Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solchi 1
soldatesca 1
soldatesche 1
soldati 27
soldato 12
soldi 4
soldo 1
Frequenza    [«  »]
27 ordine
27 paese
27 resto
27 soldati
27 troppo
26 anzi
26 cavallo
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

soldati

   Capitolo
1 III | militare tre buone lane di soldati, uno dei quali aveva rubata 2 V | l'un l'altro, ufficiali e soldati. Questo è doloroso a raccontare: 3 V | sono, non mancano più che i soldati. E i soldati giungevano; 4 V | mancano più che i soldati. E i soldati giungevano; giungevano a 5 V | duemila valorosi, degni soldati di Garibaldi; ragione, perchè 6 VI | in Rieti, dov'erano molti soldati, e sospettosissime le autorità 7 VII | custodito da forte nerbo di soldati, il Pietramellara sarebbe 8 VII | quartiere un buon numero di soldati regolari, avevano dovuto 9 VIII| pensare ai casi nostri. Se i soldati di guardia al passo ci hanno 10 VIII| incontro. Una baruffa con soldati italiani è da cansare ad 11 VIII| carabinieri, o un altro posto di soldati, buona notte, si può dir 12 IX | arrivano parecchi dei nostri soldati, gridando. Cento passi più 13 IX | avessero finito di bere. Due soldati, frattanto, in un campo 14 IX | fosse: una talpa. I due soldati, puntando le baionette, 15 X | vestivano alla borghese, come i soldati, anch'essi capitati al confine 16 X | volendo esser preso vivo da soldati del papa. Portava sulla 17 XI | mettersi in mostra coi soldati, che lo avevano per cappellano 18 XI | che si possono dire da soldati, nella rabbia, ma che non 19 XI | peggio, per lui. Parecchi soldati nostri affermavano con giuramento 20 XI | sotto la guardia dei nostri soldati. Ma c'era anche un astuccio 21 XII | fece dare da uno dei suoi soldati il fucile, puntò lungamente 22 XIII| scale, tutte piene zeppe di soldati dormenti; ed io, nel discendere, 23 XIV | dei quali, al passar dei soldati con le baionette spianate, 24 XIV | ancora pensai che insieme con soldati francesi, otto anni prima, 25 XIV | anzi, ai pantaloni rossi, i soldati dell'esercito imperiale. 26 XV | per non istancar troppo i soldati che seguivano a piedi, ma 27 XV | allora che nella giornata i soldati dell'esercito regolare avevano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License