Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


041-affil | affin-assun | assur-caste | casua-conse | consi-detra | detri-eredi | eresi-funes | funic-incon | incor-lasso | laten-montu | monum-pecul | pecun-proib | proie-riduz | riedi-scalz | scamb-sosta | soste-tenta | tente-virgi | viril-zolfi

                                                                        grassetto = Testo principale
     Libro, Capitolo                                                    grigio = Testo di commento
7517 II, 1 | tenute basse, con o senza sostegni. Questi contratti consistono 7518 I, iii | violenza, sia costretta a sostenerlo, a dargli forza e ad associarvisi. 7519 II, 3 | difetto dipenda, come voi sostenete, dall’essere stati fatti 7520 I, PreII | abbiamo visitato a Napoli, sosteneva in buona fede che Albanese 7521 I, i | faccendieri che, in Roma, sostenevano gl’interessi o l’impunità 7522 II, 3 | opinione pubblica che la sostenga e la sospinga, l’azione 7523 II, 1 | che rette da muri a secco sostengono gli alberi di olivo sulle 7524 II, 3 | tra quelli che adducono i sostenitori della perequazione, sono 7525 I, PreII | abbandonato dai suoi compagni, sostenne da solo due ore di combattimento 7526 II, 3 | stesso 1874 queste Unioni sostennero contro gli affittuari delle 7527 I, i | servono ad arricchire o sostentare le persone che hanno in 7528 I, vi | perchè le leggi saranno sostenute bensì dalla forza artificiale 7529 II, 3 | lo sciopero organizzato e sostenuto coi denari dell’associazione. 7530 II, 3 | attuali di coltivazione, sostituendovi la lavorazione del fondo 7531 I, vi | equilibrio stabile, senza sostituirne a questo un altro; e viene 7532 II, 3 | delle braccia cui si sono sostituite le macchine.~Quando non 7533 I, vi | tutto e per tutto essere sostituiti a quelli su cui si fonda 7534 II, 2 | principale per cui vi si è sostituito quasi dappertutto il salario, 7535 I, i(18) | Ajello. Atto di accusa del sostituto procuratore generale Vincenzo 7536 I, IV | personale delle prefetture e sotto-prefetture. Già avemmo luogo di dire 7537 II, 3 | giacchè avrebbero sempre sottomano un certo numero di lavoranti 7538 I, i | benevolo, dopo di che si è sottomesso. Altrove, a un giovane che 7539 I, i | facendo uccidere chi non vi si sottometta. Che quest’altro, il quale 7540 I, iii(125)| dei militi a cavallo, si sottomettano «ad una regola più severa 7541 I, PreII | proprietari siciliani si sottometteva riluttante ai rapporti con 7542 I, iii | depurandone il personale e sottoponendolo a stretta disciplina coll’ 7543 II, 3 | compratori. Se qualcuno non si sottoponeva alle esigenze della camorra, 7544 I, iii | affare perchè ognuno si sottoponga in quello alle sue voglie.~ 7545 I, iii | abbastanza autorità perchè si sottopongano alla sua direzione, e disponga 7546 I, IV | tutti quei sentimenti che sottopongono i Siciliani alla fitta rete 7547 I, 1 | Molto più: nella pratica si sottopose alla loro autorità; perchè 7548 I, iii | farlo.~Per conciliare la sottoposizione all’autorità giudiziaria 7549 I, PreII(2) | prof. Mario Cermenati, già Sottosegretario al Ministero di Agricoltura 7550 I, CON | appassionandosi e mettendo sottosopra il paese per dei miseri 7551 I, IV | classi della popolazione che sottostanno alle medesime; il che in 7552 II, 1 | olivo, il pezzo di terreno sottostante. Il censimento generale 7553 I, iii | mal scelti e mal pagati, sottostavano a tutte le intimidazioni 7554 I, iii | e circondari, in zone e sottozone militari, ognuna con un 7555 I, i | loro sorveglianza, nulla li sottrae all’influenza delle relazioni 7556 I, APP | restava intero, e solo si sottraeva circa un terzo dell’utile.~ 7557 I, i | impiegato del macinato per sottrarlo al pericolo di essere assassinato.~ ~ ~ 7558 II, 2 | colture legnose è comunemente sottratta alla mezzerìa, la quale 7559 I, IV | Deputazioni provinciali, sono sottratte alla sua azione. Del resto, 7560 II, 3(335)| réparation du préjudice pécunaire souffert par le mort durant sa maladie 7561 II, 3 | operai, non carichino pesi soverchi sui fanciulli da loro impiegati.~ ~ 7562 II, 1 | dure fatiche dei campi che soverchiano le sue forze, e che in molte 7563 I, PreII | lagnano di essere stati soverchiati nelle elezioni locali; ma 7564 I, PreII | sviluppo educativo se cadesse sovr’essi l’occhio intelligente 7565 I, IV(195)| comunale, e quelle della sovraimposta comunale sui terreni. Si 7566 I, PreII | prima, e che nel 1860 furono sovrapposte leggi moderne a costumi 7567 II, 1 | invece, e nel Bosco che sovrasta alla marina orientale della 7568 I, PreII | se ne stava ad un balcone sovrastante la porta d’ingresso per 7569 II, 3 | l’imposta principale e le sovrimposte) di circa il 20% sull’entrata 7570 I, IV | proprietari, quando si fosse sovrimposto la fondiaria, ognuno di 7571 I, i | sia dotato di una energia sovrumana, cerca istintivamente un 7572 II, 3 | di quelli attuali; e li sovvenissero con qualche