Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


041-affil | affin-assun | assur-caste | casua-conse | consi-detra | detri-eredi | eresi-funes | funic-incon | incor-lasso | laten-montu | monum-pecul | pecun-proib | proie-riduz | riedi-scalz | scamb-sosta | soste-tenta | tente-virgi | viril-zolfi

                                                                        grassetto = Testo principale
     Libro, Capitolo                                                    grigio = Testo di commento
6516 II, INT | rovinare la società moderna e riedificarla a loro modo, soltanto perchè 6517 I, vi | opposizione non sarebbero rieletti, sicchè la caduta del Ministero, 6518 II, 2 | profonda compassione si riempie l’animo nostro quando sentiamo 6519 II, 3 | diversi picconieri, prima di riempire il calcarone327.~ ~Contratti 6520 I, i | liste elettorali queste sono riempite di nomi di aderenti del 6521 I, PreII | di spazio, nelle quali, riempiutele d’acqua, tuffare i piedi 6522 I, iii | de nous les donner pour rien. Farebbero meglio a regalarcele».~ 6523 I, PreII | quattro vaschette di rame, rientranti l’una nell’altra per economia 6524 I, APP | Finalmente il Governo, quando rientrò nel sistema delle costruzioni 6525 I, APP | pubblica amministrazione a riesaminare seriamente il problema.~ 6526 I, iii | Quando poi altre influenze riescano a vincere quelle locali 6527 I, i | egli potrà esercitare non riesciranno a nulla senza l’opera dei 6528 I, IV | ingegni e delle ambizioni riescirebbero ministri o poco meno, a 6529 I, i | clientela e al volgo che sono riesciti, oppure che hanno trovato 6530 I, i | magistrati. Quand’egli sia riescito a sorprendere qualche confessione, 6531 II, 1 | secondo i diversi terreni, riescivano a pagare affitti altissimi, 6532 I, PreII | polemica che io ho voluto rievocare: ma ben altro tono raggiunsero 6533 II, 3 | pace del poeta, i libri non rifanno la gente; e se col nostro 6534 I, APP | e bisogna talvolta quasi rifarle. Così avvenne nella provincia 6535 II, 3 | imponevano ai contadini, per rifarsi dei forti aumenti di fitto 6536 I, iii(163)| Caltanissetta, il quale, riferendomi di alcuni gravi reati commessi 6537 I, iii(153)| possiamo far meglio che riferire le parole del Procuratore 6538 II, 3 | interessante possa essere, non si riferisca direttamente alle condizioni 6539 I, PreII | lontana o vicina, non mi riferisco già ai parenti, spesso innocui, 6540 I, PreII | per la parte agraria va riferita anzitutto all’avere escluso 6541 I, PreII | per la stessa ragione, rifiutammo l’offerta che ci venne fatta 6542 I, 1 | bilanci per accettarli o rifiutarli69; di una Camera dei Pari 6543 I, i | aiuto e protezione non mai rifiutati e sempre efficaci. E così, 6544 I, i | rappresentante dell’autorità che rifiutava un favore richiestogli, 6545 I, iii | impadronita una camorra, il rifiuto di entrare a farne parte 6546 I, iii | colpito le menti di chi riflette, parla e scrive dentro e 6547 I, iii | salutare terrore agli aspiranti riformatori. Non parliamo poi delle 6548 II, 3 | del Legislatore, perchè riformi molti degli ordinamenti 6549 II, 2 | quel capitale, diciamo, rifuggirebbe affatto dall’agricoltura, 6550 I, PreII | aveva trovato un sicuro rifugio nel Comune di S. Mauro Castelverde, 6551 I, i | quale corre un miserabile rigagnolo d’acqua fra enormi ciotoli. 6552 II, 2 | parte dell’Isola tende a rigettare il pagamento dei salari 6553 I, 1(63) | 66). Il braccio baronale rigettò l’abolizione dei fidecommessi ( 6554 I, i | eccessiva, la mancanza di quel rigido sentimento del dovere, che 6555 I, iii | mantenerla in vita prospera e rigogliosa, per proteggere i malfattori 6556 II, 3 | e quasi per incanto, di rigogliose piantagioni di alberi d’ 6557 II, 3 | un suolo in cui crescono rigogliosi, secondo i vari terreni 6558 I, iii | pregiudizio naturalmente di una rigorosa unità nella direzione suprema. 6559 II, 3 | disposizioni di legge, o almeno con rigorose prescrizioni nei regolamenti 6560 II, 3 | abitazioni rurali debba riguardarsi come un lusso ed uno spreco 6561 I, 1(59) | questi supposti diritti che riguardò come tutt’allora sussistenti 6562 II, 1 | rami dopo la battitura, rilasciandogli una metà dell’olio che se 6563 I, iii(118)| competenza de’ pretori a rilasciar mandati, quando ragioneremo 6564 I, APP | la differenza. Una grande rilasciatezza nella sorveglianza tecnica 6565 II, 3 | migliorato al tempo del rilascio del fondo. Questa disposizione 6566 I, PreII | fosse infido. Non v’è che da rileggere il suo § 105 per accorgersi 6567 I, IV | semiselvaggia, si vada a rilento nell’imporre le tasse che 6568 II, 2 | usurai di campagna non si rileva mai più.~L’esempio dell’ 6569 I, PreII | sospettassero nulla.