041-affil | affin-assun | assur-caste | casua-conse | consi-detra | detri-eredi | eresi-funes | funic-incon | incor-lasso | laten-montu | monum-pecul | pecun-proib | proie-riduz | riedi-scalz | scamb-sosta | soste-tenta | tente-virgi | viril-zolfi
grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
8018 I, IV | momento il suo continuo tentennare finirà sempre inevitabilmente
8019 I, vi | tutti i gradi; giacchè si tenterebbe invano di assicurare il
8020 I, 1 | successo che ognun sa.~Noi tenteremo adesso di esporre nei loro
8021 I, PreII | Morana riprendendo la parola, tentò di giustificare la tolleranza
8022 II, 3(335)| toute autre personne sont tenus, à raison d’une faute personelle,
8023 II, 1(216)| Manuale teoricopratico d’agricoltura e pastorizia,
8024 I, iii(124)| pubblica sicurezza n° 24 ter, pag. 25, col. 1).~
8025 I, iii(133)| di legge come sopra n° 24 ter., pag. 5 col. 2).~
8026 II, 1 | ventennio a questa parte.~Qui termina il nostro giro in Sicilia.
8027 II, 1 | e non avremo quindi, per terminare la seconda zona, che da
8028 II, 1 | uomini e per le bestie.~Terminata la trebbiatura e venuto
8029 I, 1 | seguìta verso di lei.~E termineremo esponendo quei rimedi che
8030 I, APP | Le linee Messina-Patti, Termini-Cefalù, Caltagirone-Catania, per
8031 I, 1 | tornava re nei suoi Stati di terraferma, lasciando in Sicilia una
8032 II, 1 | 25. — Metatieri e terraggieri.~Abbiamo detto come mèta
8033 II, 1 | miracoli di lavoro umano, nelle terrazze che rette da muri a secco
8034 I, iii | cercheremo di fare del fenomeno, terremo dunque più specialmente
8035 I, PreII | bisogni della viabilità terrestre e marittima. Si può per
8036 I, i | pubblica sicurezza è così tesa. Nei capoluoghi di circondario
8037 II, 1 | Ciò mentre d’altra parte tesaurizzavano spietatamente il grano per
8038 I, iii | regolare da tanti anni, ha tesori di esperienza e di tradizioni,
8039 I, APP | ferroviaria di un paese si tesse male, quando si ubbidisce
8040 II, 1(254)| elementare. La disposizione testamentaria comincia così: «Quantunque
8041 II, 1(254)| volle pure istituire per testamento (1829) a beneficio del comune
8042 I, 1(59) | corrispondenze di gallina, di testatico, di fumo, di vetture, le
8043 II, 1(254)| impiegarli al fine voluto dal testatore.~
8044 I, iii | generale di cui abbiamo testè ragionato, che ha la sua
8045 II, 1 | raccolto, e si riparano sotto tettoie provvisorie formate di canne.~ ~
8046 II, 3(306)| Viganò, come promosso dal Von Thünen nelle sue terre di Tellow
8047 | ti
8048 II, 3 | impauriscono quella gente timida e nervosa, che allarmata
8049 I, i(15) | narrati in Sicilia come tipici. Però, vero o falso, la
8050 II, 1 | caso che ci pare abbastanza tipico: A Modica, come abbiamo
8051 I, PreII(1) | solo volume nel 1875 dalla Tipografia della Gazzetta d’Italia.~
8052 I, PreII(13) | potrebbe essere. Milano 1924, Tipolit. Turati, Lombardo e C.,
8053 I, i | società piena di gente, tirandogli dalla strada una fucilata
8054 I, i | di quelle persone che la tiranneggiano e la sfruttano a loro profitto.~
8055 I, iii | pei luoghi dove si possa tirargli una schioppettata e poi
8056 II, 2 | termine del suo affitto. Egli tirerebbe a sfruttare ogni agente
8057 II, 1 | aspettare una giornata in cui tiri vento. Il lavoro della trebbiatura
8058 I, i | senza guardare chi fosse, tirò una fucilata e uccise il
8059 I, APP | della grande longitudinale tirrena, non è facile sia deciso
8060 I, 1(74) | Costituzione del 1812, tit. T, cap. VIII, § 1). Se pure
8061 I, PreII(10) | Dresda nel 1906 dall’editore Tittman.~
8062 I, IV | Il Governo s’intimorisce, tituba, cede, abbandona i suoi
8063 I, 1 | una pretesa cospirazione, titubavano per la mancanza di prove,
8064 I, APP | affatto alcuni lagni che toccano da vicino le civili necessità
8065 II, 3 | lavorante agricolo viene a toccar con mano di quanto vantaggio
8066 I, APP | progetti, lavori e sussidi, toccarono alla Sicilia L. 1,449,146,
8067 II, 1 | tutte le terre censite sono toccate ai ricchi proprietari e
8068 II, 3 | come queste! Appena se loro toccava ad alto prezzo qualche scarto
8069 I, 1(57) | Vedi: Tocqueville, L’ancien Régime et la Révolution,
8070 I, 1 | colleghi, qui si tratta della toga». E fu pronunziata la sentenza
8071 I, iii(153)| seconde. E frattanto, se togli il caso di un arresto avvenuto
8072 I, iii(160)| provvedimenti che, a parer nostro, toglierebbero in parte gl’inconvenienti
8073 II, 3 | toscana, o di altra. E poi, se togliete al proprietario la facoltà
8074 II, 1 | della semenza, sia che si tolga dalla massa prima della
8075 I, IV | si alleggeriscano o si tolgano del tutto.~Per modo che
8076 I, iii | disordini, nonostante è più tollerabile che uno stato di guerra
8077 I, iii | quei disordini che sono tollerabili.~Ma gli inconvenienti della
8078 I, IV | per conto proprio, oppure tollerano abusi, il che equivale a
