Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mezza 15
mezzanotte 3
mezzi 1
mezzo 29
mezzodì 1
mezzogiorno 5
mi 142
Frequenza    [«  »]
29 dai
29 detto
29 genovesi
29 mezzo
29 quale
29 quali
28 altra
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

mezzo

   Capitolo
1 I | tanto non ci vedessero in mezzo alla strada provinciale, 2 I | Le colline sparivano di mezzo; le mura si facevano diafane; 3 I | amico si mosse; io lasciai a mezzo un saluto che minacciava 4 II | dovrebbe regnare da sola? È nel mezzo, sta bene, e proprio di 5 II | d'una scranna, quasi nel mezzo della sala, per modo da 6 II | le ciglia, che velavano a mezzo i grandi occhi d'indaco; 7 III | ero passato sottotenente a mezzo luglio nell'ottavo reggimento, 8 IV | procedeva lemme lemme in mezzo a quel tramestio di voleri 9 V | per le vostre forre, in mezzo alle vostre nebbie, con 10 V | mattino, siede un'Iride in mezzo al vortice infernale, pari 11 V | strisce; rassomigliando, in mezzo alla tormentosa scena, Amore 12 V | Penèo che le scorreva nel mezzo, come appunto il Velino 13 VII | fieno, s'impuntavano in mezzo alla strada e sparavano 14 VII | veduta mai. Si passa in mezzo a un doppio ordine di colline 15 VIII| e vediamo un cavaliere, mezzo vestito alla buttera, come 16 VIII| punto in cui siamo, per mezzo delle alture digradanti, 17 VIII| indicando le rovine; finalmente, mezzo affermando, mezzo chiedendo, 18 VIII| finalmente, mezzo affermando, mezzo chiedendo, gli disse:~- 19 IX | eravamo spogliati che a mezzo. Dov'è il nemico? Sarà dove 20 X | preso a farci un taglio nel mezzo, e nel verso della lunghezza, 21 X | con una contromarcia in mezzo ai vigneti riuscimmo alle 22 X | colpo. -~Ed era già sceso a mezzo; ma le forze estenuate non 23 XI | po' curvo nelle spalle e mezzo cieco. Ci fa buona accoglienza 24 XI | vino, bensì con un pozzo in mezzo al cortile, e perciò con 25 XII | Solo davanti a loro, o per mezzo, si muoveva correndo un 26 XII | mangiò tutto: ne lasciò mezzo, che rinvoltò nella pagina 27 XIII| vorrebbe un'osteria ogni mezzo chilometro. -~Si rise tutti, 28 XIII| camicia, quando giunsi in mezzo a loro ed annunziai una 29 XIV | dugento uomini che porta in mezzo alle schiere nemiche?~L'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License