~Mentre qui si rilevano queste gravi sconcordanze, 6570 II, 3 | può però essere utile di rilevarlo, onde cercare se non sia 6571 II, 2 | e di cui abbiamo or ora rilevato una buona parte parlando 6572 I, PreII | siciliani si sottometteva riluttante ai rapporti con le bande, 6573 II, 3(274)| miglioramenti agricoli nella riluttanza del mezzadro o consocio, 6574 I, PreII | Bonifacio. Uno di loro venne rimandato presso di essa per ottenerne 6575 II, 3 | dal Basile, alla cui opera rimandiamo il lettore269, ci sembra 6576 I, IV | specialmente la classe povera), rimanendone intieramente esente la fondiaria, 6577 I, 1 | caratteri di quelle dei rimanenti paesi d’Europa nel Medio 6578 I, APP | ponti costruiti dal Governo rimangano inutili per le contestazioni 6579 I, vi | saranno quelle di adesso, essi rimarranno quali sono ora, e qualunque 6580 I, iii | pure quelle difficoltà, ne rimarrebbero due capitali. Da un lato, 6581 I, iii | le condizioni di fatto rimasero immutate, essendo rimasto 6582 II, 1 | castagni e di querci, ma sono rimasugli che ogni giorno tendono 6583 I, PreII | on. Colonna di Cesarò gli rimbeccò che il Franchetti ch’egli 6584 II, 1 | via senza che gli venga rimborsato tutto quanto il valore delle 6585 I, APP | necessità di provvedere al rimboscamento dei terreni dirupati e all’ 6586 II, 3 | che in alcuni luoghi sono rimediabili con piccole innovazioni 6587 I, i | ritrattate, le contraddizioni rimediate, nasce dalle deposizioni 6588 II, 3 | intensiva di un piccolo podere rimedierebbero pure in gran parte alle 6589 I, PreII | loro compagno Merlo, per rimeritarlo dell’audacia dimostrata 6590 I, PreII | virulenta, con cui ne furono rimeritati da noi che dovevamo loro 6591 I, i | la visita di collaudo si rimette dal capo al suo sottoposto, 6592 II, 2 | dell’asse ecclesiastico, rimettendo di parlarne a quando diremo 6593 I, i(24) | archivi delle cancellerie, rimettendoci lo Stato pur le spese del 6594 II, 3 | che per questo lo Stato ci rimettesse nulla, urtasse le suscettibilità 6595 I, 1 | Sicilia96.~Finalmente, si rimise nelle mani loro per conoscere 6596 I, i | conosce limiti, scrupoli o rimorsi. Ma dall’altro, il sistema 6597 I, 1 | i baroni di farsi valere rimpetto al monarca coi denari del 6598 I, iii | provincia di Siracusa, e rimpiazzarla coi circondari delle province 6599 I, iii | qualche alto mafioso, si rimpiazzino vantaggiosamente cogli arresti 6600 II, 1 | settentrionale, e poi di nuovo rimpicciolendosi in modo, che sotto Savoca 6601 I, PreII | polvere negli occhi, e li rimprovera di essersi lasciati soverchiare 6602 I, PreII | sequela di atroci ingiurie rimproverandolo di averli canzonati con 6603 I, i | abitanti e funzionari si rimproverano a vicenda le illegalità 6604 I, iii | ha esso? Potrassi nemmeno rimproverargli, se tollera, senza trarne 6605 I, PreII | borghesia è da sospettarsi o da rimproverarsi, ma non si può altrimenti 6606 I, i | più sotto forma di duri rimproveri al Governo. Da esso si aspetta, 6607 I, PreII | l’Inchiesta privata che rimproverò di soverchie generalizzazioni, 6608 I, APP | politicamente come economicamente rimuneratori.~Alcune volte poi, bastano 6609 II, 1 | presso gli altri.~I grandi rincari nei prezzi del cotone durante 6610 II, 3 | durevole, bisognerebbe che il rincaro del prezzo del lavoro giungesse 6611 I, i | prestando il luogo dove rinchiudere il sequestrato. Taluni devono 6612 II, 1 | Lasciammo quei dintorni con rincrescimento, per tornare ad ingolfarci 6613 II, INT | individuale. Ma se vogliamo rinforzare l’istituzione contro gli 6614 I, i | mucchi di letame sparsi alla rinfusa per la china, lavati e mezzo 6615 II, 1 | l’anno del maggese; ma si rinnova pure tacitamente per uno 6616 I, PreII | tratto dal sepolcro secolare, rinnovandola di spiriti e di vigoria. 6617 I, PreII | le bande si formano e si rinnovano così di frequente e in tante 6618 I, iii | alla lunga di evitare il rinnovarsi degli attuali inconvenienti 6619 I, iii | giuridiche di altri paesi, rinnovata ogni giorno dalla lettura 6620 II, 2 | soltanto che si escludono le rinnovate contrattazioni particolari 6621 I, IV | e provinciale intorno al rinnuovamento parziale dei Consigli comunali, 6622 II, 1 | Cominceremo dalla zona vinicola, rinomata pel vino di Marsala, la 6623 I, PreII | dell’isola, quando se ne rintracciano le origini nella reazione 6624 I, iii | altri indizi atti a far rintracciare i delitti e i delinquenti. 6625 I, PreII | della sua scorta, finì col rinunciare.~Ma se i briganti forse 6626 I, PreII | rivolse alla Romagna, ma si rinunciò presto ad essa perchè il 6627 II, 3 | decisione; ovvero per alcuni la rinuzia a un cavallo di lusso, o 6628 I, iii(153)| tardo e difficile rende il rinvenir quelle prove, che forse 6629 I, iii(128)| inchiesta a pag. 138-139; rinviamo a quella il lettore.