Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] capitolo 1 capitomboli 1 capiva 1 capo 24 capolavoro 1 caporale 1 caporali 1 | Frequenza [« »] 25 marcia 25 quasi 25 sulle 24 capo 24 essere 24 laggiù 24 nell' | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze capo |
Capitolo
1 I | erano addensate sul nostro capo, spremendo un'acquerugiola 2 I | due bei tulipani neri in capo al ponte, presso l'angolo 3 II | del mattino. Ma eccomi da capo a precorrer gli eventi; 4 III | fa costare un occhio del capo. -~Il cuore mi si allargò 5 IV | e ne verrà certamente a capo. Ora, se il Generale giunge 6 V | risaliti i monti, ridiscesi da capo, sempre per orride strade, 7 V | non avevano bisogno di far capo agli Dei.~Tempe italiana! 8 VII | stropicciai gli occhi e lessi da capo, quindi tornai a leggere 9 VII | se siamo ancora venuti a capo di cosa alcuna che porti 10 VII | Stefano Canzio era venuto a capo del suo disegno: il Generale 11 VIII| ingegnere Stangolini. In capo a dieci minuti eravamo tutti 12 VIII| Tu dixisti, ripiglia quel capo ameno del mio Ludovico. 13 IX | puntando le baionette, da un capo e dall'altro della terra 14 IX | senza fine, discorsi senza capo nè coda, domande e risposte 15 X | gli aspettati comandi del capo.~A proposito, come si conoscevano 16 X | comandante, vorrei andare in capo al mondo, certo di far sempre 17 XI | 28 eravamo in marcia da capo, e occupavamo la chiesetta 18 XI | del 30 siamo in marcia da capo, e giunti a Castel Giubileo 19 XII | basso.~- Agli occhi del capo, ve lo concedo, - rispose 20 XIII| XIII~ ~Da capo a Monterotondo. I trecento 21 XIII| cenno con gli occhi e col capo. Non lo intendo, ma sto 22 XIV | otto o dieci rigagnoli. In capo al paese e sulla sinistra, 23 XV | che si potesse venirne a capo.~La sera intanto è venuta; 24 XV | est nefas.~ ~Ah, ecco da capo Orazio? Ma sì, lettori umanissimi;