soccorso senza 7573 II, 2 | di mezzadrìa, e tale da sovvertire e confondere le idee intorno 7574 II, 3 | ammettesse una tal massima si sovvertirebbe ogni principio morale, poichè 7575 II, 1 | cresce spontaneo. Tra Noto e Spaccaforno si vedono dei bellissimi 7576 I, i(25) | associazione ben costituita. Si spacciavano galantuomini che facevano 7577 I, 1 | tradizionali colle quali i vicerè spagnuoli cercavano d’influire sulle 7578 I, 1 | conto in Sicilia dal Governo spagnuolo. Fino sotto il Regno del 7579 II, 3 | distesa di campi su cui si spande un contadiname nomade e 7580 I, i | paese stesso, entrò di notte sparando fucilate in San Giovanni 7581 I, i | Palermo ben trenta chilometri, sparare addosso a uno del partito 7582 I, i | visti, mentre si sta forse sparecchiando nella stanza vicina la tavola 7583 II, 3 | contro il capitale.~E più si spargerà l’istruzione nella classe 7584 I, 1 | favorire in qualunque modo lo spargersi delle idee nuove. Il personale, 7585 I, vi | personale giudiziario, è sparita tempo addietro senza lasciar 7586 II, 1 | già ecclesiastici sono ora sparite, sia su vari latifondi per 7587 I, i | sono stati avvisati e sono spariti, se pure la pattuglia prima 7588 II, 3 | delle campagne siciliane; si sparpaglierebbe la popolazione agricola 7589 II, 3 | sparire, fosse una regolare spartizione di poderi muniti de’ rispettivi 7590 I, IV | allorquando in qualche accesso spasmodico di energia fa sentir la 7591 II, 3 | che ne una mente acuta, spassionata e temperata come quella 7592 I, 1 | armigeri baronali mandati a spasso, oltre a tutti gli uomini, 7593 II, 3 | sarebbe nulla che dovesse spaventarci in un movimento dei contadini 7594 I, vi | criterii, senza lasciarsi spaventare dai peggioramenti momentanei 7595 I, iii(97) | ammazzamenti seguono in proporzioni spaventose. (La Farina, Epistolario, 7596 II, 3 | fittaiuolo contro quello spaventoso male della insecurità, che 7597 II, 1 | della casa, quando è un po’ spaziosa, vien divisa dalla famiglia 7598 II, 3 | come ora esiste, ma per spazzare il terreno da quei preconcetti 7599 I, PreII | Almerita, «ricco proprietario e specchiato cittadino» e aggiungerò 7600 II, 3(335)| réglement ou une convention spéciale) l’application des dispositions 7601 I, PreII | che non si tratta di piaga specialissima alla Sicilia, perchè la 7602 II, 3 | istruzione tecnica, ossia specialniente agricola, ma anche a quella 7603 II, 1 | più distinti i caratteri specifici dei diversi tipi di contratti 7604 I, IV | dalla fame degli impiegati, speculano sull’ignoranza e sull’inesperienza 7605 II, 2 | subaffitta la tenuta a un altro speculante, e questi alle volte subaffitta 7606 II, 3 | amministratori potranno speculare più comodamente per conto 7607 I, iii(153)| non permettendo la legge spedirsi nel corso della istruzione 7608 I, APP | obbligatoria camminerebbe assai più spedita, e i voti delle popolazioni 7609 I, iii(153)| cosa certamente utile alla speditezza dei procedimenti, e si otterrebbe 7610 I, IV | ci riescirà più facile e spedito l’esame degli effetti prodotti 7611 I, APP | certo molte diffidenze si spegneranno, e una corrente più salubre 7612 I, APP | a dirozzare le menti, a spegnere le diffidenze, a rendere 7613 II, 1 | asino o di un mulo, tutto spelacchiato e piagato, sul quale hanno 7614 I, IV | milioni a pro di essa, lo spenderli come si è fatto, anche sotto 7615 I, 1 | impiego di quelli che erano da spendersi nell’Isola46.~Del resto 7616 I, PreII | involontariamente. Il proiettile spense la lampada ch’era già accesa 7617 II, 1 | classi agiate solo effetto di spensieratezza e d’indifferenza, oppure 7618 II, 3 | abnegazione, quale non è dato sperarla in un avvenire che non sia 7619 I, PreII | amarezza del Franchetti è da sperarsi che sia venuta mitigandosi 7620 II, 1 | sul prezzo delle raccolte sperate: e per ottenere ciò impegnerà 7621 II, 3 | distinguono nei profitti sperati il salario dal frutto dei 7622 I, PreII | ingerenze dei Prefetti e speravo che fosse studiata meglio 7623 II, 2 | delle colture fa sì che le sperequazioni, che per fatto delle quote 7624 I, IV | loro mani. Tentarono di sperimentarla. Vi furono in alcuni luoghi 7625 I, iii | modi usati per superarli, sperimentati buoni altrove, possono rimanere 7626 I, i | nuova impresa per quanto ne sperino aumento di ricchezza e d’ 7627 I, PreII | beni ecclesiastici furono sperperati e trova che valeva meglio 7628 I, i | provvedimenti più giusti e lodevoli.~Spersa in mezzo ad una congiura 7629 I, i | carabinieri e la truppa spersi in mezzo all’Isola, errano 7630 II, 3 | questi denari sono stati bene spesi — con un impiego, diciamo, 7631 I, APP | come giudiziarie; giacchè spesse volte Comuni che si trovano 7632 I, iii | gli omicidii andrebbero spesseggiando sempre più, e i proprietari, 7633 I, IV | da un eccesso nell’altro. Spesseggiano i delitti, accade un fatto 7634 II, 2 | da mangiare, e dove resta spessissimo dal lunedì fino al sabato 7635 II, 3 | sovvenzioni annue per gli spettacoli, erano spese giustificate, 7636 II, 2 | diminuzione della parte spettante al lavoro, col togliere 7637 I, APP | Non parliamo di quelle spettanti ai Comuni, perchè la condizione 7638 II, 3(274)| l’uso della cosa locata, spettasse al colono o conduttore. 