Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO SECONDO   I CONTADINI
    • PARTE PRIMA                       CONDIZIONI ATTUALI
      • Capitolo II.   ZONA INTERNA E MERIDIONALE
        • § 22. — Condizioni dei contadini nella prima zona.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

§ 22. — Condizioni dei contadini nella prima zona.

Abbiamo così percorso rapidamente tutta la serie dei contratti agricoli più importanti, che si usano per le diverse colture nella prima delle due zone maggiori in cui abbiamo divisa la Sicilia. Ora diremo qualcosa delle varie classi dei lavoranti agricoli, che sono soggetto dei contratti già descritti. Ci restringeremo a pochi cenni generali.

 

Impiegati dei feudi.

Sul personale delle grandi fattorie, ossia dei feudi e dei latifondi, non importa fermarsi. La condizione degl’impiegati inferiori, garzoni, bifolchi e pastori, non differisce da quella degli altri contadini siciliani. Nella parte meridionale dell’Isola e dove i gabellotti coltivano a economia una parte dei latifondi si trova una classe di salariati all’anno detti anche in genere famuli, che son tenuti a prestare la loro opera in qualunque lavoro per cui vengano richiesti, e abitano tutto l’anno nella masserìa. Verso Canicattì si loro 170 lire, più due rotoli (chilog. 1 1/2) di pane al giorno. Il posto di famulo e d’impiegato nei feudi è dappertutto assai ricercato, e ciò per la maggior sicurezza della sussistenza durante tutto l’anno. Il pane che si agl’impiegati della fattoria è naturalmente di qualità inferiore, e fatto col solame, ossia col grano che si ricava dalla spazzatura dell’aia.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License