041-affil | affin-assun | assur-caste | casua-conse | consi-detra | detri-eredi | eresi-funes | funic-incon | incor-lasso | laten-montu | monum-pecul | pecun-proib | proie-riduz | riedi-scalz | scamb-sosta | soste-tenta | tente-virgi | viril-zolfi
grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
7016 I, PreII | piccolo drappello è stato scambiato per una banda, e i carabinieri,
7017 I, PreII | scritto alla sera aiutandoci scambievolmente. Conservo ancora il mio
7018 I, iii | dal malandrinaggio potrà scamparla una ed anche più volte con
7019 II, 1 | antiche proprietà allodiali scampate lungo il corso dei secoli,
7020 II, 3 | un torto. Egli vede uno scampo all’oppressione al di fuori
7021 I, i | 12 o 14 schioppettate e scampò illeso per miracolo. Gli
7022 I, iii | Beaumarchais ad una persona che si scandalizza perchè si vendono le cariche
7023 I, iii | per omicidio. E ciò senza scandalizzare punto l’opinion pubblica.~
7024 I, i | dubita di esser tale, e si scandalizzerebbe forse a sentirsi dire ch’
7025 I, IV | rimase senza eco, finchè lo scandalo fu portato in Parlamento.
7026 II, 3 | contadini, — sono puramente e scandalosamente lettera morta.~ ~ ~
7027 I, iii | staremo a citare assoluzioni scandalose, numerosissime specialmente
7028 I, PreII | solidali con essi.~Un esempio scandaloso è intervenuto in quei giorni.
7029 I, i | Isola, e per giornate intere scansò da noi i disagi e i pericoli
7030 II, 1 | diminuisce la quantità a scapito del proprietario. La produzione
7031 I, i | talvolta si trasformano in vere scaramucce. Gli avversari vanno a cercarsi
7032 I, vi | molto comoda per chi voglia scaricarsi della responsabilità che
7033 II, 1 | altra parte i capitali vanno scarseggiando, perchè molti gabellotti
7034 II, 1 | lavoro è venuto presto a scarseggiare, e le braccia abbondano:
7035 I, 1 | commercio e d’industria, le scarsissime relazioni col rimanente
7036 II, 3 | toccava ad alto prezzo qualche scarto di terra.~È triste il pensare
7037 II, 3 | costruzione di caseggiati, per lo scasso di terre incolte, per la
7038 I, PreII | È su questo punto che scattano più calde e più implacabili
7039 II, 3 | condizione di cose possono scaturire. Ma quando udiamo i proprietari
7040 II, 3 | la quantità dello zolfo scavabile è una quantità fissa, e
7041 I, APP | 5 milioni. Indi a poco, scavalcato quel partito, e introdottisi
7042 II, 3 | poche e grandissime, si sono scavati pozzi verticali di estrazione
7043 I, i | elezione. Ciascuna fazione sceglie la sua bandiera nello sterminato
7044 I, PreII | nostre prossime tappe, e scegliendo mulattiere e guide solo
7045 I, i | esempio: le guardie daziarie, scelte dal partito al potere, lasciano
7046 I, i | un mezzo d’influenza, o scema per poco la reputazione
7047 I, APP | di cui alcuni verranno scemando man mano che la viabilità,
7048 I, 1 | ricchezza altrui o almeno scemarla. Per chi volesse prevalere
7049 I, APP | passive; poi le repugnanze scemarono, le resistenze furono più
7050 I, iii | considerare come una di esse) sono scemati dalla inevitabile lentezza
7051 I, APP | questa media salì a 6942. Scemato un po’ il bisogno, per l’
7052 I, iii | vantaggio. Sparirebbero o scemerebbero molto quelle forze, cagioni
7053 II, 3 | lasciamo di dire di tali scene dolorose che pur si rinnuovano
7054 II, 3(314)| 214 persone, e nel 1872 scese a una cinquantina. Vedi:
7055 II, 1(253)| era di 608,601, sarebbe sceso al 1° gennaio 1871 a 549,
7056 I, PreII | della Romagna (§ 56). È scettica anche la Giunta Parlamentare
7057 I, PreII | collettive. Il Franchetti è scettico al riguardo anche quando
7058 II, 2 | forma di contratto che va scevra da molti degl’inconvenienti
7059 I, iii | altro male in Sicilia è uno scherzo di cattivo genere.~Abbiamo
7060 I, PreII | lasciava supporre, speriamo scherzosamente, ch’egli al volerne bruciato
7061 I, iii | superiori al bisogno, e per schiacciare materialmente la classe
7062 II, 3 | con un «lock-out» generale schiacciarle per sempre, una lotta di
7063 II, 3 | ma le Unioni non furono schiacciate, e stanno riorganizzandosi
7064 II, 3 | una testimonianza di più a schiarimento dei termini di fatto di
7065 I, PreII | provocando la nostra più schietta ilarità. Viceversa fin dal
7066 I, i | eroi sul tipo di quelli di Schiller, protettori del debole e
7067 I, i | sonagli dei cavalli e degli schiocchi di frusta. Si scorgono le
7068 I, i | non son loro, armati di schioppi e di revolver che non han
7069 I, APP | vedere nell’orizzonte a loro schiuso altri bisogni ed altri interessi,
7070 I, i | uniti, convenne che per schivar guai entrassero in trattative
7071 I, iii | dicemmo, spesso non bastano a schivarlo; questo danno per quanto
7072 I, PreII(8) | professori Cogliolo, Salvioli, Schupfer, Tammeo, del Direttore Generale
7073 I, PreII | precipitò di sella, estrasse la sciabola, gli tagliò netto il capo
7074 II, 3 | patimento; e per colmo di sciagura vengono spesso sbarcati
