Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
storie 1
stormire 1
storo 9
strada 64
stradale 1
strade 6
stradone 1
Frequenza    [«  »]
67 dove
65 nostri
64 altro
64 strada
63 allora
63 già
63 sulla
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

strada

   Capitolo
1 I | bisognava indovinare la strada buona. Per Alessandria e 2 I | vedessero in mezzo alla strada provinciale, avrebbero continuato, 3 I | arco del viadotto della strada ferrata, allora in costruzione. 4 I | e dai ciglioni sulla strada maestra. La scena non era 5 I | patetico, e lo seguii sulla strada.~Il maestoso carrozzone 6 II | cicerone per quanto fu lunga la strada: giunti a Spezia, non volle 7 II | cortesemente allo scalo della strada ferrata, che era piuttosto 8 III | rifaccio speditamente la strada, e vi riconduco a Firenze, 9 IV | Modena. Ad ogni svolta di strada ne compariva uno; e un 10 IV | curvo, o carponi, per la sua strada; suda, stenta e muore sotto 11 V | scorge seguire la medesima strada un solitario fil d'acqua. 12 VI | dovevano fermarsi a mezza strada, presso una scorciatoia 13 VI | per quanto fu lunga la strada.~Rieti è città di vecchio 14 VI | veroni, o dai margini della strada. Graziose donne di Rieti! 15 VI | innanzi in carrozza per la strada maestra fino a Scandriglia. 16 VI | distante da noi un'oretta di strada.~Il Pietramellara, con due 17 VI | avevano fatta quella medesima strada) si erano elevati a dignità 18 VI | far tutta d'un fiato la strada del Campidoglio.~- Che vi 19 VII | impuntavano in mezzo alla strada e sparavano calci ad ogni 20 VII | alloggi e panatiche.~La strada che conduce da San Giovanni 21 VII | nel deserto, lasciammo la strada maestra, salendo per una 22 VII | gaio paese, fatto d'una strada sola come tutti i piccoli 23 VII | quasi a custodia della strada contro la gente che veniva 24 VII | da noi raccolte lungo la strada recavano essersi Menotti 25 VII | discosto dall'abitato, verso la strada maestra, a salutare la quercia 26 VII | italiana, ecco, si ode sulla strada maestra, che corre poco 27 VIII| saluta dai margini della strada maestra, dalle finestre 28 VIII| esser distante un'ora di strada; e già si pensa a cercarla, 29 VIII| cominciare, lasceremo la strada maestra un po' prima del 30 VIII| hanno dato da guardare la strada maestra, non le traverse 31 VIII| vetta. Riuscivamo ad una strada mulattiera, abbastanza spaziosa; 32 VIII| spaziosa; e , accanto alla strada, si vedeva al lume della 33 VIII| poichè tanto era tutta strada, anche la prima, comandata 34 VIII| i giri e i rigiri della strada. Sotto di noi s'indovina 35 IX | quella banda, e giù, verso la strada di Montelibretti. Poi si 36 IX | poggio di Nerola. A mezza strada, levando gli avamposti verso 37 IX | smossa, volevano chiuder la strada alla roditrice sotterranea.~- 38 IX | accorre al cannone. A mezza strada c'imbattiamo in un contadino 39 IX | alla prima svolta della strada, ardisce far fronte indietro 40 X | sinistra del Tevere, presso la strada ferrata che da Roma conduce 41 X | fino alla stazione della strada ferrata. Noi avremmo potuto 42 X | avrebbero fatta in due salti la strada per entrar dentro alla svelta. 43 X | animosi, dilagarono nella strada maggiore del borgo, mentre 44 XI | scendere sulla linea della strada ferrata in attesa di proseguire 45 XI | casotto di guardiani della strada ferrata; senza viveri al 46 XI | dormito poco, sul ciglio della strada, e non avendo nessuno di 47 XI | colline sulla sinistra della strada maestra. Quante colline, 48 XII | secondo alcuni, e non sulla strada Latina, Marzio Conciano 49 XII | Garibaldi, fermo a cavallo sulla strada, fremeva di tanta codardia, 50 XII | punto a cui giungesse la strada ferrata, donde potevamo 51 XIII| fucili abbandonati sulla strada, e non bastando i nostri 52 XIII| cavallo sul binario della strada ferrata trovammo Garibaldi. 53 XIII| togliere da un casotto della strada ferrata una botte di vino, 54 XIII| argomentai che su quella strada, per allora, non si sarebbe 55 XIII| erano per l'appunto sulla strada di Tivoli: mi confermava 56 XIII| occupare l'incontro della strada di Tivoli con la Salara: 57 XIV | corsa. Ad una svolta della strada vediamo Garibaldi e il suo 58 XIV | linea, già interrotta dalla strada maestra, ha presto altre 59 XIV | son costretti a tacere, la strada verso Monterotondo si fa 60 XIV | precipitandosi con lui nella strada. La carica della disperazione 61 XV | in quella penombra della strada contornata di siepi, onde 62 XV | di da Mentana, sulla strada di Tivoli, i tre battaglioni 63 XV | di poco la stazione della strada ferrata, raggiungemmo una 64 XV | Ludovico era , padrone della strada ferrata, facendo da capostazione.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License