Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] americano 2 ami 2 amica 2 amici 53 amicizia 6 amico 43 amicone 1 | Frequenza [« »] 55 quando 54 questo 54 sono 53 amici 53 generale 53 genova 53 tre | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze amici |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | incontrato in una casa di amici, mi aveva detto col suo 2 I | Lei non andrà, e i suoi amici nemmeno. Del resto, che 3 I | Lei non andrà, e i suoi amici nemmeno"; lo aveva detto 4 I | mattina del 12 ottobre, due amici suoi, saviamente scelti 5 I | Giovan Battista Parodi, i due amici del coupé, dovevano trovarci 6 II | sull'uscio di un circolo di amici, dove forse credevano che 7 II | compartimento con noi, e diventammo amici, come uomini che si conoscessero 8 IV | preziosa salute, ma degli amici comuni e del desiderio che 9 IV | sociali; ognuno ci aveva amici, antichi compagni d'arme, 10 V | ma bisognava aspettar due amici, Elia Schiaffino e Liberio 11 V | Terni prima di noi.~Questi amici erano il maggior Mosto, 12 V | primo giorno, e dissi agli amici: non è così che si potrà 13 V | mentre noi aspettavamo i due amici da Genova, ci serviva di 14 V | racconto. Aspettavamo i due amici da Genova. Gli amici giunsero 15 V | due amici da Genova. Gli amici giunsero infatti, trentasei 16 V | lor grata presenza, gli amici recavano l'annunzio che 17 V | essere in viaggio, e che gli amici di Genova raccomandavano 18 V | compagni alle parole, gli amici nostri avevano cominciato 19 VI | viaggio in compagnia dei buoni amici che oramai conoscete, e 20 VI | Condigliano. Due dei nostri amici, il dottor Pastore e Gnecco1, 21 VI | Genova fossero venuti altri amici, e sopra tutto se fossero 22 VI | esortative, supplicative, agli amici di Genova. Una delle due 23 VI | nella quale molti dei nostri amici lasciarono a dirittura le 24 VI | eravamo a cavallo; ma da buoni amici scendemmo più volte di sella, 25 VI(1)| Due bravi amici morti; il primo a Buenos-Ayres, 26 VII | Mosto, e l'Uziel, ed altri amici partiti da Genova due giorni 27 VII | cinque o sei dei nostri amici, da noi lasciati in vedetta 28 VII | fucili; - risposero gli amici; - un po' di cartucce, qualche 29 VII | nostre prime lettere agli amici di Genova non erano state 30 VII | punto risposta. A me e agli amici che erano nel caso mio avveniva 31 VIII | ora del pasto per questi amici dell'uomo. Che diranno i 32 VIII | andò una volta in parecchi amici a visitare la via Appia, 33 IX | potrebb'essere un tradimento? Amici o nemici che siano, facciamo 34 IX | salutati una palla. Son dunque amici lassù? Amici, di fatti, 35 IX | Son dunque amici lassù? Amici, di fatti, tutto il popolo 36 IX | figura: certamente di là amici e nemici hanno veduta la 37 IX | Frigésy noi salutavamo intanto amici parecchi, fratelli d'armi 38 IX | palla nell'addome. Poveri amici!~Il fuoco era cessato, o 39 X | passando, erano gittati agli amici; ma l'occhio guardava intorno 40 X | chieder notizie di tutti gli amici: dolce pensiero e solenne 41 X | per chiedermi di tutti gli amici. Diceva ad uno ad uno, lentamente, 42 X | speranza a confortare gli amici.~La mente dell'infermo era 43 XI | un po' di limosina agli amici del quartiere generale. 44 XI | non seppi avvezzarmi. Gli amici li gustarono meglio: tanto 45 XI | erano semplici guide, erano amici travestiti; uno di essi, 46 XII | capannelli, a discorrere, amici da anni, amici da un giorno, 47 XII | discorrere, amici da anni, amici da un giorno, che ci vedevamo 48 XIII | occasione di vedere gli amici. Ne vedo moltissimi, al 49 XIII | ragiona di cento cose cogli amici che assistono al suo modestissimo 50 XIII | quartierino, dov'erano gli amici in molta libertà, più che 51 XIII | fu subito perdonata.~Gli amici avevano fatto un po' di 52 XIV | avvertiti sulle prime, creduti amici alla riscossa. Ma qualche 53 XV | erano accorsi anche due amici artisti, che mi strapparono