, iii | punto, vi erano violenze riconosciute dal diritto, ed altre no;
6482 II, 3 | Se scappa, vien ripreso e riconsegnato al suo padrone, il quale
6483 II, 3 | cui terre prima incolte si ricoprirono subito per opera dei poveri
6484 II, 1 | di agrumi e alle vigne, ricordando però sempre al lettore,
6485 II, 3 | procedere coi piedi di piombo, ricordandosi che là dove non vi è un’
6486 I, APP | con equità se tutti non si ricordano e se non si attribuisce
6487 II, 3 | quanto già dicemmo allora, ma ricordiamo al lettore come le società
6488 I, iii | che cuopre colui il quale ricorra alle autorità costituite
6489 I, PreII | carattere regionale. L’onesto ricorre alla magistratura o anche
6490 II, 1 | pagare l’imposta, senonchè ricorrendo al mutuo, e firmando ipso
6491 I, iii | siffatte delicatezze, e ricorrerebbe sempre semplicemente alla
6492 I, IV | quelli di uno Stato siffatto, ricorrerebbero ai mezzi i più incompatibili
6493 I, IV | classe inferiore creda poter ricorrervi direttamente. E quando ciò
6494 I, PreII | Bonifacio a Ribera, essi ricorressero, con risvegli di dignità
6495 I, PreII | la legittimità quando non ricorrevano a violenze, ma senza tacere
6496 I, PreII | riconosce bensì che in Sicilia ricorrono con grande frequenza i reati
6497 I, PreII | se ne lasciano imporre, e ricorse all’imagine di un esercito
6498 I, PreII | alcuni lotti venduti, che ricostituì nelle mani di un solo proprietario
6499 I, iii | private, è subordinato ad una ricostituzione del rimanente dell’amministrazione
6500 II, 1 | fabbricazione del cacio e delle ricotte, e che è, o era, in uso
6501 I, PreII | banda era stata a lungo ricoverata in quella casa, e diede
6502 II, 3(327)| nel calcarone, quindi si ricuopre questo ermeticamente; e
6503 II, 1(254)| avrebbe indotto il Sovrano a ridare la costituzione del 1812
6504 II, 1 | porterà comodamente lungo la ridente marina orientale fino alla
6505 II, 3 | locali, e possono giovare a ridestare energie nascoste, e a meglio
6506 II, 1 | Sarebbe asserzione falsa e ridicola; e basta a dimostrare il
6507 I, i | valanga di accuse le più ridicole, le più inverosimili; sente
6508 I, CON | dov’era necessario, di ridonar loro la salute. Invece,
6509 II, 2 | più i canoni di affitto, riducendo fino all’ultimo limite e
6510 I, 1 | in quel punto nel quale riducessero il contadino a preferire
6511 I, 1 | ottenere questa prevalenza, si riducevano quasi tutti alle prepotenze.
6512 II, 3 | sempre una necessità, benchè riducibili a proporzioni minori. Di
6513 I, iii | Quali sono le cagioni che riducono questa forza a siffatte
6514 I, APP | giustizia; e la convenienza di ridurne anche il numero, a riguardo
6515 I, vi | nemmeno. Una proposta sopra riduzioni necessarie nel numero dei
|