7639 I, APP | strade rotabili che per legge spettassero alle provincie. Non parliamo 7640 I, APP | e di abitanti le sarebbe spettato. Ed è giusto che sia così, 7641 I, iii | quali siano i diritti, a chi spettino, e chi li offenda. Nessun 7642 I, i | armi datele dalla legge spezzarglisi fra le mani e mancarle dappertutto 7643 II, 3 | e regolamentare a tutto spiano, senza ottenere con ciò 7644 I, iii | e giù per i Ministeri a spiare, intrigare e intercedere, 7645 I, iii(118)| i testimoni, ma non può spiccar mandati di cattura di 7646 II, 1 | particolarità locali più spiccate, di cui non abbiamo discorso 7647 I, iii | legali non giustificabile, ma spiegabile colla straordinaria difficoltà 7648 I, i | difficoltà incontrata a spiegarlo ed a scoprirne l’indole, 7649 I, iii | differenza degli ambienti senza spiegarsela. Così tutti gli elementi 7650 I, iii | dato modo al lettore di spiegarsi quali sieno queste ragioni. 7651 I, iii | vitto perfino dai contadini.~Spiegata in tal modo, l’inaudita 7652 I, iii | commettersi di un delitto. Ci spieghiamo: ciascuna persona interessata 7653 II, 1 | altra parte tesaurizzavano spietatamente il grano per farne alzare 7654 I, PreII | nella reazione contro uno spietato sfruttamento, sicchè non 7655 II, 1 | vigne, ed anche per soltanto spietrare un campo, dai contratti 7656 II, 1 | dimostrano col contegno più spigliato e franco, di aver acquistato 7657 II, 1 | raccogliere i covoni, per spigolare e per rubacchiare. Alla 7658 I, APP | Palermo-Girgenti il solo tronco fra Spina e Passofonduto di chilometri 7659 II, 1 | e il riscolo (salsola o spinedda), pianticella annua da cui 7660 II, 3 | che, a qualunque eccesso spinga la sua oppressione, noi 7661 II, 3 | sorvegliava, gridando questo, spingendo quello, dando ogni tanto 7662 I, PreII | desiderio di saperne di più e di spingerci a più larghe visioni almeno 7663 II, 3 | disperazione, oppure di spingerli all’emigrazione clandestina. 7664 I, PreII | dovevamo temere che qualcuna spingesse l’audacia fino ad aggredirci. 7665 II, 3 | esigenze della camorra, questa spingeva in su e senza limiti il 7666 I, PreII | partito in questione così spinosa, la Camera a voto palese 7667 II, 3 | lanciarsi in vie nuove e spinose, in cui dovrebbero perseverare 7668 II, 3 | su rotaie, e che sono o spinte a braccia, o mosse per trazione 7669 I, iii | calcolo. Spesso vi sono spinti senza ragionare da una specie 7670 I, i | riconosciuta. Il loro servizio di spionaggio è il solo efficace, le offese 7671 I, iii | ritorno in patria dopo lo spirar della pena, che spesso di 7672 II, 3 | primo esperimento furono splendidi, e tali da indurre il signor 7673 I, APP | talvolta provoca anche esempi splendidissimi di larghezza. Ne siano prova 7674 II, 3 | speciali, ci sono arra dello splendido avvenire dell’agricoltura 7675 I, i | arrestano le diligenze, spogliano il miserabile mulattiere 7676 I, APP | rigidità. Tanto più debbono spogliarsene, inquantochè la stessa popolarità 7677 I, 1 | ormai di non poter essere spogliati del loro guadagno da qualche 7678 II, 3 | errore economico, poichè ha spogliato lo Stato, per farne dono 7679 I, APP | passaggio per le dirupate sponde del Platani verso Girgenti 7680 I, iii(153)| quelle prove, che forse spontanee gli si sarebbero offerte 7681 II, 1 | qui crescono dappertutto spontanei, e di far così proprie le 7682 I, iii | indolenza lascia orribilmente sporchi. Durante la giornata sono 7683 II, 1 | e no si apre un piccolo sportellino. Soltanto in alcune località 7684 II, 1 | forse si apre sì e no uno sportello. Son le case dei contadini. 7685 I, PreII | una sua nuora, e avendo lo sposo preso seco una ganza, essa 7686 II, 3 | per il lavorante e dello spossessamento per il piccolo proprietario; 7687 I, APP | perdette il liceo. Tali spostamenti, verificatisi quasi ad un 7688 II, 3 | impiego di quel lavoro stato spostato dalle macchine; quando, 7689 II, 3 | sagrifizi e al rischio di sprecare i loro denari senza effetto 7690 II, 3 | delle Opere pie non debbono sprecarsi per colmare i deficit del 7691 II, 3 | colonica di più, non riterremo sprecata l’opera nostra326.