Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cavalleresco 1 cavalleria 2 cavalli 8 cavallo 26 cavalloni 1 cavando 1 cavar 1 | Frequenza [« »] 27 soldati 27 troppo 26 anzi 26 cavallo 26 ce 26 compagni 26 rieti | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze cavallo |
Capitolo
1 I | intende, la pratica è il cavallo di battaglia di quanti sono 2 II | frustate e di giuraddio. Il cavallo, che probabilmente non aveva 3 III | rifare tutta la val Sabbia a cavallo, volendo dare un onesto 4 III | attendente, inforcava il mio cavallo, quando io, per non istancarlo 5 III | attaccato al trespolo il cavallo dell'Apocalisse. Trespolo 6 III | dell'Apocalisse. Trespolo e cavallo erano del fornaio di Cazzane, 7 III | starai qui a custodire il cavallo del tuo padrone; lo striglierai, 8 III | calessino sgangherato, con quel cavallo sparuto, fecero quel che 9 VI | maggiore e io eravamo a cavallo; ma da buoni amici scendemmo 10 VII | anima di Chirone, uomo e cavallo, dovrebbe piacere una bracciata 11 VIII| di noi lo scalpitar di un cavallo. Ci voltiamo a guardare 12 IX | nostra volta. Uno di essi è a cavallo: riconosciamo il colonnello 13 X | anteriore, stando egli a cavallo, usciva la destra, portando 14 XII | mentre Garibaldi, fermo a cavallo sulla strada, fremeva di 15 XIII| Castel Giubileo, ritto a cavallo sul binario della strada 16 XIV | che passa in quel punto a cavallo, non piace niente affatto. 17 XIV | con la mano al morso del cavallo, gridando: "Generale, fatemi 18 XIV | dar ordini, poi voltò il cavallo e corse sulla sinistra, 19 XIV | Garibaldi si è fermato là, col cavallo; non ci sarebbe dunque, 20 XIV | a cui è stato ucciso il cavallo, ferito egli stesso alla 21 XIV | ripetuti il fianco del suo cavallo alto e bianco, con una striscia 22 XIV | insolente. E percuotendo il cavallo, scendeva dalla spianata, 23 XIV | strinsero ai fianchi di quel cavallo, confondendosi con quelle 24 XIV | si gitta alla testa del cavallo e ne afferra le redini, 25 XV | avvertire. Aveva il miglior cavallo del piccolo esercito; per 26 XV | Angelo. Detto fatto, mise il cavallo a galoppo dietro la cascina