7075 I, 1 | principiò ad operare i suoi sciagurati effetti. E dal giorno dello
7076 I, IV | condannerebbe altamente lo sciagurato, colpevole di aver offeso
7077 I, APP | esempio quello da Caccamo a Sciara, sono divenuti ormai impraticabili.
7078 II, 1 | per guadagno favoriscono scientemente qualche proprietario meno
7079 II, 2 | discussione intorno alla cura è scientificamente impossibile, e qualunque
7080 II, 3 | non riposi sopra principii scientifici e quanto peggio diventerebbero
7081 II, 1 | può annettere alcun valore scientifico. In tempo di mèsse il salario
7082 I, IV | l’autorità centrale, e lo scioglie a modo suo. Da un lato si
7083 I, iii | secondo le nostre forze, di scioglierlo analizzando minutamente
7084 I, 1(56) | fu ordinato che dovessero sciogliersi tutti i diritti di pascere
7085 I, PreII | solita violenza i soliti scioglimenti della questione sociale».~
7086 II, 3 | gabellotto, e la società si sciolse, con perdita di parecchie
7087 II, 3 | il suo intento o per far scioperare i suoi compagni.~ ~Unioni
7088 I, PreII | questioni del giorno da essersi scissi, nello stesso seno dell’
7089 II, 1 | braccia, ma gozzovigliando e sciupando in città nuove importazioni
7090 I, APP | che quei terreni franosi e scivolanti sui loro strati di creta
7091 I, APP | penale, per le ispezioni scolastiche. Da che ognuno vede quale
7092 I, IV | maggioranza dei Consigli scolastici, delle Congregazioni di
7093 II, 3 | de’ rispettivi fossetti di scolo, e continuamente vegliati
7094 I, PreII | pubblica forza». Così scarsi e scoloriti accenni vanno connessi col
7095 I, PreII | giovinetta da lui fatta scomparire dal paese senza che nessuno
7096 II, 3 | detrarre quelli che sono scomparsi in tutto o in parte? E per
7097 I, IV | chiamerebbe sul suo capo le scomuniche del liberalismo dottrinario
7098 II, 3 | alternativo, non produrrebbe gravi sconcerti nell’industria siciliana.
7099 I, APP | dell’Anapo sono oggi ancora sconfinate e insalubri, come all’epoca
7100 I, APP | misteriose attrazioni, coi suoi sconfinati orizzonti, colle sue vaghe
7101 I, APP | gli animi nell’Isola e li sconfortano dalla fiducia. I confronti
7102 II, 1 | miseranda condizione sociale.~È sconfortante però il pensare che questo
7103 I, i | suoi membri, non sono meno sconfortanti. Era nota in Palermo l’intimità
7104 I, i | provincie, ispira un profondo sconforto. L’animo prova una continua
7105 I, PreII | triste presagio si provò a scongiurare il suo padrone di non partire.
7106 I, APP | fenomeno sarebbe in gran parte scongiurato dalle ferrovie a binario
7107 I, iii(98) | manifestava con alcune leggi sconnesse fra di loro, non ispirate
7108 I, PreII | quale prima del 1860 era sconosciuta e nel 1860 venne imposta
7109 I, i | mezzo a cose misteriose e sconosciute; le valli che si aprono
7110 I, PreII | sensibile.~All’impressione sconsolata di queste statistiche si
7111 II, 1 | Del saggio poi a cui dovrà scontare le anticipazioni, il contadino
7112 I, APP | costante, tali imprestiti «si sconteranno» dice il regolamento «nel
7113 I, APP | non solo le persone hanno sconvenienti ricoveri, ma le merci, gli
7114 I, i | rivoluzione, niun cataclisma sta sconvolgendo la società. La gente gira
7115 I, APP | del Governo? E una volta scopertasi, fu pari lo zelo alla difficoltà,
7116 I, i | sono state recentemente scoperte sotto la prefettura Gerra
7117 I, i | assassinio non furono mai scoperti; però, pochi mesi dopo,
7118 I, IV | essere i ricchi e gli abili. Scoppiata appena la rivoluzione del
7119 I, i | un paese vicino a Palermo scoppiò una specie di guerra civile
7120 I, PreII | altre parti del Regno, e vi scopre a quando a quando terribili
7121 I, iii | che possono condurre allo scoprimento degli autori, degli agenti
7122 I, iii | sfuggita che dia mezzo di scoprirlo. Inoltre, l’amore del lucro,
7123 I, i | incontrata a spiegarlo ed a scoprirne l’indole, come avremo luogo
7124 I, APP | proprietari dalle loro terre, scoraggia i costruttori di case agrarie
7125 II, 3 | non abbandonandosi allo scoraggiamento, credono al progresso umano,
7126 I, APP | 1875 fece un rapporto assai scoraggiante sulle sue condizioni di
7127 II, 3 | Questa verità però non deve scoraggiarci. È ben difficile che non
7128 I, IV | tollerare il Governo. Il quale scoraggiato, conscio della propria impotenza
7129 I, i | bersaglieri che prendono le scorciatoie. Coloro che, saliti a cavallo
7130 II, 1 | Misilmeri, Marinèo, ecc., si scorga esservi pure molta miseria,
7131 I, PreII | terribile Domenico Sajeva scorrazzava nella provincia di Girgenti,
7132 II, 1 | e sui rami, dalle quali scorre l’umore che si raccoglie;
7133 I, APP | d’acqua frequentissimi e scorrenti sopra larghissimi letti
7134 II, 2 | lasciando a bella posta scorrere inavvertiti i termini fissati
7135 I, PreII | confidenziale, nella notte scorsa fosse stato assassinato
7136 I, i | Isola, errano in pattuglie, scortano le diligenze e i viandanti,