8079 I, IV | politica sospettosa dei Borboni tollerasse studi seri; famigliarizzati
8080 I, APP | tecnica, le forti pendenze tollerate in moltissimi tronchi; pendenze
8081 II, 1 | trascinerà sicuramente alla tomba. E ciò per guadagnarsi per
8082 I, APP | bastimenti superiori a 600 tonnellate non possono più entrare
8083 I, PreII | rievocare: ma ben altro tono raggiunsero le recriminazioni
8084 II, 3 | promossa dagli onorevoli Torelli e Luzzatti e intesa a tutelare,
8085 I, IV | proprio sul problema che tormenta l’autorità centrale, e lo
8086 I, i | intrecciano, e si sente l’animo tormentato da quell’eterna quistione
8087 I, iii | sicurezza siciliana, e dovremo tornarci solamente quando avremo
8088 II, 2 | anni in cui i bozzoli sono tornati a rinviliare, o in cui ne
8089 I, 1 | richiesta di Ferdinando, tornato ormai all’esercizio del
8090 II, 3 | migliaio di lire: allora tornavano in patria, e pagavano i
8091 II, 2 | dell’industria agricola tornerebbero al livello ordinario, senza
8092 I, iii | riescita sono sufficenti perchè torni il conto a tentarla. Potremmo
8093 I, i | all’erba, traversa qualche torrente quasi asciutto, in fondo
8094 I, APP | monte, il passaggio di un torrentello, una frana della estensione
8095 I, 1(43) | Regno, per i Ponti, per le Torri, per le RR. galere e pei
8096 I, 1 | all’Europa il sistema della tortura usato dal Borbone, ma solo
8097 I, 1 | infliggere bastonate e al bisogno torture, il vero delinquente alla
8098 I, i | ingresso, la saccheggiò, ne torturò il vecchio padrone per ottener
8099 I, 1 | difenderle, queste sarebbero tosto cadute in disuso, e sarebbe
8100 I, APP | queste opere, non può dirsi totalmente rispettata, è chiaro che
8101 II, 3(335)| désignés aux art. 1 et 2 ou toute autre personne sont tenus,
8102 I, APP | importante?~Abbiamo veduto quali trabalzi abbiano avuto in Sicilia
8103 I, PreII | procedimenti che lasciassero traccie sindacabili; ma proprio
8104 II, 3 | dovrebbero, come qualunque Trade’s Union, esser sempre pronte
8105 I, i | esame superficiale nulla tradirà la minima illegalità, il
8106 I, i | o sono inefficaci, o la tradiscono. Si dà il caso che mentre
8107 I, i | pene per punire i membri traditori: tutti rispondono che lo
8108 I, PreII | sulla Mezzeria in Toscana», tradotta subito in tedesco nella
8109 I, PreII(10) | 1906 i due volumi furono tradotti in tedesco da C. S. e pubblicati
8110 II, 3 | in modo che la volontà si traduca in atto.~ ~Ordinamento amministrativo.~
8111 II, 1 | fondo è una necessità, si traduce sempre in poca cura nel
8112 I, PreII | ne fu assai spaventato e traendone un triste presagio si provò
8113 I, APP | progetto che abbreviava quel traforo fino a metri 1126. Ed ora
8114 I, i | argomento ad una biblioteca di tragedie. Poco tempo addietro, in
8115 I, PreII | si tratta di un episodio, tragico com’è, prevarranno bensì
8116 II, 3(335)| dépenses nécessitées par le traitement et la réparation du préjudice
8117 II, 3 | agricola, che non possiamo tralasciare di dar qualche brevissimo
8118 II, 2 | involontariamente sbagliato o tralasciato qualche elemento importante,
8119 I, 1(26) | eminente della Signoria tramandato dalla concessione del Principe»:
8120 I, PreII | tardarono ad accorgersi che si tramava la vendetta, e dovendo pur
8121 II, 1 | oltre la stanza terrena, un tramezzo o soffitto sotto il tetto.
8122 II, 1 | e torna la sera per il tramonto, perdendo così ogni giorno
8123 II, 3 | modo si evitano possibili tranelli ed ingiustizie.~Però non
8124 I, iii | di quella di Palermo, la tranquilla provincia di Siracusa, e
8125 I, PreII | che assicurò esser già più tranquillante, ma che a suo avviso era
8126 I, vi | voto nelle elezioni hanno transatto cogli abusi ch’era loro
8127 I, vi | della sua esistenza, non transiga mai per ottenere una falsa
8128 I, IV | classe che vi domina, e transigerà con lei in ogni particolare.~
8129 I, PreII | proprio inesorabili e sempre transitorie: quindi la sospensione delle
8130 II, 3 | sentito senonchè in modo transitorio nei seguenti casi: 1° quando
8131 I, APP | Giardini-Randazzo, MazzaraGirgenti, Trapani-Castellammare.~Che questi desiderii e
8132 I, i | ordinari, si sente spesso trapelare nella conversazione una
8133 I, iii | questi fatti il lettore trarrà da sè le conseguenze riguardo
8134 I, vi | più in quell’abisso per trarsi dal quale si starebbe facendo
8135 II, 1 | casolare all’apparenza antica e trasandata, con una costruzione che
8136 I, APP | frequenti di esercizio e i trasbordi fra le linee interrotte
8137 I, APP | non esservi servizio di trasbordo organizzato fra queste percorrenze
8138 II, 1 | renderà inabili al lavoro e li trascinerà sicuramente alla tomba.
8139 I, iii(153)| dei mesi.... e il tempo trascorso, come importa pel pretore