~~  ~ ~ 7692 I, IV | molti luoghi, dove vediamo sprecate somme considerevoli per 7693 I, vi | bene dell’Isola vengano sprecati senza profitto per lei, 7694 I, CON | all’Italia del loro sangue sprecato inutilmente, perchè gli 7695 II, 3 | modo di evitare l’attuale sprigionamento dei gas durante la fusione 7696 I, vi | abitanti contro gli altri, sprofondandosi così sempre più in quell’ 7697 II, 1 | abbiamo distinte, parranno sproporzionate fra di loro per estensione, 7698 I, vi | ingenti sforzi e con sacrifizi sproporzionati coll’effetto che se ne otterrà, 7699 I, PreII | uscì in luce primo con lo spuntare del dicembre; l’altro «sulle 7700 II, 3 | dell’associazione, e vede spuntarsi nelle mani oppure rivolgersi 7701 II, 1 | già seminata, e a grano spuntato. Il contadino s’incarica 7702 I, APP | bilanci dello Stato allo spurgo dei porti siciliani fosse 7703 I, PreII | le camorre di Napoli, le squadracce di Ravenna e di Bologna, 7704 II, 1 | padronale fissa addirittura la squadriglia dei mietitori, per conto 7705 I, iii(141)| della truppa, sia delle squadriglie in servizio di pubblica 7706 I, APP | anormalità passeggiere e certi squilibri attuali; altri dovrebbero 7707 II, 3 | già potuto in buona parte stabilirvisi anche la mezzerìa, la quale, 7708 II, 3 | terre a enfiteusi a chi stabilisse la propria dimora in alcuni 7709 I, APP | ottimista, quella legge stabiliva che il sussidio annuo per 7710 II, 1 | nuove, e coll’aumento della stabulazione cresce l’uso del concime 7711 I, i | più lungo coll’altro che, staccandosi a Catania dalla linea littorale 7712 I, APP | scendere a Canicattì e di staccare un tronco fino al quadrivio 7713 I, APP | Lercara la prima linea che si staccò da Palermo; così fu obliata 7714 II, 2 | ha il capitale nei primi stadi dell’agricoltura, della 7715 II, 3 | arretrati e apparentemente stagnanti, nella vista e nel romore 7716 I, APP | al prosciugamento dello stagno di Mondello nelle vicinanze 7717 I, PreII | parlamentare, e fu principiato a stampare il 27 novembre, quando avevo 7718 II, 3 | tanti titoli, su cui c’era stampata una cifra di 100 lire come 7719 I, 1 | commestibili75, e delle memorie stampate e indirizzi mandati al Governo 7720 I, IV(204)| seconda edizione. Roma, Stamperia Reale, 1876, sotto il titolo 7721 II, 1 | sarà più lunga, e per non stancare troppo il lettore con particolari 7722 II, 1 | si usa per le terre più stanche, più distanti e meno buone, 7723 II, 3 | sotto terra, quei corpicini stanchi ed estenuati uscivano all’ 7724 I, i | fucilata. Il viaggiatore stanco di ciò che ha veduto e udito, 7725 I, iii | forza sociale di per stante.~ ~ ~ 7726 I, PreII | morbosi isolati e per stanti. Quei Fasci furono sciolti, 7727 I, APP | finora sorde al rumore degli stantuffi di Watt. E ciò spiega come 7728 II, 1 | un’abitazione di due a tre stanze in alcuni caseggiati, che 7729 I, APP | giacchè per un trapasso di stanziamenti nei pubblici bilanci non 7730 II, 3 | lunedì a sabato in appositi stanzoni, coricandosi sulla paglia; 7731 | star 7732 | starà 7733 | staranno 7734 | starebbe 7735 I, 1(49) | pagg. 71-73. — Vedi pure: Starrabba, Il Conte di Prades e la 7736 II, 1 | proprietario della vigna, che va a starvi durante la vendemmia. La 7737 I, vi | come quello della legge stataria.~ ~ ~ 7738 | stavamo 7739 I, i | guarda d’intorno vede pur lo stemma d’Italia sulle porte di 7740 I, PreII | col sussidio di uno o più stenografi, seguìto insomma procedimenti 7741 II, 2 | Patisce, lavora, tace, e stenta la fame. Di quanta profonda 7742 II, 3 | contadino privo di capitali, e stentando la vita per arrivare fino 7743 II, 1 | dappertutto, vita dura e di stenti. Il loro vitto si compone 7744 II, 3(330)| 11 anni, e le portavamo a stento: non potevano avere un peso 7745 I, i | azienda giudiziaria, che rende sterili le qualità di quelli fra 7746 II, 1 | in ultimo si entra nelle sterminate solitudini dei latifondi 7747 II, 1 | alberi, e in mezzo agli sterminati campi a grano, a pascolo, 7748 | stette 7749 | stettero 7750 II, 3 | miglioramenti lasciati nel fondo, da stimarsi con perizia; a questo modo 7751 I, iii(141)| di una zona o sotto-zona stimasse necessario di modificare 7752 II, 1 | diritto di estimo o di stimatina, di cui non sapremmo bene 7753 II, 3 | maggiore rimunerazione, essere stimolati ad una maggiore attività 7754 I, APP | superava di gran lunga gli stimoli della legge e l’attività 7755 II, 1 | che vengono direttamente stipendiati dal gabellotto. Ma prima 7756 I, i | si vide il malandrinaggio stipendiato dal Governo assumere, per 7757 II, 3 | i quali alla loro volta stipulano patti diversi coi singoli 7758 II, 3 | Basterebbe a questo intento che stipulassero coi coloni dei contratti 7759 I, APP | la linea di Montedoro e stipulava con l’appaltatore Parisi 7760 II, 2 | dipende necessariamente da stipulazioni a lunga scadenza, ma risulta 7761 II, 2 | inevitabilmente il suo impero quello stiracchiare del mercato, che è, come 7762 II, 3 | violato le patrie leggi. Stivati a centinaia nei bastimenti 7763 II, 1 | scompartimenti separati, mediante stoie o panni distesi.