Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salvi 1
salvo 6
salvò 1
san 37
sangallo 1
sangue 5
sanguigna 1
Frequenza    [«  »]
38 modo
38 su
37 mia
37 san
37 vi
36 armi
36 gente
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

san

   Capitolo
1 I | Umbro, su quella terra che san Pietro non sognò mai di 2 I | ufficio e lo scalo in piazza San Domenico: ad ogni partenza 3 I | passeggiavamo in piazza San Domenico, per dare un'occhiata 4 I | al colmo della salita di San Martino, a Sturla, o più 5 I | poteva averci preceduto; a San Martino si seppe che non 6 I | augurio, sotto la collina di San Giacomo, dove un anno prima, 7 I | Soziglia, dalle Vigne a San Siro.~Addio, Genova, addio 8 II | guardando le alture di San Miniato e le bastite di 9 III | quella di esser mandati a San Pietro, in Liano, bella 10 III | dolce pensiero di Genova: San Pietro in Liano, colla sua 11 III | qualche cosa di peggio. Da San Pietro in Liano a Storo 12 III | salato. Alla cavalcatura di san Francesco ripugnavano i 13 III | più lunga che larga.~Da San Pietro a Storo, con le debite 14 IV | disceso al grado di chiesa di San Lorenzo; uno di Marte è 15 IV | altro del Sole si chiama San Salvatore; un altro di Mercurio 16 IV | Mercurio si è raccomandato a San Nicolò. Questi templi, com' 17 V | Condigliano, che li conduceva a San Giovanni Reatino, donde 18 VI | ci saremmo condotti, per San Giovanni Reatino e per Torricella 19 VI | che ci accompagnò fino a San Giovanni Reatino. Colà fu 20 VII | Garibaldi.~ ~I terrazzani di San Giovanni Reatino stavano 21 VII | Bene, pernotteremo a San Giovanni Reatino; venga 22 VII | a tutte le cazzaruole di San Giovanni Reatino.~Quanto 23 VII | miglioramento della specie in San Giovanni Reatino, i figli 24 VII | notevoli della nostra fermata a San Giovanni. A noi premeva 25 VII | La strada che conduce da San Giovanni Reatino a Torricella 26 VII | pretensioni temporali di san Pietro, o dei suoi successori. 27 VIII| da pranzo del sindaco di San Martino, mentre l'amico 28 VIII| riconoscere la cupola di San Pietro, a cui nella nostra 29 IX | così detto patrimonio di San Pietro. Abbiamo appena il 30 XI | cosidetto patrimonio di San Pietro, com'Ella sicuramente 31 XII | colonne, sormontata da statue, San Giovanni Laterano; più in 32 XII | coronata d'un globo dorato, San Pietro; finalmente, all' 33 XII | accennando davanti a , verso San Giovanni Laterano. - Appena 34 XII | rovine, l'acquedotto Claudio, San Giovanni Laterano con la 35 XII | di statue, la cupola di San Pietro col suo globo d'oro, 36 XIV | alcune eminenze importanti san prese, perdute, riprese, 37 XIV | Coccaglio a Brescia, da Ponte San Marco a Desenzano. Perchè


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License