Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] belloccia 1 bellona 1 ben 15 bene 31 benedica 1 benedicesse 1 benedizione 2 | Frequenza [« »] 32 gran 32 mai 31 aver 31 bene 31 intorno 31 poichè 31 qualche | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze bene |
Capitolo
1 Inc | preparati i secondi, e sapendo bene che dove il voto di tutti 2 I | così bella, e si stava così bene all'albergo della Fenice!~ 3 II | saperne a nessun patto; e fu bene per me, che approfittai 4 II | da sola? È nel mezzo, sta bene, e proprio di rincontro 5 II | voglia di balzarne fuori. Fa bene, perbacco, che altrimenti 6 II | ciglia, per guardare non so bene se il quadro o la statua: 7 III | io gli ho voluto un gran bene, a quell'omettino svelto, 8 III | ci siamo arrivati, sapete bene che non fu nostra la colpa.~ ~ ~ ~ 9 IV | governo si muoverà? farebbe bene a muoversi? che cosa consiglia 10 IV | chiedeva: andate? - Sì. - Bene, noi verremo dopo di voi, 11 IV | mai niente.~Intendiamoci bene, io non sostengo le ragioni 12 IV | armi d'Inghilterra, che bene non ricordo queste minuzie. 13 V | Costoro, non scelti, non bene assortiti da esperti concittadini, 14 VII | ci avete voi presi? Sta bene a voi di andare in perdizione, 15 VII | abbondanza; - risposero.~- Bene, pernotteremo a San Giovanni 16 VII | alla coppia diseguale ogni bene: desidero che pel miglioramento 17 VIII| noi con esso, se staremo bene appiattati sotto l'argine. 18 VIII| che non promette niente di bene, specie a quell'ora tarda, 19 VIII| due, che spiccavano assai bene con le loro attillate uniformi 20 IX | ricordarne più il nome: bene ricordo una bella signora, 21 X | sono di quelli a cui il dir bene della gente, quando n'è 22 X | era da sperar nulla; ed io bene lo intendevo, prendendo 23 X | migliaia di combattenti, bene armati, bene equipaggiati, 24 X | combattenti, bene armati, bene equipaggiati, muniti di 25 XII | masse d'alberi e di non bene distinti edifizi, forse 26 XII | qualche colpo.~- Purchè sia bene assestato; - rispose, assentendo 27 XII | con calma, e cinque colpi bene aggiustati mostrarono che 28 XIII| del nostro esodo. Tutto bene, salvo un piccolo incidente. 29 XIII| doganieri, bella gente, e bene armata. Il maggiore Burlando 30 XIV | male; vedrai che finisce bene. - Ah, foss'egli stato profeta! 31 XV | Del resto, chi sa? forse è bene che le cose andassero allora