Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] commozione 1 commozioni 1 comodità 1 compagni 26 compagnia 19 compagnie 11 compagno 12 | Frequenza [« »] 26 anzi 26 cavallo 26 ce 26 compagni 26 rieti 26 tutta 26 volta | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze compagni |
Capitolo
1 I | Bisognava andare in aiuto ai compagni, per tener vivo il fuoco. 2 I | di monte Moro e dei loro compagni minori, ricevessero una 3 IV | ci aveva amici, antichi compagni d'arme, congiunti di sangue. 4 IV | genovesi che dovessero venirci compagni, e senza troppa difficoltà, 5 IV | voglio già leticare coi miei compagni di galera. Ma intanto, chi 6 V | andare. Per mandare i fatti compagni alle parole, gli amici nostri 7 V | dell'ordinare tanti nuovi compagni. E inermi, poi! Basta, si 8 VI | Il Pietramellara, con due compagni, s'era preso l'incarico 9 VI | compagnia di vecchi e provati compagni! come si andava spediti, 10 VII | luogo da ricoverare i nostri compagni. - Sì, c'è il luogo, e paglia 11 VII | tutti ci seguirono. I nostri compagni, non essendo ancora militarmente 12 VII | pensieri. Intanto i nostri compagni chiedevano armi; le chiedevano 13 VII | a noi quello dei nostri compagni: "le armi! son giunte le 14 VII | nascondere la nostra tristezza ai compagni e dar buone parole a quanti 15 VII | stante molte voci di nostri compagni, che ci avevano preceduti, 16 IX | a raggiungere i valorosi compagni. E per fuggire così, quei 17 IX | fratelli d'armi del '66, compagni di baldoria o di passeggiata 18 X | le amorevoli cure di due compagni d'armi, e donde ogni giorno 19 X | capire al ferito che i suoi compagni d'armi avevano pur fatto 20 XI | Napoli.~Così, mentre i miei compagni lasciavano improvvisamente 21 XI | galoppavo in traccia dei miei compagni genovesi. Mi accolsero a 22 XI | per preparare il pane ai compagni.~Questo Casal de' Pazzi 23 XIII| avevamo fatti avvertire i compagni che stavano dentro il casal 24 XIII| uomini! Erano i tre nostri compagni; uno di essi il tenente 25 XV | L'idea parve temeraria ai compagni. Il sindaco non aveva accennato 26 XV | aggiunto al treno, erano tre compagni genovesi, feriti a Monterotondo.