~Tanto a 7764 II, 1 | aristocratica soltanto nelle sue stolte vanità e nella sua smania 7765 II, 1 | Lontana da noi ogni simile stoltezza. Noi desideriamo e vagheggiamo 7766 II, 1 | interno si debba trovare storicamente la prima causa delle deplorevoli 7767 I, APP | Leonforte e di Castrogiovanni e stornarli dal porto di Catania a cui 7768 II, 3 | molti crescono su curvi e storpi: vanno specialmente soggetti 7769 II, 3 | salute, e senza pericolo di storpiarsi. I più piccoli portano sulle 7770 II, 3 | dire che sono tanta carta straccia fatta per darla ad intendere 7771 I, i | il fucile nascosto tra lo strame, va a prender parte alla 7772 I, vi | violenta o di una conquista straniera, niuno è in grado d’indovinarlo. 7773 I, 1 | clero di fronte a regnanti stranieri, non era di nessuna garanzia 7774 I, IV | in tutta Italia risultati stranissimi. Ma in nessuna parte tanto 7775 II, 3 | accordano facilitazioni straordinarie ai contadini per l’affrancazione 7776 II, 3 | potranno in alcuni momenti strappare al proprietario o all’affittuario 7777 I, 1 | numerosa, di proprietarii straricchi, almeno riguardo alle condizioni 7778 I, i | Principia la guerra di stratagemmi, di fucilate, di agguati, 7779 I, APP | devono i cittadini vedersi stremati i mezzi di comunicazione 7780 II, 2 | che il salariato lavori strenuamente mentre lavora, ed egli stesso 7781 II, 2 | stimolo ad un lavoro più strenuo e più accurato, e come mercede 7782 I, IV(187)| parte delle marine, una strettissima cerchia di terreno intorno 7783 II, 1 | forma di metaterìa che ha strettissime attinenze colla mezzadrìa 7784 II, 1 | sagrifizi a nome dello Stato, stringer loro i patti a nome dell’ 7785 II, 2 | momentanee del colono per stringergli i patti, e togliergli per 7786 II, 1 | e i terreni alberati che stringono più da vicino la città o 7787 I, i | uscio di una bottega, si strinsero intorno a lui gomito a gomito 7788 I, IV(187)| la provincia tolta quella striscia di terreno che confina colle 7789 I, APP | trazzere, che sono larghe striscie di terreno, non selciate 7790 II, 3 | dei gabellotti, e degli strozzini di campagna; e ciò perchè, 7791 I, PreII | tutti tre siamo usciti, gli studenti solevano infervorarsi così 7792 II, INT | pubblicano lavori dottissimi, si studia, si discute e si opera. 7793 II, 1 | fabbricazione del vino e dell’olio.~Studiamo ora quali sono le forme 7794 I, 1 | lunghi anni in paesi esteri, studiandone e intendendone le condizioni, 7795 I, PreII | sui luoghi e verificarne e studiarne i fenomeni morbosi. Poichè 7796 I, APP | riconoscere negli ingegneri che studiarono e diressero le ferrovie 7797 II, 3 | infelici nella loro patria, e studiasse le cause che li muovono 7798 II, 3 | all’enfiteusi; e quindi studieremo tutte quelle più radicali 7799 II, INT | risveglio, in Italia, degli studii agricoli ed anche dell’agricoltura 7800 II, 3 | nostri uomini di Stato e agli studiosi di Finanza, un inconveniente 7801 I, PreII | un felice insieme di zelo studioso, di amor patrio e di carità 7802 II, 1 | ATTUALI~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~«Stultorum incurata pudor malus ulcera 7803 II, 3 | 1876), a Grammichele, uno stuolo di contadini dètte l’assalto 7804 II, 1 | masse; e la fede cieca, stupida e superstiziosa prevarrà 7805 II, 1 | che sentono narrare con stupore come ogni ettaro di terra 7806 II, 2 | molti degl’inconvenienti suaccennati, e che si avvicina al tipo 7807 II, 2 | pagare al conduttore sul suaccennato reddito netto di L. 808. 7808 II, 1 | gabellotti, i quali poi subaffittano il terreno diviso in tante 7809 II, 3 | proprietario, onde si dovè subaffittare il tutto a un gabellotto, 7810 II, 1 | parecchi latifondi, per subaffittarli poi ad altri, e in alcuni 7811 II, 1 | quasi senza eccezione un subaffitto fatto dal gabellotto del 7812 II, 2 | stesso contadino, sia come subaffittuario, sia come metatiere, o sotto 7813 II, 1 | come già abbiamo veduto, subconcedono ai contadini, a metaterìa 7814 I, PreII | dell’Isola con l’egoistica, subdola e falsa insinuazione presso 7815 I, PreII | informato — ma siffatte subdole ed accortissime arti, meglio 7816 I, APP | nei sacchi a cielo aperto, subendo i danni e le diminuzioni 7817 II, 1 | eludere la legge che vieta le subenfiteusi.~Una forma di siffatte enfiteusi 7818 I, PreII | ostilità si frammischia o subentra la speranza di un vantaggio 7819 I, PreII | la violenza dappertutto subentrano con una triste vicenda di 7820 I, APP | questa galleria a 2200 metri. Subentrata nella concessione la ditta 7821 II, 2 | ma quello di una prima subgabella non lo è tanto. I danni 7822 II, 1 | un ettaro circa. Questi subgabellotti minori vanno pure a lavorare 7823 II, 2 | da esporre la parte più subiettiva ed insieme la più difficile 7824 I, PreII | ricercata e nelle condizioni subiettive degli autori, e in quelle 7825 II, 1 | sfrido per la perdita che subirà nella vagliatura il grano 7826 II, 1 | quest’anno (1876) i salari subirono un forte ribasso in una 7827 I, i | pur troppo molto spesso subiscono infatti le pressioni e le 7828 I, i | d’oltre mare, e si sente subitaneamente preso da una profonda tenerezza 7829 I, i | malgrado le intimidazioni subìte dai molti testimoni. La 7830 | sùbito 7831 I, IV | gli elementi continentali, subiva e subisce tuttora, in quella 7832 I, PreII | funzionari governativi ne subivano involontariamente la triste 7833 II, 3 | istinto di socievolezza, che subordina il piacere proprio al benessere 7834 II, 3 | dover cercare talora un succedaneo nella costruzione dei pozzi.... 