7137 I, i | racconta di briganti fattisi scortare dai carabinieri come pacifici
7138 I, i | le campagne solo o male scortato. Tempo addietro nella provincia
7139 II, 3 | guadagni. La corruzione e la scostumatezza dei lavoranti nelle miniere
7140 II, 1 | in ultima analisi paga lo scotto, sono per lo più i contadini.~ ~ ~
7141 II, 3 | avvenne nei Highlands della Scozia, si sostituisca a un tratto
7142 II, 3 | della provincia di Sondrio, scritta nel 1858, si può rilevare
7143 I, i | vice-cancelliere per falso in scrittura pubblica; di un pretore
7144 I, PreII | protestato, ma siccome ebbe a scrivermi il Franchetti quando ero
7145 I, PreII | letto il libro, vorrei tu mi scrivessi che ne pensi.... Sono molto
7146 I, i | Hanno bisogno di denari? Scrivono una lettera a qualche persona
7147 I, i | osservare (non sempre però) scrupolosamente la parola data e col regolarsi
7148 II, 1 | qualche proprietario meno scrupoloso. I contadini si difendono
7149 I, iii(183)| tale che è pur vigilato e scrutato in ogni suo atto dalle autorità
7150 I, PreII | giorno puro e semplice, e a scrutinio segreto anche i provvedimenti
7151 I, i | cantina, la dispensa, la scuderia sono messe a loro disposizione.
7152 I, iii | gli altri e, come quello scultore che si prosternava davanti
7153 I, iii | solo di prevenirli o di scuoprir presto le tracce dei loro
7154 I, iii | ognuno dei giurati, e così scuoprono i modi più opportuni d’influenzarli
7155 I, CON | nomi in Parlamento, e di scuotere il giogo di quel dottrinarismo
7156 I, i | romperlo ed anche solamente a scuoterlo.~ ~
7157 I, i | brigante prega il signore di scusarlo se per ragioni che può facilmente
7158 I, i | una somma di denaro, si scusarono dell’operato, allegando
7159 II, 3 | un maximum ai salari». E scusate se è poco. Questo stesso
7160 I, APP | provincia può essere ora scusato. Non lo sarà più quando
7161 I, PreII | delle balze silane, e tutto scusava con la peregrina osservazione,
7162 II, 2 | mezzadrìa.~Il lettore ci scuserà se ci siamo fermati su questo
7163 I, PreII | che ne ha ricevuto». — «Scusi, caro Pretore, soggiunge
7164 I, i | mano. Il proprietario si scusò come potè dal riceverli,
7165 II, 1 | Il proprietario siciliano sdegna di vendere la sua terra,
7166 I, PreII | ufficiale, sicchè il Medici, sdegnato, esclamò: «Come potete vantarvi
7167 II, 1 | tutti. In altre parole, se sdegneremo di occuparci del benessere
7168 I, PreII | occupato da lui in via S. Sebastianello, quando egli nel maneggiare
7169 II, 1(250)| ringraziare la cortesia del signor Sebastiano D’Amico Lapiana, di Catania. ~
7170 I, 1 | rappresentava la memoria di libertà secolari, manomesse per la prima
7171 I, i | stesso e dei compagni venuti secolui d’oltre mare, e si sente
7172 I, IV | nostre leggi amministrative secondano efficacemente i costumi
7173 I, APP | ricominciarono le esitazioni. Per secondare le raccomandazioni tecniche
7174 I, iii | prosperità di questa classe secondarissima di fronte a quella del ceto
7175 I, APP | rassomigliarono, i tecnici governativi secondarono in questi ultimi tempi l’
7176 II, 1 | compiersi in 3, 4 o 5 anni secondochè si seminino i cereali, o
7177 I, iii | elementi locali e colla sedicente opinione pubblica siciliana,
7178 II, 3 | fondano, quando non sono sedotte da disonesti agenti d’emigrazione,
7179 I, PreII | vuole ristabilirlo, si è sedotti dal bisogno di procedere
7180 I, iii | che li garantisse dalle seduzioni di ogni genere alle quali
7181 I, i(16) | mestieri ad attingere alcun seggio ne’ pubblici consessi» (
7182 II, 2 | l’alto prezzo del lavoro segna l’inevitabile rovina di
7183 II, 1 | non vi è nulla di nuovo da segnalare, troviamo però a Termini
7184 I, iii | Una statistica che non segnasse nemmeno una assoluzione,
7185 II, 1 | seconda tappa che ci siamo segnati, e volgendo la nostra attenzione
7186 I, iii(98) | fra di loro. L’uno, che segnava la transizione fra il diritto
7187 I, iii | parziale, ed in questo caso lo segneremo in carattere corsivo.~ ~ ~ ~
7188 I, APP | rompere l’incanto che la tiene segregata e sovrana al di là del Platani
7189 I, i | esiliato dal suo paese e segregato dalla società; poichè al
7190 I, iii | persone di altri paesi che si seguano con una rapidità spaventevole.
7191 I, iii | radunare informazioni e il seguir tracce di qualunque genere
7192 I, vi | irrevocabilmente risoluto a seguirlo ad ogni costo. Allora solamente
7193 I, i | sicurezza hanno obbligo di seguirne tutti i passi, di conoscere
7194 II, 3 | la possiede. Il metodo da seguirsi potrebbe essere il seguente302:
7195 II, 1 | ogni abitazione.~E noi pure seguitando il nostro studio, ci avvicineremo
7196 II, 1 | una classe, perchè possa seguitare a vivere e godere a spese
7197 I, iii | paese i danni che un sistema seguitato di arbitrii cagiona in Sicilia.
7198 I, iii | ha generalmente relazioni seguite all’infuori di una cerchia
7199 I, PreII | dati convegno, il processo seguitone aveva escluso il reato di