~ 6630 I, iii | contravvenzione all’ammonizione, poi rinviarli alle isole. Intendiamo dire 6631 I, APP | ampia discussione, veniva rinviata al Ministero, il quale accettava 6632 I, iii(161)| di limitare il numero de’ rinvii dei processi alla Sezione 6633 II, 2 | i bozzoli sono tornati a rinviliare, o in cui ne è fallita la 6634 I, PreII(4) | pregarli di non insistere, e da Rio Janeiro mi dolsi quando 6635 I, PreII | politica, alla quale spetta riordinare, col sussidio dell’esperienza, 6636 I, 1(96) | azione sua fu tutt’altra. Riordinato col decreto reale del 10 6637 II, 3 | furono schiacciate, e stanno riorganizzandosi con mezzi più potenti. In 6638 II, 1 | custodia del raccolto, e si riparano sotto tettoie provvisorie 6639 I, i | disordini di ogni specie e per ripararvi possono adoperare la popolazione 6640 II, 2 | primo inconveniente vien riparato, quando l’azienda rurale 6641 II, 3 | perequazione» suona lusinghiera e riparatrice di torti e di ingiustizie, 6642 II, 3 | diverse stagioni dell’anno, riparerà efficacemente in avvenire 6643 II, 3 | manifatturiere. Con questo sistema si riparerebbe allo sconcio attuale, tanto 6644 I, i | cercare il padrone. Il treno riparte, ed il viaggiatore è insensibilmente 6645 I, iii(141)| precedente, e può variare questo ripartimento ogniqualvolta lo giudichi 6646 I, iii(141)| Ciascun comandante di zona ripartisce nel territorio della medesima 6647 II, 3 | per poter emigrare. Quindi ripartivano per l’Australia, e riunito 6648 II, 2 | arrecato all’agricoltura ripeggiorerebbe la condizione del contadino. 6649 I, PreII | affetto e lealtà, ed arrossii ripensando alla critica interessata, 6650 I, IV | vista inverosimile a chi ripensi a tutti i discorsi che si 6651 I, APP | Caltanissetta e di Palermo, e il ripercorrerle nel ritorno. Non pare alla 6652 I, PreII | poteva non avere una triste ripercussione nei rapporti fra i cittadini 6653 I, PreII | dovrà pur avere salutari ripercussioni anche nei costumi la sua 6654 II, 1 | pascolo naturale, oppure si ripeta il maggese. Il sistema di 6655 I, i | i testimoni; che questi ripetano davanti a lui ciò che già 6656 I, APP | le delusioni tecniche si ripeteranno anche per le Caldare e si 6657 I, i | dibattimento pubblico dove dovranno ripeterle ancora una volta. Chiamati 6658 I, IV | province meridionali, vediamo ripetersi con una dolorosa uniformità 6659 I, i | briganti chic», ci diceva e ci ripeteva, parlando della banda Capraro, 6660 II, 1 | possessore non ha diritto di ripiantarlo; il diritto di piantare 6661 I, APP | contestazioni, di codesti ripicchi tra autorità che dovrebbero 6662 II, 1 | gli alberi di olivo sulle ripide falde dei monti. Nelle colline 6663 II, 3 | discesa è in alcuni punti ripidissima, la galleria stretta, e 6664 II, 3 | monte, con pendenze talora ripidissime, e di cui l’angolo varia 6665 II, 1 | qualità, e quello che si ripigliano al momento del raccolto. 6666 I, APP | alla linea delle Caldare ripigliarono forza; nella stessa Palermo 6667 II, 1 | semenza delle fave, che ripiglierà al tempo del raccolto coll’ 6668 II, 1 | dei quali ogni contadino ripone tutto il concime che possiede. 6669 II, 3 | con questo mezzo poterono ripopolare alcuni distretti, dissodare 6670 II, 1 | risparmi sui loro salari per riportarli alle loro famiglie rimaste 6671 II, 1 | prodotte il suo campo, egli può riportarne a casa sua tre o quattro, 6672 I, i | imbarcasse e tornasse via, riporterebbe a casa, se non la convinzione, 6673 I, iii(110)| Non riporteremo qui i già fatti ragionamenti 6674 II, 1 | classi, se non cordiali, riposano però sopra un maggiore sentimento 6675 II, 1 | soltanto col terzo del terreno riposato. Però alcune volte vi si 6676 II, 3 | una catastazione che non riposi sopra principii scientifici 6677 I, PreII | interessante.~L’on. Morana riprendendo la parola, tentò di giustificare 6678 II, 1 | borgese e due al padrone, riprendendosi questi per di più, ora sì 6679 II, 1 | a 8 chilometri invece la riprenderà tale e quale la dètte, e 6680 II, 1 | più di 60; il padrone si riprenderebbe in grano una salma, più 6681 II, 1 | padrone la semenza senza riprenderla sul raccolto. Il contadino 6682 II, 1 | Circondario di Patti.~Riprendiamo intanto il nostro cammino 6683 II, 1 | terriggiuolo, oppure nella ripresa della semenza sulla massa 6684 II, 1 | generi prestati e di quelli ripresi in pagamento. Quando il 6685 II, 3 | schiavitù. Se scappa, vien ripreso e riconsegnato al suo padrone, 6686 I, APP(214)| Nel riprodurre il giudizio contenuto in 6687 II, 3 | di acqua, e alla malaria, riprodurremo qui per comodo del lettore 6688 I, IV | perchè o ha già fatto, o si ripromette di fare quello stesso che 6689 I, iii | anche quando sia uomo da riprovarlo ed impedirlo se lo sapesse. 