7835 I, APP | raccolte, le molte ispezioni succedutesi con grande sacrificio di 7836 I, IV | ogni partito che si sono succeduti al potere in Italia. I quali 7837 I, PreII | sociale in Italia (Firenze, success. Le Monnier), per dar saggio 7838 II, 1 | discreto capitale. Quando però successero i ribassi del cotone, le 7839 II, 3 | leggi leopoldine e dalla successiva giurisprudenza toscana? 7840 I, PreII | mitigandosi con la lettura di successive recensioni, ma specialmente 7841 I, i(16) | che son qui de’ bravi i successori camuffati a foggia de’ tempi 7842 II, 3 | legislazione civile, diremo prima succintamente di alcune piccole mende 7843 I, IV | introduzione di numerose sedi e succursali di stabilimenti di credito 7844 II, 2 | carpirgli una parte dei suoi sudati guadagni.~Questi inconvenienti 7845 II, 2 | se dopo aver lavorato e sudato per tutto l’anno, egli all’ 7846 II, 1 | quali si fa l’avvicendamento suddetto.~ ~Il pascolo.~Il gabellotto 7847 II, 1 | accrescere col numero dei loro sudditi la loro potenza, e il provento 7848 I, iii | statuti; l’associazione si suddivide per certi scopi, rimane 7849 II, 2 | evitare o riparare alla troppa suddivisione della terra. Se poi guardiamo 7850 II, 3 | o del mulo, in mezzo al sudiciume e al lezzo, tali da rendere 7851 II, 3 | Nudi affatto, grondando sudore, e contratti sotto i gravissimi 7852 II, 1 | non conosce che fatica, sudori, e miseria: alla festa religiosa 7853 II, 1 | casi di miseria, si nutre a sufficienza, mentre il contadino lombardo 7854 I, APP | esperienza di altri paesi, e suffragato dall’opinione di persone 7855 I, i(16) | averi, e spesso aiuto di suffragi, se del voto popolare è 7856 I, PreII | adesso la Prima Parte. Nel suggerire i rimedi particolari per 7857 I, iii | coll’autorità pubblica, a suggerirle rimedi, anzi a chiederglieli. 7858 I, iii | siffatta condizione di cose suggerisce alla mente, è di affidare 7859 I, APP | delle ferrovie economiche, suggerito dall’esperienza di altri 7860 I, i | servizio invece di altro suggeritogli da certa gente che s’è presa 7861 I, APP | siffatti lavori. E fin d’allora suggeriva che ognuno dei porti principali 7862 I, PreII | vita civile ed economica, suggerivo di pigliare a pretesto lo 7863 I, i | La società, regolandosi suglinteressi comuni, decretava 7864 II, 3(335)| mort durant sa maladie par suite de son incapacité de travail 7865 II, 3 | foraggi l’orzo, l’avena, la sùlla, il trifoglio, l’erba medica; 7866 I, i | confessione o una denunzia a suon di bastonate, l’eco di queste 7867 II, 3 | quella di «perequazione» suona lusinghiera e riparatrice 7868 I, i | al moribondo e la campana suonava a morto, e davanti all’uscio 7869 II, 3 | difficoltà non sarebbero superabili; crediamo anzi di sì; ma 7870 II, 1 | fino alle 5 lire, e anche superandole.~Raramente in Sicilia si 7871 II, 1 | semenza coll’addito, esse superano nelle cattive annate la 7872 I, iii | conseguenza, che i modi usati per superarli, sperimentati buoni altrove, 7873 I, PreII | disotto, invece nell’isola superassero le importazioni di oltre 7874 I, PreII | agrumario che si confida superata con la riapertura dei mercati 7875 I, vi | il diritto, e sarà così superato il primo degli ostacoli 7876 I, APP | provato che questa cifra superava di gran lunga gli stimoli 7877 I, PreII | conoscerli bene, e nessuna superfluità poteva esserci se anche 7878 I, APP | centro giudiziario altrimenti superfluo. E sotto questo rapporto 7879 I, PreII | sottrarsi alla giustizia. I superstiti briganti della banda Capraro 7880 II, 1 | la fede cieca, stupida e superstiziosa prevarrà sulla fede scientifica, 7881 II, INT | tuttora ignoranti, egoisti, superstiziosi, frivoli e avidi di ogni 7882 II, 3 | implica il sagrifizio, che supplichiamo i proprietari di occuparsi 7883 I, iii | popolazione di ogni ceto, oppure suppliscano alla scarsezza di questi 7884 II, 1 | cura: il lavoro assiduo supplisce alla mancanza di capitale. 7885 I, 1 | alla mancanza di ricchezza supplivano colla svegliatezza di mente 7886 II, 3 | anno. Se il proprietario, supponendolo uomo di buona pasta, accettasse, 7887 II, 3 | parte della Sicilia, anche supponendovi ridotta la viabilità alla 7888 II, 3 | utili dell’impresa che si suppongono prodotti dal maggior zelo 7889 II, 3 | progresso agricolo, poichè non è supponibile che gli affittuari vogliano 7890 II, 1 | per fondata nel fatto la supposizione del professor Villari246, 7891 I, APP | queste cagioni d’inferiorità supposta o reale, mostrare una cura 7892 II, 3 | delle quattro eventualità supposte; e spesso invece si avverano 7893 II, 1 | una forma particolare di suppurazione.