Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedendosi 1 veder 2 vederci 2 vedere 28 vederete 1 vederla 2 vederli 2 | Frequenza [« »] 28 primo 28 quanto 28 son 28 vedere 27 avevamo 27 esser 27 mentre | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze vedere |
Capitolo
1 AlGenCanz| in fondo; tanto bella a vedere dalla vasta campagna, ove 2 I | e sopra tutto non farci vedere discesi da un cocchio, per 3 II | avevo avuto fortissimo di vedere la "fiumana bella" che~ ~ 4 II | Cinquecento; non già per vedere gli scanni, caldi ancora 5 II | profani non ne hanno avuto da vedere un bel nulla.~ ~ ~ ~ 6 III | Gazzane, dove mi capitò di vedere una vecchia casa nello stile 7 III | garibaldina.~- Andiamo dunque a vedere questo calesse; - conchiusi. - 8 III | guardava con tanto d'occhi, per vedere come avrei saputo cavarmela.~ 9 IV | tanto di ciò, quanto di vedere tra quei cerimonieri dell' 10 IV | un visibilio di cose da vedere; e quindicimila abitanti 11 V | di Cogoleto non possono vedere quei d'Arenzano. Sotto di 12 V | standole in grembo, non si può vedere nè godere; voglio dire un 13 V | con le vostre gambe, a vedere coi vostri occhi, a fantasticare 14 VI | la marcia, per andare a vedere lassù in Rieti che aria 15 VI | eravamo nel nostro regno. Al vedere come le dame portassero 16 VI | fare una corsa a Terni, per vedere se da Genova fossero venuti 17 VII | giovanile alla biada, che gli fa vedere troppo di rado il rustico 18 VIII | confine. Piuttosto è da vedere se non ci sia modo di uscire 19 IX | nella valle, non si poteva vedere, intercettata com'era la 20 X | della sera, e noi potevamo vedere i lumi che via via si accendevano 21 X | tramutato in ospedale, per vedere il colonnello Mosto e il 22 X | a discutere. Volle farmi vedere il suo portafogli, che aveva 23 X | fino a Monterotondo, per vedere il povero Bepi. Come si 24 XI | Giubileo non ci ha niente a vedere. La eminenza su cui il castello 25 XII | bassi i fucili, di non far vedere neanche la punta delle baionette 26 XIII | tanto, avrò occasione di vedere gli amici. Ne vedo moltissimi, 27 XIV | da per tutto, accorre a vedere come si tenga quel passo. 28 XIV | scappare, voltatevi almeno a vedere chi v'insegue, vigliacchi! -