6690 I, iii(171)| un detto od uno scritto riprovato dalla legge con diffidamento 6691 I, iii | timore delle vendette e della riprovazione di quella specie di opinione 6692 I, Inc | Era nostra intenzione, ripubblicando la famosa inchiesta di Leopoldo 6693 I, iii | Riguardo a coloro che, ripugnanti dalle condizioni Siciliane 6694 I, vi | eccezionali e provvisori per ripulire e preparare il terreno; 6695 I, APP | e potrebbe sembrare una ripulsa palliata. Ma l’adempimento 6696 I, iii(137)| poco prima commesso. ~«Sono riputati flagrante reato il caso 6697 II, 1 | gabellotto contratta sia con un risaio, intraprenditore che pensa 6698 II, 1 | e da Messina a Catania, risalendo qualche volta le vallate 6699 I, APP | trovò nel 1874 di 5540, ma risalì nel 1875 a 6273. Così accadde 6700 II, 3 | dubitare di un completo risanamento del corpo sociale in tutte 6701 I, PreII | situazione non ne fu già risanata, ma aggravataperchè l’ 6702 I, PreII | guida per qualunque riforma risanatrice: può valer l’obiezione 6703 I, iii | fosse da alcuni interessati risaputa una denuncia, perchè al 6704 I, PreII | dei suoi componenti, era risaputo che all’occorrenza poteva 6705 I, iii | cauzioni. Del resto, il risarcimento dovendosi ottenere per via 6706 I, iii | totale colla quale vengono risarciti non eccede l’ammontare delle 6707 II, 3 | di sorta? E il sole che riscalda il nostro suolo è, come 6708 II, 2 | condizione del contadino, e rischierebbe di accrescere i pericoli 6709 I, i | probabilmente una fucilata. È assai rischioso il presentarsi all’uscio 6710 I, PreII | degli ordinamenti feudali, riscontrandovi la più chiara spiegazione 6711 II, 3(307)| Castello di Lecco, abbiamo riscontrato esempi di associazioni di 6712 I, 1(59) | vennero mai meno tutte le riscossioni abusive. Quando il Parlamento 6713 II, 3 | rendono effettivamente il 5%, riscuoterà invece durante il termine 6714 I, i | contatore meccanico, si riscuoteva col sistema degli accertamenti. 6715 II, 1 | società detta della posa, che riscuotono dazi sulla molitura, sui 6716 II, 3 | coltura in grande, onde risentirebbero più gravemente gli effetti 6717 II, 3 | dispiacere a coloro che temono di risentirne qualche diminuzione nelle 6718 II, 3 | Mazzara, sarebbe molto meno risentita quella tassa che si esigesse 6719 II, 2 | in una parola, essi non risentono così facilmente l’azione 6720 I, i | influenza ch’esse volevano riserbata esclusivamente a stesse. 6721 II, 3 | invadere quello più esteso riserbato all’iniziativa individuale, 6722 I, PreII | della Giunta, in un prudente riserbo, poichè allora, anche molti 6723 II, 1 | fare le anticipazioni si riservano il diritto di fare essi 6724 I, vi | converrebbe trovar modo di riservare per loro un certo numero 6725 II, 3 | parte di queste si fosse riservata allo Stato per promuovervi 6726 I, PreII | l’intimità di conversari riservati, per attingerne rivelazioni, 6727 I, PreII | convincimenti, ma non senza riserve come ho esposto nel mio 6728 I, iii | devono pure i suoi impiegati risiedere sui fondi a loro affidati. 6729 I, iii | Appello presso il quale risiederebbe la questura.~Per ottenere 6730 I, 1 | che la preponderanza non risiedeva nell’autorità sociale, bensì 6731 I, PreII | rassegnati ad assentarsi, risiedevano sul luogo con moglie e figli, 6732 I, PreII | condizioni sociali si sarebbe risolta, quali erano i più dei membri 6733 I, PreII | popoli soltanto che hanno già risolto il problema di una grande 6734 II, 3 | supporre che i proprietari si risolvano, per considerazioni morali 6735 I, iii | propri fini, od anche, nel risolversi ad approfittare di quella 6736 I, iii | dicemmo, quando alcuno vi si risolvesse, troverebbe gli elementi 6737 II, 3 | momento in cui in tutta Europa risorgeva più potente lo spirito di 6738 II, 3 | immensa ricchezza delle sue risorse. Una trasformazione sociale 6739 I, iii | riconosciamo la forza superiore ci risparmia un danno che potrebbe farci, 6740 I, iii | fanno adesso, più quelli che risparmiano a chi l’impiega.~Malgrado 6741 I, i | alla sua residenza, per risparmiarsi due o tre ore di viaggio 6742 I, iii | dovere. Parimente, se ci vien risparmiato un danno che nulla impediva 6743 II, 3 | delle macchine agricole, risparmiatrici di lavoro, possono derivare 6744 I, vi | Stato, cioè il Governo. Risparmieremo al lettore una chiacchierata 6745 I, PreII | vivacemente la parola: non risparmiò l’Inchiesta privata che 6746 I, PreII | affrettati appunti, (nei quali si rispecchiavano moltissime contraddizioni 6747 I, i | signore ricco e potente, e rispettarlo senza esiger da lui altro 6748 I, i | riconosce in loro una forza da rispettarsi, e un interesse da tenersi 6749 I, iii | è per loro sotto certi rispetti più arduo, sotto certi altri 6750 I, iii | materiale i diritti e le rispettive infrazioni constatati per 6751 I, iii | responsabili entro i limiti del rispettivo circondario, delle grassazioni, 6752 I, PreII | proprietà fondiaria poco rispettosa dei principii economici 6753 I, i | viene incontro, lo saluta rispettosamente, poi gli chiede il cavallo 6754 I, i | lui i modi più cortesi e rispettosi, cucinandogli dei pasti 6755 I, PreII | strettezze, tentativo tanto rispettoso degli ordini sociali che 6756 I, IV | raggiungere questi fini rispondano realmente ai bisogni di 6757 I, 1 | stato di diritto diverso e rispondente al concetto che aveva ispirato 6758 I, iii | circostanze di fatto, vi rispondesse il modificarsi del diritto 6759 I, iii | potrebbe durar molto. A questo rispondiamo che basterebbe la riescita 6760 I, i | rivalità, per vendetta, o in rissa. Ma più generalmente la 6761 I, PreII | ordine è turbato e si vuole ristabilirlo, si è sedotti dal bisogno 6762 I, PreII | pubblica sicurezza non poteva ristabilirsi pel manco di appoggio da 6763 I, PreII | provvedimenti eccezionali pur di ristabilirvi la pubblica sicurezza, e 6764 II, 1 | delle acque, che dappertutto ristagnano in piccole fosse; e all’ 6765 II, 3 | alle acque produce il loro ristagno295.... Ora, immaginate che 6766 II, 3(289)| pag. 296 della seconda ristampa.