Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padrone 9
padroni 5
paesana 1
paese 27
paeselli 1
paesello 7
paesi 2
Frequenza    [«  »]
27 nemico
27 notte
27 ordine
27 paese
27 resto
27 soldati
27 troppo
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

paese

   Capitolo
1 I | ha da patire il mal del paese; cosa che a me accade di 2 II | intorno a tutto quel resto di paese che avevamo da percorrere. 3 IV | uomini di stato! povero paese! Tutti quei valentuomini, 4 IV | turchi; quando tutto un paese è fermo nel volere una cosa, 5 IV | le nostre membra lasse in paese.~- L'Hotel d'Angleterre, 6 IV | nomi d'ogni razza e d'ogni paese, inglesi, russi, americani, 7 IV | e svariati opificii del paese.~Fortunato uomo, quel Caio 8 V | parevano liete notizie per il paese; non già per noi, che dovevamo 9 VI | cascata, che chiama nel loro paese tanti illustri e non illustri 10 VI | Torricella in Sabina, al paese di Scandriglia, che era 11 VI | doveva perseguitarci per ogni paese, per ogni casolare, fino 12 VI | uomini in un così piccolo paese e punto preparato ad accoglierci. 13 VII | politica.~Torricella è un gaio paese, fatto d'una strada sola 14 VII | frattanto, poichè si diceva in paese essere il confine gelosamente 15 VII | drappelli nelle vicinanze del paese; non così lontani tuttavia 16 VII | di rimanere a Torricella, paese fuori mano, in attesa di 17 VIII| tornammo poco stante in paese, con la fronte alta e il 18 IX | una egregia famiglia del paese. Ho il dolore di non ricordarne 19 XIII| dell'esercito era salito al paese; noi rimanemmo alla stazione, 20 XIII| ci voleva alloggiati in paese, e proprio nel castello 21 XIV | prateria che va fuori del paese verso una piccola eminenza, 22 XIV | dieci rigagnoli. In capo al paese e sulla sinistra, la fila 23 XIV | riprese, perdute ancora. Nel paese di Mentana, presso il castello, 24 XIV | ambulanza, all'estremità del paese. Invano gli ufficiali con 25 XIV | esso il lato sinistro del paese, con forse cinquecento uomini 26 XV | alla piazza maggiore del paese, dov'era tuttavia la carrozza 27 XV | ben ricordo, o in altro paese vicino, era stato accolto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License