~Senza arrestarci dunque 7894 I, PreII | interessi e della propria supremazia, e dall’altro una classe 7895 I, 1 | legge. Taluni magistrati supremi, sommi per ingegno e per 7896 I, 1(43) | pei Ministri del Consiglio Supremo d’Italia a Madrid (vedi 7897 II, 1 | in data molto più recente surse il non meno grandioso stabilimento 7898 II, 3(335)| par lui de diriger ou de surveiller l’exploitation ou un de 7899 II, 3 | quantità limitata, e non è suscettibile di aumento. Ora, quando 7900 I, PreII | sentimentale) che pur non suscitando agitazioni pericolose, può 7901 I, PreII | generale sulle questioni da lui suscitate meglio del tacito consenso 7902 II, 1 | piccole partite. Ogni rischio susseguente al contratto resta a carico 7903 I, APP | caso, può essere la via sussidiaria nel secondo. Ciò che per 7904 II, 3 | anni due nuove industrie sussidiarie, quella del costruttore 7905 I, 1(59) | riguardò come tutt’allora sussistenti ed in permanenza. Le espressioni 7906 I, iii | quali tutti gli elementi sussistessero nel territorio di un mandamento 7907 I, 1 | stato materiale dell’Isola, sussistevano le tradizioni dei secoli 7908 I, iii | suo sottoposto per aver svaligiato un povero mulattiere, e 7909 I, i | o qualche indizio, tutto svanisce quando s’inizia il processo, 7910 I, i | ritrattano; gl’indizi, le prove svaniscono per incanto, il processo 7911 II, 2 | grano, e presenta tutti gli svantaggi propri di questa forma di 7912 I, PreII | pretesto lo studio dei suoi svariati tipi locali per fare nello 7913 II, 1 | tornano colla mente più sveglia, meno ottenebrata dai pregiudizi 7914 II, 3 | il contadino francese; di svegliare cioè in lui l’aspirazione 7915 I, 1 | ricchezza supplivano colla svegliatezza di mente e coll’astuzia, 7916 I, i | raccomandando il segreto, a svelare all’autorità il nascondiglio 7917 I, i | si devono per necessità svellere ad ogni costo, perchè incompatibili 7918 I, iii | educazione ed in conseguenza una sveltezza di mente superiore a quella 7919 I, iii | stessi, per essere stati poco svelti o poco vigilanti, oppure 7920 I, IV | indole vera del paese, da sventare le astuzie da cui sono circondati; 7921 I, APP | gl’impacci per l’avvenire.~Sventuratamente non fu questa la sola cagione 7922 II, 3 | iscopo e per obietto di svergognare quei proprietari e quegli 7923 I, i | brigante ricercato stia svernando tranquillamente a Palermo 7924 I, PreII | dove già aveva impunemente svernato.~A S. Mauro ci siamo entrati 7925 I, vi | destinato, senza lasciarsi sviare in questo apprezzamento 7926 II, 2 | soltanto a promuovere ed a sviluppare, nell’interesse universale, 7927 II, 1 | Siracusa, e dove sono più sviluppate le colture arborescenti. 7928 I, i | sono ovunque abbastanza sviluppati perchè, se qualcuno abbia 7929 I, APP | è sperabile che, appena svincolata dalle pastoie legali in 7930 I, APP | venuta precisando d’assai, e svincolati ormai da ogni legame di 7931 I, PreII | generali delle leggi di svincolo. Invece il Sonnino, ai paragrafi 7932 II, 3 | perfino l’animo del più sviscerato adoratore delle armonie 7933 II, 1 | ricorda le associazioni svizzere, quelle di Reggio d’Emilia, 7934 II, 3 | alcuni Valtellinesi con degli Svizzeri, l’emigrazione dei contadini 7935 II, 3 | al francese, allo svizzero, al fiammingo.~L’agricoltura, 7936 I, PreII | Consiglio, che fu cominciata a svolgere il 23 gennaio, per conoscere 7937 I, PreII | poteva esserci se anche noi svolgevamo indagini in via privata 7938 II, 2 | applicare quei principii che svolgiamo relativamente ai tipi principali 7939 I, PreII | nostro, che nell’interno si svolse insolitamente traverso comunicazioni 7940 II, 2 | le considerazioni fin qui svolte, ci possono illuminare nello 7941 II, 3(325)| Vedi: Leslie, Land systems and Industrial Economy of 7942 I, 1(74) | Costituzione del 1812, tit. T, cap. VIII, § 1). Se pure 7943 II, 2(257)| antichi in proposito: Marco Tabarrini, Degli studi e delle vicende 7944 I, APP | costruzione e di esercizio. In una tabella annessa alla relazione del 7945 II, 3 | sul modello del sistema tabulario germanico, fare del catasto 7946 II, 3 | di vedersi affibbiare la taccia di sognatori, di rompicolli, 7947 I, PreI | distogliere dal timore di esser tacciati d’arroganza, perchè trattandosi 7948 I, PreII | la maggiore pubblicità: tacendone ed attenuandoli mancherebbe 7949 I, PreII | fucile, e mentre tutti si tacevano terrorizzati lo freddò, 7950 II, 2 | o di accordi espressi o taciti, o per emigrazione, o per 7951 II, 3 | sfruttava quanto più possibile, tagliando e abbattendo le piante che 7952 I, vi | non avendo il coraggio di tagliare le orecchie al cane in una 7953 I, vi | al cane in una volta, ne tagliava un pezzettino ogni giorno.