Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primaverili 1
prime 10
primi 8
primo 28
primogenito 1
principale 1
principe 4
Frequenza    [«  »]
28 donde
28 mattina
28 nelle
28 primo
28 quanto
28 son
28 vedere
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

primo

                                           grassetto = Testo principale
   Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 II | diligenza, dove il nostro primo pensiero è di accomodarci 2 III | facciata, all'altezza del primo piano, era murata una lista 3 III | giudizio lasciamolo qui, al primo corpo di guardia; lo ripiglieremo 4 V | Queste cose io vidi fin dal primo giorno, e dissi agli amici: 5 V | seguenti!~Accenno qui il mio primo e involontario movimento 6 VI | armi; per le quali, fin dal primo giorno del nostro arrivo 7 VI(1)| Due bravi amici morti; il primo a Buenos-Ayres, dove era 8 VII | è un uomo spacciato. Nel primo, me ne fa una frittata; 9 VII | novità. Qui, preso lingua dal primo contadino in cui ci fossimo 10 VII | dei suoi successori. Sul primo lembo di quel territorio 11 VII | nostre fronti i papaveri del primo sonno, allorquando verso 12 VII | certe volte a chi beve un primo sorso dopo lunga penuria 13 VIII | Il maggiore salta per il primo e si volge a prendere il 14 VIII | fanno perdere un'ora in quel primo intoppo. Per colmo di sventura, 15 VIII | noi altri, passerà per il primo. No, per carità, gli ha 16 VIII | stesso aveva proposta e che primo aveva violata.~ ~ ~ ~ 17 IX | convento di Santa Maria: il primo con una palla alla noce 18 X | in agguato. Intanto, al primo colpo della mitraglia nemica 19 X | Genovesi, tornammo al nostro primo alloggiamento della cascina 20 X | Comandava la prima compagnia del primo battaglione genovese, agli 21 XI | otto del mattino vediamo il primo segno d'uomini in quella 22 XII | di Spezia, capitano nel primo battaglione genovese, m' 23 XII | scena, quanto più vivi sul primo piano rosseggiavano i fuochi. 24 XIII | verso Fornonuovo.~Era il primo di novembre, il dì d'Ognissanti. 25 XIII | Ne vedo moltissimi, al primo piano del castello, nell' 26 XIII | tutta cena. E così finì il primo giorno del mese di novembre.~ 27 XIV | marceremo in avanguardia, e il primo battaglione in fiancheggiatori. 28 XIV | che si era fatto avanti il primo, e che è scompigliato, sbarattato,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License