8140 II, 3 | darebbe un vero premio a chi trascura i propri fondi, e colla
8141 I, APP | strade è su molte linee trascurata troppo; il materiale di
8142 I, APP | disagio; che su vie così trascurate e disuguali possono difficilmente
8143 I, APP | usurpazione dei proprietari e la trascuratezza dei Comuni tendono in molti
8144 I, PreII | anche laddove accenni a trascuratezze di forma e di coordinamento,
8145 II, 3 | interessi di quelle classi siano trascurati. «Gli uomini e le classi
8146 II, 3 | legislatore; e se questo si trascurerà, non servirà a nulla tutto
8147 II, 3 | la tassa di registro sui trasferimenti di fondi da un proprietario
8148 II, 2 | anni, il contadino debba trasferirsi con armi e bagagli, per
8149 I, PreII | Piana dei Greci, in questa trasformando in agrumeti ed in orti feracissimi
8150 I, i | agguati, che talvolta si trasformano in vere scaramucce. Gli
8151 I, PreII | calcola che ove si proceda a trasformarne anche solo 60,000, si creerebbe
8152 I, iii | parecchi secoli. La forza che trasformi in poco tempo le condizioni
8153 I, PreII | ma non mi pare di avere trasgredito alle raccomandazioni fattemi
8154 I, iii(181)| caso di disobbedienza, il trasgressore sarà arrestato e la pena
8155 I, i | favore, se poco dopo vien traslocato per una cagione qualunque,
8156 I, iii | momento in cui il processo trasmesso alla sezione di accusa della
8157 II, 3 | ecclesiastici, e che almeno si trasmetta intatto il patrimonio dei
8158 I, iii | procuratore del re152, il quale li trasmette al giudice istruttore del
8159 I, iii | il processo si potrebbe trasmettere dall’autorità inferiore
8160 II, 3 | condizioni esser reso anche trasmissibile ai terzi, per vendita, donazione
8161 II, 3 | inceppamento alla libera trasmissibilità delle proprietà private
8162 II, 3 | Irlandesi? Per evitare poi le trasmissioni di proprietà, anche se mascherate
8163 I, i | maggior danno, si sente trasparire una certa simpatia per quei
8164 II, 3 | lavoravano all’aria aperta trasportando il minerale dalla basterella
8165 I, APP | persone e che talvolta ne trasportano otto.~Eppure anche questi
8166 II, 1 | egli raccogliere le olive e trasportarle fino al frantoio, secondo
8167 II, 3 | mentre era stato pattuito di trasportarli a Buenos Ayres, o in qualche
8168 I, iii | nasconderlo nei suoi fondi o di trasportarlo lontano, o di commerciarlo,
8169 I, i | mulino dov’era impiegato, o trasportata col carro, secondo le professioni.
8170 I, iii | dopo la loro condanna, trasportati nell’alta e media Italia,
8171 II, 3(304)| Un vetturale che ci trasportava l’anno scorso da Lodi a
8172 II, 1 | importanza secondaria, ci trasporteremo d’un salto fino nel tranquillo
8173 I, APP | chilometri 14; e finalmente la trasversale fra le due linee, che da
8174 II, 2 | La diseguaglianza poi di trattamento che fa la nostra legge tra
8175 I, PreII | esagerata la conseguenza trattane che tutta la legislazione
8176 I, 1 | opera loro, doveva con loro trattar volta per volta e da pari
8177 II, 3 | ci sia possibile di qui trattarla a fondo. Ci restringeremo
8178 I, APP | un solo grido invocato. Trattasi dell’applicazione integrale
8179 II, 3 | sulle questioni che abbiamo trattate l’attenzione di un solo
8180 I, iii | non legate coi malfattori, tratte per lo più dalla classe
8181 II, 3 | del lavoro da dover egli trattenersi nella fattoria più giorni
8182 II, 3 | a permettere che l’altro trattenga tal somma sull’ultima annata
8183 I, vi | di tutte quelle forze che trattengono quella parte d’Italia nella
8184 I, iii | Se non sono d’altronde trattenuti da un ritegno morale, hanno
8185 I, PreII | Ma l’obiezione non ci ha trattenuto. Per sanare dei mali bisogna
8186 I, 1 | finita l’opera negativa e si trattò di governare, l’equivoco
8187 I, IV | Camera, per le vie, nelle trattorie, nei caffè, nei salotti,
8188 I, PreII | confutarlo che il persistente travaglio della sicurezza pubblica
8189 II, 1 | inverno 187576, crise che travagliò specialmente l’industria
8190 II, 1 | pei giardini d’agrumi; e traversando poi gli oliveti della marina
8191 I, APP | personalmente al loro tribunale, traversare tre vaste provincie, mentre
8192 I, APP | Bronte. Rimarrebbe una quinta traversata che interessa giustamente
8193 I, APP | le strade nazionali due traversate montane, quella da San Stefano
8194 I, PreII | rivelazioni di un profondo traviamento della mentalità di molti
8195 II, 3 | spinte a braccia, o mosse per trazione funicolare da argani situati
8196 II, 2(261)| dirette, di Piombino Dese e Trebaseleghe», pubblicato nell’Economista
8197 II, 3 | macchine da mietere e da trebbiare nel Bas Rhin, dove la piccola
8198 II, 3(274)| intende l’aratro, i carri, i trebbiatoi, e tutto quanto altro occorre
8199 I, PreII | coincidere un periodo di tregua iniziatosi mesi addietro,
8200 II, 3 | sono tenuti a rimborsare in trentacinque anni, mediante un’annualità
