Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
castellane 1
castellano 1
castelli 2
castello 28
castelmuro 1
castiglione 1
casupola 3
Frequenza    [«  »]
29 quale
29 quali
28 altra
28 castello
28 degli
28 dire
28 donde
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

castello

   Capitolo
1 VII | Torricella ho notato un antico castello, severamente murato verso 2 IX | Montemaggiore.~Nerola è quel castello che si vede lassù, sulla 3 IX | parlamentando sul piazzale del castello, arrivano parecchi dei nostri 4 IX | una vigna sul piazzale del castello Piombino. Li avevano trasportati 5 X | sempre dalla parte del castello e della porta Pia che gli 6 X | che mette al piazzale del castello Piombino; così detto perchè 7 X | attaccare dalla parte del castello, dove tutti gli uomini si 8 X | accendevano nelle stanze del castello, e negli ultimi piani delle 9 X | davanti all'ingresso del castello. La comandava Enrico Razeto, 10 X | si rizzavano le mura del castello Piombino. A cinquanta passi 11 X | spianata che è davanti al castello si scorge un lampo, e un 12 X | parte l'uscio ferrato del castello, si mettevano al riparo. 13 X | davanti alla spianata del castello Piombino, una delle prime 14 XI | affacciarsi ad una finestra del castello, puntar la carabina e sparare: 15 XI | in pari tempo nota che il castello fu edificato nel 1300 da 16 XI | che ha fatto edificare il castello nel 1300, è chiaro che il 17 XI | vedere. La eminenza su cui il castello è murato era l'acropoli 18 XI | antichi, feci la salita del castello, per andare a chiedere un 19 XI | un palazzo, e ci pare un castello murato tra il cinquecento 20 XIII| in paese, e proprio nel castello Piombino. Andammo subito; 21 XIII| moltissimi, al primo piano del castello, nell'anticamera di Garibaldi, 22 XIII| è salito sulla torre del castello, a specolar la campagna. 23 XIII| Quella sera, uscii tardi dal castello Piombino. Era buio pesto, 24 XIII| piccola spianata davanti al castello, e un certo portone di villa 25 XIII| marcia sulla spianata del castello.~ ~ ~ ~ 26 XIV | s'innesta in un vecchio castello con negri torrioni, tra 27 XIV | paese di Mentana, presso il castello, facciamo le barricate, 28 XV | specolato dalla torre del castello Piombino, Garibaldi si arrende


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License