Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] andar 6 andarcene 3 andarci 1 andare 32 andarli 2 andarono 1 andarsene 1 | Frequenza [« »] 33 fino 33 occhi 33 quello 32 andare 32 davanti 32 gran 32 mai | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze andare |
Capitolo
1 I | lasciarmi partire da Genova per andare a Roma, c'era il conte Nomis 2 I | arnese. Non c'era modo di andare in grossi drappelli ad aiutare 3 I | maggiori del regno. Bisognava andare in aiuto ai compagni, per 4 I | sortire buon esito. Bisognava andare, andar subito; ma come?~ 5 I | condotto di Quinto. Volle andare al fondo delle cose, saper 6 II | a Spezia, non volle mica andare a dormire; ci accompagnò 7 IV | noi, e tutti contavamo di andare alla libera, per metterci 8 IV | giramondi che volessero andare a Terni per ammirarvi la 9 V | le falangi, che dovevano andare a Roma. Io non accuso nessuno, 10 V | non è così che si potrà andare a Roma. Avevo torto e ragione 11 V | propositi, e intanto lasciasse andare chi voleva andare. Per mandare 12 V | lasciasse andare chi voleva andare. Per mandare i fatti compagni 13 VI | precedeva la marcia, per andare a vedere lassù in Rieti 14 VI | facilmente, anche senza andare a scomodare i Goti, i Vandali, 15 VI | stalla. Ci serviranno per andare fino a Torricella. - Perchè 16 VII | presi? Sta bene a voi di andare in perdizione, se vi pare; 17 VII | allontanato da Montelibretti per andare alla volta di Percile. Quella 18 VII | abbiamo le armi, non possiamo andare più avanti. Arrivati a stento 19 VIII| nascondiglio per passare il greto e andare in traccia d'un contadino, 20 IX | che. Ma non è il caso di andare in collera; il disgraziato 21 IX | come il vento. Lo lasciamo andare, facendo un po' come la 22 IX | svizzero.~Come abbiamo lasciato andare il contadino inerme, non 23 IX | contadino inerme, non lasciamo andare otto o dieci armati, che 24 X | uomo per comandante, vorrei andare in capo al mondo, certo 25 XI | sede di Fornonuovo, per andare alla poverissima della Marcigliana. 26 XI | salita del castello, per andare a chiedere un po' di limosina 27 XIII| nostro buon colonnello, di andare ad alloggio nella nostra 28 XIII| si fa? Qualcheduno deve andare a prender lingua, a scrutare 29 XIII| che un colonnello doveva andare con tre battaglioni tra 30 XIII| seppi che a Tivoli doveva andare la mattina seguente il colonnello 31 XV | e non si parlava mai di andare a pranzo, nè si vedevano 32 XV | già di voler uscire, per andare a trovare un'osteria.~-