7200 I, PreII | Romagna i reati di sangue si seguivano con una frequenza impressionante,
7201 I, APP | striscie di terreno, non selciate nè mantenute, che seguono
7202 II, 1 | ancora qua e là qualche bella selva di castagni e di querci,
7203 II, 2 | dalla guerra sociale la più selvaggia che coll’emigrazione in
7204 II, 1 | mondatura del riso dalle erbe selvatiche si fa dalle donne e dai
7205 I, i | azione pronti e sicuri, senza sembrar di chiedergli altro compenso
7206 I, APP | 1863 il contratto Lafitte sembrassero assicurare una media pendenza
7207 II, 1 | Santa Margherita che ci è sembrato che avesse raggiunta una
7208 II, 3 | reazione, e il medioevo sembrava dover rivivere. L’atmosfera
7209 I, iii | questo, i mezzi adattati ci sembrerebbero i seguenti:~Prima di tutto
7210 II, 3 | nomade e venturiere a far semente e ricolte e poi sparire,
7211 II, 1 | certo inferiore alle otto semenze, più cioè che in Toscana
7212 I, i | lui gomito a gomito in un semicerchio impenetrabile appoggiato
7213 II, 1 | conto dei villani. Questi ci seminano le fave, mettendovi sì e
7214 II, 1 | piccolo appezzamento da seminarsi a fave coi soliti patti,
7215 I, APP | giunta a Leonforte, avrebbe seminate le sue stazioni lungo quella
7216 II, 1 | terra nuda, e per quella seminativa sotto gli alberi, pagano
7217 II, 1 | la mezzadrìa per le terre seminative, e anche talvolta per le
7218 II, 1 | sementare una salma di terra, ne seminerà veramente una salma, e gli
7219 I, APP | di una strada comunale; seminò tronchi di strada senza
7220 I, IV | le sommosse di una plebe semiselvaggia, si vada a rilento nell’
7221 I, i | 3 lire per ogni salma di semola prodotta). Il provento di
7222 I, iii | di L. 2.50 a salma per le semole, e nel prezzo di vendita
7223 I, PreII | ad aggiungere al nostro semplicissimo bagaglio dei letti da campo
7224 II, 3 | bisognerebbe cominciare col semplificare il nostro sistema ipotecario;
7225 I, PreII | risposte del Governo venire semplificate. Fu l’on. Morana a tenere
7226 I, i | invoca la protezione del senatore più vicino. Il funzionario
7227 I, PreII | che come molti deputati e senatori dell’Isola convenivano con
7228 II, 1 | per mezzo delle norie o senie, che sono il bindolo moresco
7229 II, 1(220)| voluto avvertire questi doppi sensi per evitare che prenda leggermente
7230 I, PreII | Gefühlsocialism (socialismo sentimentale) che pur non suscitando
7231 I, PreII | lettera di presentazione, ci sentimmo dire che le loro terre nei
7232 I, APP | s’imbarca per Messina si sentirebbe assai più sotto la protezione
7233 I, IV | tutti i discorsi che si sono sentiti sulla diffidenza e sull’
7234 I, PreII | provvedimenti eccezionali, si sentivano isolati, in Sicilia non
7235 II, 3 | non vi è il più lontano sentore, e non più nelle zolfare
7236 II, 2 | causa della distanza che lo separa dal luogo dove deve lavorare:
7237 I, i | difficoltà, gl’impedimenti che separano l’arresto del colpevole
7238 II, 3(327)| fondere lo zolfo e così separarlo dalla pietra, e dalle altre
7239 I, APP | divise le attribuzioni e separato il bilancio.~Ora, la Cassa
7240 II, 3 | necessità attuale delle lunghe separazioni degli uomini dalle loro
7241 I, PreII | generazione cadente ha tratto dal sepolcro secolare, rinnovandola di
7242 I, i | fanno d’ogni cosa un poco: sequestrano il ricco proprietario e
7243 I, i | di persone. Una persona sequestrata fu una volta ritrovata in
7244 I, i | persona del suo protetto, sequestrò a sua volta il proprietario
7245 II, 3 | Inutile è la scuola diurna, serale o domenicale, inutile ogni
7246 I, i | che in Palermo passò una serata a conversare amichevolmente
7247 II, 3 | estenderla di mano in mano, serbando sempre una congiunzione
7248 I, i | autunno, senza aver potuto serbare dal raccolto il vitto per
7249 I, PreI | con un’ospitalità di cui serberemo sempre memoria, sentiamo
7250 I, vi | dinnanzi ad una osservazione seria dei fatti. Se si paragonano
7251 II, INT | far temere per l’avvenire serii pericoli per la civiltà
7252 I, i | sparisce dietro, poi risale serpeggiando un’altra altura, poi sparisce
7253 II, 3 | Ci sembra che tali fatti servano a dimostrare praticamente
7254 II, 1 | grande tenuta o ex feudo, servendo talvolta più di magazzino
7255 I, i | lo dividessero con lei, servendola, dei facinorosi venuti su
7256 II, 3 | temer davvero di perdere i servi della gleba, si indurranno
7257 I, iii | saranno forse usati in loro servigio.~Ma se tutti coloro i quali
7258 I, 1 | passò dall’ubbidienza la più servile al volere sovrano66, all’
7259 I, IV | siciliana non possa in niun caso servir di guida al Governo italiano.~
7260 II, 3 | desiderano la mezzadrìa, a nulla serviranno le disposizioni legislative;
7261 I, iii | vorrebbero sopprimere.~Nè servirebbe l’associarsi contro di essa,
7262 II, 1 | evitare confusione non ce ne serviremo, bastandoci le espressioni
7263 I, iii | trovano bell’e preparata per servirli, non si rendono ben conto
7264 I, PreII | briganti e con la mafia per servirsene come mezzo di governo. Persone
7265 II, 3 | istruzione li mette in grado di servirsi degli unici mezzi che loro
7266 II, 1(254)| una cospicua somma perchè servisse alla costruzione di strade
7267 I, APP | invidiare a quella delle meglio servite fra le provincie continentali.
7268 I, i | di queste tasse in parte serviva a indennizzare gli esercenti
7269 II, 3(335)| l’exploitation ou un de ses ouvriers cause par sa faute,
7270 I, iii(126)| Atti della Camera. Sess. 1874-75. Progetto di legge
7271 II, 1 | cui pure per il secondo sessennio vi è partecipazione del
7272 II, 1 | che occupa più di cinque sesti della prima delle due zone
7273 I, vi | ammalato lamentarsi della sete, è pel medico una ragione
7274 I, PreII(11) | Vol. 2° n. 12 del 22 sett. 1878, p. 188.~
7275 I, IV(187)| larghe zone delle marine a settentrione della città e intorno all’
7276 II, 1 | per la mancanza di mercati settimanali, nelle mani dei sensali
7277 I, iii(125)| sottomettano «ad una regola più severa di quella che oggi rispettano,
7278 II, 3 | e col chiedere stretto e severo conto agli amministratori
7279 I, APP | continui. Le gallerie si sfasciano, i ponti crollano, i più
7280 II, 3 | tra le parti, e pronto a sfasciarsi alla minima scossa; non
7281 I, i | che hanno trovato nelle sfere superiori del governo gl’
7282 II, 3 | quello, dando ogni tanto una sferzata a chi si muoveva più lento.~
7283 II, 3 | propria abiezione; ma a che sfiatarsi quando nessuno vi ascolta!
7284 I, i | si può rispondere con una sfida a duello; collo stesso si
7285 I, PreII | perseverarono con noi nello sfidarne i paurosi pericoli, nel
7286 I, PreII | da numerosi manutengoli sfidava le ricerche della forza
7287 II, 2 | condizione dei contadini, che sfidiamo l’economista il più roseo,
7288 I, PreII | presero la via del ritorno, sfilando per quattro sotto il comando
7289 I, PreII | dopo le quali cadde a terra sfinito. Uomini di tale audacia
7290 II, 3 | per necessità non può che sfiorare brevemente le molte questioni
7291 I, iii | influenze di ogni genere, si sfogano ad ammonire sospetti di
7292 II, 3 | quindi non potremmo qui che sfogarci in vane esortazioni a tutte
7293 I, 1 | chiudevano infinite vie allo sfogo dell’attività dei privati.
7294 I, APP | piccolo lagno. Si sarebbero sfondate tutte le vene interne della
7295 II, 2 | di un maggior guadagno si sforza fisicamente e intellettualmente
7296 I, IV | andarono a tastoni, pur sempre sforzandosi di conciliare due cose inconciliabili
7297 II, 2 | non ha alcun motivo per sforzarsi, mentre ne ha molti per
7298 I, 1 | quella comunanza di nomi, si sforzavano a fare apparire continua
7299 II, 2 | partecipazione al prodotto, si sforzerà spontaneamente quanto più
7300 II, 1 | salma di terra;~diritto di sfrido per la perdita che subirà
7301 II, 1 | ne affida la coltura e la sfrondatura a un contadino contro un
7302 I, i | che la tiranneggiano e la sfruttano a loro profitto.~Per far
7303 II, 3 | rimasto padrone del podere lo sfruttava quanto più possibile, tagliando
7304 I, iii | più palmari si dileguano e sfumano, a così dire, fra le mani
7305 I, iii | insensibile gradazione di sfumature che finisce per giungere
7306 I, PreII | barone Porcari, del barone Sgadari, del Camaroni sequestrato
7307 II, 3 | imperfetti.~Teniamo però sgombra la mente da ogni preconcetto.~ ~
7308 I, iii | sole forze ed attività per sgominare cogli arresti la società
7309 I, PreII | loro modo l’impressione sgradevole delle loro faccie e della
7310 II, 3 | e anzi giunge talvolta a sgravare la rendita fondiaria che
7311 I, APP | colpa indiretta in questa sgraziata condizione di cose, giacchè
7312 II, 3 | 127. — Argomento.~Siam giunti al termine del cómpito
7313 II, 3 | ma raramente pondera se sian l’eccezione o la regola.
7314 II, 1 | 4, o anche a 2/3 e 1/3, siavi o no prelevazione della
7315 I, APP | Commissione, composta dei signori Siben e Imperatori, che con espresso
7316 I, i | potrebbe far di meglio. Un sicario, per mandato di una di queste
7317 II, 1 | 5° I timori che la troppa siccità, e la bella stagione troppo
7318 I, APP | prime. Dell’intiera rete sicula, composta di 550 chilometri,
7319 I, i(16) | signori, che una buona volta sien rotti codesti vincoli, che,
7320 II, 3(274)| del patrio Codice Civile. Siena, 1875, pag. 134-139. — Il
7321 II, 1 | commerciale; servono di siepi, e il frutto è durante alcuni
7322 I, iii | un’idea chiara, conviene significarlo non con un sostantivo, ma
7323 I, i | manifestazioni. Perciò è generalmente significata con questo nome quella popolazione
7324 I, iii | clientela che è uno dei più significativi fra i caratteri medioevali
7325 I, PreII | aderge quindi a valore e significazione morale. Il giudizio definitivo
7326 II, 3 | termini fossero eguali, il che significherebbe che il compenso ricevuto
7327 I, i | malandrini e malviventi vanno signoreggiando le campagne e i paesi, e