~ 6767 II, 3 | 1870 dal Cobden Club, e ristampato in edizione economica nel 6768 II, 1 | Carapezza, «se talvolta per la ristrettezza del fondo è una necessità, 6769 II, 1 | delle colture.~I limiti ristretti che ci siamo prefissi non 6770 I, iii | non allargherebbero, bensì ristringerebbero l’applicazione della legge, 6771 I, vi | autorità sociale la quale sarà risultante delle sue forze naturali, 6772 I, APP | promuovere, secondo le risultanze combinate di queste indagini, 6773 I, iii | distribuzione delle ammonizioni sono risultate grandi sofferenze, ingiustamente 6774 I, PreII | quelli del 1876. Da esse risultava che mentre in tutto il Regno 6775 II, 3 | aumento di produzione che risulterebbe indubbiamente dalla sua 6776 I, PreII | essi ricorressero, con risvegli di dignità e di coscienza, 6777 I, iii | compaginata quella società, risveglia negli animi un sentimento 6778 II, 3 | confronto di quello che in lui risvegliano il sopruso, l’usura e la 6779 I, iii | la diffidenza altrui, e risvegliare l’attenzione degl’interessati. 6780 I, 1(58) | soffocati in addietro, si risvegliavano e si moltiplicavano ora 6781 II, 1 | anche le mezze giornate o i ritagli di tempo di cui possa disporre. 6782 I, IV | città d’Europa. I quali ritardano indefinitamente il pagamento 6783 I, APP | volgersi a male quando vedono ritardarsi troppo il molo, la banchina, 6784 I, PreII | non lo eliminerebbe lo ritarderebbe. Dice la parte in cui il 6785 I, iii | altronde trattenuti da un ritegno morale, hanno interesse 6786 I, iii | la cagione vera del male ritenendola per un inconveniente secondario. 6787 II, 3 | gallerie orizzontali. Egli riteneva che il risparmio nel salario 6788 I, PreII | confessare che i più esperti lo ritenevano una delle solite oscillazioni 6789 II, 3 | Ma anche su questo punto ritengo che l’acqua vi sia, che 6790 II, 3 | Germania e in Inghilterra si ritenne necessaria la istituzione 6791 I, iii | usarne, in Sicilia non è ritenuto disonorante.~I proprietari 6792 I, iii | ciascuno (art. 14) e dalle ritenzioni sulle paghe di tutti i componenti 6793 II, 3 | casa colonica di più, non riterremo sprecata l’opera nostra326.~~  ~ ~ 6794 II, 1 | mezzo del suo soprastante ritira come prima cosa quel numero 6795 II, 3 | capitale e frutti, sia ritirandosi dinanzi ad altri concorrenti, 6796 I, i | quella volta costringerli a ritirarsi, ma si assicura per l’avvenire 6797 I, APP | nella città di Nicosia.~Ritornando alle strade obbligatorie, 6798 I, PreII | incolse il 16 aprile, quando ritornati a Palermo, venni pregato 6799 II, 3 | piccolo capitale, se ne ritornavano nuovamente in Valtellina, 6800 II, 3 | dall’uso delle macchine, ritorni al suolo con l’introduzione 6801 II, 3 | tutti quei vantaggi che esso ritragga da condizioni indipendenti 6802 II, 3 | compartecipazione nello zolfo che si ritrarrà da quelle casse, finita 6803 I, i | istruttore le confessioni sono ritrattate, le contraddizioni rimediate, 6804 II, 3 | dei luoghi comuni triti e ritriti, di dettare sentenze, e 6805 I, PreI | impegnato. Speriamo che anderà a ritrovarlo al di dei mari questa 6806 I, i | occorrerà un lavoro improbo per ritrovarsi in mezzo a una confusione 6807 I, i | sequestrata fu una volta ritrovata in una casa nel centro di 6808 II, 1 | gallina.~In queste colonìe ritroveremmo dunque alcuni tra i principali 6809 II, 1 | in questa regione, ma li ritroveremo frequenti nel Siracusano.~ ~ 6810 I, iii | lasciano aperte certe bettole, ritrovi di malfattori, per dar maggior 6811 II, 3 | il principio cooperativo, riunendo tutte le forze individuali 6812 I, iii | tutti gl’impiegati vengano a riunirsi nella medesima persona;~ 6813 I, iii | quel funzionario il quale riunisse in il risultato delle 6814 I, 1(56) | frazioni lontane dall’abitato riunissero un numero di coltivatori 6815 II, 3 | nonostante che l’emigrazione riuscirebbe nel fatto un’arme efficace 6816 I, i | cerca dei malfattori, e riuscirono a liberare il fratello sequestrato. 6817 II, 3 | terreno, giacchè difficilmente riusciva ad ottenere prima lo scioglimento 6818 I, i | un Comune è sola e senza rivale, la sua potenza diventa 6819 I, APP | diritto ai Comuni stessi, di rivalersi poi sui bilanci provinciali 6820 I, i(25) | questa speciale protezione si rivalevano a loro volta danneggiando 6821 I, APP | Simeto perde tuttora lungo le rive due terzi della fertilizzante 6822 I, IV | andassero Comune per Comune rivedendo i conti e le casse delle 6823 I, PreII | colloqui, sicchè occorse rivedere, confrontare e coordinare 6824 I, PreII | augurandosi di non più rivederli. Quand’ecco uno tra essi 6825 I, PreII | 27 novembre, quando avevo riveduto appena i tre quarti del 6826 I, PreII | nota della collaborazione». Rivelando alcune confidenze fattegli 6827 I, i(25) | condizione che nulla si rivelasse alla giustizia; placavano 6828 I, i | punizione del colpevole rivelato, tutta l’abilità e la solerzia 6829 I, PreII | e per contribuire alla rivendicazione della loro alta importanza.