8201 II, 3 | soltanto accordando un fitto di trentun’anno a condizioni che il
8202 I, PreII | decisero a pagare anch’essi un tributo alla banda per non essere
8203 II, 3(286)| per le Americhe la via di Trieste o di Francia.~
8204 II, 3 | orzo, l’avena, la sùlla, il trifoglio, l’erba medica; senza parlare
8205 I, i(23) | oggi essere mutati in ogni trimestre; affinchè i Comuni non abbiano
8206 I, APP | come siano oggi obbligati a trincerarsi cautamente nelle operazioni
8207 I, i | preponderanza mal sicura, adesso trionfa addirittura e s’impone senza
8208 I, PreII | riservato il più glorioso trionfo nei giorni in cui essi si
8209 I, PreII | affacciarono le difficoltà di una tripartizione razionale del comune lavoro,
8210 I, APP | aggiunto alle comodità di una triplice comunicazione ferroviaria,
8211 I, PreII | abbastanza fedele delle nostre triplici impressioni; ma letto il
8212 II, 3 | somma corrispondente al triplo dell’aumento propostogli
8213 I, i(16) | codesti vincoli, che, come la trista genia dei bravi ligava un
8214 I, PreII | oppresso dalla più profonda tristezza nel sentir che purtroppo
8215 I, PreII | denuncie e deplorazioni della tristissima piaga, ricevevamo denuncie
8216 II, 3 | si può rilevare a quali tristissime condizioni era ridotta quella
8217 I, iii | brigadiere delle guardie è il più tristo uomo dei contorni, ma è
8218 II, 3 | frasi e dei luoghi comuni triti e ritriti, di dettare sentenze,
8219 I, i | lo porta attorno come un trofeo della sua potenza, ne fa
8220 I, PreII | intorno al mondo, decisi di troncare la mia collaborazione e
8221 II, 3(304)| stan mal perchè lavoren trop — stan mal perchè dormen
8222 II, 2 | sferza ardente di un sole tropicale, e l’inverno rimane esposto
8223 II, 1 | Madonie, fino ai calori tropicali della piana di Catania,
8224 I, i | imbarcati, si vedono partire al trotto; dietro, la scorta a cavallo;
8225 I, i | questi mezzi non riescono, trovan modo di far credere alla
8226 II, 2 | troppo rara, e perchè anche trovandola, sarebbe quasi impossibile
8227 I, iii | possibile a forze private di trovarne il punto debole per romperla
8228 I, APP | inaccessibile, senza pericolo di trovarvisi poi per parecchi giorni
8229 I, iii | Laonde il sostantivo mafia ha trovata pronta una classe di violenti
8230 I, PreII | vigilia di lasciar Roma, mi trovavo con Leopoldo Franchetti
8231 I, PreII | esclamare: «È la prima volta che trovo un siciliano d’accordo con
8232 I, iii | come grassatori, ladri, truffatori, borsaiuoli, ricettatori,
8233 I, 1 | nella Sicilia presidiata da truppe inglesi. Nel Parlamento
8234 | tu
8235 | tue
8236 I, PreII | quali, riempiutele d’acqua, tuffare i piedi del letto prima
8237 II, 3 | solo entrare in uno di quei tuguri? —~Migliorare le abitazioni —
8238 I, vi | lei altro che sedizioni e tumulti provocati da un accrescimento
8239 I, PreII | che le stesse amarissime e tumultuose discussioni del 1875 abbiano
8240 II, 1 | emigrazione ha pure luogo per la Tunisia, dove la Reggenza concede
8241 | tuo
8242 I, PreII | Relatore della Giunta, sia tuonata la voce ammonitrice del
8243 I, iii | probabilmente colpiti del tuono di simpatica indulgenza,
8244 I, i | quale, bendati gli occhi, turate le orecchie, va brancolando
8245 I, PreII(13) | essere. Milano 1924, Tipolit. Turati, Lombardo e C., 1924.~
8246 I, APP | straordinari in caso di turbamenti. Estremamente onerosi e
8247 I, vi | Stato interviene solamente a turbare il giuoco naturale delle
8248 I, APP | tribunali provvedono. Le turbate condizioni della pubblica
8249 I, i | anche trar fuori dai più turbati qualche confessione. Ma
8250 II, 1 | di mutuare ogni giorno a turno tutto il latte a uno solo,
8251 II, 3 | genitori facciano qualunque più turpe mercato o strazio dei loro
8252 I, APP | trascinano informi veicoli, turpi di aspetto e inospitali
8253 II, 3 | accade poi d’immoralità e di turpitudini in condizioni siffatte,
8254 I, PreII | aspirazioni della Sicilia tutelando energicamente la pubblica
8255 I, PreII | delle forze impiegate a tutelarla. In fatto di viabilità egli
8256 II, 3 | pure formarsi per meglio tutelarli e dirigerli. — Tutte queste
8257 II, 3 | affittanza dei fondi dei corpi tutelati. Egli così consiglia di
8258 I, iii | gonfaloniere di giustizia, veniva tutelato il suo interesse, come nel
8259 I, IV | il numero di riscontri e tutele legali alle quali le si
8260 II, 3 | consigli e informazioni; e tuteli nelle lontane spiaggie i
8261 I, 1 | siciliana il simbolo di tuttociò che era contrario al detestato
8262 I, iii | essere istrumenti ciecamente ubbidienti; e di non seguire i loro
8263 I, 1 | per ottenere, passò dall’ubbidienza la più servile al volere
8264 I, APP | si tesse male, quando si ubbidisce ad una sola preoccupazione,
8265 II, 3 | queste sono naturalmente ubbìe, sogni ideali di filantropi; —
