Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO SECONDO   I CONTADINI
    • PARTE TERZA                       RIMEDI E PROPOSTE
      • Capitolo II.   L’AZIONE DEI PROPRIETARI
        • § 120. — L’opinione pubblica.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

§ 120. — L’opinione pubblica.

Abbiamo finito di rivolgerci specialmente ai proprietari. Non ad essi soli però, ma a tutti quanti i cittadini spetta il dovere di adoperarsi per il miglioramento della condizione delle classi rurali, poichè a tutti quanti è dato di far valere la pressione dell’opinione pubblica, e sulle pubbliche amministrazioni onde mettano riparo ai molti abusi, e sui singoli proprietari ed affittuari per indurli a migliorare le abitazioni rurali, a riformare i contratti agricoli, e ad essere più umani verso i coltivatori quando li soccorrono nelle loro necessità.

Ci resta ora un ultimo tèma da esaminare. Data la condizione presente dei contadini in Sicilia, e facendo astrazione da ogni azione diretta dello Stato o dei proprietari, quali mezzi d’azione restano alla classe dei contadini per ottenere colle proprie forze e senza aiuti estranei il miglioramento del loro stato attuale, escluso, ben s’intende, ogni mezzo violento o illegale? — Sarà questo l’argomento del prossimo capitolo.


 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License