~ 6830 II, 1 | produce il foraggio. Alla rivendita dell’animale ingrassato, 6831 II, 1 | finita, quegli animali si rivendono, non avendo il contadino 6832 I, PreII | prebelliche) e fatte molte riverenze, presero la via del ritorno, 6833 I, i | ma chiedono solamente di riverirlo e di baciargli la mano. 6834 I, PreII | questo binomio viene ora riversato annualmente un milione di 6835 II, 3 | sieno le forme speciali che rivestano, hanno per primo scopo l’ 6836 II, 3 | classe opprimente per meglio rivestire di forme legali l’oppressione 6837 I, i | fornite armi e che aveva rivestita della propria autorità. 6838 I, iii | un indizio che la persona rivestitane dev’esser tenuta d’occhio. 6839 I, iii(104)| penuria, anco tra persone rivestite di pubblico ufficio». (Relazione 6840 I, i | quando questa esisteva, uno, rivestito della sua divisa, poteva 6841 I, i | briganti, li albergano, li rivestono, li armano, non è certo 6842 II, 3 | medioevo sembrava dover rivivere. L’atmosfera era già viziata, 6843 I, PreII | ond’essa si compone, e il rivolgimento si compirà senza alcun dubbio»; 6844 I, PreII | prime il nostro pensiero si rivolse alla Romagna, ma si rinunciò 6845 I, i | possibile, di voltare e rivoltare in tutti i versi il testo 6846 I, IV | faccia quasi l’effetto di rivoltarsi contro le autorità legittime 6847 I, iii | congiure o a prevenire le rivolte di qualunque genere. Basterebbe 6848 I, PreII | egli nel maneggiare la sua rivoltella, ne lasciò partire un colpo 6849 I, PreII | pei loro affari s’erano rivolti al proprio Governo chiedendogli 6850 I, PreII | massa molti capi dei partiti rivoluzionari che vi si erano dati convegno, 6851 I, i | irrigato, il suolo è zappato e rizzappato, ogni albero è curato come 6852 I, i | potere, lasciano passare la roba degli aderenti di questo, 6853 I, PreII | le ossa di quella razza robusta e vivace, non erano rose, 6854 I, APP | i ponti crollano, i più robusti pilastri, sprofondati a 6855 I, PreII | visitare anche per loro il roccioso isolotto di Ustica e i suoi 6856 I, APP | sulla sua concessione e roderne un brano. Al gennaio 6857 II, 1 | 55. — L’usura.~Il tarlo roditore della società siciliana 6858 I, i(16) | bravi ligava un tempo ai Don Rodrigo, così questa dei mafiosi, 6859 II, 1 | terzi degli armenti: la rogna, la scabbia e il tifo hanno 6860 II, 2 | difatti al cadere dell’Impero Romano diffondersi in tutta Europa, 6861 I, PreII | quelli che tutti chiamano due romanzi fantastici». Ma s’indusse 6862 II, 3 | stagnanti, nella vista e nel romore di macchine, che lo stesso 6863 II, 1 | della sulla, che non si rompe prima di un altro anno.~ ~ 6864 I, iii | relazione con lei, può mai romperli del tutto. Rimane sempre 6865 I, i | di sentirsi impotente a romperlo ed anche solamente a scuoterlo.~ ~ 6866 I, APP | che molte barche vadano a rompersi sulle coste della Calabria, 6867 II, 3 | taccia di sognatori, di rompicolli, o di socialisti di cattedra 6868 II, 3 | quella censuazionc, fatta a rompicollo, quando si abbia in mente 6869 I, PreII | robusta e vivace, non erano rose, malgrado le avversità del 6870 II, 2 | sfidiamo l’economista il più roseo, il più ottimista di trovare 6871 I, APP | non congiunta da strada rotabile con quella parte del suo 6872 II, 3 | carrette che corrono su rotaie, e che sono o spinte a braccia, 6873 I, iii | sarebbe ancora del tutto rotta la loro unione fiaccata 6874 I, i(16) | che una buona volta sien rotti codesti vincoli, che, come 6875 II, 3(307)| avvenuti in Brignano, in Rovellasca, in Cirimido, e in Lazzate.~ 6876 I, APP | di metri, si piegano e si rovesciano sui lati, invasi da quelle 6877 I, vi | siciliana, la quale, pur di rovesciarlo, farebbe alleanza con qualunque 6878 I, IV | del borbonico, gli sarebbe rovesciato addosso tutto il frasario 6879 I, PreII | difficoltà di accostare, essa si rovesciò e me la cavai con un brutto 6880 II, 1 | altre parti d’Italia le rovinano così presto la salute, con 6881 II, 3 | sborsare ogni anno, giacchè per rovinarli irrimediabilmente basta 6882 I, APP | ponti, che naturalmente rovinarono, col ginese delle zolfare 6883 II, 3 | prima viveva di rendita, era rovinata, e i contadini morivano 6884 II, 2 | rendesse più facili e meno rovinose le permute.~ ~Contribuzione 6885 II, 1 | estranei e a saggi ancora più rovinosi. La ragione per la quale 6886 II, 1 | campagna, per lo più sotto una rozza capannuccia di paglia e 6887 II, 1 | molti in una stanza, sopra rozzi giacigli di paglia e di 6888 II, 1 | Spesso posseggono in casa un rozzo telaio col quale fanno la 6889 I, i | le strade, si ammazza, si ruba, si ricatta, quasi sempre 6890 I, iii | loro ben presto la materia rubabile. Essi sono in grado d’intenderlo, 6891 II, 1 | I contadini si difendono rubacchiando dove possono. Per la sola 6892 II, 1 | covoni, per spigolare e per rubacchiare. Alla raccolta delle olive, 6893 II, 1 | le loro greggi con quanto rubano devastando sulle terre altrui.~ ~ ~ 6894 I, i(25) | facevano restituire le cose rubate e risarcire il danno cagionato. 6895 II, 3 | il sopruso, l’usura e la ruberìa ch’egli abbia a sopportare 6896 II, 2 | possono classare sotto le rubriche di — partecipazione, affitto 6897 I, PreII | allarme politico di Villa Ruffi, perchè colà vennero arrestati 6898 I, i | capo tutti i ferri vecchi e rugginosi della fraseologia liberale, 6899 I, IV | delitti, accade un fatto più rumoroso che all’ordinario; il Ministero 6900 II, 3 | eseguirsi per forza di leve, di ruote e di congegni meccanici, 6901 I, PreII | domicilio coatto; che parecchi ruppero con baleni di generosità 6902 I, i | bersaglieri acquartierati in case rustiche dove sarebbesi aspettato 6903 I, iii | ben guardati mentre sono saccheggiati quelli di chiunque altro. 6904 I, 1 | della plebe di Palermo con saccheggio delle botteghe di commestibili75, 6905 I, i | ne forzò l’ingresso, la saccheggiò, ne torturò il vecchio padrone 6906 I, PreII | il capo e gettatolo in un sacco che tolse dalla sella, lo 6907 II, 1(216)| agricoltura e pastorizia, del sacerdote Gaetano Salamone. Mistretta, 6908 I, PreII | nazionale ci ha fusi in una sacra indissolubile unità!~E di 6909 I, i | fraseologia liberale, i sacri diritti del cittadino, gl’ 6910 II, 3 | di abitazioni migliori, e sacrificano queste a qualunque altro 6911 I, i | e più coscienziosi sono sacrificati a rancori personali, è distrutta 6912 I, vi | dell’alta e media Italia sacrificherebbero alla soluzione di questa, 6913 I, CON | chiedere a dei Ministri che sacrifichino gl’interessi del loro partito 6914 I, APP | furono pure restìe a grandi sacrifici per la pubblica viabilità; 6915 I, PreII | come dice il Villari, il sacrosanto dovere di aiutare le classi 6916 I, 1(59) | ed osterie; i diritti di sagato per non vendere commestibili 6917 II, 1 | senonchè da estranei e a saggi ancora più rovinosi. La 6918 II, 1 | delle miniere di zolfo e di sal gemma, quasi tutte le poche 6919 II, 1(244)| territorio che si dice della Sala di Partinico, o meglio quella 6920 II, 2 | o piccolo, sia di opere salariate, tutta quanta la rendita 6921 II, 3 | ammalato ha bisogno di un salasso, si credesse in dovere, 6922 II, 1 | e di un po’ di ricotta salata: di carne mangiano soltanto 6923 I, APP | sarebbero le miniere di salgemma che abbondano a Racalmuto, 6924 I, APP | 2416, nel 1872 questa media salì a 6942. Scemato un po’ il 6925 I, PreII | Camera quantunque assai alto salisse il clamore della voce pubblica 6926 I, APP | occupati nelle ferrovie salivano ad una media giornaliera 6927 I, IV | trattorie, nei caffè, nei salotti, potrebbe sentire la maggior 6928 II, 1 | liquorizia e il riscolo (salsola o spinedda), pianticella 6929 II, 1 | proprietari piccoli o medii, e si salta invece d’un tratto, dal 6930 I, i | senza che se ne avveda, saltargli addosso come se si trattasse 6931 II, 1 | frassini amollèi.~Quindi salteremo d’un tratto alle tranquille 6932 II, 1 | secondaria, ci trasporteremo d’un salto fino nel tranquillo circondario 6933 I, APP | spegneranno, e una corrente più salubre d’idee e di affetti si espanderà 6934 I, i | quale gli viene incontro, lo saluta rispettosamente, poi gli 6935 I, i | specie. Parlano con tutti, salutano tutti, conoscono tutti. 6936 I, PreII | dell’isola e dovrà pur avere salutari ripercussioni anche nei 6937 I, APP | delle popolazioni isolane saluterebbero con indubbia soddisfazione 6938 I, iii | immediati, ma d’impiegare salvandoci modi tali, che ci assicurino 6939 I, iii | potenza, proteggendolo o salvandolo anche quando non vi abbia 6940 I, CON | Abbiamo detto che lo Stato per salvar la Sicilia deve governarla 6941 I, iii | autorità pubblica non solo di salvarci da’ danni immediati, ma 6942 I, i | coi contrabbandieri per salvarsi la pelle. Questa banda di 6943 II, 2 | schioppettate. L’Irlanda non si è salvata dalla guerra sociale la 6944 I, APP | avrebbe potuto costruirsi, salve le ragioni del tecnicismo, 6945 I, PreII(8) | dei professori Cogliolo, Salvioli, Schupfer, Tammeo, del Direttore 6946 II, 3 | paesi molto più avanzati e sanamente costituiti di altri dove 6947 I, PreII | non ci ha trattenuto. Per sanare dei mali bisogna giungere 6948 I, PreII | troppo non può dirsi ancora sanato, da altro lato immenso è 6949 I, PreII | tanto più diffuse virtù sanatrici, ma intanto come lasciarlo 6950 I, 1 | dei grandi ed i mezzi di sancirla: le giurisdizioni e gli 6951 I, IV | sono indispensabili per sancirle, garantirne l’esecuzione, 6952 I, iii | scoprire questi diritti e il sancirli. L’unico modo che si sia 6953 I, IV | la legislazione italiana sancisca e ribadisca nelle province 6954 I, 1 | giuridico della maggioranza sancisce la sentenza, e lo obbliga 6955 I, 1 | istruzioni del 178756, le quali