Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vetustà 1
vezzeggiativo 1
vi 37
via 61
viadotto 1
viaggiano 1
viaggiar 1
Frequenza    [«  »]
62 tra
61 altri
61 sul
61 via
60 ogni
59 ho
58 prima
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

via

   Capitolo
1 I | manteneva la parola. Quanto alla via di mare, le stesse difficoltà; 2 I | uscire da Genova restava la via più lunga, quella di Chiavari, 3 I | mi disse, - e per la via di Chiavari, in barba al 4 I | chetamente muovendo per via Carlo Felice fino alla piazza 5 I | archi dell'Acquasola, in via Serra, in via Galata, a 6 I | Acquasola, in via Serra, in via Galata, a porta Romana, 7 I | forza di frustate, per la via polverosa, col massimo desiderio 8 I | di fermarsi, l'altro tira via di galoppo, rispondendo 9 I | campicelli che corre tra la via provinciale e i monti vicini; 10 I | cittadini, i peripatetici di via Carlo Felice, gli stoici 11 II | arca ospitale che ci porta via, il terzo di far conoscenza 12 III | per alleanze, interessi e via discorrendo, in modo da 13 III | autentici dovessero chiedere per via, a quanti trovassero, di 14 III | terzetti, andanti, allegri e via discorrendo, del capolavoro 15 IV | uffizio del comitato, in via degli Archibugieri, si vedeva 16 IV | solamente consigli intorno alla via più spedita da tenere, per 17 IV | baronetto, di cavaliere e via discorrendo. Che siano proprio 18 IV | mettevano ad un terrazzino sulla via principale di Terni. I tre 19 V | desideravano di correre al confine. Via Luccoli, dove aveva sede 20 V | tiepida, come di primavera. La via, piana per un bel tratto 21 V | umanissimi, eccoci arrivati. La via si fa piana, e ci si para 22 V | c'invita a proseguire la via.~- Venite, - diss'egli, - 23 V | scaricassero di colà per la via di Tempe, aperta con un 24 VI | aveva regalate, si prese la via di Rieti. Cinque o sei di 25 VI | nostri, per indicar loro la via che dovevano tenere all' 26 VI | dobbiamo rifare un tratto della via già percorsa, volendo ricondurci 27 VI | quella gora fangosa: ma sulla via provinciale ci aspettava 28 VII | al coperto. Fermiamoci, via, non sarà poi un gran male."~ 29 VII | Eravamo noi certi della via? e potevamo noi cercarla 30 VII | egli potuto proseguire la via? Certo, era passato per 31 VIII| altro la Scherzosa; e così via, tutte quante avevano un 32 VIII| saluta, tocca di sproni, e via di galoppo verso Osteria 33 VIII| basti per metterci per la via più breve al passo di Carlo 34 VIII| raccomandazione di condurci per la via più breve, sia che voglia 35 VIII| fucile del compagno; e così via via, ad uno ad uno, passano 36 VIII| del compagno; e così via via, ad uno ad uno, passano 37 VIII| parecchi amici a visitare la via Appia, Era con noi Pietro 38 IX | faranno? moriranno di fame? Eh via, speriamo di no. Anche a 39 IX | terreno, che si andava alzando via via in una linea serpeggiante. 40 IX | che si andava alzando via via in una linea serpeggiante. 41 IX | scappo, torno a casa. -~E via come il vento. Lo lasciamo 42 IX | addosso un fucile, e lui via, come una lepre, a raggiungere 43 IX | aspettando i battaglioni via via d'ogni parte. Ma gli 44 IX | aspettando i battaglioni via via d'ogni parte. Ma gli Antiboini 45 X | all'Ernani, alla Bolivar, e via discorrendo. Mancava il 46 X | potevamo vedere i lumi che via via si accendevano nelle 47 X | potevamo vedere i lumi che via via si accendevano nelle stanze 48 XI | la tettoia dei carri e via discorrendo. La mattina 49 XI | forse non potute portar via, per la nostra repentina 50 XI | rigagnolo, e dando campo alla via Nomentana, che muove di 51 XII | pontifici, si stese oltre la via Nomentana, lentamente, con 52 XIII| naso, come noi altri, e via via più spediti, con l'ali 53 XIII| naso, come noi altri, e via via più spediti, con l'ali alle 54 XIII| di che, avanti ragazzi, e via, alla volta di Monterotondo. 55 XIII| quelli che avevano ripresa la via del confine, quali per la 56 XIV | pulite, fiancheggianti una via romanamente lastricata, 57 XIV | innanzi a coprirla, e così via: regolarità di movimenti 58 XV | piccolo esercito; per una via laterale nei campi, se ancora 59 XV | regolare avevano disarmato via via duemila volontarii, 60 XV | regolare avevano disarmato via via duemila volontarii, ripassanti 61 XV | mosse crocchiando, e volò via in direzione di Terni. Com'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License