8266 II, 1 | specialmente per i fanciulli: nell’ubertosa chiana però di Santa Margherita
8267 II, 2 | fossero convertite in ricchi e ubertosi poderi dotati di vigne,
8268 II, 2 | suolo, o da altre doti di ubicazione del terreno, e dall’aumento
8269 I, IV | addosso ai proprietari, ucciderli e bruciar loro le case.
8270 I, PreII | ai briganti riuscendo ad ucciderne due e a liberare l’altro
8271 I, i | ammazzare dai briganti, ne uccidono raramente, e non ne arrestano
8272 I, i | appoggiato al muro, e lo uccisero con una pistolettata a bruciapelo.
8273 I, iii | sarebbe in grado con due o tre uccisioni abilmente distribuite di
8274 I, PreII | l’infelice milite Maggio, uccisore del Capraro, e percorrevano
8275 II, 3 | possono scaturire. Ma quando udiamo i proprietari di terre lagnarsi
8276 I, PreII | e di statistiche, tenuto udienze solenni col sussidio di
8277 I, PreII | formola felicissima che gli udii ripetere più d’una volta: «
8278 II, 3 | alle opinioni diverse che udimmo pronunziare sulla questione
8279 II, 3 | prealpi. La sola provincia di Udine contava nel 1872 circa 22,
8280 I, i | regolarmente costituiti, è l’udire gli apprezzamenti e le proposte
8281 I, iii | Abbiamo avuto occasione di udirli più di una volta. Altri
8282 I, IV | discorsi ben diversi da quelli uditi nella seduta pubblica. —
8283 I, i | la divisa, apre loro gli ufficii di pubblica sicurezza; lascia
8284 I, IV | possibile ottenere in via ufficiosa, colla persuasione, dei
8285 I, iii | circondario, e di un segretario, uffiziale di pubblica sicurezza scelto
8286 I, IV | prevedibile: la rivalità d’uffizio che può nascere fra il prefetto
8287 II, 2 | amministrazione minuta ed uggiosa. Ma che ciò avvenga o no,
8288 I, iii(98) | barlume del concetto dell’uguaglianza dei cittadini davanti alla
8289 I, IV | classe abbiente ne trae ugual vantaggio. Anzi, in questo
8290 II, 1 | Stultorum incurata pudor malus ulcera celat»~Orazio, epist. XVI. ~~ ~
8291 I, iii | o positiva o negativa, o ultronea o forzata, sia generale.
8292 I, iii | renderlo per quanto sia umanamente possibile inaccessibile
8293 II, 3 | industriale, ma da quello umanitario, dicendo più specialmente
8294 II, 1 | che egli deve impetrare umilmente e facendo rinunzia completa
8295 I, i | spirito di rassegnazione e di umiltà poco verosimile; lo dimostrano
8296 II, 1 | colture e quella pure degli umori padronali. Saremo d’ora
8297 I, iii(145)| pubblica sicurezza propongono unanimemente l’invio di un delegato di
8298 I, APP | per questo disagio furono unanimi in tutta la provincia di
8299 II, 3(296)| ländliche Arbeiterfrage und ihre Lösung. 2.te Auflage.
8300 II, 1 | direttamente le loro terre, unendovi pure generalmente qualche
8301 I, PreI | il giro in Sicilia, e si unì a noi in tutte le ricerche,
8302 I, APP | strati di fango, sono però le uniche vie di comunicazione per
8303 II, 3 | grado di servirsi degli unici mezzi che loro resterebbero
8304 II, 1 | grande inconveniente della unicità di coltura, che sottopone
8305 I, PreII | migliori funzionari e con l’unificare l’azione delle forze impiegate
8306 I, iii | medesime ragioni che adesso si uniforma alla volontà di questi.
8307 I, iii | senso giuridico è solito uniformarsi alla forza. Ma dato che
8308 I, 1 | stessi piuttosto si sono uniformati a quello. Quella medesima
8309 I, iii | della popolazione si sarebbe uniformato alla volontà di quello,
8310 II, 3 | pericolo che il progresso sia unilaterale, e quindi monco, inarmonico
8311 II, 3 | come qualunque Trade’s Union, esser sempre pronte allo
8312 I, PreII | fratelli e gli amici si unirono per dar la caccia ai briganti
8313 II, 3 | colture arborescenti vi si uniscano a quelle dei cereali o delle
8314 I, iii | quali stanno isolati o si uniscono fra di loro o coi briganti
8315 I, PreII | per Messina e le Calabrie unisse Palermo a Roma; ed in guisa
8316 II, 1(254)| costruzione di strade che unissero quel paese con gli altri
8317 I, PreII | Girgenti prendeva parte unitamente ai suoi compagni ad un lauto
8318 I, PreII | una ora all’altra banda, unitosi al Marino, aveva finito
8319 I, PreII | Italia. Mentre dalle Cattedre Universitarie ci si impartivano, con ispirazione
8320 I, 1 | genere del rimanente dell’universo, non essendovi nella nazione
8321 II, 3 | un rimedio radicale più urgentemente richiesto. Negli altri luoghi
8322 I, i | folla di gente a piangere, urlare e lamentarsi, l’assassino,
8323 I, i | difficile ed esasperante, urli, scandali, contumelie; si
8324 II, 3 | ci rimettesse nulla, nè urtasse le suscettibilità del più
8325 I, i | interessi, oppure perchè ha urtato certe suscettibilità rispettabili:
8326 I, i | private, le prepotenze, usandosi più generalmente da ricco
8327 I, iii | economica. E le occasioni di usarlo sono tanto più frequenti,
8328 I, iii | la forma di violenza da usarsi per ottenere meglio il fine.
8329 I, iii | perchè se i malfattori usassero fino all’estremo la loro
8330 II, 1 | chiese, e anche molti baroni, usavano in passato concedere in
8331 II, 3(279)| volontà» del fittaiuolo uscente, che permette all’altro
8332 I, i | solo pian terreno. Dagli usci aperti si scorge dentro
8333 I, PreII | doveva figurare come secondo, uscì in luce primo con lo spuntare
8334 I, vi | i gradi fino all’ultimo usciere di Pretura.~ ~ ~
8335 I, iii | tutto composto di Siciliani: uscieri, scrivani ec. Anche se questi
8336 I, i | da parecchi anni non osa uscir dal paese per paura dei
8337 I, PreII | per accedervi, erano per uscirne, giacchè i tre punti concessi
8338 I, PreII | necessario che il libro uscisse prima della nuova discussione
8339 I, PreII | Pisa, donde tutti tre siamo usciti, gli studenti solevano infervorarsi
8340 II, 3 | schiera di questi carusi che usciva dalla bocca di una galleria
8341 II, 3 | corpicini stanchi ed estenuati uscivano all’aria aperta, dove dovevano
8342 I, i | delle quistioni che sono use a dividere i partiti fra
8343 I, iii | nelle tradizioni, e non si userà se non quando qualche persona
8344 I, iii | mai commessi; perchè non userebbe un istrumento simile a quelli
8345 II, 1(220)| metatiere nel senso in cui l’usiamo nel testo, vien pure detto
8346 II, 1 | colonico. Lo troviamo pure usitato ad Alcamo, Piazza Armerina,
8347 I, 1 | popoli a lui sottoposti, usò quelle forze che trovò bell’
8348 II, 3 | famiglia, che vengono impiegati usualmente in una fattoria — e vi si
8349 I, i | cercare dal padrone o dall’usuraio un poco di grano per vivere
8350 I, iii | prepotenza e la violenza fosse usurpata abusivamente da persone
8351 II, 3 | jus abutendi se non quello utendi, della proprietà privata
8352 I, PreII | insieme nelle mani dei singoli utenti è da supporre che nella
8353 II, 1 | imponendo soltanto agli utilisti un canone nuovo maggiore
8354 II, 3 | volle, per reazione contro l’utilitarismo pagano, fondare la società
8355 II, 3 | qualità di terreno che non sia utilizzabile con più insieme di queste
8356 II, 1 | curatolo delle vacche, o capo vaccaro; i vaccari; il curatolo
8357 I, i | considerate. Il miserabile vagabondo inoffensivo, se la vede
8358 I, i | discrezione i grandi armenti che vagano pascolando, l’estate su
8359 I, APP | sconfinati orizzonti, colle sue vaghe promesse di economia e di
8360 II, 1 | stoltezza. Noi desideriamo e vagheggiamo quanto altri mai, e le strade
8361 II, 3(274)| mantenere. L’ideale da lui vagheggiato per questa parte della colonìa,
8362 II, 3 | toscana, abbiamo cercato di vagliare ogni dubbio, e di esaminare
8363 II, 1 | perdita che subirà nella vagliatura il grano restituito per
8364 I, i | sente rovesciare addosso una valanga di accuse le più ridicole,
8365 II, 3 | Codice Albertino, l’altro del Valdarno, regolato dalle leggi leopoldine
8366 I, PreII | riforma risanatrice: nè può valer l’obiezione che anche altrove
8367 I, iii | aver dichiarato quanto poco valessero a lungo andare contro il
8368 I, iii | quel mezzo, spesso solo valevole a profitto delle loro ambizioni,
8369 II, 2 | di quelle condizioni che valgano a frenare l’azione libera
8370 II, 1 | si passano i torrenti, si valicano le creste dei poggi; valle
8371 II, 3 | e che si sono dimostrate valide in pratica, per consigliare
8372 I, PreII | isole. Inoltre molti dei valorosi professori dell’Università,
8373 I, 1 | pessima coltura del suolo. E valse poco a migliorarla l’abolizione
8374 I, iii(172)| perchè il Governo non si è valso della facoltà di applicarla.~
8375 II, 3 | per le relazioni di alcuni Valtellinesi con degli Svizzeri, l’emigrazione
8376 II, 3 | i quali già nel 1870 si valutavano a 416 individui321. Nè ci
8377 II, 1 | col mezzo indiretto delle valutazioni elastiche dei generi prestati
8378 II, 2 | detrazioni e normalità, van soggetti alla solita tassa
8379 II, 3(306)| iniziativa del proprietario Vandeleur, e del suo agente Craig.
8380 II, 3 | potremmo qui che sfogarci in vane esortazioni a tutte queste
8381 II, 1 | cioè che in Toscana dove si vanga profondo e si concima, mentre
8382 I, iii | questi mali sono rimasti vani? La risposta a queste domande
8383 I, i | misteriose, contro le quali è vano il segreto più rigoroso.
8384 I, PreII | latifondi limitrofi; ma vanta assai gli effetti generali
8385 I, PreII | sdegnato, esclamò: «Come potete vantarvi perfino di brutte azioni
8386 I, 1 | baroni45. Tale era la tanto vantata Deputazione del Regno: comitato
8387 II, 3 | parola di quello da tutti vantato come il rimedio principale,
8388 I, IV | maggiormente un ministero si vanterà di esser liberale e di governare
8389 I, PreII | nella Piana di Catania sono vanto di pochi ettari, i quali
8390 I, PreII | uccisione del suo capo, si vantò tuttavia con noi di tenere
