Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] armati 7 armato 1 arme 4 armi 36 armistizio 1 arnese 3 arnesi 2 | Frequenza [« »] 37 mia 37 san 37 vi 36 armi 36 gente 36 giorni 36 poco | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze armi |
Capitolo
1 I | pochi, assai pochi, male in armi e peggio in arnese. Non 2 II | altro amico e compagno d'armi combinato in piazza quel 3 IV | regina d'Inghilterra, o delle armi d'Inghilterra, che bene 4 V | vederli; male in arnese, senz'armi, senza un segno militare, 5 V | per calare al confine senz'armi, o quasi? La ragione c'era, 6 V | prendere il posto dei caduti. Armi ne avevano poche, ma sicuramente 7 V | sulle orme del Mosto; senz'armi, e ricevendo la promessa 8 V | così larga vena di poesia! Armi, cartucce, vettovaglie, 9 VI | neppure il negozio delle armi, che il Comitato non aveva, 10 VI | tutto se fossero giunte armi; per le quali, fin dal primo 11 VII | valoroso generale? Così senz'armi, non c'era che un modo; 12 VII | nostri compagni chiedevano armi; le chiedevano ogni momento 13 VII | stato, si auguravano di aver armi quante ne occorrevano per 14 VII | giungesse da Terni, con armi e munizioni. Ma quali armi, 15 VII | armi e munizioni. Ma quali armi, e quali munizioni? Non 16 VII | le scale, gridando: "le armi! son giunte le armi."~Il 17 VII | le armi! son giunte le armi."~Il grido "terra, terra" 18 VII | dei nostri compagni: "le armi! son giunte le armi."~Scendemmo 19 VII | le armi! son giunte le armi."~Scendemmo a precipizio 20 VII | e partì. Noi, chiuse le armi e le munizioni in casa, 21 VII | noi, ora che abbiamo le armi, non possiamo andare più 22 VIII| distribuzione e alla ripulita delle armi, cose che destarono molta 23 VIII| trentina d'uomini rimasero senz'armi; la qual cosa li addolorò 24 VIII| indugiammo ad obbedire. Le armi erano distribuite. Mandato 25 VIII| intenzione era di metterci in armi al confine; ma come fare 26 VIII| Torricella, si sente un fragor d'armi e io scalpitio d'una grossa 27 VIII| capitomboli, senza perdita d'armi, che fu veramente un miracolo.~ 28 IX | sprovveduti, - levate le armi a queste.... "E lascio il 29 IX | amici parecchi, fratelli d'armi del '66, compagni di baldoria 30 X | Giovaglieli, mio buon compagno d'armi e di penna, sorge alla sinistra 31 X | mandato attorno un compagno d'armi a chieder notizie di tutti 32 X | amorevoli cure di due compagni d'armi, e donde ogni giorno uscivano 33 X | ferito che i suoi compagni d'armi avevano pur fatto una resistenza 34 XIII| ritorno, facevano getto delle armi, gridando di non voler più 35 XIII| Valmontone, volesse aspettare in armi, per qualche settimana ancora, 36 XIV | bastone, Fortuna diversa delle armi! La rivoltina passò ai Pontificii,