Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] confessione 1 confesso 1 confida 1 confine 38 confini 1 confluente 1 confondendosi 1 | Frequenza [« »] 39 buon 39 po' 38 città 38 confine 38 eravamo 38 forse 38 modo | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze confine |
Capitolo
1 I | guerra. Intanto, di là dal confine Umbro, su quella terra che 2 I | che avevano passato il confine quando era meno diligente 3 IV | bisogno, e, caso mai il confine fosse troppo gelosamente 4 IV | Terni, o in altro luogo di confine: andavamo proprio a tentoni. 5 V | Rieti, a Scandriglia, al confine. - Andiamo; chi ci comanda? - 6 V | locali credevano che al confine ci fossero uomini, i quali 7 V | i capitani che erano al confine credevano che i comitati 8 V | giorni, ed ha passato il confine, risponda per me.~Queste 9 V | seimila che varcarono il confine c'erano duemila valorosi, 10 V | facilmente e più allegramente il confine. -~Facevamo i conti senza 11 V | toccavano la meta desiderata, il confine pontificio.~Di quelle strade 12 V | ordinamento, per calare al confine senz'armi, o quasi? La ragione 13 V | trovasse modo di passare il confine.~La nostra maraviglia.... 14 V | desideravano di correre al confine. Via Luccoli, dove aveva 15 VI | nostro conto, ed inermi, ai confine pontificio. Volete venire? 16 VI | servo, nella sua gita al confine pontificio. Dove sono andate 17 VII | vicini a quel sospirato confine. In una sola marcia potevamo 18 VII | oltrepassare, ma rasentare il confine, da Scandriglia a Canemorto ( 19 VII | tavolino, colla carta del confine spiegata davanti a noi, 20 VII | che veniva egli pure al confine. Giunto a Terni colla preziosissima 21 VII | allestirci per l'andata al confine. Tosto si deliberò che la 22 VII | diceva in paese essere il confine gelosamente custodito da 23 VII | rifornirsi, erano venuti al confine; ma non potendo raccogliersi 24 VII | dov'era lui, si passava il confine.~ ~ ~ ~ 25 VIII| dicendo loro che di là dal confine, o ne avremmo avuto da altri 26 VIII| dovevamo andar subito al confine, ma senza passare per Scandriglia; 27 VIII| era di metterci in armi al confine; ma come fare altrimenti, 28 VIII| per questo siamo venuti al confine. Piuttosto è da vedere se 29 IX | che lo cavalca segna il confine tra noi e il così detto 30 X | soldati, anch'essi capitati al confine coi loro arnesi cittadineschi, 31 X | erano forse quattrocento) al confine italiano.~Quella mattina, 32 XI | fu rilasciato libero al confine, senz'altro danno che la 33 XIII| Terni e avviata in fretta al confine, ritorna spesso e volentieri 34 XIII| avevano ripresa la via del confine, quali per la bandiera che 35 XIII| ogni invio di munizioni al confine? Io non lo sapevo; nè fo 36 XV | taciturna, avviata come noi al confine.~- Generale, siamo qua; - 37 XV | alcuni passi distante dal confine. Bevetti colà poche gocce 38 XV | volontarii, ripassanti il confine.~- A che ora? - domandai