8391 I, APP | invece di quei piccoli vaporini postali che non sempre paiono
8392 II, 3 | nell’alto Comasco, e nel Varesotto, l’emigrazione dei contadini
8393 II, 1 | perpetui a canone in natura, variabile e proporzionale all’annuo
8394 II, 1 | gennaio 1864, quei canoni variabili in natura si poterono oltrechè
8395 II, 2 | piccoli patti accessori sono variabilissimi.~Vi è poi nella realtà l’
8396 II, 2 | prediale di fronte alla variabilità annua dei resultati dell’
8397 I, iii | interesse così molteplici e variate con tutte le parti della
8398 I, i | loro industria, sono i più variati. Taluni si stabiliscono
8399 II, 3 | System of Land Tenure in various Countries278; e riguardo
8400 I, PreII | pubblica nei poderi del barone Varisano e dei fratelli Cataldi»)
8401 II, 3 | costruzione di maceratoi a vasche presso il mare sul modello
8402 I, PreII | ognuno munito di quattro vaschette di rame, rientranti l’una
8403 I, i | zappa, o un ragazzo, un vecchiarello, un mendicante; parrebbe
8404 I, 1(59) | rappresentanza in Parlamento ecc.». — Vedasi pure: Orlando, op. cit.,
8405 I, PreII | tranquillo animo rassegnarsi a vederla governata ed amministrata
8406 II, 1 | assai larghe, e vorremmo vederle adottate con eguale larghezza
8407 II, 3 | ma con poca speranza di vederli esauditi, perchè almeno
8408 II, 3 | miglioramenti agricoli, per vedersene poi portar via dall’esattore
8409 I, PreII | della Lega, mentre poi non vedevo come si potesse riescire
8410 I, i | d’arme: i carabinieri lo vedranno uscire la mattina dal paese,
8411 II, 1 | Son le case dei contadini. Vedrete entrare ed uscire da esse
8412 II, 1 | al golfo di Palermo, la vegetazione lussureggiante della quale
8413 II, 3 | un momento all’altro si vegga nascere una forte corrente
8414 II, 1 | quei muri a secco che si veggono così numerosi in tutta la
8415 I, iii | prevenire i delitti, oltrechè a vegliare all’applicazione delle leggi
8416 II, 3 | esteso potere discrezionale vegliasse sull’attuazione delle nuove
8417 II, 3 | di scolo, e continuamente vegliati da coloni che avessero un
8418 II, 3 | agenzie, dei capitani di veliere, e anche dei Governi di
8419 I, PreII | cacciatora e calzoni di velluto, è armato di fucili moderni
8420 I, PreII | vorrebbero cuoprire di un velo misterioso i mali dell’Isola;
8421 I, PreII | che deve guadagnare con velocità accelerata il tempo perduto....
8422 I, 1 | procuratori i loro avvocati, gente venale per mestiere, vile per abitudine,
8423 II, 3 | Nulla di tutto ciò. Si venda o si dia a censo, ma si
8424 II, 1 | Chiaramonte vanno a zappare o vendemmiare nelle vigne di Comiso e
8425 II, 1 | periti, sia più comunemente vendendolo contro pagamento del prezzo
8426 II, 1 | un vino ordinario, che si venderà in piazza a 15 centesimi
8427 I, iii | egli non ha occasione di venderlo, appena rubato, in qualche
8428 II, 1 | contadino di cercare di venderne prontamente la maggior parte
8429 I, 1 | si fa giustizia e non si vendica da sè non ha onore. In un
8430 I, i | partito era prontamente vendicata con un omicidio a danno
8431 I, PreII | comprendere che voleva essere vendicato. Il campiere si eclissò
8432 I, APP | sarebbero sfondate tutte le vene interne della produzione
8433 II, 3 | proprietari piemontesi, lombardi e veneti ad occuparsi attivamente
8434 II, 3 | lavoranti agricoli debba venirne una parte nè relativamente
8435 | venni
8436 II, 1 | delle vigne piantate da vent’anni a questa parte, specialmente
8437 II, 3 | difatti anch’egli la revisione ventennale delle mappe catastali, onde
8438 I, APP | od oltrepasserebbero il ventesimo anno.~In fatto si sono redatti,
8439 I, APP | proporzioni, non venti nè venticinque, ma duecento ottanta anni
8440 II, 3 | in quegli ambienti poco ventilati, diventa allora assai nocivo
8441 II, 3 | un contadiname nomade e venturiere a far semente e ricolte
8442 I, iii(141)| efficacia dei conseguenti verbali».~
8443 I, IV | prende la parola, espone verbosamente il caso. Coi gesti, colle
8444 I, i | orticoltura. Dove manca il verde cupo degli alberi di agrumi,
8445 II, 1 | Nelle colline più basse verdeggia la vite, e sulla marina
8446 I, i | denuncie, di testimonianze, del verdetto dei giurati, ha bisogno
8447 I, i | a sinistra alte colline verdi di grano e d’erba; in fondo
8448 II, 1 | irrigate dall’acqua del fiume Verdura.~La mondatura del riso dalle
8449 I, PreII(3) | Gravina, F. Paternostro, C. Verga, e R. Bonfadini relatore.~
8450 I, iii | permetteva di sperare che, verificandosi a poco a poco un mutamento
8451 II, 3(308)| potuto recarci sul luogo per verificarli, ma ci sono stati forniti
8452 I, iii | autorità di pubblica sicurezza, verificate dal pretore stesso con informazioni
8453 I, APP | molta spesa, si sono ora verificati, dietro un’ispezione dell’
8454 I, APP | aumento delle strade comunali verificatosi nell’Isola ascende a chilometri
