Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manipolo 3
manna 2
mannore 1
mano 35
mantellina 1
mantello 2
mantenere 1
Frequenza    [«  »]
36 poco
36 qui
35 fosse
35 mano
35 niente
35 nome
35 quelle
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

mano

   Capitolo
1 I | prontamente, ci strinsero la mano, augurandoci tante belle 2 II | dicendo, o pensando, stesi la mano per prendere i due telegrammi 3 II | signor Bolentini, posto mano ai fiammiferi, aveva cortesemente 4 III | A quali espedienti por mano?~Dopo molto almanaccare, 5 III | Ci voleva giudizio. Misi mano agli artifizi oratorii, 6 III | aver data una stretta di mano al mio gentilissimo superiore.~- 7 IV | cittadini che ci avevano mano. Forse a ciò li costringeva 8 V | sapore delle sue pesche. A mano a mano che si sale, la vallata 9 V | delle sue pesche. A mano a mano che si sale, la vallata 10 V | Clemente VIII, nel 1598. Ora la mano dell'uomo non si ravvisa 11 VI | e posero a dirittura la mano sul miglior che ci fosse, 12 VI | verso una casupola fuori mano, la cui rustica apparenza 13 VI | frattanto, aveva messo mano ai polli. Un'ora dopo, ci 14 VII | il pretendente alla sua mano. E mi parve uomo di buon 15 VII | s'egli ha ottenuta la sua mano, badi a non sentirsela addosso. 16 VII | a cui si potesse metter mano, immagini il lettore come 17 VII | abbracci e alle strette di mano, chiedemmo che cosa ci fosse 18 VII | Oramai si poteva metter mano a formare un battaglione 19 VII | starcene con le mani in mano?~Per quella notte non fu 20 VII | Torricella, paese fuori mano, in attesa di nuove istruzioni.~ 21 VIII| suoi caporali: poi si diè mano alla distribuzione e alla 22 VIII| adolescente e gli sdrucciola nella mano, macchinalmente aperta per 23 VIII| rispondo io, stendendo la mano verso una gran montagna 24 VIII| un certo punto, preso per mano il Cossa, lo condusse verso 25 IX | noi, vuol guadagnarci la mano. E basti della celia, e 26 IX | forze che si avevano alla mano, aspettando i battaglioni 27 X | invigilare e tener quasi sotto la mano, non se n'erano forse sbandati 28 X | commossi, stringendoci la mano come non avevamo fatto mai, 29 X | viso smorto. Mi tese la mano e volle stringer forte la 30 XI | anno dopo, o giù di , una Mano di Dio negli ultimi avvenimenti, 31 XI | ci giungeva alle nari, a mano a mano (quasi sarebbe il 32 XI | giungeva alle nari, a mano a mano (quasi sarebbe il caso di 33 XII | spettacolo così nuovo per me, una mano mi si posa sulla spalla; 34 XII | torse le labbra, poi levò la mano in atto solenne, dicendo 35 XIV | Carlino Nicotera, con la mano al morso del cavallo, gridando: "


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License