Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino La Sicilia nel 1876 IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
§ 130. — La questione sociale in Italia. E non ci si dica che in Italia una questione sociale non esiste nelle campagne. Senza fermarci sulla condizione abiettissima del contadino della Valle del Po, del contadino della Campagna romana, di quello della Basilicata e degli Abruzzi, e dell’interno della Sicilia, non esitiamo a dichiarare, che dovunque e fintantochè l’esistenza materiale delle famiglie dedite all’agricoltura dovrà trovarsi costantemente in pericolo e alla mercè delle altre classi, per qualunque ordinario difetto di raccolte o disgrazia che avvenga, e che d’altra parte questi difetti e queste disgrazie siano avvenimenti che si possono considerare come normali e periodici, poichè si ripetono costantemente in un breve periodo di anni, la questione sociale c’è; e deve formare obietto dei nostri studi, ammenochè l’Economia politica si voglia trasformare da scienza della ricchezza, a scienza per la ricchezza324.
|
324 L’espressione è del Leslie. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |