Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uniti 1
universali 1
uno 50
uomini 52
uomo 23
uova 2
urbe 1
Frequenza    [«  »]
53 genova
53 tre
52 un'
52 uomini
51 fatto
51 li
50 avevano
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

uomini

   Capitolo
1 I | abbiamo diciassette milioni di uomini pratici.~Ma ci fu uno che 2 I | della spiegazione degli uomini pratici. Era un Garibaldi, 3 II | quanti eroi! quanti grand'uomini! E quanti ce ne sono ancora 4 II | sole! State cheti, o grand'uomini futuri. A farsi corbellare 5 II | e diventammo amici, come uomini che si conoscessero da quarant' 6 II | passava il convoglio, agli uomini insigni che li avevano illustrati 7 II | che altrimenti i signori uomini, con la loro molesta assiduità, 8 III | finiva più (quattromila uomini a dir poco), egli comandante 9 IV | Firenze a Terni. Formiche ed uomini. Cose antiche e moderne.~ ~ 10 IV | volerlo tutta la coorte degli uomini di stato, in fiore, in erba 11 IV | risposte, nessuna.~Poveri uomini di stato! povero paese! 12 IV | stato così aspro con gli uomini e le cose del tempo suo. 13 V | V.~ ~Trecento uomini sulle braccia. La cascata 14 V | conducendo un centinaio d'uomini, che il comitato di Terni 15 V | concittadini, non guidati da uomini di casa loro, che li conoscessero 16 V | che al confine ci fossero uomini, i quali sapessero scegliere, 17 V | fermare lassù una banda d'uomini, la quale non oltrepassi 18 V | quale non oltrepassi i cent'uomini, ed abbia guide volenterose 19 V | più facilmente assalito da uomini freschi e quotidianamente 20 V | noi quella spedizione d'uomini, affinchè trovasse modo 21 VI | prudente consiglio che gli uomini nostri entrassero in città.~ 22 VI | pena di morte.~I nostri uomini dovevano fermarsi a mezza 23 VI | di vettovagliare trecento uomini in un così piccolo paese 24 VI | valgono assai più degli uomini) gli disse con accento sicuro:~- 25 VII | a tentoni, con trecento uomini disarmati sulla coscienza? 26 VII | ardivamo farne parola ai nostri uomini, temendo che si mettessero 27 VII | vegnente si spartissero gli uomini in tre compagnie: frattanto, 28 VIII| distribuzione fatta, una trentina d'uomini rimasero senz'armi; la qual 29 VIII| carabinieri, seguito da trentasei uomini.~- Abbiamo dunque un nuovo 30 VIII| felicemente compiuta; gli uomini si sono anche spartiti i 31 VIII| fabula. Alla vista di tanti uomini armati, senza la divisa 32 VIII| fucili, che impediscono agli uomini di aiutarsi colle mani lungo 33 VIII| lui a trattenere i suoi uomini. Se passiamo davanti al 34 VIII| ore di riposo, e i nostri uomini poterono allogarsi in parte 35 VIII| ordinava di radunar gli uomini, per rimetterci in marcia. 36 IX | pronto trastullo ai nostri uomini, che, essendo "carabinieri" 37 IX | il giorno innanzi, e gli uomini avevano dovuto nutrirsi 38 IX | proporzioni fantastiche uomini e cose. Non ci rinunzio, 39 X | difendibile con mezza squadra d'uomini, che avrebbero fatto per 40 X | castello, dove tutti gli uomini si potevano invigilare e 41 X | come persuadere a duecento uomini lo stesso grado di attenzione 42 X | Avevamo avuto una ventina d'uomini fuori combattimento. Ma 43 XI | vediamo il primo segno d'uomini in quella solitudine; una 44 XI | po' di ciglione. I nostri uomini, per comando del Generale, 45 XII | po' smilzi, cinquecento uomini in tutto, i cui avamposti 46 XII | quell'agguato di cinquecento uomini sarebbe povera cosa; ma 47 XIII| e non bastando i nostri uomini a caricarseli tutti sulle 48 XIII| furia, si videro calare tre uomini! Erano i tre nostri compagni; 49 XIII| giorni prima aveva settemila uomini; non ne ha più che cinquemila, 50 XIV | paese, con forse cinquecento uomini tagliati fuori nel suo abitato.~ 51 XIV | Garibaldi con un centinaio di uomini, alla riscossa. È gente 52 XIV | fin dove, quei dugento uomini che porta in mezzo alle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License