Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] notizia 9 notizie 19 noto 6 notte 27 notturna 2 notturni 1 notturno 2 | Frequenza [« »] 27 monte 27 nei 27 nemico 27 notte 27 ordine 27 paese 27 resto | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze notte |
Capitolo
1 III | dimenticata la bellissima notte tirolese, al cui dolce chiarore 2 III | voleva fare appunto quella notte.~Io gli risposi che non 3 III | volentieri sul suo tono, - io di notte non vedo un albero alla 4 III | Indro, e che noi facemmo di notte, con un magnifico cielo 5 VI | Ludovico essendo fissata per la notte, le ore che ci avanzavano 6 VII | andarcene; e poichè nella notte il cielo s'era fatto sereno, 7 VII | Pietramellara sarebbe andato nella notte a Scandriglia, per pigliar 8 VII | andammo a letto. Era l'ultima notte che dovevamo dormire tra 9 VII | mani in mano?~Per quella notte non fu più il caso di dormire, 10 VII | notizie ricevute da noi nella notte.... Come tutto era di punto 11 VIII| posto di soldati, buona notte, si può dir proprio di aver 12 IX | infinita.~Nel cuore della notte, senza viveri, ma con molte 13 IX | tra la sera innanzi e la notte, altri battaglioni passati 14 IX | di quella sera, di quella notte e della mattina che seguì, 15 X | X.~ ~La gran notte di Monterotondo. Ritratti 16 X | fuggire col favor della notte, e dove voi dovrete inchiodarlo.~ 17 X | che dura lungamente nella notte. I nostri, dalla spianata 18 XI | perorasse quella stessa notte presso Garibaldi la causa 19 XI | riparo; per giunta, nella notte, senza fuochi, riposammo 20 XI | facile d'intendere che quella notte si sarebbe dormito poco.~ 21 XII | cataste, essendo venuta la notte, appiccammo subito il fuoco: 22 XIII| silenziosi, marciando tutta la notte, guidandoci come possiamo, 23 XIII| avevamo già percorsa nella notte antecedente. Fortunati abbastanza, 24 XV | avrebbero potuto attaccare nella notte, aiutando così a ripigliar 25 XV | intanto è venuta; segue la notte, scura per il cielo nuvoloso, 26 XV | dopo tutto, il freddo della notte faceva più svelti alla corsa. 27 XV | fecero poche parole, quella notte; l'amico era ferito al braccio,