7328 I, i | classe di malfattori, che signoreggiò per lungo tempo il capoluogo
7329 I, 1(26) | dal dominio eminente della Signoria tramandato dalla concessione
7330 I, 1 | nascere dei paesi nelle loro signorìe, o di farne coltivar meglio
7331 I, PreII | romana, i cafoni delle balze silane, e tutto scusava con la
7332 I, 1 | costituzione siciliana il simbolo di tuttociò che era contrario
7333 I, iii | probabilmente colpiti del tuono di simpatica indulgenza, e talvolta di
7334 I, iii | temuti e in conseguenza simpatici alla popolazione. È probabilissimo
7335 II, 1 | con vendite e locazioni simulate, i beni comunali in mano
7336 II, 1 | Però con fitti e contratti simulati, qui come nelle quotizzazioni
7337 II, 1 | luogo nemmen bisogno di simulazioni, e in tutta quanta l’Isola,
7338 II, 3 | la maschera di permute si simulino vendite vere e proprie di
7339 II, 2 | colture da comprendersi simultaneamente nella partecipazione, perchè
7340 I, IV | maggior numero dei casi sincerissima, come quella di persone
7341 II, 2 | produzione complessiva. Sinchè questi patti accessori rimangono
7342 I, PreII | che lasciassero traccie sindacabili; ma proprio perciò atti
7343 II, 3 | ultimo mezzo egli può meglio sindacare la quantità e la qualità
7344 II, 1 | dipendente e meno soggetta a sindacato di quella del metatiere,
7345 | sine
7346 | sinora
7347 II, 1 | contrapporgli il fatto abbastanza sintomatico che essendo i prezzi del
7348 I, PreII | parte dei cittadini: come sintomo della situazione si ebbe
7349 I, APP | alimento all’arido tronco Siracusa-Catania.~Forse, quando cause così
7350 I, APP | se crede che la ferrovia Siracusa-Licata potrà condurre al suo magnifico
7351 I, iii | grado di farlo, rimangono sistematicamente fuori di tutto il giro degli
7352 I, PreII | accuse alla popolazione di sistematico favoreggiamento ai ribaldi,
7353 II, 1 | Noto, e in qualche altro sito è più comune il contratto
7354 II, 3(334)| Vedi: Comte de Paris, De la situation des ouvriers en Angleterre.
7355 II, 1 | lavorava in un suo campo situato presso Canalotte, piccola
7356 I, PreII | alla critica interessata, sleale, virulenta, con cui ne furono
7357 I, i | disperata confusione, prova uno smarrirsi e un confondersi di tutti
7358 I, PreII | teoria, e vediamo spesso smarrirvisi nonchè le classi dirigenti,
7359 I, PreII | sembra eccessivo il volerla smentire; del resto anche nelle Riviste
7360 I, PreII | mancate vivacissime proteste, smentite, e una domanda di inchiesta
7361 I, i | l’assassino, uomo basso e smilzo della persona, se ne stava
7362 II, 3 | minerale, e anche dello sminuzzamento della proprietà del suolo
7363 I, PreII | perfino il caso di un lotto sminuzzato fra 300 aspiranti; ma da
7364 II, 3 | come proprietario di quella smisurata estensione di terreni, per
7365 II, 3 | proprietari, vedendo crescere smisuratamente il prezzo della mano d’opera
7366 II, 3 | permaloso tra gli economisti Smithiani.~Intendiamoci. Non sosteniamo
7367 II, 1 | sempre più sottoporli a sè, e smungere loro i miseri guadagni.~
7368 II, 1 | aratro primitivo che non smuove che una leggerissima crosta
7369 II, 3 | quei contadini vivevano sobriamente, e accumulavano in pochi
7370 II, 1 | Il contadino siciliano è sobrio, laborioso e duro alla fatica:
7371 I, iii | solo chi lo nasconda e lo soccorra, ma anche chi interceda
7372 I, PreII | migliori pratiche agrarie e per soccorrere quei borghesi che si trovavano,
7373 I, PreII | travagliano la Sicilia, e soccorrervi coi loro studi e coi loro
7374 I, i | arruolati nell’esercito, si soccorrevano i vecchi e gl’infermi, e
7375 II, 3 | i coltivatori quando li soccorrono nelle loro necessità.~Ci
7376 I, PreII | difendersi dalle utopie socialiste e comuniste, avendo assunta
7377 II, 3 | sognatori, di rompicolli, o di socialisti di cattedra o di pancaccio.~~ ~ ~
7378 II, 1 | sicurezza del domani; e socialmente, le sue relazioni colle
7379 II, 1 | combustione si estrae la soda.~Tutta la piana è divisa
7380 I, PreII | mafioso si organizza pure in sodalizi criminosi (pag. 127). E
7381 II, 2 | enfiteuta per soli due anni non soddisfaccia al pagamento del suo canone;
7382 II, 2 | più ottimista di trovare soddisfacente e tale che non si debba
7383 II, 3 | risultati ottenuti sono stati soddisfacenti298. Qui, si noti bene, non
7384 I, IV | se i funzionari mandativi soddisfanno o no per le loro qualità
7385 I, IV | mercato, adoperandoli a soddisfar quelli; finalmente perchè
7386 I, APP | dovrebbero veramente essere soddisfatti, perchè mossi da intollerabili
7387 II, 3 | il sommacco, il riscolo sodifero, la canapa, il lino, il
7388 I, PreII | e dall’altro una classe sofferente di proprietari e di lavoratori
7389 I, IV | avuto e dai danni momentanei sofferti, si affrettarono di operare
7390 II, 1 | più grandi hanno anche una soffitta. L’unica stanza della casa,
7391 II, 1 | stanza terrena, un tramezzo o soffitto sotto il tetto. Inoltre
7392 II, 3 | adoperarsi a tutt’uomo a soffocare una questione umanitaria,
