Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino La Sicilia nel 1876 IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
§ 103. — Come l’opinione pubblica siciliana non possa in niun caso servir di guida al Governo italiano. Non staremo a moltiplicare gli esempi. Peraltro, se l’avere l’opinione pubblica siciliana una base più larga porterebbe il Governo a giudizi meno lontani dalla realtà delle cose in quanto riguarda gl’interessi speciali e momentanei, ciò non avrebbe nessuna influenza sugli apprezzamenti di questo, intorno agli interessi generali e ai rimedi più atti a migliorare le condizioni dell’Isola, considerate nel loro complesso. Riguardo a questi, già cercammo di dimostrarlo, i Siciliani d’ogni classe e d’ogni ceto, meno eccezioni individuali, sono ugualmente incapaci d’intendere il concetto del Diritto nel modo medesimo che s’intende in uno Stato del tipo moderno. E nel proporsi fini materiali apparentemente simili a quelli di uno Stato siffatto, ricorrerebbero ai mezzi i più incompatibili coi fini stessi. A compiere l’opera prefissaci in questo volume, ci rimane da esaminare con quali mezzi possano codesti fini esser raggiunti in Sicilia.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |