Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO SECONDO   I CONTADINI
    • PARTE TERZA                       RIMEDI E PROPOSTE
      • Capitolo II.   L’AZIONE DEI PROPRIETARI
        • § 112. — Affitti delle grandi aziende rurali.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

§ 112. — Affitti delle grandi aziende rurali.

Ma supponendo che per una ragione o per un’altra alcuni proprietari non vogliano o non possano introdurre il contratto di mezzadrìa nelle loro proprietà — e per un certo numero di terre abbiamo anche noi ammesso la convenienza di non farlo — non vi sarà dunque nulla da fare allo scopo di migliorare gli attuali sistemi di conduzione agricola? — Certamente che sì.

Supponiamo pure che si seguiti a mantenere il fitto in grande, e specialmente dove la malaria, come nella piana di Catania, o la scarsità dell’acqua, o altre cagioni richiedano una vasta coltura a latifondo. I proprietari potrebbero, sia con affitti lunghi, sia colla volontaria stipulazione di patti per i miglioramenti, quali li proponemmo (




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License