7393 I, APP | commerciali di Palermo, ma ne soffrirà assai più lo spirito pubblico
7394 II, 3 | paese, e se no, tutti ne soffriranno, gli oppressori come gli
7395 I, vi | traggono vantaggio da questi, soffrirebbero per la loro soppressione,
7396 I, 1 | approfittassero, sia che ne soffrissero considerati come legittimi,
7397 I, 1 | direttamente o indirettamente ne soffrivano od erano esposti a soffrirne,
7398 II, 3 | costruzioni rurali saranno soggette all’imposta sui fabbricati,
7399 I, PreII | loro diritti o per farli soggiacere a indebite coercizioni,
7400 I, i | egli continua nonostante a soggiornare nella provincia senza dar
7401 I, iii | perfino taluni, che per aver soggiornato molto all’estero, e studiato
7402 I, PreII | volume del Sonnino è anche soggiunto che la diversità di apprezzamenti
7403 I, APP | dei singoli bisogni, che sognano un’ingiustizia del Governo
7404 II, 3 | sofferenze individuali, senza sognare alla possibilità di una
7405 II, 3 | affibbiare la taccia di sognatori, di rompicolli, o di socialisti
7406 II, 3 | sono naturalmente ubbìe, sogni ideali di filantropi; —
7407 II, 3(335)| frais occasionés par les soins donnés au blessé et les
7408 I, PreII | del Calzolari, del tenente Soldani, del milite Maggio, di Castellazzo
7409 II, 1 | figli o stretti parenti, i soldanieri. Il lavoro vien retribuito
7410 II, 1 | d’impiegati; sia col solo soldo per giorno di lavoro, eguale
7411 I, 1 | segretari del Vicerè, e le altre solean destinare per loro procuratori
7412 I, 1(43) | ordinari che ciascun Parlamento soleva fare e che erano al solito:
7413 I, APP | naturali i prodotti delle solfare e costringerlo, con artificiali
7414 I, APP | PortoEmpedocle. Come importanza solfifera, l’ingegnere Parodi, competentissimo
7415 I, APP | tentare l’unione col bacino solfifero di Caltanissetta traverso
7416 II, 3 | è viziata dall’idrogeno solforato e da altri gas deletèri
7417 I, PreII | opportuno di dimostrarsi solidali con essi.~Un esempio scandaloso
7418 I, iii | grado sono pecuniariamente e solidamente responsabili entro i limiti
7419 II, 3 | Arch potè costituire sopra solide basi la Unione Nazionale
7420 I, APP | scrupolo dell’esattezza e della solidità dei lavori. Rifare la stessa
7421 I, i | si scorge qualche casa solitaria sul pendìo di un’altura,
7422 I, PreII | acconcio agli agguati il solitario nostro cammino, non ci siamo
7423 I, APP | insicurezza sovente arrecano. Una sollecita trasformazione delle stazioni
7424 I, iii | magistrato istruttore invano sollecitato per otto giorni, il parlare
7425 I, iii(185)| nelle infinite quistioni che solleva il nostro Codice di Procedura
7426 I, iii | per impedire le condanne, sollevando al bisogno la cosiddetta
7427 I, IV(192)| provincia di Siracusa, si sollevarono e chiesero la distribuzione
7428 I, 1 | provasse il bisogno di sollevarsi ad una condizione giuridica
7429 I, vi | colla classe ivi dominante, solleverebbe una tempesta nella Deputazione
7430 I, iii | opinion pubblica non si sollevi al punto di spingere il
7431 I, vi | la guarigione. Spesso un sollievo momentaneo ed un miglioramento
7432 I, iii | Perchè il problema sia solubile, occorre, prima di tutto,
7433 II, 3 | e che presentino persona solvente la quale si obblighi per
7434 II, 3 | Valtellina sotto questo riguardo somiglia ora in gran parte a un cantone
7435 II, 3 | luoghi che un poco ad esse somigliano sono le lagune di Mondello
7436 II, 1 | in genere da frutta, dei sommaccheti, e in breve dell’infinita
7437 II, 1 | Palermo e di Girgenti riunite. Sommando insieme le cifre delle popolazioni
7438 II, 3 | giudicasse con procedura sommaria e con poche spese per le
7439 II, 3(331)| fuori lo zolfo purissimo. A Sommatino evvi così tutta una montagna
7440 II, 3 | emigrazione periodica per l’estero sommava in quello stesso anno a
7441 II, INT | lavora, paga, e brontola sommesso, ma non sa far dimostrazioni,
7442 I, 1 | Taluni magistrati supremi, sommi per ingegno e per dottrina,
7443 II, 3 | permetterglielo, o anche il somministrargli qualche mangime297.~A questo
7444 II, 2 | tra la qualità inferiore somministrata, e quella superiore del
7445 II, 3 | sotto la forma del vitto somministrato loro direttamente dal padrone.
7446 I, i(23) | abbiano diritto a ricusare la somministrazione degli alloggi. Mutando ad
7447 I, i | diminuire il rumore dei sonagli dei cavalli e degli schiocchi
7448 II, 3(307)| e in altra del marchese Soncino in Castello di Lecco, abbiamo
7449 II, 3 | economiche della provincia di Sondrio, scritta nel 1858, si può
7450 II, 3(335)| ou toute autre personne sont tenus, à raison d’une faute
7451 II, 2 | tutti i soprusi e a tutte le soperchierie, e felice se dopo aver lavorato
7452 I, IV | siasi, il partito vinto sopporta i soprusi, vede e tollera
7453 II, 2 | dell’industria agricola, sopportandone i rischi e anticipandone
7454 I, vi | non vogliono esser soli a sopportar le gravezze comunali; ma