8455 I, i | seguito finchè la visita e la verificazione vien fatta da un impiegato
8456 I, i | delitto, a fare le debite verificazioni sul cadavere di un assassinato,
8457 II, 3 | partecipazione industriale, si verificheranno tanto più nell’industria
8458 I, i | rassegnazione e di umiltà poco verosimile; lo dimostrano gli odii
8459 I, iii | sono costituite da cauzioni versate dai comandanti per 5000
8460 II, 3 | per le parti, di qualunque vertenza civile tra padroni e contadini.
8461 II, 3 | grandissime, si sono scavati pozzi verticali di estrazione per tirar
8462 II, 3(335)| aux lois particulières en vertu desquelles les entrepreneurs
8463 | veruna
8464 I, vi | una mano sola una grossa vescica a metà piena d’aria. L’aria
8465 I, 1 | ufficio gli arcivescovi, vescovi, abati e priori di jus patronato
8466 I, APP | facile ad esser presa per vessillo di ogni malcontento, di
8467 I, iii | autorità, il dar loro vitto, vesti, armi, sono, fra i mezzi
8468 II, 1 | fanno la tela, che serve al vestiario della famiglia. La moralità
8469 II, 1 | come sorpreso che gente vestita civilmente si fermasse a
8470 I, i | delitti. Si videro uomini vestiti di divisa ufficiale commetter
8471 II, 1 | farne la tela di cui si vestono. Con una migliore condotta
8472 I, 1 | ecclesiastico aveva diritto di veto39, e doveva concorrere il
8473 II, 3 | vallate; onde le case in vetta alle colline, o sul pendìo
8474 I, PreII | accompagnare, quattro carabine «vetterli» del recentissimo modello
8475 II, 1 | risorsa di poter fare qualche vettura, ossia qualche trasporto
8476 II, 3(304)| Un vetturale che ci trasportava l’anno
8477 I, i | lungo la barriera, non un vetturino che aspetti gli avventori.
8478 I, IV | tutti Italiani proviamo viaggiando in paesi più potenti, più
8479 I, PreII(4) | stati in tre e non in due a viaggiare, a interrogare, a fissare
8480 II, 3 | cose andarono così. Abbiamo viaggiato i Comuni principali delle
8481 I, PreII | minaccie concrete. È vero che viaggiavamo con molte precauzioni lasciando
8482 I, i | tutti. Mentre si portava il viatico al moribondo e la campana
8483 I, PreII | allora, ma che balza fuori vibrante di verità dall’interessante
8484 I, i | un vice-pretore e del suo vice-cancelliere per falso in scrittura pubblica;
8485 I, PreII | luoghi e per tanto tempo a vietarsi la soddisfazione e la vista
8486 I, iii(185)| specialmente per il porto d’anni vietate e la contravvenzione all’
8487 II, 1 | della Sicilia, purchè si vieti allo stesso tempo con savi
8488 II, 3 | dell’autorità, perchè non vigilano essi a far meglio rispettare
8489 I, iii | stati poco svelti o poco vigilanti, oppure si rassegneranno
8490 I, PreII | ed altri nove briganti vigilavano fuori a cavallo. Alcuni
8491 II, 3(311)| il discorso del Ministro Vigliani nella tornata del Senato
8492 II, 1 | inoltre come vigneri, o vignaiuoli nelle vigne prossime che
8493 II, 1 | giornalieri.~A Marsala invece, il vignere prende l’impresa di tutti
8494 II, 1 | possessori di armenti, là dove vigono ancora i diritti civici
8495 I, IV | rappresentanti, prende provvedimenti vigorosi, si moltiplicano gli arresti,
8496 I, 1 | gente venale per mestiere, vile per abitudine, ambiziosa
8497 II, 3 | condizioni dell’Isola, «ogni villan che parteggiando viene»
8498 II, 1 | dove andavano una volta a villeggiare nell’autunno i signori palermitani.~ ~ ~
8499 II, 1 | possiedono una qualche casetta o villetta. Non è però lo stesso per
8500 I, APP | legge del 30 agosto 1868.~Il viluppo degli argomenti ci ha portato
8501 I, vi | Questa difficoltà non si vincerà mai prendendola di fronte.
8502 I, APP | destinata a simili prestiti vincerebbe d’un tratto la maggior parte
8503 I, vi | permette di studiare il modo di vincerle; questo solo possiamo dire,
8504 I, iii | distrutto, e, se vien dai vincitori dichiarato infame, è per
8505 II, 3 | l’emigrazione, oltre il vincolarla in vari modi; e finalmente
8506 I, PreII | contratti agrari troppo vincolatrici; al qual proposito promette
8507 I, 1 | parte delle servitù che vincolavano le terre, non trovarono
8508 II, 1 | Cominceremo dalla zona vinicola, rinomata pel vino di Marsala,
8509 II, 3 | esempio, in un distretto vinicolo, come a Marsala o a Mazzara,
8510 I, i | migliori modi di eluderle e di violarne almeno lo spirito, dall’
8511 I, vi | a combattere chi l’abbia violata, senza mai cedere o transigere.
8512 II, 3 | italiani perchè sanno di aver violato le patrie leggi. Stivati
8513 II, 3 | era una vera iniquità, e violava uno dei diritti più preziosi
8514 I, iii | mancavano i disordini e le violazioni di quell’ordinamento stesso,
8515 II, 3 | bene in allora di reprimere violentemente quei moti violenti, ma,
8516 I, IV | civili e i contratti si violino o si eludano non solo colla
8517 II, 3 | furono sempre concordi. Il Virgilio, il Cerruti, il Franchetti,
|