sancivano la soppressione degli abusi 6956 I, PreII | pubblicato nel 1904, coi tipi Sandron, dall’Alongi, siciliano 6957 I, PreII | dalla sella, lo presentò sanguinante a mio fratello, dicendogli: — 6958 I, PreII | apprezzamento l’avevano già dato le sanguinose sollevazioni di Pace, di 6959 II, 3 | molto e presto l’opera del sanicamento. E in Sicilia non vi son 6960 II, 1 | tempo con savi regolamenti sanitari la macerazione attuale del 6961 II, 3(335)| ces hypothèses, pourtant sans préjudicier aux dispositions 6962 I, APP | strade provinciali, quella da Sant’Agata a Randazzo e quella 6963 II, 3 | queste sono cose buone e sante, ma vorremmo che qualcuno 6964 II, 3(274)| scrittore (dottor Pietro Santucci, presidente di quel Comizio), 6965 I, PreII | servito così altro che a sanzionare nella maggior parte dei 6966 II, 3 | o dal timore delle pene sanzionate dalla legge, prestino il 6967 I, iii | cui vanno incontro, parte, sapendole benissimo. Taluni lo fanno 6968 I, PreII | accesi dal desiderio di saperne di più e di spingerci a 6969 I, 1 | quella unione di persone che sapessero essere più forti. Per modo 6970 I, PreII | rigore eccezionale5, quando sapevamo che le bande si formano 6971 I, i | bilanci di alcuni Comuni sapientemente redatti colle forme e le 6972 II, 3(274)| impraticabili o inopportune le sapienti disposizioni dettate dai 6973 II, 3 | quale, innamorato della sapienza del legislatore, non sa 6974 II, 1 | piana è forte, e di ottimo sapore se fatto con qualche cura: 6975 II, 1 | quell’anno i proprietari, non saprei dire se con accordo tacito 6976 II, 1 | dei contadini in Italia, e sapremo soltanto, con la fantasmagoria 6977 I, PreII | rotazione del grano con la fava sarchiata e concimata con perfosfati, 6978 I, vi | Sicilia, la Corsica, la Sardegna, dal Medio Evo fino ad epoca 6979 I, i | acquartierati in case rustiche dove sarebbesi aspettato d’incontrare uno 6980 II, 1 | nella regione montana e sassosa, allo scopo di migliorare 6981 I, PreII | notevolissimi articoli la Saturday Review e l’Edimburg’s Review; 6982 II, 1 | vieti allo stesso tempo con savi regolamenti sanitari la 6983 I, i | pigli un provvedimento savio, realmente utile, se, volendo 6984 II, 1 | rimpicciolendosi in modo, che sotto Savoca vediamo uno stesso contadino 6985 I, APP | Ciò che per Ancona o per Savona può essere un lusso, aggiunto 6986 II, INT | Altri ci corregga dove sbagliamo: — il nostro intento è sovrattutto 6987 I, CON | CONCLUSIONE~ ~ ~ ~ ~Se non è sbagliata del tutto l’analisi fatta 6988 II, 2 | avessimo involontariamente sbagliato o tralasciato qualche elemento 6989 I, vi | province meridionali, dove uno sbaglio che inceppi l’attività economica 6990 I, iii | personalmente, i semplici gregari sbandati si vedono spesso rifiutare 6991 I, i | moglie ai loro figli si sbarazzavano delle drude di questi facendole 6992 II, 3 | sciagura vengono spesso sbarcati nell’America del Nord, mentre 6993 I, APP | assettati quei ponti di sbarcatoio, che ormai non difettano 6994 II, 3 | escavazione al punto dove sbocca il pozzo di estrazione o 6995 I, APP | intento di deviare dai suoi sbocchi naturali i prodotti delle 6996 I, IV | dell’Isola che vi hanno lo sbocco naturale dei loro prodotti; 6997 II, 3 | del prezzo che non avesse sborsata al venditore, ma questo 6998 II, 2 | investirsi nel suolo deve essere sborsato dal contadino, il quale 6999 II, 1 | riprendere il suo terreno collo sborso di una forte somma di denaro, 7000 I, IV | affare pubblico si possa sbrigare senza la sua approvazione. 7001 I, iii | ineluttabili della natura umana a sbrigarsela con una ammonizione, deve 7002 I, PreII | precedente.~Il Depretis, sbrigatosi facilmente del telegramma 7003 I, i | dintorno, e cerca se non stia sbucando altra truppa da qualche 7004 II, 1 | degli armenti: la rogna, la scabbia e il tifo hanno pure prodotto 7005 II, 3 | minore, in operazioni così scabrose e difficili come sono quelle 7006 I, iii | disporre per tutta l’Isola a scacchiera ed a portata di voce gli 7007 I, 1 | distruggere. Ma quando, scacciati i Borboni, fu finita l’opera 7008 II, 3 | diritto a compenso, e verrebbe scacciato dal proprietario, che così 7009 II, 3 | proposizioni avanti che scada il primo semestre dell’ultimo 7010 II, 3 | quella di un affittuario cui scade il fitto, il quale per ottenere 7011 I, APP | di 20 anni coll’interesse scalare del 3 per cento». Le stesse 7012 I, i | tira la sorella giù per le scale in istrada, e la finisce 7013 II, 1 | aratro non fa che malamente scalfire la terra con solchi della 7014 I, iii | datogli l’ultimo colpo di scalpello, essi credono in stessi 7015 I, APP | ma irresistibile lavorìo scalzano e sollevano tutte le fondamenta


041-affil | affin-assun | assur-caste | casua-conse | consi-detra | detri-eredi | eresi-funes | funic-incon | incor-lasso | laten-montu | monum-pecul | pecun-proib | proie-riduz | riedi-scalz | scamb-sosta | soste-tenta | tente-virgi | viril-zolfi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License