7455 I, PreII | i paurosi pericoli, nel sopportarne i dolorosi sagrifici, nell’
7456 II, 2 | prediale, la quale vien sopportata tutta dal proprietario;
7457 I, iii | naturalmente essere del tutto soppressa, giacchè, fare del mantenimento
7458 I, 1(56) | Le circolari del 1785 soppressero pure «ogni sorta di dazi,
7459 II, 1 | come cosa secondaria, e soppressi i maggesi di sole, e in
7460 II, 1 | grano con l’orzo e le fave, sopprimendo l’anno di pascolo naturale.~
7461 I, iii | Sicilia, se non riesce a sopprimerli appena comparsi, e lascia
7462 II, 1 | spesso affatto rovinato e sopraccarico di debiti.~Per completare
7463 I, iii | la garanzia delle forme sopraccennate, esso è sempre o quasi,
7464 I, 1 | descriveremo gli effetti del sopraccennato sistema di governo sulle
7465 I, 1 | 44. — Effetti delle sopraddette condizioni. Prevalenza dell’
7466 I, iii | molto più che compensare i sopraddetti inconvenienti, come apparirà
7467 I, PreII | Termini Imerese intanto sopraggiunto, capitò di un sùbito una
7468 II, 3 | furono 20,300; e il Corleo, sopraintendente generale delle Commissioni
7469 II, 3 | riforma agraria, si doveva soprassedere, e non compromettere l’avvenire.
7470 I, i(25) | di frutti, i quali, per soprassello da loro stessi venivano
7471 II, 3(328)| da quanto ci dicevano i soprastanti, i capimastri e gli assistenti
7472 I, APP | concedere un aumento della sopratassa fondiaria oltre il limite
7473 I, 1 | della costituzione78. Poi sopravvennero gli atti sovrani degli 8
7474 I, APP | pensioni dovute ai religiosi. Sopravvenuta poi la legge 15 agosto 1867
7475 I, PreII | agenti. Che se poco dopo era sopravvenuto l’allarme politico di Villa
7476 I, iii | continuamente finchè non sopravverrà una forza estranea alla
7477 I, APP | meritevoli di plauso, e che sopravvissero al Governo assoluto. Regolata
7478 I, i | i pochi Monti frumentari sopravvissuti alla generale rapina, le
7479 I, PreII | Fasci furono sciolti, ma ne sopravvive la tradizione e il senso
7480 I, PreII | efficacissimi servigi che, sopravvivendo essi, anche pel prestigio
7481 II, 1 | dominio diretto. Il Corleo, soprintendente delle Commissioni enfiteutiche
7482 I, iii | la dualità delle autorità soprintendenti alla polizia è inevitabile;
7483 II, 1 | assicura che per parte della Soprintendenza tutto si fece, perchè i
7484 II, 3 | dove al grido di Abbasso i sorci, le turbe di contadini davano
7485 I, APP | Milazzo, rimaste finora sorde al rumore degli stantuffi
7486 I, i | che di quando in quando sorga anche fra di loro qualche
7487 II, 3 | dei ragazzi nelle zolfare, sorge spontanea la domanda: Vi
7488 I, APP | Cantara, possa attingere alle sorgenti minerarie gli zolfi di Leonforte
7489 I, i | potente, si vede ad un tratto sorger contro una tempesta di pubblica
7490 I, vi | sè stessa, chè allora vi sorgerà spontanea un’autorità sociale
7491 II, 3 | tali che i loro effetti sorpassano di molto quelli contrari
7492 II, 3 | ammenochè il fitto non sorpassi 100 lire st. Il bill ammette
7493 II, 3(314)| di Mantova, nel 1871 non sorpassò le 214 persone, e nel 1872
7494 I, iii | briganti non ha più nulla che sorprenda; ed è naturale che un capo
7495 I, IV | conseguenza, non v’ha nulla di sorprendente che la tradizione duri ancora
7496 I, PreII | e diede indicazioni per sorprenderla.~Del resto, in un viaggio
7497 II, 1 | costumi feudali; e non è da sorprendersene ove si pensi che il feudalismo
7498 I, i | sè per proteggerlo dalle sorprese due o tre guardie fidate
7499 I, i | furono spaventati, ma non sorpresi, di vedere in una delle
7500 II, 3 | coll’imprestare milioni per sorreggere imprese pericolanti, come
7501 II, 2 | minacciosa di quella che sorse negli ultimi anni in Irlanda.~
7502 II, 1 | in partite, e queste si sorteggiano fra i coloni250. Il padrone
7503 I, 1 | costituzione77.~Ma intanto le sorti di Murat precipitavano in
7504 II, 1 | impiegarli a buon frutto, sorvegliandoli pur sempre da vicino. Come
7505 I, iii | Per il malandrino che, sorvegliato o no dalla polizia, mena
7506 II, 3 | dove un altro operaio li sorvegliava, gridando questo, spingendo
7507 I, i | un ricatto. Inoltre chi sorveglierà la gente di libertà, cioè
7508 I, APP | congiunzione tra i due versanti, le sospensioni frequenti di esercizio e
7509 I, PreII | repressione necessaria che rimanga sospesa o che sia ritardata».~Dolse
7510 I, iii | appena possano lontanamente sospettarle; facilità dovuta alla complicità
7511 I, PreII | tutta la borghesia è da sospettarsi o da rimproverarsi, ma non
7512 I, PreII | Barone e i suoi famigliari ne sospettassero nulla.~Mentre qui si rilevano
7513 I, IV | nella quale la politica sospettosa dei Borboni tollerasse studi
7514 II, 3 | pubblica che la sostenga e la sospinga, l’azione dello Stato riesce
7515 II, 1 | Cefalù, faremo una breve sosta nella vallata di Castelbuono,
7516 II, 1 | fondi seminativi non variano sostanzialmente da quelli che abbiamo ritrovati
|