Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ordine 27 ordini 7 ordinò 3 ore 24 orecchi 1 orecchiata 1 orecchini 1 | Frequenza [« »] 24 essere 24 laggiù 24 nell' 24 ore 24 passo 24 proprio 24 va | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze ore |
Capitolo
1 II | bel giuoco dura poco, e "l'ore del piacer son le più corte." 2 IV | Firenze, nelle trentadue ore che ci passai, vidi senza 3 V | erano partiti da ventiquattr'ore per Rieti, conducendo un 4 V | vi ho in pratica. Dodici ore di marcia, e quasi tutta 5 V | giunsero infatti, trentasei ore dopo di noi. Ma credete 6 VI | fissata per la notte, le ore che ci avanzavano del giorno 7 VII | scritto lassù che quelle poche ore di quiete ci fossero turbate, 8 VIII| sua tinta favorita delle ore pomeridiane. È il caso, 9 VIII| abbaiassero alla luna?~Due ore dopo la mezzanotte avevamo 10 VIII| acqua; ci occorrevano due ore di riposo, e i nostri uomini 11 IX | dunque venuti innanzi poche ore prima? Che orrore, il soldato 12 X | vender cara la vita. Due ore dopo, incalzati in quell' 13 X | che avremmo vinto. Quattro ore più tardi, il fischiar delle 14 XI | fermi soltanto per poche ore, ma si prenderà la rincorsa. 15 XII | Egli mi aveva dato tre ore prima un cenno classico; 16 XIII| genovesi; e volentieri, nelle ore quiete, passando davanti 17 XIII| dimentichiamo, ho da tre ore una sciabola, la mia Sitibonda 18 XIII| ripete. Del resto, quarantott'ore dopo, su poco più di duemila 19 XIV | sostenerci saldamente due ore sulla collina primamente 20 XIV | frase:~- Ti ho detto tre ore fa che si cominciava male; 21 XIV | poi regalata, come cinque ore prima avevo regalata la 22 XV | Palombara. Ci sarebbero volute ore ed ore, a raccogliere quella 23 XV | sarebbero volute ore ed ore, a raccogliere quella gente; 24 XV | acqua; le prime, dopo tante ore di fatica. E passammo il