~ 7954 I, PreII | costituirsene una propria e taglieggiava la parte occidentale della 7955 I, PreII | estrasse la sciabola, gli tagliò netto il capo e gettatolo 7956 I, i(25) | sotto pena della legge del taglione; facevano restituire le 7957 I, vi | cogl’indigeni dell’isola di Tahiti, crediamo ben difficile 7958 I, APP | manutenzione insufficiente, talchè deperiscono e bisogna talvolta 7959 I, PreII(8) | Cogliolo, Salvioli, Schupfer, Tammeo, del Direttore Generale 7960 I, APP | corpi locali ad assumersi le tangenti ordinate dalla legge, e 7961 I, iii | principalissimo il timore. Tant’è vero che, quando sia stata 7962 | tantum 7963 I, PreII | itinerari e le nostre prossime tappe, e scegliendo mulattiere 7964 II, 1 | raccolgono la mèsse. Se egli tarda ad assicurarsi di quel numero 7965 I, APP | non si capisce come la tardanza dello Stato a fare le liquidazioni 7966 I, iii(153)| tela processuale, così più tardo e difficile rende il rinvenir 7967 I, IV(204)| fissare un minimo nella tariffa per ogni tassa, potrebbe 7968 II, 1 | 55. — L’usura.~Il tarlo roditore della società siciliana 7969 I, i(25) | E coloro che venivano tassati per questa speciale protezione 7970 II, 3 | legge debba con disposizione tassativa ordinare che il coltivatore, 7971 II, 3 | legge dovrebbe prescrivere tassativamente le norme che regolassero 7972 I, IV | di condotta, andarono a tastoni, pur sempre sforzandosi 7973 I, i | coraggio e le sue cognizioni di tattica al servizio delle autorità 7974 I, 1(59) | in altro luogo che nella taverna baronale e simili, qualora 7975 I, PreII | quindi imbandire una gran tavolata e pregò che non fossero 7976 II, 3(267)| rendite o entrate (income tax), qualunque sia la fonte 7977 I, APP | costruirsi, salve le ragioni del tecnicismo, e con maggiore riguardo 7978 I, PreII | fatto in Italia le vittorie tedesche contro la Francia, e più 7979 II, 3 | provinciali e comunali; ma per non tediare il lettore con inutili ripetizioni, 7980 I, PreII | sbrigatosi facilmente del telegramma da Messina con l’osservazione 7981 II, 3(306)| Thünen nelle sue terre di Tellow nel Meclenburgo, non si 7982 II, 3 | oppongono che le condizioni telluriche e climatologiche della Sicilia 7983 I, iii | ragione di temerli e li temano al punto di contravvenire 7984 II, 3 | mantenimento del fondo.~Vi è chi teme che l’introduzione della 7985 II, 1 | pressi di Caltanissetta, temendo di riscuotere troppo poco 7986 II, 3 | proprietari cominceranno a temer davvero di perdere i servi 7987 I, iii | delinquenti abbiano ragione di temerli e li temano al punto di 7988 I, i | plebi di quei dintorni, temevano ch’egli, beneficando le 7989 I, PreII | in vivaci polemiche sui temi della legge sulle guarantigie, 7990 I, APP | essere interpretato con temperanza affinchè la classificazione 7991 II, 3 | mente acuta, spassionata e temperata come quella dell’Ellena316. 7992 II, 3 | economico o da terrore delle tempeste dell’avvenire, dal desiderio 7993 I, PreII | discussione si fece presto tempestosa ed impressionante, anche 7994 II, 3(335)| travail totale ou partielle, temporaire ou permanente. ~«Art. 5. — 7995 II, 3 | intiero paese, e ciò sia temporaneamente coll’accordo e col mantenimento 7996 I, APP | prosperità materiale e sulla tempra morale della città. Proposta 7997 I, APP | combattono con vigore e sono tenaci ad escludersi. Dopo il 1867 7998 II, 3 | agosto 1870 (Landlord and tenant Act (Ireland) 1870), la 7999 II, 2 | a tutte le pressioni che tendano a carpirgli una parte dei 8000 II, 2 | mediante il mutuo accordo tendente a restringere la mutua concorrenza, 8001 II, 3 | imposta sul capitale, la quale tenderebbe ad impoverire il paese.~ 8002 I, iii | il fine pratico al quale tenderebbero tutte le riforme che stiamo 8003 II, 3 | sostituire ai muscoli e ai tendini umani, le forze insensibili 8004 I, PreII | Alberto, del Calzolari, del tenente Soldani, del milite Maggio, 8005 I, i | subitaneamente preso da una profonda tenerezza per la carabina che porta 8006 II, 3 | per quanto vogliate esser teneri dell’industria agricola, 8007 I, iii | centrale delle carceri si tenesse sempre al corrente dei processi 8008 II, 3 | uniformi per tutto lo Stato, tenessero conto delle diversità locali 8009 II, 3 | molto troppo imperfetti.~Teniamo però sgombra la mente da 8010 II, 1(227)| citato il caso di un vasto tenimento dato a terratico a quei 8011 I, 1 | siciliana ricevette e si tenne una autorità differente 8012 I, PreII | quale parlò il Depretis) non tennero conto che della più blanda 8013 I, iii | regolamento del 25 gennaio 1871. A tenore di questo, i militi a cavallo 8014 II, INT | ogni provincia italiana si tentano esperimenti pratici, si 8015 I, iii | perchè torni il conto a tentarla. Potremmo citare una sezione 8016 II, 2 | rimedi e dei provvedimenti tentati o da tentarsi. La legge 8017 I, i | miracolo. Gli autori del tentato assassinio non furono mai


041-affil | affin-assun | assur-caste | casua-conse | consi-detra | detri-eredi | eresi-funes | funic-incon | incor-lasso | laten-montu | monum-pecul | pecun-proib | proie-riduz | riedi-scalz | scamb-sosta | soste-tenta | tente-virgi | viril-zolfi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License