Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] montagne 4 montanari 1 montando 1 monte 27 montelibretti 8 montemaggiore 4 monterotondo 34 | Frequenza [« »] 27 avevamo 27 esser 27 mentre 27 monte 27 nei 27 nemico 27 notte | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze monte |
Capitolo
1 I | portò che quelle balze, di monte Fasce, di monte Moro e dei 2 I | balze, di monte Fasce, di monte Moro e dei loro compagni 3 I | sono rimaste calve come il monte Fasce a cui fanno da sproni, 4 II | Il dottor Giovannetti, di Monte Fiore nelle Marche, mio 5 II | vorrai dire le tre dee del monte Ida; - rispose il Pietramellara,~- 6 IV | oltre la miniera di ferro di Monte Leone, qualche traccia d' 7 IV | capisce) dalle radici di Monte Rotondo, che non so per 8 V | de' Pazzi (così ha nome il Monte Sacro nella topografia moderna) 9 VI | Ereto, distrutta, si mutò in monte Eretino, poscia Monterotondo. 10 VIII| davvero sulla vetta del monte. Si va come si può, per 11 VIII| accennando alla destra. Quel monte laggiù, che innalza la sua 12 X | Garibaldi si era spinto sul monte Sacro, coi due battaglioni 13 XII | XII.~ ~Sul monte Sacro. Favola antica e storia 14 XII | sinistra, l'eminenza di monte Mario, con la sua piantata 15 XII | per la prima volta.~- sul monte Sacro.~- Ah! - esclamai. - 16 XII | Ah! - esclamai. - Per monte, tuttavia, è un po' basso.~- 17 XII | capitano, fatto per onorare il monte Sacro assai più di Coriolano 18 XII | conserva memoria!~Ritorniamo al monte Sacro. Verso l'imbrunire 19 XII | si facessero fuochi sul monte Sacro, per simulare un bivacco; 20 XII | nostro accampamento del monte Sacro, tra le cataste che 21 XII | Pietro col suo globo d'oro, monte Mario coi suoi negri lancieri 22 XII | essere. Viva Garibaldi! e il monte Sacro abbia il più sacro 23 XIII| anche prima della marcia al monte Sacro, avevano lasciato 24 XIII| alla prima partenza dal monte Sacro, avevamo fatti avvertire 25 XIV | serpeggiando per una insenatura di monte. Sulla nostra sinistra, 26 XIV | una chiesina campestre, il monte fa una conca dietro la fila 27 XIV | all'altra fila di case, il monte si rompe in greppi, vallette