Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oppose 1
optime 1
or 4
ora 75
oramai 13
oratorii 2
orazio 7
Frequenza    [«  »]
77
77 quel
76 c'
75 ora
74 dopo
73 all'
73 ha
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

ora

   Capitolo
1 I | diligenza di Chiavari. All'ora della partenza, sotto gli 2 I | stufatino al dente. Era un'ora, bruciata, quella in cui 3 II | precorriamo gli eventi. Per ora siamo in diligenza, dove 4 II | Pisa, dove ci fermammo mezz'ora, mi piacque il campanile 5 II | sole, dicevano gli antichi; ora il proverbio dovrebbe mutarsi 6 II | mezzodì, e non era certamente ora di fantasmi; ma io vedevo 7 II | dello Statuto. Restai mezz'ora ad ammirarla per tutti i 8 II | di quella che mi diede un'ora più tardi, nella vicina 9 III | del giardino zoologico.~Ed ora, lasciando in disparte il 10 III | prima sceverare da quella. Ora, a quest'opera di selezione 11 III | avesse salvata la pelle.~Ora, fu proprio questo Vassé 12 III | allora ebbi tempo, ora, che mi ricordo, ho modo 13 III | greppi delle Giudicarie.~Ora, il mio buon padrone, saputo 14 III | In manus tuas, Domine! Ora a noi; vuole che partiamo 15 IV | verrà certamente a capo. Ora, se il Generale giunge ad 16 IV | sue, dovette rimanere un'ora inchiodato sotto una galleria, 17 IV | spese utilmente la vita.~ Ora, non mi chiedete niente 18 V | conti senza l'oste, come ora si vedrà. Intanto, la partenza 19 V | Clemente VIII, nel 1598. Ora la mano dell'uomo non si 20 V | rigagnolo, per ritornare ora con un pezzo di stalattite, 21 V | un pezzo di stalattite, ora con un mazzetto di fiorellini 22 VI | altra seguirono infatti. Ora, quanto più vi accostate 23 VI | e insalubre campagna.~Ed ora, addio bella! È l'alba del 24 VI | scorciatoia di Condigliano! D'ora innanzi, in materia di strade, 25 VI | quest'altra levata d'insegne.~Ora il Bernardini, stando al 26 VI | messo mano ai polli. Un'ora dopo, ci sedevamo in cinque 27 VI | figliuoli son buoni. -~Mezz'ora dopo eravamo in marcia alla 28 VII | cosettino tant'alto; ma pensando ora al caso suo, non posso lodare 29 VII | 1870, che effetto farebbero ora? Io qui scrivo ricordi, 30 VII | opportuno per farci innanzi.~Ora, se questo era l'unico disegno 31 VII | pochi versi a matita, mezz'ora dopo esser giunto a Scandriglia.~- 32 VII | non si potesse in breve ora adunarli.~L'annunzio ci 33 VII | Ecco, dicevamo tra noi, ora che abbiamo le armi, non 34 VII | quanti ci domandavano l'ora della partenza. Per tenerli 35 VII | Garibaldi. - Ma come? - Or ora, in carrozza; era con Stefano 36 VIII| che può esser distante un'ora di strada; e già si pensa 37 VIII| Lei i carabinieri?~- Di un'ora; son corso a spron battuto.~- 38 VIII| verso Osteria Nuova.~- Ed ora, che cosa facciamo noi altri? - 39 VIII| domanda altro che qualche ora del suo tempo, quanto basti 40 VIII| di bene, specie a quell'ora tarda, con le ombre così 41 VIII| dal fiume. Ancora una mezz'ora di quella salita, e siamo 42 VIII| stelle," ci fanno perdere un'ora in quel primo intoppo. Per 43 VIII| il canto, e sta una mezz'ora a ritornare; una mezz'ora 44 VIII| ora a ritornare; una mezz'ora che ci è parsa un secolo. 45 VIII| acclimatation, quando è l'ora del pasto per questi amici 46 IX | misurata che vista. In un'ora siamo alle falde; vediamo 47 IX | Dio vuole, che una mezz'ora di tempo. Il bravo sergente, 48 IX | Sentite laggiù? Fra un'ora ci saremo anche noi, e potremo 49 IX | signorile; ma fanno poco. Ora il fuoco si è un po' allentato; 50 IX | poi) approfittava di quell'ora per dar le disposizioni 51 X | lungamente in attesa, d'ora in ora aspettando l'ordine 52 X | lungamente in attesa, d'ora in ora aspettando l'ordine di marciare. 53 X | otto o dieci fuggiaschi!~Ed ora, al racconto. Guidati dall' 54 X | mozzare il fiato. Dopo un'ora di quel frastuono si giunge 55 X | aveva fatto presa; in breve ora si abbronzarono, si arroventarono 56 X | diventando di bragia; un'ora dopo, la breccia era fatta; 57 X | potuto trasportare mezz'ora prima in una casa privata 58 XII | dunque il segnale. Passò un'ora, ne passarono due, ma il 59 XII | del terreno.~Un quarto d'ora dopo, ad una insenatura 60 XII | appiccammo subito il fuoco: un'ora dopo avevamo l'avviso di 61 XII | nostri passi. Fummo in mezz'ora al nostro accampamento del 62 XIII| la salute, c'è tutto.~Ma ora, che si fa? Qualcheduno 63 XIII| di Garibaldi, e passo un'ora chiacchierando con tutti, 64 XIII| quella forma da lui. Chi sa? ora, nel regno delle ombre, 65 XIII| genio di Dante." Aggiungo ora, per confessione della nostra 66 XIII| spirito. Che cosa si farà ora? che cosa non si farà? Chi 67 XIII| la Salara: finalmente, ad ora tarda, seppi che a Tivoli 68 XIV | cammino, e dopo forse mezz'ora giungiamo alle prime case 69 XIV | mentre noi vittoriosi di un'ora, in quella vittoria avendo 70 XIV | riuscito a rianimare pur ora? Mi par di sentire, giungendo 71 XIV | collere addensate da un'ora:~- Per chi vuol farsi ammazzare, 72 XV | poteva giungere in mezz'ora a Sant'Angelo. Detto fatto, 73 XV | ha nuova canzone. Ad ora tarda, dopo avere inutilmente 74 XV | ripassanti il confine.~- A che ora? - domandai all'ufficiale 75 XV | gli occhi, -~ ~.... e l'ora s'appressava~che il cibo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License