Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino La Sicilia nel 1876 IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
§ 32. — Guardie di pubblica sicurezza. Truppa. Le guardie di pubblica sicurezza depurate negli ultimi anni, hanno reso buoni servigi, ma pochissimo numerose fuori dei grandi centri, la loro utilità è limitata22. La truppa poi residente nell’Isola per un tempo ristretto, per un tempo ancora più ristretto nelle singole località23, ignorante delle persone e dei luoghi, comandata da ufficiali la cui specialità non ha nulla che fare col servizio di polizia, deve limitarsi per lo più a mettere il suo coraggio e le sue cognizioni di tattica al servizio delle autorità di pubblica sicurezza e a fare il servizio di scorta e di pattuglie. E nuocciono talvolta all’efficacia ed alla fermezza della sua opera il gran numero di reclute, che non hanno mai visto il fuoco, e l’essere le pattuglie comandate da sott’ufficiali, che non possono esser sempre sostenuti davanti al pericolo da quel sentimento dell’onore e del dovere che animerebbe un ufficiale. Con siffatti istrumenti, in mezzo a siffatta popolazione, gli impiegati di pubblica sicurezza devono scuoprire ed arrestare i delinquenti, i magistrati devono convincerli e condannarli.
|
22 Al principio del 1875 v’erano in Sicilia 578 guardie di pubblica sicurezza, fra cui 382 continentali, il rimanente siciliani (Camera dei Deputati. Documenti n° 24-A. Allegato n° 19). 23 «I distaccamenti di truppa comandati in servizio di pubblica sicurezza devono in oggi essere mutati in ogni trimestre; affinchè i Comuni non abbiano diritto a ricusare la somministrazione degli alloggi. Mutando ad ogni tre mesi, la spesa non varia per i municipi, e il servizio che si ottiene è necessariamente men buono» (Relazione dell’on. Gerra sull’attuazione in Sicilia dei provvedimenti di pubblica sicurezza, ordinati con istruzioni ministeriali 1° settembre 1874. Camera dei Deputati. Sessione 1874-75. Documenti n° 24-bis, pag. 46, col. 1). |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |